Entra

Visualizza Versione Completa : Che ti prende piccolo Ciuffo?


Ciuffo
19-06-2015, 08:32
E' da un po che Ciuffetto ha qualcosa, che sia rimasto traumatizzato dalla visita in sedazione (con anche i prelievi di sangue e urina)? E' stata poco più di un mese fa e so che ha fatto come il pazzo quando l'ho lasciato li.
Intanto ha degli atteggiamenti un po diversi rispetto ad un po di tempo fa, per carità ormai lui è molto più calmo, affettuoso e si comporta in maniera molto più educata; però fino a tempo fa stava anche più tranquillo, ultimamente vedo che si agita spesso.
Si agita nel senso che si spaventa per ogni cosa, sta sempre allerta, basta che faccio un movimento più scattoso è scappa via spaventato.
Anche la crisi che ha avuto l'altra sera ad esempio, se è stata causata dallo sciacquone del water, fino a tempo fa lui stava li tranquillo, ma ultimamente basta aprire l'acqua di un rubinetto o tirare lo sciacquone che lui si agita e inizia a correre all'impazzata.
Tra l'altro non so come comportarmi quando fa così...lo lascio stare? perché credo che se provo a toccarlo mi morda, l'altra sera mi ha pure soffiato come un leone feroce (cosa che non mi ha mai fatto)

marina1963
19-06-2015, 08:56
............. si spaventa per ogni cosa, sta sempre allerta, basta che faccio un movimento più scattoso è scappa via spaventato.


Questo lo fa anche Nero ......guai se sente un rumore strano ! io ho provato anche i fiori di Bach ma risultati pochi....

luana68
19-06-2015, 09:40
E se fosse aggressività rediretta? Magari dal vet.ha sentito un rumore sgradito che lo ha spaventato e ora ogni volta che sente un rumore forte lo associa al trauma vet. rumore...

Aletto
19-06-2015, 10:32
Credo che ci sia una buona componente di stress dovuta alla visita dal vet anche se è stata un po' di tempo fa, come se lui non avesse smesso di produrre ferormoni di allarme che si rivolgono sia ad altri gatti sia a chi li produce e questo gli fa produrre cortisolo (ormone tipico dello stress). In pratica si genera un circolo vizioso dal quale non si esce facilmente in più si generano anche dei rituali difensivi in questo contesto facilmente attivabili anche nei tuoi confronti.
Prova a gratificarlo con giochi con la cannetta (quelli predatori). La gratificazione gli darà piacere e sarà fonte di ormoni anti-stress ed andrà a controbilanciare il suo stress. Dalla gratificazione passerà all'appagamento cioè saturazione di fare quella cosa. Una volta nell'approccio psico energetico si diceva: ha energie da sfogare, oggi si sa che è un po' una c@g@ta, dagli gratificazione ed appagamento
Poi c'è anche la componente della crisi di qualche giorno fa, quei rumori lo disturbano molto, ne ha paura, e giù altri ferormoni di allarme
Quando fa così lascialo stare e riavvicinati per giocare quando è calmo

nicoletta
19-06-2015, 11:17
Per esperienza personale, anche il mio si è messo paura dal veterinario per non si sa bene cosa : in quel periodo aveva la cistite e da buono che era, è diventato aggressivo, soffia e mi fa davvero paura! Questo quando siamo dal veterinario, o sente "odore" di medico per casa. Insomma, per farla breve, è impossibile da visitare se non con sedazione, cosa che per il momento evito di fare se non c'è reale necessità.
Allo stesso modo, in casa si mette paura per ogni minimo rumore, cosa che a volte gli ha provocato dei brutti attacchi di cistite, con dieci quindici visite alla lettiera in pochi minuti. Infine c'è da dire che una volta è rimasto a casa da solo dopo una scossa di terremoto, cosa di certo non piacevole neanche per loro, e anche in quella circostanza l'ho trovato impaurito sotto una sedia... a me hanno consigliato Anxitane, e penso che dopo aver finito la cura per la cistite lo proverò.

7M
19-06-2015, 11:26
Quando il micio ha paura e si agita tu stai assolutamente tranquillo, se sente che ti agiti anche tu o che cerchi di prenderlo si rafforza la sua convinzione che c'è qualcosa che non va... Non prenderlo ma parlagli con voce calma e lascia che si tranquillizzi da solo. Magari proponigli uno snack....

Qui è successo qualcosa di simile con Mickey, l'ho portato dalla vet per la vaccinazione a inizio mese e, dovendo passare ad accudire una gattina in stallo a 50m dall'ambulatorio, ho chiesto alla vet se me lo poteva tenere mezz'oretta. Lei ha accettato, ma Mickey ha urlato disperato per tutto il tempo. Appena mi ha vista mi si è attaccato al braccio, però una volta portato a casa e rimesso nel suo ambiente è stato 2-3 gg senza farsi avvicinare da me, se volevo prenderlo fuggiva a nascondersi (è lui è coccolissimo di solito). Penso si sia sentito abbandonato... Poi le cose sono rientrate nell'ordine per fortuna.

Forse a Ciuffo è accaduto qualcosa di simile, tieni poi conto che lui non vedendo se non percepisce più gli odori familiari si spaventa ancora di più. Quando lo porti dal vet un'altra volta metti nel trasportino una tua maglietta usata così avrà il tuo odore come riferimento...

Ciuffo
19-06-2015, 11:27
Credo che ci sia una buona componente di stress dovuta alla visita dal vet anche se è stata un po' di tempo fa, come se lui non avesse smesso di produrre ferormoni di allarme che si rivolgono sia ad altri gatti sia a chi li produce e questo gli fa produrre cortisolo (ormone tipico dello stress). In pratica si genera un circolo vizioso dal quale non si esce facilmente in più si generano anche dei rituali difensivi in questo contesto facilmente attivabili anche nei tuoi confronti.
Prova a gratificarlo con giochi con la cannetta (quelli predatori). La gratificazione gli darà piacere e sarà fonte di ormoni anti-stress ed andrà a controbilanciare il suo stress. Dalla gratificazione passerà all'appagamento cioè saturazione di fare quella cosa. Una volta nell'approccio psico energetico si diceva: ha energie da sfogare, oggi si sa che è un po' una c@g@ta, dagli gratificazione ed appagamento
Poi c'è anche la componente della crisi di qualche giorno fa, quei rumori lo disturbano molto, ne ha paura, e giù altri ferormoni di allarme
Quando fa così lascialo stare e riavvicinati per giocare quando è calmo

Dal veterinario so che ha fatto il pazzo, cioè ogni volta che lo porto mi spavento pure io di Ciuffo perché diventa un pazzo scatenato incontrollabile. Ancora porto i segni in alcune unghia dell'ultima volta che gli messo una mano mentre era sul tavolo del veterinario.
Riguardo a quella visita so che ha fatto come una tigre, e il vet mi ha detto che dall'agitazione si è pure fatto la cacca addosso....... Io onestamente ho pure paura che il vet sia stato duro con lui o l'abbia trattato male.

Per quanto riguarda la crisi dell'altra sera, c'è da dire che già prima della crisi era irrequieto e penso che la crisi stessa sia una conseguenza di questo. Perché fino a tempo fa io andavo in bagno tranquillamente e lui giustamente entrava, saliva sul mobile e si faceva pure un pisolino mentre io stavo seduto al gabinetto. Adesso invece entra in confusione non appena tiro l'acqua.
Ma oltre a questo pure la sera lo vedo più nervoso.
Ripensando, l'unica cosa che è successa è stata la visita, anche perché come detto fino a circa 2 mesi fa non si comportava così.

Per quanto riguarda i giochi, durante il giorno io sono a lavoro, però soprattutto la mattina mia sorella è a casa tutte le mattine, il pomeriggio o c'è mia madre oppure al massimo rimane solo per 3 ore. Io comunque lo faccio giocare il più possibile (spesso tutta la sera da cena in poi) con la cannetta con tre pendenti che alterno sempre, la cannetta con piume, le palline di spugna e quelle di stagnola.

7M
19-06-2015, 11:49
Potresti provare a fargli un ciclo di Anxitane o Zylkène che sono integratori per l'ansia... Qualsiasi dei due scegli ci sono 30 cpr (Anxitane) o 30 capsule (Zylkène) e gli fai fare un mese con questi....

Ciuffo
19-06-2015, 12:38
Potresti provare a fargli un ciclo di Anxitane o Zylkène che sono integratori per l'ansia... Qualsiasi dei due scegli ci sono 30 cpr (Anxitane) o 30 capsule (Zylkène) e gli fai fare un mese con questi....

Posso provare....a saperloblo facevo già da subito dopo la.visita

babaferu
19-06-2015, 12:50
Posso provare....a saperloblo facevo già da subito dopo la.visita

La prossima volta puoi cominciare anche prima della visita (potendola programmare ovviamente).

Baci ba

Aletto
19-06-2015, 13:01
Questi giochi sono come una terapia, vanno fatti con questa consapevolezza da parte nostra, per riequilibrare il suo stato emotivo
Prova anche l'integratore, sapendo che da solo può aiutare ma non risolvere. Sicuramente può giovare per la prossima visita
Anche Nice l'ultima volta dal vet ha fatto un quintale di cacca, quando sono lì sono fuori dalla nostra protezione, ma i veterinari hanno interesse a tenerli il più tranquilli possibile per poterli visitare

Ciuffo
20-06-2015, 11:55
E se provassi a riattaccare il feliway?

7M
20-06-2015, 12:00
E se provassi a riattaccare il feliway?

Male non fa di certo, rimettilo!!