PDA

Visualizza Versione Completa : Randagini: mamma gatta e due piccoli


ElenaRolfi
15-06-2015, 15:18
Ciao!!! Ieri in macchina mi sono imbattuta in una mamma gatta con due batuffoli di pelo (cosa che ho sempre sperato fin da piccola, cioè di trovare un gattino per strada e adottarlo - ovviamente deve capitare adesso che ho già 2 tigri del bengala in casa..mah, la vita gira al contrario!)
Stavano attraversando la strada che porta alla stazione, e si sono rintanati nell'erba alta. Sono scesa, ho cercato di avvicinarli, mamma gatta mi guardava e mi studiava, ma nessuno dei tre è venuto da me. Tornata a casa ho deciso di posticipare la cena, e di andare a portare qualcosa da mangiare ai 3, così sono tornata nel punto esatto in cui la gatta mi stava studiando da lontano, e ho portato una ciotola di crocchi e una di umido. Loro non si sono fatti vivi, e gliele ho lasciate lì entrambe. Magari stasera o domani torno a vedere se hanno mangiato, però potrebbe arrivare anche qualche topo o qualche nutria! Come faccio a essere sicura che siano loro!? Non vorrei addomesticare una nutria :confused: Ho fatto bene? O è giusto che seguano l'istinto randagio e che la madre continui a cacciare per procurare il cibo ai piccoli?
Comunque mi sono sembrati perfettamente in forma, tutti e tre! La mamma aveva uno sguardo vispissimo da cacciatrice madre di famiglia ahah!

iottisan
15-06-2015, 15:33
Hai fatto benissimo.
erto, potrebbero mangiare dalla ciotola che hai lascioato altri animali, ma se mamma gatta era in zona quando l'hai portata non si farà certo sfuggire l'occasione!
Se i piccoli sono troppo piccoli per mangiare da soli mangerà la mamma che se allatta ha sicuramente bisogno di cibo nutriente.

La cosa migliore che potresti fare è segnalarli a qualche associazione che opera nella zona, in mdo che possano recuperare tutta la famigliola in modo da addomesticare i piccoli e toglierli dalla strada (troppo pericolosa) e sterilizzare mamma gatta prima di rimetterla sul territorio se troppo forastica e se la zona non è molto pericolosa oppure far adottare pure lei se invece è tranquilla.

Nel frattempo se tu portassi da mangiare loro tutti i giorni (e anche da bere, viste le temperature) sarebbe una magnifica cosa, anche perché sapendo che lì trova da mangiare fisso, mamma gatta rimarrebbe in zona e non si sposterebbe.

TheQueenC
15-06-2015, 16:16
Anche secondo me hai fatto benissimo e hai avuto una grande idea! Se la Mamma gatta impara che le porti cibo buono ogni giorno non si allontanerà, inoltre ha visto che non sei una minaccia pericolosa per lei e per i suoi piccoli, quindi magari prenderà anche confidenza :)

7M
15-06-2015, 18:05
Hai fatto benissimo!! L'istinto randagio è una cavolata, tutti gli animali dovrebbero avere cibo a sufficienza... Come ti ha detto Iottisan porta loro la pappa e l'acqua, meglio se cibo kitten che darà forze anche alla mamma.

Poi chiama una grossa associazione tipo ENPA e OIPA (sui siti internet ENPA e OIPA trovi i loro contatti in loco) e segnalali in modo che qualcuno se ne faccia carico e li tolga dalla strada, troppo troppo troppo pericolosa!!!

Lauranna
15-06-2015, 20:55
Attenta......questo comportamento è molto pericoloso e potrebbe sfociare in amore senza fine......😻😻😍 io ho cominciato così con alcuni cuccioli randagi , ho cominciato a portargli da mangiare, ovviamente non si facevano toccare, son passati i mesi, poi anche gli anni ( ormai 3) e ogni giorno o io o mia madre o mio marito gli portiamo il cibo. Dopo tutto questo tempo ovviamente si fanno toccare e le bacio pure in testa, le ho fatte sterilizzare ma le ho lasciate dove le ho trovate, nel senso che ho avuto paura a portarle dai miei in giardino per evitare liti. Hai fatto benissimo a portare del cibo, se lo mangiano loro nen venga ma se eventualmente lo mangia qualche altro gatto di pasaggio o cagnolino o altro peloso è comunque una bella cosa! 👍

Aletto
16-06-2015, 06:58
Hai fatto benissimo, mamma gatta ha bisogno di buon cibo e poco stress per trovarne per i suoi piccoli, li lascia soli per andare a caccia solo mentre loro sono calmi o addirittura dormono. Una mamma ben nutrita ha più energie per badare a loro. Abbandona la cucciolata solo se si rende conto di non farcela proprio per lo stress a cui è sottoposta e rendersi disponibile per la successiva.
Qui nel condominio una randagina partorì in garage e la abbiamo aiutata portandole buon cibo e acqua dapprima per lei poi anche per i cuccioli. Ora è ancora qui con le sue due figlie di ormai un paio di anni ed io ho in macchina sempre i croccantini pronti per loro, una piccola schiavitù (quando fa caldo le crocche non le lascio in macchina ma le tengo in borsa) ampiamente compensata dal loro affetto e benessere

milka
16-06-2015, 08:43
Se poi riuscita a rivedere mamme e cuccioli? Come hai trovato le ciotole che avevi lasciato loro???

Speriamo siano mici della zona e che non sia troppo pericoloso per loro stare in mezzo alla strada (che tipo di posto è? Tranquillo, trafficato?)

Poi concordo con quanto detto dagli altri prima di me...è tutto molto pericoloso quello che stai facendo...c'è pericolo di affezione alla massima potenza!!!

Io ho messo per qualche sera di seguito tre anni fa dei croccantini alla tricolorina che avevo visto gironzolare nel mio giardino una sera d'inverno e che sapevo si andava a riparare sotto il telo che ricopriva il prezzemolo nell'orto e adesso, indovina dove sta quella micetta? E' la nostra Trici, ovviamente. ;)

ElenaRolfi
16-06-2015, 10:20
Aggiornamenti: sono tornata ieri sera, la ciotola dei crocchi annegata nell'acqua (è piovuto ieri), crocchi tutti fradici e gonfi, ahaha!....ciotola dell'umido VUOTA! Quindi ho riempito la ciotola di umido e nell'altra ho messo acqua....chissà se è stata Betta (l'ho chiamata così..ahaha della serie "per non affezionarmi") o una nutria!!!!

milka
16-06-2015, 10:35
....chissà se è stata Betta (l'ho chiamata così..ahaha della serie "per non affezionarmi") o una nutria!!!!

Ecco...niente ci sei già dentro....io la prima cosa che ho fatto è dare un nome alla mia tricolorina, anche se non era ancora mia. Ci dev'essere in giro da qualche parte qui nel forum un mio thread intitolato "Io ti chiamo Trici"...erano i primi racconti del nostro incontro...te lo dico così eh...pour parler.....;) :p:o

ElenaRolfi
16-06-2015, 10:41
ahahahah no senti le tigri del bengala qua penso che non reggerebbero un terzo gatto! e nemmeno io!!!!!!!!!!!! :o

ElenaRolfi
16-06-2015, 10:42
oddio ma trici è bellissimaaaaaaaaaaaaa :micimiao12::micimiao12::micimiao12::micimiao12:

milka
16-06-2015, 10:56
oddio ma trici è bellissimaaaaaaaaaaaaa :micimiao12::micimiao12::micimiao12::micimiao12:

L'hai vista nella foto del mio album? Io la ADORO!!! lei è mia solo mia...anche se sta su dai miei perché giù in casa con me è un po un "casino" io vado a trovarla almeno tre volte al giorno e ci sto per un'oretta, a volte anche di più. Abbiamo un rapporto davvero speciale...anche se è sempre un po diffidente e si spaventa con poco, quando arrivo io si sveglia (di solito dormicchia sulle sedie sotto il tavolo o sui davanzali delle finestre - che sono in sicurezza, ci sono i doppi vetri esterni) e comincia a farmi le fusa, darmi testatine, mi segue dappertutto, gioca con le mie gambe mentre cammino rischiando di farmi cadere; fa così solo con me...io la amo da impazzire, lei è la mia tricina, occhi arancio tondi ed espressivi. Se solo non fosse così timorosa me la spupazzerei tutta...ma non ama molto il contatto fisico, specie tipo spupazzamento :devil:

ElenaRolfi
16-06-2015, 11:43
sisi l'ho vista dall'album! bellissima davvero! quanti anni ha?

7M
16-06-2015, 12:50
ahahahah no senti le tigri del bengala qua penso che non reggerebbero un terzo gatto! e nemmeno io!!!!!!!!!!!!

Direi tu no, ma loro lo accetterebbero senza grossi problemi!!

milka
16-06-2015, 12:59
sisi l'ho vista dall'album! bellissima davvero! quanti anni ha?
Con esattezza non lo sappiamo...il vet quando l'ho portata per la prima vaccinazione (credo la prima della sua vita!!!) ha detto che doveva essere sull'anno circa (dai denti). Quindi io voglio pensare che abbia più o meno l'età di Brillo sui tre anni (da due è con noi). Sembra che non abbia mai avuto parti (è stata la mia vicina di casa a riuscire a prenderla e a sterilizzarla nella primavera del 2013, dopo che io avevo chiesto in giro se avesse un padroncino e avevo espresso il timore che potesse essere in calore ed avere dei cuccioli). Poi dopo l'intervento ha cominciato a frequentare sempre più assiduamente la nostra casa finchè alla fine ho detto "tu sei mia!" ed ora è qui.

Magari anche tu avrai una storia simile con Betta...chi lo sa...io so che si fanno piccoli passi e poi si arriva a questo...;) ehehehhee

ElenaRolfi
16-06-2015, 15:28
Direi tu no, ma loro lo accetterebbero senza grossi problemi!!

Ahahah brava sono io il problema!!!!
Ragazzi qua tra la vita studentesca (-.-) e 60 m^2 di casa, poi esco io e vado a vivere sotto un ponte, nutrendomi di avanzi di Animonda Carny!!!!
No a parte gli scherzi, stasera ritorno, do da mangiare e domani o dopo chiamo l'ENPA di Segrate per toglierli di lì in qualche modo! I cuccioli sono troppo belli vi giuro, me li strapazzerei tutti di coccole!

ElenaRolfi
16-06-2015, 15:29
Con esattezza non lo sappiamo...il vet quando l'ho portata per la prima vaccinazione (credo la prima della sua vita!!!) ha detto che doveva essere sull'anno circa (dai denti). Quindi io voglio pensare che abbia più o meno l'età di Brillo sui tre anni (da due è con noi). Sembra che non abbia mai avuto parti (è stata la mia vicina di casa a riuscire a prenderla e a sterilizzarla nella primavera del 2013, dopo che io avevo chiesto in giro se avesse un padroncino e avevo espresso il timore che potesse essere in calore ed avere dei cuccioli). Poi dopo l'intervento ha cominciato a frequentare sempre più assiduamente la nostra casa finchè alla fine ho detto "tu sei mia!" ed ora è qui.

Magari anche tu avrai una storia simile con Betta...chi lo sa...io so che si fanno piccoli passi e poi si arriva a questo...;) ehehehhee

ahahaha "tu sei mia" !!!! Comunque è davvero stupenda, poi le tricolore sono specialissime!!! Già il fatto che siano tutte solo femminucce le rende particolari! :D un abbraccio a trici!

ElenaRolfi
24-06-2015, 14:36
AGGIORNAMENTO: Non sto nutrendo delle nutrie!!!!!!!!!!!!!!!!!!

L'altroieri sono passata, mi avvicino alla ciotola (vuota) e scorgo un'ombra tra l'erba, che si stava avvicinando alla ciotola ma appena mi ha visto è fuggita...era la Betta!!! Guardinga mi osservava nascosta! :D Ho riempito la ciotola e mi sono dileguata :) I piccolini ovviamente erano ben nascosti chissà dove!! Intanto dall'associazione gattofili nessuna risposta....prossimamente provo a sentire l'ENPA...confermo comunque l'apparente ottimo stato della gatta.

7M
24-06-2015, 14:41
Bene!! E' normale che tenga i cuccioli nascosti... Speriamo che l'ENPA ti risponda!!!