PDA

Visualizza Versione Completa : Granuloma eosinofilo


Chiara12
25-06-2015, 13:43
Ciao a tutti, come ho scritto in un altro posto riguardante l'alimentazione, uno dei miei mici (ha un anno) è affetto da granuloma.
Per fortuna non ha una forma gravissima, si presenta sulle zampe (lesioni vicino ai polpastrelli che la fanno gonfiare, oppure lungo la zampa) e ogni tanto sulle labbra o in bocca, ma mai in forme molto forti come ho visti purtroppo in altri mici. Ovviamente è seguito da un veterinario che lo controlla e che prescrive farmaci (antibiotici di solito) quando si presenta.
Stiamo ancora cercando l'alimentazione adatta a lui, in quanto abbiamo scoperto questa patologia solo qualche mese fa. Per ora sto dando cibo monoproteico Trainer Fitness, mi sembrava che fosse migliorato ma nelle ultime settimane è tornata una lesione alla zampa.
Qualcuno di voi ha esperienze di mici con granuloma? Cosa mangiano? Sono vaccinati? (lui dovrebbe ripetere il vaccino ad agosto e leggo di molte persone che evitano i vaccini su mici con questa patologia. Premetto che sentirò comunque anche la vet)
Quanto è pericolosa questa patologia?
I miei gatti sono la mia vita, e mi preoccupo da morire.

7M
25-06-2015, 13:58
Non ho esperienze personali ma puoi leggere qui, se ne è parlato anche sul forum tempo fa
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=112137&highlight=granuloma+eosinofilo&page=2
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=106859&highlight=granuloma+eosinofilo
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=86413&highlight=granuloma+eosinofilo

Oppure questo sito che tratta proprio di questo problema www.bellabelinda.it

Chiara12
25-06-2015, 14:01
Grazie, vado subito a dare un'occhiata.

7M
25-06-2015, 14:01
Mi pare che anche la gattina di ab84 ne sia affetta
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=114017

Abbiamo avuto un piccolo sospetto anche su uno dei miei appena raccolto dalla strada, poi invece il sospetto si è rivelato infondato, ma la mia vet mi aveva già rassicurata dicendo che "il nome è brutto, ma ci si può convivere tranquillamente con qualche accorgimento" (che poi non ho approfondito, dato che anche senza quello i miei hanno i loro problemi)

Chiara12
25-06-2015, 14:04
Ti ringrazio ;)

ab84
29-06-2015, 19:23
Ciao quando la mia micina aveva 5 mesi le è venuto il granuloma lineare...dopo diverse creme antibiotiche ordinate dal veterinario(date senza successo)ho deciso di fare di testa mia ho iniziato a darle un alimentazione completamente g.f. e per diversi mesi ribes pet in goccie...ora ha un anno e 4 mesi e non si è mai più ripresentato..continuo cmq con la stessa alimentazione!

Chiara12
30-06-2015, 13:39
Ciao quando la mia micina aveva 5 mesi le è venuto il granuloma lineare...dopo diverse creme antibiotiche ordinate dal veterinario(date senza successo)ho deciso di fare di testa mia ho iniziato a darle un alimentazione completamente g.f. e per diversi mesi ribes pet in goccie...ora ha un anno e 4 mesi e non si è mai più ripresentato..continuo cmq con la stessa alimentazione!
credo che proverò pure io con un g.f, almeno per un po'.
Ma come umido cosa posso dare? Ne esistono di Gf?

7M
30-06-2015, 13:42
Ma come umido cosa posso dare? Ne esistono di Gf?

Sì che esistono... Io conosco e uso Lily's Kitchen e Naturea per esempio, ma sono certa che ce ne sono anche altri e qualcuno te li suggerirà di certo!!

Chiara12
30-06-2015, 13:43
Grazie, conoscevo solo i crocchi.
Mi sa che Zooplus mi dissanguerà anche questa volta!

violapensiero
30-06-2015, 23:50
Ottimo come integratore il redonyl ultra. E' una patologia curabile, oltre che con l'antibiotico, anche col cortisone. E ci sono molte terapie omeopatiche.

ab84
02-07-2015, 11:03
credo che proverò pure io con un g.f, almeno per un po'.
Ma come umido cosa posso dare? Ne esistono di Gf?

Certo su zooplus ce ne sono tantissimi io alterno con catz finefood e prolife(che prendo al pet shop) perché si stancano facilmente!