Entra

Visualizza Versione Completa : Zooplus vende cibo BARF (per cani)


ElenaRolfi
15-06-2015, 22:32
http://www.zooplus.de/shop/hunde/barf

ma va bene anche per gatti secondo voi!?:confused:

faccio un esempio di composizione:
55% di agnello carne magra , 15 % ossa , 15 % organi , 15 % rumine .
nessuna aggiunta di additivi

violapensiero
15-06-2015, 23:09
Secondo me no.
Ma spediscono anche in Italia?

ElenaRolfi
16-06-2015, 00:10
Perchè dici no?
Penso di si, è zooplus.de...

violapensiero
16-06-2015, 00:11
Mancano le percentuali dei grassi.

Brioche:)
16-06-2015, 05:52
Ho visto ma spediscono solo in Germania!!!!

ElenaRolfi
16-06-2015, 10:09
:( ma ufffff

violapensiero
16-06-2015, 16:28
Ho visto ma spediscono solo in Germania!!!!

Ecco, mi pareva di averlo letto da qualche parte sul sito.

Comunque in Italia c'è animalstar...

Brioche:)
16-06-2015, 17:57
Anche all'a...planet hanno messo cibo barf surgelato per cani e un paio di alternative per mici.

ElenaRolfi
16-06-2015, 18:04
Anche all'a...planet hanno messo cibo barf surgelato per cani e un paio di alternative per mici.

ah, ah! interessante...l'hai provato? costa tanto?

ElenaRolfi
16-06-2015, 18:12
Comunque in Italia c'è animalstar... non lo conoscevo!!!!!

TheQueenC
16-06-2015, 18:14
Opinione personale: la BARF migliore si fa in casa comprando tagli selezionati di carne da un buon macellaio di fiducia e usando i migliori integratori disponibili oggi sul mercato. Non mi piace l'idea di acquistare sacchetti pronti, sottovuoto o surgelati, preferisco andare al negozio di fiducia (che so che roba tiene e commercia) farmi tagliare le cose come dico io e aggiungere le giuste dosi di integratori, molto importanti per la buona riuscita della BARF. Comunque è sempre e solo la mia personale opinione, tra l'altro io preferisco ancora l'alimentazione commerciale industriale.

liftasail
16-06-2015, 18:43
Io con la BARF avrei paura di sbagliare le dosi o comunque di non dare tutto il necessario, in ogni caso farei come Queen e andrei dal macellaio, non prenderei cose già fatte o surgelate. Peccato che con 4 gatti ci voglia un mutuo :D

7M
16-06-2015, 19:01
tra l'altro io preferisco ancora l'alimentazione commerciale industriale.

Anch'io!! Sarà perché in macelleria non riuscirei neppure ad entrare.... Sarà perché non mi convince proprio l'alimentazione a crudo...

Brioche:)
16-06-2015, 19:22
Io con la BARF avrei paura di sbagliare le dosi o comunque di non dare tutto il necessario, in ogni caso farei come Queen e andrei dal macellaio, non prenderei cose già fatte o surgelate. Peccato che con 4 gatti ci voglia un mutuo :D

Stesso timore...

X Elena: non l'ho provata e non mi ricordo il prezzo...ho solo notato il congelatore posizionato prima delle casse. Per i mici c'erano solo due varianti!!! Quando ci torno faccio oiu attenzione....magari ti so dire anche chi la produce!!!,

ElenaRolfi
16-06-2015, 23:28
OK! No ma era solo per provare! Io sono affezionata alle marche ormai, mi ci è voluto per trovarne di veramente gradite! Ora non le mollo piu (Gatti permettendo :/ )

Mialuce
16-06-2015, 23:47
Anch'io avrei innanzitutto il timore non di dare un alimentazione equilibrata.
Poi, con due cani di taglia media e tre gatti, sarebbe impegnativa dal punto di vista sia economico che della preparazione (sono un po' pigra :)) e non mi sentirei certo di fare "figli e figliastri".
Comunque non so voi, ma al mattino, tra cibo renal per Mia, umido per i gatti, crocche e umido per i cani ci metto più a preparare la colazione per loro che per noi :).

violapensiero
17-06-2015, 12:59
Non me ne parlare, aprire una lattina al mattino è una cosa terribile. ...

Simo76
17-06-2015, 14:14
Opinione personale: la BARF migliore si fa in casa comprando tagli selezionati di carne da un buon macellaio di fiducia e usando i migliori integratori disponibili oggi sul mercato. Non mi piace l'idea di acquistare sacchetti pronti, sottovuoto o surgelati, preferisco andare al negozio di fiducia (che so che roba tiene e commercia) farmi tagliare le cose come dico io e aggiungere le giuste dosi di integratori, molto importanti per la buona riuscita della BARF. Comunque è sempre e solo la mia personale opinione, tra l'altro io preferisco ancora l'alimentazione commerciale industriale.

Io con la BARF avrei paura di sbagliare le dosi o comunque di non dare tutto il necessario, in ogni caso farei come Queen e andrei dal macellaio, non prenderei cose già fatte o surgelate. Peccato che con 4 gatti ci voglia un mutuo :D

Quoto ogni parola!!

Mordicchia
17-06-2015, 15:10
A me interesserebbe la BARF per via dell'allergia di Stitch ma lui non ne vuole proprio sapere della carne cruda.. Anche qui la mattina per dargli da mangiare è un'agonia, una è lentissima, uno è allergico e fa i capricci perché vorrebbe il cibo degli altri due e uno è ciccione e rompe le biglie alla piccola che mangia i suoi croccantini la quale si stufa e se ne va.. Un giro di ciotole impressionante!

ElenaRolfi
17-06-2015, 15:48
ahahah io alla mattina (PRESTO..troppo presto) vengo svegliata da Rudi: prima di capire che mi sta svegliando perchè ha fame ci metto tipo 15 minuti, quindi realizzo e mi alzo in coma e faccio tutto in automatico come un robot-sonnambulo, apro scatoletta-mi schifo per odore di cibo per gatti a quell'ora-verso scatoletta-spezzetto pezzi grandi con cucchiaino-do scatoletta-torno a letto

violapensiero
17-06-2015, 16:02
Carne tritata più felini non è complicato da dare, e se non è surgelata da troppo tempo, i gatti l'adorano.

AlessiaPippi
17-06-2015, 18:27
Io invece vi dirò che dopo innumerevoli tentativi l'alimentazione a crudo si sta dimostrando veramente efficace nel risolvere i problemi digestivo gastrico genitali intestinali (e chi più ne ha più ne metta ) della Pippi. E conto con tanta pazienza di riuscire un bel giorno a darle tanta varietà di carne cruda e tante cose sane!!! Però ecco...se in avete mai aperto una scatoletta di animalstar manzo e frattaglie al mattino presto....ecco non si può spiegare ....odore di freschino di questa cosa putrida che naviga nel sangue rosso.....puah!!!!!!

Mordicchia
17-06-2015, 19:28
odore di freschino di questa cosa putrida che naviga nel sangue rosso.....puah!!!!!!
Ahahahahahah freschino :D Mi sa che lo capiamo solo io, te e altri veneti! Ho proprio nelle narici l'odore che intendi :dead: Figurarsi che i miei mici la carne cruda non la mangiano... e appena le loro pappe stanno un po' all'aria e prendono quell'odore da freschino (è proprio intraducibile in italiano) non ne vogliono più sapere

AlessiaPippi
17-06-2015, 20:35
Pensavo che "freschino" fosse universale!!! :)
Freschino=marcio, uovo, odore di fogna che risale dal lavandino dopo che ha piovuto, odore che sale dal pavimento lavato con acqua sporca in una giornata umida....

Rende l'idea no?? :)

TheQueenC
17-06-2015, 20:55
Mordy e Alessia, ci state proprio facendo venire una GRANDISSIMA VOGLIA di provare la BARF, siete 2 venditrici nate.. :D

Brioche:)
17-06-2015, 21:01
Pensavo che "freschino" fosse universale!!! :)
Freschino=marcio, uovo, odore di fogna che risale dal lavandino dopo che ha piovuto, odore che sale dal pavimento lavato con acqua sporca in una giornata umida....

Rende l'idea no?? :)

Perfetto...idea resa!! :micimiao57:

Mialuce
17-06-2015, 23:45
Pensavo che "freschino" fosse universale!!! :)
Freschino=marcio, uovo, odore di fogna che risale dal lavandino dopo che ha piovuto, odore che sale dal pavimento lavato con acqua sporca in una giornata umida....

Rende l'idea no?? :)

Da noi si dice "odor di frescura" :)

Comunque non tutti i gatti gradiscono la carne cruda, Mia ad esempio per niente, gli altri magari sì ma sono io che non ce la posso fare.
Lo farei se servisse per un problema di salute, come dò il cibo medicato.

7M
18-06-2015, 16:56
Comunque non tutti i gatti gradiscono la carne cruda, Mia ad esempio per niente, gli altri magari sì ma sono io che non ce la posso fare.
Lo farei se servisse per un problema di salute, come dò il cibo medicato.

Quoto!! Solo se non potessero mangiare altro per stare bene, ma così neppure io riesco e per fortuna loro non sembrano neppure cercare la carne (anche se di carne cruda a casa mia ne circola davvero poca...)

7M
18-06-2015, 16:57
Ahahahahahah freschino. Mi sa che lo capiamo solo io, te e altri veneti!

Io conoscevo l'espressione perché ho tanti amici (ed un ex-compagno) veneti, ma mi pare che si dica solo dalle vostre parti...

AlessiaPippi
18-06-2015, 18:22
Mordy e Alessia, ci state proprio facendo venire una GRANDISSIMA VOGLIA di provare la BARF, siete 2 venditrici nate.. :D

Ahahahaha insomma ho un futuro come rappresentante di carne cruda per gatti!!!! :)

ElenaRolfi
18-06-2015, 21:23
ahaahhaha! al pavimento lavato con acqua sporca son scoppiata a ridere!

Melagrana81
23-06-2015, 13:07
Si dice anche da me odore di freschino,anzi,in dialetto è "da fraschin"! :)

Brioche:)
23-06-2015, 13:14
Da me invece viene classificato come odore di lezzo.....

Amelie57
23-06-2015, 13:44
Qua a Trieste l'"odor de freschin" non è la puzza che descrivete voi. ma l'odore che a volte ha il pesce o quello che rimane sui bicchieri quando qualcuno ci beve dopo avere mangiato delle uova.

7M
23-06-2015, 13:50
Si dice anche da me odore di freschino,anzi,in dialetto è "da fraschin"!

Ah sì?? Qui invece mai sentito....

ElenaRolfi
23-06-2015, 14:17
Ah sì?? Qui invece mai sentito....

Nemmeno qua, in quel di Milàn...

Qua diciamo direttamente "tanfo"!

ElenaRolfi
23-06-2015, 14:21
* che da questo sito http://www.dialettando.com/ scopro essere Pugliese ahahahah

kiakim
23-06-2015, 14:31
..già certe scatolette industriali non sono il massimo della gioia..se devo avere l'odore da freschin in giro per casa :308: :303: :9: bleahhhh
no grazie!!!

Amelie57
23-06-2015, 14:47
Tolto da un dizionario di dialetto bisiaco che comunque rispecchia appieno anche il significato triestino:
"freschìn s. m. Odore sgradevole simile a quello dell'uovo e tipico di stoviglie mal lavate: sto bicer sa de f." :p

AlessiaPippi
23-06-2015, 14:50
Qua a Trieste l'"odor de freschin" non è la puzza che descrivete voi. ma l'odore che a volte ha il pesce o quello che rimane sui bicchieri quando qualcuno ci beve dopo avere mangiato delle uova.

Fidati :) parliamo dello stessa cosa ahahahahahah

Brioche:)
23-06-2015, 14:54
Nemmeno qua, in quel di Milàn...

Qua diciamo direttamente "tanfo"!

Ecco, invece da me, il tanfo è sì un puzzo di notevole intensità ma generico. Invece il tanfo di lezzo è proprio odore di cane bagnato, pavimento lavato con acqua sporca e anche di bicchiere lavato male dopo che ci ha bevuto qualcuno che ha mangiato l'uovo!!!

Amelie57
23-06-2015, 15:55
Però ecco...se in avete mai aperto una scatoletta di animalstar manzo e frattaglie al mattino presto....ecco non si può spiegare ....odore di freschino di questa cosa putrida che naviga nel sangue rosso.....puah!!!!!!
Ecco. se anche non avessi mai pensato di provare, dopo questa descrizione...corro a fare l'ordine. :263:

Mordicchia
23-06-2015, 19:18
Sì sì è proprio quello l'odore! Pesce non troppo fresco, l'odore dei bicchieri lavati male, l'odore di alcune pappe dei mici, l'odore del mercato di Rialto o delle pescherie ... Spussa da freschin!!! Temo che nemmeno io proverò mai la barf....

kiakim
24-06-2015, 14:07
Sì sì è proprio quello l'odore! Pesce non troppo fresco, l'odore dei bicchieri lavati male, l'odore di alcune pappe dei mici, l'odore del mercato di Rialto o delle pescherie ... Spussa da freschin!!! Temo che nemmeno io proverò mai la barf....

secondo me invece Mordi non vede l'ora di papparsi la Barf: unica vera pappa che mangerà con gusto e costanza!!! aahhhahah (appositamente per il tuo fiuto!) :devil: :cool: :devil:

AlessiaPippi
24-06-2015, 18:52
Se può consolare dopo un po' ci si abitua....poco ma ci si abitua :)