PDA

Visualizza Versione Completa : Trasloco consigli


Elena
23-06-2015, 21:22
Ciao a tutti! Nel fine settimana devo trasferirmi e sono un po' preoccupata per le mie due gatte. Un po' perché per raggiungere la nuova casa ci vorranno circa 40 minuti in macchina e loro soffrono a stare nel trasportino ( una basta solo che lo veda che si spaventa e inizia a tremare) e poi perché solo tre mesi fa è morta l'altra gatta e come me ha sofferto parecchio, anche l'arrivo della gattina che ho preso poi.
Avete consigli?
Grazie

7M
24-06-2015, 10:42
Vai nella casa nuova prima di sabato e inizia a sistemare una stanza con le cose delle gattine e il Feliway Diffusore nella presa di corrente... Per un po' le farai stare in quella stanza in modo che si abituino al nuovo ambiente. Portati un po' di lettiera usata perché ritrovino anche lì il loro odore e tante pappe buone per farle stare serene. Nel caso lo stress si manifestasse puoi somministrare Anxitene o Zylkène, anzi se puoi già iniziare da oggi a dare ad entrambe uno dei due integratori (non farmaci) antistress che ti ho scritto qui sopra....

Aletto
24-06-2015, 11:54
Oltre a quanto detto da 6M non aver fretta a cambiare le vostre lenzuola se sono abituate a stare sul letto. Mantieni gli odori della vecchia casa

rosa
24-06-2015, 14:40
vivi il trasloco e il relativo cambio di casa tranquillamente vedrai si adatteranno prima di quanto pensi,loro sono piu' traumatizzati a non vedere il loro padrone in caso di assenza che cambiare casa.

epatech
24-06-2015, 15:50
Ti hanno già dato consigli giustissimi. Io ho traslocato da pochi mesi e posso dirti che, a parte i primi momenti di normale disorientamento, i miei mici si sono adattati benissimo! Anzi, adesso penso di poter dire che adorano la nuova casa...
Io, come consigliatomi qui sul forum, ho attrezzato la loro stanza con tutte le loro cose, ho preso il solito cibo ma anche delle leccornie affinché associassero la nuova sistemazione a qualcosa di positivo. Ho messo su il feliway - che nel mio caso credo abbia molto aiutato - ed ho cercato di mantenere la serenità, lasciandoli tranquilli all'inizio nella loro stanza e poi man mano facendo sì che potessero esplorare anche il resto dell'abitazione. Ho cercato di non cambiare subito le lenzuola del letto, mantenendo quelle che avevamo usato in precedenza.
Devo dire che in meno di un mesetto i miei erano già molto a loro agio.

Ah, mi raccomando: se per caso nella nuova casa hai un giardino, non farli assolutamente uscire (anche ammesso che prima fossero abituati) perchè saranno spaventati e disorientati e si perderebbero in un ambiente sconosciuto! I miei per esempio hanno visto il giardino solo dal vetro della finestra per adesso e finchè non sarà messo in sicurezza non vi metteranno zampa...

rosa
24-06-2015, 16:24
io quando mi sono trasferita qui 8 anni fa ho fatto un trasloco rivuluzionario per loro casa grande le scale del piano di sopra l'accesso al giardino sai che ho fatto l'ho sistemati anzi ci sono andati loro sotto il letto dotati di ciotole e cassettina e li non si sono mossi fino al giorno che uscivano piano piano per prendere confidenza,e' servito rispettare i loro tempi d'ambientamento e non forzarli ma assecondarli e ti assicuro che il mio e' stato un mega trasloco.

Elena
24-06-2015, 22:06
Grazie. A tutti!! Farò come dite: porterò cose con i loro odori e forse non riuscirò a mettere prima feliway. Li non c'è un giardino ma un balcone molto più ha de di quello che abbiamo ora dove venerdì prima del nostro arrivo un signore monterà la rete!!

Elena
24-06-2015, 22:09
Alla fine anche pef lo stress del "viaggio"'spero si riprendano presto

Elena
27-06-2015, 18:00
Vi aggiorno: trasloco fatto ieri sera. La gattina che è con noi da poco dopo dieci minuti già in esplorazione. L'altra è nascosta e sarà uscita una mezz'oretta poi torna nascosta dietro il cuscino del divano e cerca di diventare parte del divano. È tutto normale? Non mangia da ieri verso le sette. Prima sono riuscita perché le ho avvicinato la ciotola forse 30 grammi d'umido ma poi al primo rumore ha smesso e basta!!

7M
27-06-2015, 18:17
Vi aggiorno: trasloco fatto ieri sera. La gattina che è con noi da poco dopo dieci minuti già in esplorazione. L'altra è nascosta e sarà uscita una mezz'oretta poi torna nascosta dietro il cuscino del divano e cerca di diventare parte del divano. È tutto normale? Non mangia da ieri verso le sette. Prima sono riuscita perché le ho avvicinato la ciotola forse 30 grammi d'umido ma poi al primo rumore ha smesso e basta!!

Sì che è tutto normale... Io ne ho una che quando suonano alla porta si infila letteralmente sotto le coperte e diventa un mucchietto informe. Ogni gatto reagisce a modo suo.... Lasciala tranquilla, non forzarla ad uscire, mettile le pappe vicino al nascondiglio e anche una lettiera e la ciotola dell'acqua, vedrai che quando sente silenzio, probabilmente la notte, uscirà per mangiare, bere, fare i bisognini. Pipi l'ha fatta? Attenta che non resti troppo tempo senza farla!!

rosa
27-06-2015, 18:19
e' normale asseconda e rispetta i suoi tempi lascia un po di pappa a disposizione e quando si sara' calmata e rassicurata vedrai che mangia,sono anche capaci di non fare pipi' dallo spavento poi vedrai che piano piano torna tutto normale.

Elena
27-06-2015, 22:16
Grazie, sono più tranquilla. Pipi non so perché in lettiera qualcuna è stata ma non so se anche lei o solo l' altra

7M
28-06-2015, 09:26
Come vanno le cose per la micia spaventata??

Elena
28-06-2015, 14:29
Abb bene. Stamattina 40 grammi d'umido e poi un po è uscita ad esplorare.. È sempre in allerta e mangia molto poco ma stasera saranno 48 ore che siamo qui, aspetto per preoccuparmi perché mangia poco. L'ho vista anche andare in lettiera stamattina..

rosa
28-06-2015, 14:45
fa anche caldo l'appetito diminuisce.

epatech
30-06-2015, 09:39
Secondo me è abbastanza normale che non mangi troppo, è ancora spaesata e comunque con il caldo l'inappetenza non migliora... vedrai che pian pianino inizierà a normalizzarsi.
Anche Margot che è quella che se viene qualcuno di nuovo in casa si dilegua per tutto il tempo (pensa che dove vivevo prima con lei e Dante, il proprietario che passava a ritirare l'affitto non l'ha mai vista, è ancora convinto che io abbia un solo gatto!), il primo giorno del trasferimento definitivo è rimasta nascosta nella sua cuccia-nicchia senza toccare cibo... verso sera ha iniziato ad esplorare, ma solo perchè vedeva Dante che si aggirava tutto tranquillo come se avesse sempre vissuto lì :D
Ha iniziato a mangiucchiare qualcosa il giorno dopo... ma sempre con poca convizione...

Elena
30-06-2015, 17:37
Speriamo! Però sta mangiando davvero pochino è come dici giustamente tu pare con poca convinzione. Comunque credo mangi circa 70 grami d' umido da ieri. Ma tipo non l'ho più vista andare in lettiera ma se non ci andasse da tanto tempo starebbe male no? Invece sta molto tempo nascosta ma quando esce salta corre sembra senza avere fastidio! Grazie a tutti

7M
30-06-2015, 17:48
Se non facesse pipi da tanto sarebbe molto grave... Non hai modo di osservarla per vedere se va in lettiera? Io penso che vada, ma se non fossi tranquilla non la perderei di vista un secondo.. Quando temevo che Maya non facesse pipi per via della cistite e che rischiasse un blocco urinario l'ho portata dalla vet per fare un'ecografia alla vescica...
Mangiare poco con lo stress del trasloco e il caldo ci può anche stare....

Mialuce
30-06-2015, 20:03
Quando ho fatto il trasloco la micia che avevo allora era stata 3 giorni senza uscire da una stanza che serviva da sgabuzzino/dispensa. Le avevo messo lì ciotole e lettiere, poi è uscita ed ha ripreso la sua vita normale.

Elena
01-07-2015, 04:58
Quando sono a casa controllo i suoi movimenti ma stando quasi sempre nascosta è un problema. Comunque ieri sera è andata nella lettiera è praticamente e stata quasi tutto il tempo fuori 😺😺😺 grazie a tutti!! Come al solito preziosi

rosa
01-07-2015, 07:56
hai visto che sta andando tutto bene?Sono contenta vedrai che fra poco sara' tutto in ricordo ti sembrera' che abbia sempre abitato li!

7M
01-07-2015, 12:46
Bene dai sta tutto rientrando nella norma!! :micimiao45::micimiao49:

Elena
01-07-2015, 13:02
Si per fortuna! È che in poco più di tre mesi abbiamo vissuto la morte della gatta che stava con noi da tre anni, l'arrivo di un'altra e il trasloco!!! Però spero si godapresto il balcone molto più grande che ora abbiamo

7M
01-07-2015, 13:11
Però spero si godapresto il balcone molto più grande che ora abbiamo

Mi raccomando massima attenzione, soprattutto i primi tempi... Quando si trasloca spesso i gatti vogliono tornare nel vecchio domicilio quindi potrebbe cercare di fuggire dal balcone..

Elena
01-07-2015, 21:36
Grazie, ma prima di trasferirvi abbiamo messo il balcone in sicurezza

7M
02-07-2015, 13:25
Grazie, ma prima di trasferirvi abbiamo messo il balcone in sicurezza

Ottimo :micimiao06: Allora godetevelo!!