PDA

Visualizza Versione Completa : esperienze di sterilizzazione


joy
18-06-2015, 10:44
E' giunto il momento...devo prendere appuntamento con la veterinaria per la sterilizzazione di Joy.
Ha 16 mesi, vive con Minou (sterilizzata), non spruzza ne dà alcun problema, ma lo vedo troppo smanioso, mi guarda e miagola, vuole che lo seguo ma non si sa cosa vuole.
Sono convinta che sia molto meglio per lui, non c'è dubbio, ma mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze, se e come è cambiato qualcosa nel comportamento o, per esempio, nel mangiare dei vostri pelosoni sterilizzati oltre l'anno di età.

violapensiero
18-06-2015, 10:58
Niente, non è cambiato niente. Fiorello continua a mangiare con appetito e a rubare quando può. Carattere invariato, si è un poco calmato, perchè i cuccioli sono naturalmente più vivaci.
E' cresciuto naturalmente, ma non è ingrassato, e pur mangiando crocchi adult, visto che quelli per gatti sterilizzati sono da evitare, il peso è stabile.

mr_ders
18-06-2015, 11:05
Anche da noi non è cambiato nulla...Angelo e Pintu sono rimasti uguali nel carattere e oltretutto sono sempre super giocosi e agitati, anche se hanno due e tre anni....Attila non so perché l'ho preso già vecchio però posso dire che non è grasso.

marina1963
18-06-2015, 11:51
Il carattere di Nero non è cambiato dopo la sterilizzazione è sempre un micio buono, giocherellone e anche un pò tonto ....
Era cicciotto prima e non è ingrassato più di tanto ma c'è da considerare che lui ha il cortile come palestra e due amichette con cui allenarsi !

nicoletta
18-06-2015, 13:10
Io speravo che il mio si tranquilizzasse un po', invece niente, è rimasto sempre agitato e quando può, tenta la fuga dalla porta di casa, con mia grande apprensione ogni volta che non dorme ed è in giro per casa :shy:

Dark_One
18-06-2015, 14:59
La mia piccolina è rimasta praticamente la stessa...sempre viziata sul cibo, sempre rompiscatole ed esaurita...
Un pochetto si è calmata, nel senso che rispetto a prima fa un pò meno la pazza, ma lo fa sempre. Una cosa che è cambiata, ma non so quanto c'entri, è che da quando l'abbiamo sterilizzata la mattina viene sul letto e ci viene proprio a chiamare con fusa a volontà, ci accarezza con la zampina...oddio mi fa morire per quanto è adorabile, ma credo voglia solo mangiare!!!

7M
18-06-2015, 15:44
Non è cambiato molto, anche se Miele un po' di peso l'ha preso (invece Mew è tornato a dimagrire dopo un primo periodo in cui si stava arrotondando).... Purtroppo Miele ha difficoltà a mangiare l'umido ed è per quello secondo me che ingrassa. Come carattere non sono affatto cambiati, Miele si è un po' tranquillizzato ma solo perché ha già compiuto 3 anni. Gli altri 2 sono ancora pazzerelli. Fra le femmine, né Maya né Mimi sono ingrassate, Milou non saprei perché l'ho presa già senior... I miei maschietti sono stati castrati tutti attorno ai 6 mesi, Maya ne aveva 7 e Mimi 2 e 1/2 (veniva dalla strada ed aveva anche partorito); so che Milou è stata sterilizzata tardi, ma non ricordo a che età anche perché nel suo libretto erano segnate solo le vaccinazioni (da quando è con me io segno tutto)

Vai tranquilla la castrazione maschile è una passeggiata. Qui da gennaio hanno fatto zac zac in 2 ed è andato tutto benissimo!!!

AlessiaPippi
18-06-2015, 17:48
La Pippi e' diventata una fogna, un pozzo senza fondo, un'aspirapolvere con le zampe. Senza ritengo e senza vergogna.
Tutte le cose che prima schifava ora sono diventate prelibatezze...cerca di rubarci qualsiasi cosa dai piatti...pizza pasta insalata pomodori gelato biscotti cereali riso bucce di frutta !
Ho dovuto abbandonare l'idea che si autoregolasse lasciandole del cibo a disposizione...c'ho provato una volta...c'ha messo dieci minuti buoni ma ha spazzolato tutto.

A quest'ora sarebbe una mongolfiera :)

Mi avevano detto che era passeggero ma io non vedo la luce in fondo al tunnel :)

M ti dirò anche che mi va benissimo così , almeno non ho problemi a farle mangiare qualsiasi cosa di cui abbia necessità

TheQueenC
18-06-2015, 18:02
Rage si è leggermente calmato, ma lui non è mai stato un gatto agitato (vive per mangiare e dormire), è ancora più mammone e coccoloso, per il resto è sempre lui al 100% ma non spruzza urina, non soffre per il calore e non ha voglia di fuggire di casa per andare a fare danni :D

7M
18-06-2015, 18:10
Non so se si è capito: Mimi aveva 2 anni e 1/2 logicamente e non 2 mesi e 1/2 quando è stata sterilizzata

devash
18-06-2015, 20:31
Appena meno schizzate, ma non saprei dire se è per la sterilizzazione o per la normale crescita. I MC nel tempo tendono a diventare un po' dei soprammobili, placidoni, mentre da piccoli sono delle trottole.

ElenaRolfi
18-06-2015, 21:19
Carattere invariato, Rudi era patatone pure prima, e di più non avrebbe potuto diventarlo...appetito uguale, diminuito in realtà credo solo per il caldo (a quanto sento anche qua)...non è più ciccio di prima, pesa 7 chili ma perchè è lui gigante!
Spero invece che Zenit diventi più tenero!!!!!!

Mialuce
18-06-2015, 22:11
Da quando ho gatti ne ho sterilizzati 5 di quelli "casalinghi", 3 femmine e 2 maschi.
Nessuno è ingrassato, anzi Tigre continua ad essere lungo e smilzo, nessuno ha cambiato carattere. Tigre si è tranquillizzato un po', ma era giovanissimo, direi che è stato solo il superamento della "fase cucciolo".

diego
18-06-2015, 23:14
Ulisse è rimasto sempre lo stesso, tranquillo, pacioccone e gran giocherellone nelle ore serali. Nonostante sia stato castrato prima del primo calore e considerando che la stessa sorte l'ha subita anche la femmina sporadicamente la afferra per la collottola come se volesse montare ma muove solo le zampe posteriori come se stesse facendo aerobica, con pieno disappunto della gatta.
hermione è stata sterilizzata un mese fa, l'unica differenza è che ha iniziato timidamente a mangiare anche l'umido (solo mousse).

April
19-06-2015, 09:15
Coriandolo, che da piccolo era un piranha, ha smesso di mordere, però non so se è stata la sferilizzazione o il fatto che, subito dopo, è arrivato Max.
Nessun cambiamento, in nessuno dei tre, solo Cory è ingrassato e ha una bella pancetta, ma essendo un'idrovora, non c'è soluzione...anche l'umido medicato, che, mi diceva la vet,à molti gatti schifano, lui lo divora!

joy
19-06-2015, 11:30
Grazie a tutti per le vostre esperienze. Io spero che Joy riprenda un pò a mangiare...in questi ultimi mesi ha mangiato sempre meno ed è anche un pò dimagrito:(, meno male che ho lei che mangia di tutto, anche quello che lui lascia dopo aver leccato solo sughetti e gelatine...
In cuor mio spero anche che diventi un pò più coccolone, lui è il mio amore:o, mi parla guardandomi negli occhi, mi segue in qualunque posto della casa, fà le paste sui miei vestiti non appena li tolgo, all'orario in cui torno a casa dal lavoro si mette all'ingresso e mi aspetta, ma non ama farsi coccolare a lungo, non viene in braccio e raramente fusa...
Mi avete rassicurato anche sull'intervento, sarà sicuramente meno traumatico di quello di Minou; a proposito avrà bisogno anche lui del collare? Avrà dei punti?
...mamma ansiosa....

7M
19-06-2015, 11:35
Mi avete rassicurato anche sull'intervento, sarà sicuramente meno traumatico di quello di Minou; a proposito avrà bisogno anche lui del collare? Avrà dei punti?

La mia vet per l'orchiectomia non mette punti. Mi ha spiegato che l'intervento è molto breve e consiste in due taglietti sullo scroto e rimozione dei testicoli. Il collare me l'aveva consigliato per tutti e tre i miei "ragazzi", ma nessuno l'ha voluto tenere, solo Mew (il più calmo dei tre), ma andava a sbattere ovunque quindi ho preferito toglierglielo e controllarlo a vista per i primi gg.... Se però tu non puoi stare sempre ad osservarlo e vedi che ha tendenza a leccarsi lì meglio metterlo... Soprattutto il giorno dopo l'intervento quando la ferita inizia a cicatrizzare e a prudere.

nicoletta
19-06-2015, 11:48
Al mio niente collare, e devo dire che non si leccava neanche in maniera ossessiva-compulsiva. Aveva solo dei punti bianchi che sono caduti da soli.

April
19-06-2015, 15:42
I miei, a parte Max che però ha subito un intervento più complicato, niente punti e niente collare.
Anche Max, che aveva un paio di punti al prepuzio, non ha avuto necessità del collare, si leccava appena un po' di più del solito, quindi...

AlessiaPippi
19-06-2015, 18:09
Io alla Pippi ho messo un body...cioè proprio i vestitino da bambini appena nati. Si vergognava come una ladra ma almeno non si toglieva via tutti i punti. Al terzo giorno rientrata a casa ho trovato lei in una stanza e body in un 'altra :)
Come abbia fatto ad oggi è ancora un mistero

7M
19-06-2015, 18:27
Io alla Pippi ho messo un body...cioè proprio i vestitino da bambini appena nati. Si vergognava come una ladra ma almeno non si toglieva via tutti i punti. Al terzo giorno rientrata a casa ho trovato lei in una stanza e body in un 'altra
Come abbia fatto ad oggi è ancora un mistero

I gatti sono sempre un mistero!!! :tr_tgab::blink:
Comunque per le femmine il body per neonati o un abitino fatto con la manica di un maglione può essere l'ideale, per i maschietti temo di no (a meno che non rivesta anche il sederino, ma in quel caso come fa a fare i bisogni??)