Visualizza Versione Completa : Sophie cerca casa - Milano e hinterland
ElenaRolfi
19-06-2015, 16:02
Ciao a tutti!!!
Come leggete nel titolo, Sophie cerca casa, una mia amica mi ha girato la richiesta, e io non posso che chiedere qua!
E' una micina segratese, tutta nera, di 6 anni. E' molto affettuosa.
Gode di ottima salute, è sterilizzata e vaccinata. Ha sempre vissuto da sola con il suo padrone, che però non può più tenerla, perchè la sua ragazza è allergica :confused:
ecco qua Nome: Sophie
Età: 6 anni
Razza: Europeo
Sesso: Femmina
Colore: Nero
Compatibilità con altri gatti o altri animali: ha sempre vissuto in casa, col padrone
Intero o sterilizzato: Sterilizzata
Test fatti: testata FIV/felV
Vaccini: trivalente
Adottabile dove: Segrate (Milano e hinterland)
Si richiede modulo adozione e/o controlli post adozione: No
Può avere accesso all'esterno: a discrezione del futuro padrone
Patologie particolari: no
Diete: non segue diete particolari
Storia: il suo padrone non può più tenerla perchè la sua fidanzata è allergica ai gatti
Contatti: Silvia 335 570 6401
Ecco qua due foto :)
https://www.flickr.com/photos/132848725@N03/18770828219/
https://www.flickr.com/photos/132848725@N03/18957037825/
Per chi fosse interessato, contattate Silvia 335 570 6401
:D
Lo sa la fidanzata che esistono rimedi per l'allergia?? Tipo l'ALLERPET che usano due persone di mia conoscenza con risultati ottimi, se non si vogliono usare gli antistaminici!!! Non vedo perché ci si debba liberare di una micia per qualcosa che può essere gestito se si tiene a lei!!! Un micio adulto non trova casa facilmente purtroppo....
ElenaRolfi
23-06-2015, 10:39
Lo sa la fidanzata che esistono rimedi per l'allergia?? Tipo l'ALLERPET che usano due persone di mia conoscenza con risultati ottimi, se non si vogliono usare gli antistaminici!!! Non vedo perché ci si debba liberare di una micia per qualcosa che può essere gestito se si tiene a lei!!! Un micio adulto non trova casa facilmente purtroppo....
qua ovviamente siamo tutti d'accordo su questo.....:disapprove:
qua ovviamente siamo tutti d'accordo su questo.....
Prova a suggerire alla tua amica di parlare con l'umano della micina. Se la fidanzata gli fa mettere via il gatto oggi, poi domani cosa lo obbligherà a fare???
Lo sa la fidanzata che esistono rimedi per l'allergia?? Tipo l'ALLERPET che usano due persone di mia conoscenza con risultati ottimi, se non si vogliono usare gli antistaminici!!! Non vedo perché ci si debba liberare di una micia per qualcosa che può essere gestito se si tiene a lei!!! Un micio adulto non trova casa facilmente purtroppo....
Allora io non dovrei avere gatti mio figlio è allergico a quasi tutto però con il farmaco che dice 6M abbiamo risolto
Amelie57
23-06-2015, 11:49
Consideriamo che molto spesso l'allergia è una scusa. E anche quando non lo è, manca la volontà di trovare qualche rimedio perché non si tiene abbastanza al gatto.
ElenaRolfi
23-06-2015, 13:33
Prova a suggerire alla tua amica di parlare con l'umano della micina. Se la fidanzata gli fa mettere via il gatto oggi, poi domani cosa lo obbligherà a fare???
Io sono dell'idea che se uno manda via il gatto è perchè lo vuole lui; spero poi che uno adulto sia capace di intendere e di volere da solo e abbia capacità raziocinante senza subire eccessivi condizionamenti, soprattutto in una cosa così importante..non immaginiamoci la fidanzata isterica che piange e supplica in ginocchio il fidanzato di cacciare quella gatta malefica che la fa stare tanto male e il fidanzato preso per sfinimento decide di accontentare la bisbetica per non farsi rompere le scatole ulteriormente...evidentemente lui ha valutato che preferiva avere al suo fianco la sua anima gemella (spero per lui) e senza che stesse male, piuttosto che la sua gatta. Non so, dico io eh...Non sappiamo quanto questa scelta sia sofferta per lui o per lei...
L'importante secondo me è che la gatta non venga abbandonata in mezzo a una strada - e non è questo il caso - e trovi una famiglia che la accolga. Penso che il suo padrone aspetterà questo momento, e non la sbatterà fuori dalla porta da un giorno all'altro!!! Poi l'attaccamento che un padrone può avere per il suo animale è assolutamente soggettivo..non tutti li ritengono come figli, ma senza per questo mancargli di rispetto.
Io rispetto la sua scelta, e senza giudicare nessuno aggiungo anche che io personalmente cercherei di far assumere a mio figlio meno farmaci possibile, se si possono evitare...meno chimica arriva in corpo, meglio è. Ce n'è già abbastanza nell'ambiente. Dunque probabilmente anche io cercherei soluzioni alternative, o dei compromessi che comunque rispettino i diritti e la dignità del gatto. Ma ovviamente dovrebbe capitarmi la situazione, poi non so..ora come ora la penso così; that's my opinion.
ElenaRolfi
23-06-2015, 13:34
Consideriamo che molto spesso l'allergia è una scusa.
Questo non ci è dato saperlo...Ognuno ha le sue motivazioni..
AlessiaPippi
23-06-2015, 14:55
E se un giorno si sfidanzano???
Consideriamo che molto spesso l'allergia è una scusa. E anche quando non lo è, manca la volontà di trovare qualche rimedio perché non si tiene abbastanza al gatto.
Infatti.... Il figlio di una mia amica/collega gattofila è veramente allergico, ma non solo lui per primo non avrebbe mai voluto allontanare i gatti (ne hanno 7), addirittura preferisce assumere antistaminici che usare l'Allerpet su di loro... Invece il figlio di una mia conoscente ed una cliente del petshop dove vado più spesso usano Allerpet con OTTIMI risultati... E poi se uno è allergico al polline cose fa?? fa abbattere tutte le piante della città... Dai è solo una scusa, per liberarsi di quello che è stato un capriccio passeggero...
@Elena comunque l'Allerpet non è un medicinale e si mette sull'animale, quindi il problema non sussisterebbe. E comunque VOLERE E' POTERE...
Mi dispiace solo tantissimo per Sophie e se sono così arrabbiata è perché Penny, la gattina di cui mi sono occupata e che ora è in affido, sperando diventi adozione, è stata messa fuori casa per un motivo similare...
ElenaRolfi
24-06-2015, 14:43
Infatti.... Il figlio di una mia amica/collega gattofila è veramente allergico, ma non solo lui per primo non avrebbe mai voluto allontanare i gatti (ne hanno 7), addirittura preferisce assumere antistaminici che usare l'Allerpet su di loro... Invece il figlio di una mia conoscente ed una cliente del petshop dove vado più spesso usano Allerpet con OTTIMI risultati... E poi se uno è allergico al polline cose fa?? fa abbattere tutte le piante della città... Dai è solo una scusa, per liberarsi di quello che è stato un capriccio passeggero...
@Elena comunque l'Allerpet non è un medicinale e si mette sull'animale, quindi il problema non sussisterebbe. E comunque VOLERE E' POTERE...
Mi dispiace solo tantissimo per Sophie e se sono così arrabbiata è perché Penny, la gattina di cui mi sono occupata e che ora è in affido, sperando diventi adozione, è stata messa fuori casa per un motivo similare...
ah perfetto, sull'alerpet ero completamente disinformata!
ElenaRolfi
24-06-2015, 14:45
E poi se uno è allergico al polline cose fa?? fa abbattere tutte le piante della città... Certo che no, ma sicuramente nel week end non si andrà a fare le scampagnate in collina. (leggi "se ti capita ok, ma non te lo vai a cercare")
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.