Visualizza Versione Completa : Colite
Brioche:)
27-06-2015, 06:56
Probabilmente Brioche ha la colite, la vet l'aveva trovata un pochino dolorante alla palpazione nella zona del peritoneo e l'altra notte aveva il pancino che gorgogliava, inoltre ogni tanto fa cacca bruttina. La vet avrebbe detto di togliere l'umido per un po' oppure di dare umido gastrointestinal. Voi che consigliate? Solo secco o umido specifico? Io propenderei per la seconda. Royal gastrointestinal o hills i/d o w/d?
nicoletta
27-06-2015, 10:00
Mmm con il mio entrambi gli umidi risultavano poco appetibili. Il mio si rifiutò di mangiare quelli e anche purina e/n, quindi di medicato davo solo il secco... spero che brioche sia meno difficile del mio!
babaferu
27-06-2015, 10:07
Prova prima a togliere l'umido, visto che sono sintomi appena accennati, spesso e' quello che crea qualche problemino. Poi se tutto ok lo reintroduci, magari 1 per volta.
Baci ba
Brioche:)
27-06-2015, 10:07
Ho preso qualche bustina di Royal e di Hills i/d speriamo piacciano. Di fatto lei non ha diarrea... è più per rimetterle in sesto il colon....
Brioche:)
27-06-2015, 10:09
Prova prima a togliere l'umido, visto che sono sintomi appena accennati, spesso e' quello che crea qualche problemino. Poi se tutto ok lo reintroduci, magari 1 per volta.
Baci ba
Dici che è meglio? Non vorrei che poi non riuscissi a reintrodurlo, visto che ora mangerebbe solo crocchi.
AlessiaPippi
27-06-2015, 11:05
Io te la butto lì visto che le cuginette hanno gli stessi problemi :)
A me il vet ha prescritto questo gel naturale, si chiama enteros gel e lo trovi in farmacia. E' inodore e senza sapore. Dicono che per colite e intestino faccia miracoli.
Io oggi lo provo sulla Pippi, se vuoi poi ti faccio sapere!
Abbraccini!!!
Ps: comunque la Pippi si trovava meglio con la royal che non con la hill's, per quello che può valere.
Io proverei giustamente con il Gastrointestinal RC o i/d Hill's, anche umido. Facci sapere se li mangia e come vanno le cose!!!
Brioche:)
27-06-2015, 12:50
Grazie a tutti....
Alessia, grazie per la dritta del gel, lo prendo senz'altro!! Volevo prendere Actinorm plus ma stamattina al petshop avevano solo la confezione da 90....meno male che non l'ho preso!!!! Oggi ha mangiato con gusto Royal gastrointestinal.....come la cuginetta di pelo!!!!
Brioche:)
27-06-2015, 12:53
Io proverei giustamente con il Gastrointestinal RC o i/d Hill's, anche umido. Facci sapere se li mangia e come vanno le cose!!!
Franca, considerando che mangia solo 10 gr di crocchi, dici che devo preparare anche il secco gastrointestinal?
Franca, considerando che mangia solo 10 gr di crocchi, dici che devo preparare anche il secco gastrointestinal?
Se ne mangia così pochi puoi provare a dare solo l'umido gastrointestinal
violapensiero
27-06-2015, 13:38
E' estate e i problemi intestinali sono la norma. Per una settimana integra con i crocchi intestinal fino a quando l'intestino si regolarizza. Io darei anche dei fermenti lattici.
violapensiero
27-06-2015, 13:39
Hai cambiato umido da 14 giorni a questa parte?
Brioche:)
27-06-2015, 13:47
I fermenti li sto dando. E sì l'umido lo cambio spesso perché ultimamente non le va bene nulla!! Ora mangia Bozita indoor, yarrah bio, prolife. 15giorni fa mangiava miamor ragu royal, bozita hair, sempre yarrah bio
AlessiaPippi
27-06-2015, 14:15
Se prendi il gel devi fare così: un cucchiaino (di plastica non di metallo mi raccomando), miscelato in mezzo bicchiere d'acqua abbondante, e con una siringhetta dai tra i 10 e i 15 ml. E mi raccomando farla bere tanto tanto tanto. Intendo se decidi di dare il gel.
Il vet mi ha detto che è molto molto importante e io te lo riporto.
violapensiero
27-06-2015, 15:35
Non cambiare spesso, troppi cambi fanno male. Dai solo una referenza e aumenta il secco per ora, passato il caldo ricomincerà a mangiare l'umido.
Io mi sono trovata benissimo con RC gastrointestinal, ed il felino ne andava matto!
Tanti auguri di pronta guarigione alla tua miciotta!
Brioche:)
27-06-2015, 19:06
Con l'umido gastrointestinal è ritornata la Brioche di sempre. Piaciuto sia Royal che Hills....tutto spazzolato, per ora!!! Domani chissà....
Per ora vado di umido medicato e poi reintroduco umido normale tra qualche tempo, una sola referenza, sperando che non faccia come adesso che dovevo variare perchè non mangiava nulla!!
babaferu
28-06-2015, 09:14
...hai fatto bene con l'umido gastrointestinal, avevo dimenticato che mangiasse così pochi crocchi ( buon x lei).
Baci ba
Brioche:)
28-06-2015, 09:21
Se prendi il gel devi fare così: un cucchiaino (di plastica non di metallo mi raccomando), miscelato in mezzo bicchiere d'acqua abbondante, e con una siringhetta dai tra i 10 e i 15 ml. E mi raccomando farla bere tanto tanto tanto. Intendo se decidi di dare il gel.
Il vet mi ha detto che è molto molto importante e io te lo riporto.
Grazie Alessia, considerando quello che mi dici, penso sia meglio chiedere prima alla vet. Lunedì la richiamo...tanto ormai sono diventata il suo incubo peggiore!!!
Brioche:)
29-06-2015, 08:24
Stamattina Brioche ha fatto solo 2 cacchine piccole e, secondo me, con un po' di difficoltà.
E' possibile che il cibo umido Gastrointestinal possa avere questo effetto? Da quello che ho letto dovrebbe risolvere sia problemi di caca molle che di stitichezza....
Comunque, stamattina ho dato un pochino di pasta al malto che, tra l'altro ho dovuto cambiare 3 volte perchè non la vuole più...finora andava bene Smilla, poi ha iniziato a schifarla, allora ho preso Gimpet Malt Soft Extra (schifata alla grande)....adesso sembra ritornata in auge Remover, quindi ho dato un po' di quella....ho fatto male considerando la probabile colite?
nicoletta
29-06-2015, 09:45
Quando al mio ho dato questo tipo di medicato, davo solo il secco ma l'umido era normale, non è che si è sforzata perché dai solo il secco? Per la pasta di malto penso che non ci siano problemi, non penso faccia venire la colite... comunque se non la prende da sola la pasta, mettigliela direttamente sul musetto o su una zampa!
Brioche:)
29-06-2015, 09:49
Quando al mio ho dato questo tipo di medicato, davo solo il secco ma l'umido era normale, non è che si è sforzata perché dai solo il secco? Per la pasta di malto penso che non ci siano problemi, non penso faccia venire la colite... comunque se non la prende da sola la pasta, mettigliela direttamente sul musetto o su una zampa!
Non sto dando secco!!! Solo umido medicato e 10 gr di crocchi normali per la notte!
La pasta al malto se gliela metto sulla zampa, la ritrovo spiaccicata dappertutto perchè salta e si pulisce su quel che trova!!!!
nicoletta
29-06-2015, 10:32
Ok, ero rimasta che dovevi darle solo il secco... comunque per la pasta al malto gliela darei direttamente in bocca
AlessiaPippi
29-06-2015, 10:50
Anche io do il remover...però su indicazioni del vet non più di tre volte alla settimana...e vedo che basta a non farla vomitare boli di pelo
Brioche:)
29-06-2015, 12:13
Sì, il remover basta darlo 3 volte a settimana. Per questo davo smilla che è meno efficace ma la davo tutti i giorni, così aiutava per ka cacca. La controllero' in questi giorni, magari va bene così. Stamattina poi ne ha fatta ancora!!!
Brioche:)
30-06-2015, 13:42
Dite che posso alternare Hill's i/d e Royal Gastrointestinal o è meglio che dia sempre la stessa referenza?
nicoletta
30-06-2015, 13:56
Se lo mangia, io non lo cambierei
babaferu
30-06-2015, 14:53
Stamattina Brioche ha fatto solo 2 cacchine piccole e, secondo me, con un po' di difficoltà.
E' possibile che il cibo umido Gastrointestinal possa avere questo effetto? Da quello che ho letto dovrebbe risolvere sia problemi di caca molle che di stitichezza....
mah non ho mai avuto bisogno di usarlo, ma può essere che il gastrointestinal sia più digeribile e lasci meno scorie, è più assimilabile probabilmente, di qui le cacchine più piccole.
verificherei nel tempo se effettivamente ha difficoltà a farla ed è stitica, o se è stata solo una tua impressione, prima di intervenire (esiste un prodotto che normalizza l'intestino ma adesso non mi viene il nome...)
la pasta al malto la eviterei proprio, vista la colite.
lascia che si stabilizzi un po', non cambiare.
baci, ba
ps: qui la pasta al malto, qualsiasi, la schifano tutti....
Brioche:)
03-07-2015, 08:10
Ormai è una settimana che mangia gastrointestinal e avevo smesso di dare i fermenti da 3/4 giorni ma stamattina ha di nuovo fatto cacca brutta!! Forse è caldo....che ne dite se ricomincio con i fermenti? Però vorrei cambiare perché il Florentero in pasta non lo vuole proprio, glielo devo nascondere nel prosciutto cotto....e non credo faccia bene, considerando che mangia medicato!! Che mi consigliate? Actinorm Plus? O continuo con Florentero e lo prendo in compresse? Per quanto glielo do?
Prova a darle EnteroFilus che secondo me funziona bene a giudicare dai risultati che riscontro nel mio lavoro. E' liquido
Brioche:)
03-07-2015, 09:14
Prova a darle EnteroFilus che secondo me funziona bene a giudicare dai risultati che riscontro nel mio lavoro. E' liquido
Liquido o in pasta non ne vuole sapere, lo dovrei dare con la siringa. Per questo avevo pensato a Actinorm in compresse. Però se mi dici che secondo te funziona meglio, forse vale la pena di forzarla un po'!
Brioche:)
03-07-2015, 10:30
Ho visto che Enterofilus esiste anche in compresse, si chiama Enteromicro, sempre di DNR. Per gatto dice di dare mezza compressa ogni 5 kg di peso. Brioche pesa 3,8-4kg....come mi regolo? Mezza compressa è troppa?
Liquido o in pasta non ne vuole sapere, lo dovrei dare con la siringa. Per questo avevo pensato a Actinorm in compresse. Però se mi dici che secondo te funziona meglio, forse vale la pena di forzarla un po'!
Puoi provare a metterlo nella pappa. Al momento è il più usato perché ritenuto valido, leggi su internet la scheda tecnica e vedi se il prodotto ti convince. Altrimenti puoi provare Normalia, è una polvere da mettere sulla pappa ma a suo tempo a Berenice non piacque
Considera anche che gastrointestinal si usa per molto tempo
Brioche:)
03-07-2015, 10:37
E di Enteromicro che mi dici?
Ho visto che Enterofilus esiste anche in compresse, si chiama Enteromicro, sempre di DNR. Per gatto dice di dare mezza compressa ogni 5 kg di peso. Brioche pesa 3,8-4kg....come mi regolo? Mezza compressa è troppa?
Se fosse il mio gatto ne darei anche mezza, magari togli un angolino dalla mezza compressa
Enteromicro è molto simile a EnteroFilus, non ho statistiche in merito ma sembra ok
Brioche:)
03-07-2015, 11:40
Alla fine ho preso Enterofilus in fiale....massima fiducia in te Aletto, se mi dici che secondo la tua esperienza è meglio!! Mezza fiala al mattino e mezza la sera...Lo do con la siringa? Nella pappa dubito che la mangi....già fa fatica a mangiare l'umido!!
Spero di meritare la fiducia delle due Brioche! a sto punto mi sento molto responsabile. Prova a metterlo nelle crocche gastrointestinal, in caso non le mangiasse proverai con la siringa, ma speriamo non ci sia bisogno
Brioche:)
03-07-2015, 13:15
Mangia solo l'umido gastrointestinal...le crocche normali ne mangia solo 10gr al giorno. Oggi l'ho dato con la siringa.....e non ha gradito, ma si deve rassegnare...ma se stasera glielo metto con i crocchi?
babaferu
03-07-2015, 13:23
brioche, ma a ben pensarci, e se fossero le crocche a darle fastidio?!
baci, ba
Brioche:)
03-07-2015, 13:42
brioche, ma a ben pensarci, e se fossero le crocche a darle fastidio?!
baci, ba
Solo 10 gr? La vet dice che è più facile che dia fastidio l'umido. Penso più al caldo perché se fossero le crocche farebbe sempre cacca brutta, o no? Lei è regolare per giorni, poi random fa una cacchetta brutta!! Se continua però posso provare a prendere anche le crocche gastrointestinal...
Mangia solo l'umido gastrointestinal...le crocche normali ne mangia solo 10gr al giorno. Oggi l'ho dato con la siringa.....e non ha gradito, ma si deve rassegnare...ma se stasera glielo metto con i crocchi?
Che crocche mangia? L'ossarvazione di babaferu è giustissima
Come va la cacchetta di Brioche?
Brioche:)
05-07-2015, 13:48
Per ora tutto regolare. L'enterofilus lo sto mettendo nell'umido, metà fialetta al mattino e metà la sera, faccio male? Speriamo che continui così...finora andava bene per 4/5 giorni e poi arrivava la cacca brutta....
Le crocche sono Feringa al tacchino in questo momento....le alterno di 3 mesi in 3 mesi con Granata pet. Meglio se prendo anche quelle Gastrointestinal??
Per ora tutto regolare. L'enterofilus lo sto mettendo nell'umido, metà fialetta al mattino e metà la sera, faccio male? Speriamo che continui così...finora andava bene per 4/5 giorni e poi arrivava la cacca brutta....
Le crocche sono Feringa al tacchino in questo momento....le alterno di 3 mesi in 3 mesi con Granata pet. Meglio se prendo anche quelle Gastrointestinal??
No no fai bene, considera però che la diarrea nel gatto non è così facilmente gestibile come nel cane ad esempio è noiosissima da debellare
Il mio vet mi fece dare solo gastrointestinal, il tuo avrà valutato diversamente. Immagino abbia fatto l'analisi delle feci
Brioche:)
05-07-2015, 16:30
No no fai bene, considera però che la diarrea nel gatto non è così facilmente gestibile come nel cane ad esempio è noiosissima da debellare
Il mio vet mi fece dare solo gastrointestinal, il tuo avrà valutato diversamente. Immagino abbia fatto l'analisi delle feci
Ecco, veramente Brioche non ha mai avuto diarrea.....forse sono io che sono esagerata. La vet l'aveva trovata un pochino dolorante alla palpazione nella zona del peritoneo e ogni tanto faceva cacca brutta, ma non diarrea, diciamo non omogenea come consistenza e colore. In genere è regolare qualche giorno e poi ha un episodio così. Ho dato Florentero per un po' e sembrava andare bene ma quando ho sospeso, ha avuto di nuovo il solito episodio di cacca brutta. Ho pensato quindi di cambiare tipo di fermenti e continuare con umido gastrointestinal.
Non ha fatto analisi, dovrei proporle io?
Ho l'impressione di essere esagerata!!!
se non ha effettivamente diarrea continua così semplicemente. La cacca non può essere sempre uguale, alcune variazioni rientrano nella fisiologia, altro è una patologia diarroica intermittente o cronica. Stai tranquilla e vediamo come va
Che vuol dire dolorante nella zona peritoneo? è un po' vaga come definizione
Brioche:)
05-07-2015, 18:06
se non ha effettivamente diarrea continua così semplicemente. La cacca non può essere sempre uguale, alcune variazioni rientrano nella fisiologia, altro è una patologia diarroica intermittente o cronica. Stai tranquilla e vediamo come va
Che vuol dire dolorante nella zona peritoneo? è un po' vaga come definizione
È quello che mi ha detto la vet....la prima volta che ce l'ho portata per il respiro accelerato, l'ha visitata palpandole il pancino. Secondo lei aveva un po' di dolore al colon in quella zona, penso che palpandola abbia avvertito qualcosa, non so. Comunque secondo lei poteva essere colite e le aveva dato Atropinum compositum. Ad avvalorare l'ipotesi, avevo notato che Brioche aveva il pancino gorgogliante e ogni tanto c'è questa cacca...
È quello che mi ha detto la vet....la prima volta che ce l'ho portata per il respiro accelerato, l'ha visitata palpandole il pancino. Secondo lei aveva un po' di dolore al colon in quella zona, penso che palpandola abbia avvertito qualcosa, non so. Comunque secondo lei poteva essere colite e le aveva dato Atropinum compositum. Ad avvalorare l'ipotesi, avevo notato che Brioche aveva il pancino gorgogliante e ogni tanto c'è questa cacca...
Ok allora, stai tranquilla, :) :)
AlessiaPippi
06-07-2015, 21:15
che Brioche aveva il pancino gorgogliante e ogni tanto c'è questa cacca...
Che tenerezza e pena allo stesso tempo...anche la Pippi ha spesso il pancino che rumoreggia povero amore mio :(
Brioche:)
10-07-2015, 21:35
Sono quasi 2 settimane che Brioche mangia gastrointestinal e actinorm (grazie 1000 Aletto per i consigli!) e la cacca non ha più avuto problemi. Considerando che non ha mai avuto diarrea, solo cacca bruttina a volte, pensavo di reintrodurre gradualmente umido completo. Che ne pensate? È troppo presto?
AlessiaPippi
10-07-2015, 22:59
E brava la mia birichina che fa la cacca bella!!! :)
Io andrei avanti ancora un pochino però. Almeno un'altra settimana, poi naturalmente mi rimetto ai più esperti, ma il vet mi ha sempre parlato di cure di almeno venti giorni
AlessiaPippi
10-07-2015, 23:01
Ahahahah scusa il correttore ha fatto diventare "briochina" in "birichina"!!!!
Non male però!!!! :)
Brioche:)
11-07-2015, 02:42
Ahahah non può essere un caso!!!!
Sono quasi 2 settimane che Brioche mangia gastrointestinal e actinorm (grazie 1000 Aletto per i consigli!) e la cacca non ha più avuto problemi. Considerando che non ha mai avuto diarrea, solo cacca bruttina a volte, pensavo di reintrodurre gradualmente umido completo. Che ne pensate? È troppo presto?
Ciao! sono contenta dei risultati ma considerando che l'intestino è ancora delicato, secondo me!, ci andrei con i piedi di piombo, molto gradualmente
P.S.: nel senso che l'intestino deve funzionare da solo senza actinorm e senza gastrointestinal. Chiedi al vet quale sospendere per primo e poi prosegui altrimenti rischiamo che non ci si capisce più niente :)
Brioche:)
11-07-2015, 06:25
P.S.: nel senso che l'intestino deve funzionare da solo senza actinorm e senza gastrointestinal. Chiedi al vet quale sospendere per primo e poi prosegui altrimenti rischiamo che non ci si capisce più niente :)
Ma che Actinorm, sono rinco, scusa!!! Enterofilus!!!
....stamattina sento la vet!
Guarda, visto il rimbambimento per l'orario e la fretta di andare al lavoro, non me ne ero neppure accorta, suonava solo un po' strano :)
Brioche:)
14-07-2015, 08:12
Allora.....ieri ho chiamato la veterinaria per aggiornarla e chiedere consiglio su come reinserire umido normale.
Mi ha consigliato di fare un cambio graduale in 5/6 giorni, mischiando umido non medicato al gastrointestinal Royal che sta mangiando e di continuare con Enterofilus fino al cambio totale di alimentazione.
Mi avrebbe anche segnalato la possibilità di dare cibo sensitive (lei avrebbe suggerito Royal, ma a me non piace l'idea di dare Royal tutti i giorni).
Voi che mi consigliate? Adesso sto reintroducendo umido Yarrah Bio, secondo voi è meglio se faccio un passaggio intermedio e do un po' di sensitive o è una precauzione eccessiva?
babaferu
14-07-2015, 08:58
No introduci 1 cosa x volta, se hai scelto yarra bio non aggiungere anche sensitive.
Baci ba
Brioche:)
14-07-2015, 10:17
No introduci 1 cosa x volta, se hai scelto yarra bio non aggiungere anche sensitive.
Baci ba
Ok...capito, per un po' vado avanti con Yarrah e vediamo come va!!
Grazie!
violapensiero
14-07-2015, 10:18
Una cosa alla volta anche per me. Meglio non fare mescolanze.
Brioche:)
14-07-2015, 10:25
Una cosa alla volta anche per me. Meglio non fare mescolanze.
No no, non volevo fare mescolanza, dare o solo Yarrah o solo un umido sensitive. Ho dato Yarrah perchè ne avevo un po' di scatolette a casa. Comunque, visto che ormai ho iniziato con quello, credo anch'io che sia meglio continuare così per un po'.
Dimenticavo.....ho anche chiesto se era il caso di provare con la BARF, ma la mia vet è molto scettica, dice che è difficile riuscire a dare un cibo veramente equilibrato e secondo lei, a lungo andare ci possono essere problemi. Mah....resto perplessa considerando che moltissimi ritengono sia la dieta migliore....ci penserò!
AlessiaPippi
14-07-2015, 18:41
Credo sarà difficile trovare un veterinario dalla parte della barf, o almeno credo ne esistano molto pochi!!!
La tua vet ha assolutamente ragione quando dice che è difficile fare un pasto completo e bilanciato nella misura giusta...ma allo stesso modo mi domando se sia possibile farlo con umido e crocchette.
Io stessa sai ogni giorno mi domando se sto facendo il meglio per la mia Pippi e in cuor mio credo di si visti i risultati (per ora solo urine, pelo e alito, ma lo considero già un buon risultato, so che ci vuole tanto tempo e pazienza).
Il tutto per dirti che se pensi alla barf secondo me ( che son ovviamente a favore) non ti fermare davanti alle prime perplessità. Se fosse stato per il mio primo veterinario ( tra l'altro stimatissimo qui a Vicenza) la Pippi vivrebbe di sole crocchette sterilized e chissà come starebbe messa a quest'ora. Per fortuna qui ho imparato tante cose e ho capito che lui, per quanto un ottimo veterinario ( credi mi sarei affidata a lui se non lo avessi ritenuto il migliore? Ha curato egregiamente la mia cagnetta) di alimentazione per felini non me sa nulla.
Insomma io certo non ti dirò cosa è meglio o cosa peggio, certo non sta a me, una che ancora adesso di alimentazione di gatti non ci capisce un fico secco. E poi comunque è solo la mia opinione personale.
Volevo solo dirti che purtroppo è un argomento scottante quindi bisogna prepararsi a mille dubbi, mille opinioni, mille persone che ti danno consigli diversi. Ecco tutto qui.
E come mio solito in cinquantadue milioni di parole alla fine non ho detto niente :)
Sono una grande ahahahahahahana
Brioche:)
18-07-2015, 14:09
Dunque....la situazione è questa: ho iniziato a reinserire cibo umido normale, continuando con enterofilus, dopo 3/4 giorni si è ripresentato l'ultimo pezzetto di cacchina morbidino. :shy:
Vorrei procedere per gradi, quindi pensavo di provare con un umido sensitive per un po'. Che ne pensate? Spulciando su ZP ho visto Mac's Sensitive e Miamor pasto delicato (vorrei continuare senza cereali!).Altrimenti Integra di Animonda....Royal non mi pare granché con tutti quei sotto prodotti e gli zuccheri....
Consigli?
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/miamor_cibo_gatti/miamor_lattine/39710
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/macs_gatti/lattine_macs/447290
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/cibo_specifico_integra_gatti/sensitive/40682
AlessiaPippi
18-07-2015, 14:35
Io le marche non le conosco, ma sono assolutamente d'accordo sul continuare senza cereali!!! Tanto non le servono e le fermentano solo nel pancino!!!!
Brioche:)
18-07-2015, 23:05
Sempre peggio...stasera la cacca era morbida e l'ultimo pezzetto proprio molle!Aiuto....che faccio?
Brioche:)
01-09-2015, 12:27
Allora, riporto su il post perché magari a qualcuno può essere utile.
Dopo circa un mese di gastrointestinal royal e un mese di cibo sensitive mac's e miamor pasto delicato, la cacca è tornata normale.
Ho voluto indagare e sembra che i responsabili siano stati Yarrah bio in vaschetta e miamor ragù royal perché quando ho provato a ridarle una bustina, la cacca è tornata subito bruttina per poi riassestarsi il giorno dopo con pappa diversa!!
Considerando che prima della colite mangiava proprio queste referenze, direi che sono loro le colpevoli!
Molto bene, bravissima Briochina che fa cacca normale!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.