Visualizza Versione Completa : Musetto gonfio
iottisan
24-06-2015, 07:41
Premetto che la Angie è allergica alle zanzare: quando la pungono le vengono dei ponfi che poi lei purtroppo a volte si gratta. La pungono solitamente sulle orecchie e sul naso, dove il pelo è più corto.
Ho tentato varie soluzioni per tenere lontane le zanzare ma l'unica abbastanza efficace è, come scrivevo qualche settimana fa, i cerottini da bimbi attaccati al collarino.
Un po' la pungono sul nasino ma perlomeno le orecchie sono quasi salve.
Fino a lunedì sera.
L'ho ripresa dentro con metà muso gonfissimo, dalla guancia all'orecchio. Teneva l'orecchio tutto piegato, mezzo gonfio anche quello.
Non sono riuscita a sfilarle il collarino tanto era gonfia.
Tengo in casa delle pastiglie di cortisone per queste evenienze, quindi gliene ho data subito una.
Al mattino sembrava già un po' meglio, anche se si era grattata e c'era pelo per tutta casa.
altra pastiglia poi io sono dovuta scappare al lavoro (e lei l'ho tenuta in casa).
Mia mamma alle 10 l'ha portata dal vet.
Lui dice che non è una puntura, che è o un ascesso o un linfonodo ingrossato per qualche motivo. Quindi mi ha detto di sospendere il cortisone e dare antibiotico.
Bo....
Ascesso... dovrebbe aver litigato con Eddie, ma raramente litigano, specialmente adesso che stanno fuori tutto il giorno.
Linfonodo... il vet ha parlato di possibile infiammazione... mi sapete dire perché un linfonodo si dovrebbe gonfiare così? E solo uno per giunta?
Stamattina cmq era quasi del tutto sgonfia, anche se io avrei continuato il cortisone.
Quello che mi sembra strano è che lei si sia grattata, la risposta immunitaria dovuta al linfonodo stimolato da un'infezione non dovrebbe dare prurito, che io sappia gli ascessi ed i linfonodi interessati non danno prurito. Boh, forse aveva fastidio per il calore prodotto dalla zona interessata. Ora per il susseguirsi di terapia cortisonica ed antibiotica non capiamo nulla. Il vet l'ha vista al top della flogosi? Sembra di no, quindi ha dato una diagnosi in base alla sua esperienza senz'altro più vasta della nostra, per quanto qualche dubbio rimane
iottisan
24-06-2015, 10:01
Il vet l'ha vista al top della flogosi?
No si era già un po' sgonfiata quando l'ha visitata
Però Milou quando l'ho adottata aveva un linfonodo ingrossato vicino ad una scapola (per il quale abbiamo fatto ago aspirato e citologico dato che aveva già il melanoma all'occhietto....) e si grattava anche lei....
Tante coccole alla piccola Angie, spero che l'allarme sia completamente rientrato :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Però Milou quando l'ho adottata aveva un linfonodo ingrossato vicino ad una scapola (per il quale abbiamo fatto ago aspirato e citologico dato che aveva già il melanoma all'occhietto....) e si grattava anche lei....
Vedi? la loro esperienza conta!
violapensiero
24-06-2015, 16:14
Hai controllato gengive e gola, premi la gola, se tossisce, ha mal di gola. Lacrima l'occhio dalla parte interessata? E' più rosso? Controlla la bocca.
violapensiero
24-06-2015, 16:15
Dimenticavo, il linfonodo alla palpazione si dovrebbe sentire, se da tutta quella sintomatologia. Prova a palparla.
iottisan
25-06-2015, 08:13
In realtà stamattina mi sembrava tornata perfettamente normale, a parte l'orecchio che è leggermente gonfio alla base.
Stasera comunque andiamo al controllo.
Per me era proprio una puntura....
Solo che secondo il vet le dovrei dare l'antibiotico per 10 giorni, che se fosse una puntura non serve a nulla.
E tra l'altro le devo dare un quarto di pastiglia più 1/8 ed è un delirio......
Quindi forse è dall'orecchio che è partito tutto se è stata una puntura. Che antibiotico ti ha dato?
iottisan
25-06-2015, 09:10
Therios.
Solo che le pastiglie me le ha date il vet e lui aveva solo il 300.
La Angie pesa 5,5 kg.... da qua la suddivisione un po' così.....
Solo che il Therios andrebbe bene x l'ascesso. Cosa che io escludo, anche vista la risoluzione in così breve tempo del gonfiore ma soprattutto per il carattere della micia. Quindi credo stia prendendo un antibiotico che non le serve a nulla....
Stasera comunque lo farò presente al vet
E' il corrispettivo del ceporex per uso umano che mi sembra sia da 1g, quindi non può esserti utile se non nel prezzo
Sì chiedi al vet, fagli presente il residuo gonfiore all'orecchio, perché se c'è stata un'infezione il focolaio può essere partito da un linfonodo di lì, come anche la puntura
babaferu
25-06-2015, 09:52
mah comunque le punture di zanzara se fanno reazione possono dare anche infezione, non escluderei che l'antibiotico possa comunque essere utile.
mia madre a volte è costretta a prenderlo.
baci, ba
iottisan
25-06-2015, 10:00
Vi chiedo: fosse stato davvero un linfonodo ingrossato, cosa potrebbe essere?
Fiv/felv e compagnia bella... non ci voglio nemmeno pensare (a parte che per la felv è vaccinata e per la fiv... come dicevo per l'ascesso, non essendo una gatta che va a cercarsi rogna ed essendo sterilizzata mi sento abbastanza tranquilla)... oltre a queste?
E poi è possibile che se ne gonfi soltanto uno in tutto il corpo?
babaferu
25-06-2015, 10:09
iottosan, forse dico una sciocchezza, ma se ci fosse una correlazione e una zanzara l'avesse punta proprio in zona, facendo gonfiare QUEL linfonodo?
spiegherebbe perchè uno solo ed è l'ipotesi meno grave, no?
un abbraccio, ba
Di solito un linfonodo ingrossato è sintomo di un'infezione in atto, magari anche banale. Io non mi preoccuperei, e dal momento che la micia è allergica una puntura può dare una reazione antigene-anticorpo dal parte del linfonodo
iottisan
25-06-2015, 10:40
Ok grazie, mi rassicurate...
Di solito un linfonodo ingrossato è sintomo di un'infezione in atto, magari anche banale. Io non mi preoccuperei, e dal momento che la micia è allergica una puntura può dare una reazione antigene-anticorpo dal parte del linfonodo
iottosan, forse dico una sciocchezza, ma se ci fosse una correlazione e una zanzara l'avesse punta proprio in zona, facendo gonfiare QUEL linfonodo?
spiegherebbe perchè uno solo ed è l'ipotesi meno grave, no?
Sono d'accordo!!!
Comunque Elisa un test FIV-FeLV puoi sempre farlo, così ti metti tranquilla...
iottisan
25-06-2015, 12:31
Comunque Elisa un test FIV-FeLV puoi sempre farlo, così ti metti tranquilla...
Sì, visto che ha compiuto 8 anni era in programma, il prossimo inverno, un esame del sangue approfondito per valutare la sua salute generale.
Il test l'aveva fatto da piccola prima di iniziare il vaccino Felv, ed era negativo a tutto, chiaro che in 8 anni qualcosa potrebbe essere cambiato anche se spero di no.
Ma quando farò gli esami le farò anche quello
Sì, visto che ha compiuto 8 anni era in programma, il prossimo inverno, un esame del sangue approfondito per valutare la sua salute generale.
Il test l'aveva fatto da piccola prima di iniziare il vaccino Felv, ed era negativo a tutto, chiaro che in 8 anni qualcosa potrebbe essere cambiato anche se spero di no.
Ma quando farò gli esami le farò anche quello
Vedrai che risulterà negativo, ma in occasione del prossimo prelievo togliti comunque il dubbio!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.