AlessiaPippi
25-06-2015, 12:23
Buongiorno a tutti.
Come molti di voi sanno la mia povera Pippi c’ha l’intestino debolissimo. Dopo tante prove, tanti umidi diversi, tante crocchette, tanti tentativi con monoproteici e basta, carne di pollo, tacchino, platessa, merluzzo, tutti andati miseramente a vuoto, il veterinario per disperazione mi ha consigliato di darle del macinato di manzo crudo.
Ora è un mese che andiamo avanti. Da subito le cose hanno preso il verso giusto. Ha smesso di avere diarrea, anzi ha cominciato a fare la cacca un giorno sì e due giorni no. E’ dimagrita tanto povera piccinin.
Nel frattempo nella mia testa bacata continuava a roteare l’unico pensiero che le stavo dando un’alimentazione sbilanciata…che magari poteva essere utile per un periodo limitato, ma che a questa dovevo porre rimedio. Ne ho parlato col veterinario, e mi sono sentita rispondere “stai tranquilla che il pasto è completo così” e mi sono cascate le braccia.
Di testa mia le ho aggiunto il Felini Complete (anche se il veterinario me lo aveva sconsigliato). Di nuovo diarrea.
Ho parlato al veterinario di Animal Star, di queste vaschette di manzo. Di come siano complete di tutto, ossa, frattaglie….e che contengono però anche riso e lievito di birra. Ma lui mi ha detto che potevo stare tranquilla, del resto la Pippi il lievito di birra in passato l’aveva già preso senza effetti collaterali (anche se all’epoca mangiava solo crocchette).
Tutta felice, dopo non pochi sforzi per farglielo accettare, comincio con Animal Star manzo. Sono quasi due settimane che glielo sto introducendo piano piano : su cinque pasti al giorno, due sono di Animal Star, gli altri tre del suo solito macinato.
La vedo rinata. Felice, vispa, allegra, affettuosa.
Ma ahimè…di nuovo con la diarrea. Va al bagno praticamente ogni dodici ore…e produce queste cose mollicce, appiccicaticcie e maleodoranti, nelle quali vedo pezzettini interi del contenuto delle vaschette.
Chiedo consigli alla tizia di Animal Star per sapere se secondo la sua esperienza ci può stare un periodo di adattamento….e mi risponde laconica “prova la quaglia”.
Chiedo consigli su un gruppo di FB di persone che danno BARF ai propri gatti e mi rispondono “sei matta ? chissà cosa ci buttano dentro!!”.
Cosa devo pensare ? Possibile che digerisca perfettamente il macinato e quello di Animal Star le faccia diarrea ?
Oggi ho provato ad acquistare della carne di manzo completa su uno dei siti più famosi dell’alimentazione BARF e proverò anche con quella.
Però sono allo stremo delle forze. E ho paura. Di sbagliare, di peggiorare la situazione.
E sono stanca. Di studiarmi tutti i componenti analitici di tutte le scatolette di umido prodotte in tutto il mondo, di avere la credenza strapiena di prodotti probabilmente di ottima qualità che lei non potrà mai mangiare, di spendere un sacco di soldi, di avere continuamente la preoccupazione di star facendo dei danni irreparabili.
Scusate lo sfogo.
Come molti di voi sanno la mia povera Pippi c’ha l’intestino debolissimo. Dopo tante prove, tanti umidi diversi, tante crocchette, tanti tentativi con monoproteici e basta, carne di pollo, tacchino, platessa, merluzzo, tutti andati miseramente a vuoto, il veterinario per disperazione mi ha consigliato di darle del macinato di manzo crudo.
Ora è un mese che andiamo avanti. Da subito le cose hanno preso il verso giusto. Ha smesso di avere diarrea, anzi ha cominciato a fare la cacca un giorno sì e due giorni no. E’ dimagrita tanto povera piccinin.
Nel frattempo nella mia testa bacata continuava a roteare l’unico pensiero che le stavo dando un’alimentazione sbilanciata…che magari poteva essere utile per un periodo limitato, ma che a questa dovevo porre rimedio. Ne ho parlato col veterinario, e mi sono sentita rispondere “stai tranquilla che il pasto è completo così” e mi sono cascate le braccia.
Di testa mia le ho aggiunto il Felini Complete (anche se il veterinario me lo aveva sconsigliato). Di nuovo diarrea.
Ho parlato al veterinario di Animal Star, di queste vaschette di manzo. Di come siano complete di tutto, ossa, frattaglie….e che contengono però anche riso e lievito di birra. Ma lui mi ha detto che potevo stare tranquilla, del resto la Pippi il lievito di birra in passato l’aveva già preso senza effetti collaterali (anche se all’epoca mangiava solo crocchette).
Tutta felice, dopo non pochi sforzi per farglielo accettare, comincio con Animal Star manzo. Sono quasi due settimane che glielo sto introducendo piano piano : su cinque pasti al giorno, due sono di Animal Star, gli altri tre del suo solito macinato.
La vedo rinata. Felice, vispa, allegra, affettuosa.
Ma ahimè…di nuovo con la diarrea. Va al bagno praticamente ogni dodici ore…e produce queste cose mollicce, appiccicaticcie e maleodoranti, nelle quali vedo pezzettini interi del contenuto delle vaschette.
Chiedo consigli alla tizia di Animal Star per sapere se secondo la sua esperienza ci può stare un periodo di adattamento….e mi risponde laconica “prova la quaglia”.
Chiedo consigli su un gruppo di FB di persone che danno BARF ai propri gatti e mi rispondono “sei matta ? chissà cosa ci buttano dentro!!”.
Cosa devo pensare ? Possibile che digerisca perfettamente il macinato e quello di Animal Star le faccia diarrea ?
Oggi ho provato ad acquistare della carne di manzo completa su uno dei siti più famosi dell’alimentazione BARF e proverò anche con quella.
Però sono allo stremo delle forze. E ho paura. Di sbagliare, di peggiorare la situazione.
E sono stanca. Di studiarmi tutti i componenti analitici di tutte le scatolette di umido prodotte in tutto il mondo, di avere la credenza strapiena di prodotti probabilmente di ottima qualità che lei non potrà mai mangiare, di spendere un sacco di soldi, di avere continuamente la preoccupazione di star facendo dei danni irreparabili.
Scusate lo sfogo.