Visualizza Versione Completa : Vecchiaia del gatto
GeorgiaGee
29-06-2015, 13:03
Ciao, ho delle domande che mi tormentano da sempre. Ho avuto tanti gatti nella mia vita, ma ero piccola e non prestavo attenzione a certe cose...
Sono ossessionata dall'invecchiamento dei gatti, il mio ha 7 anni e salta, corre, fa il matto. Io ogni giorno ho l'ansia al pensiero di quando non potra'piu' fare le cose che fa ora.
So che posizionano l'inizio dell'invecchiamento ai 10 anni di eta' +/-, io pero' vorrei sapere:
a 10-12 anni saltano ancora? corrono? giocano, inseguono le zanzare, sono in grado di vederci e sentirci ancora bene?
so che sembra sciocco, ma lo guardo ogni giorno e spero tra qualche anno si comporti ancora cosi..
Ciao, ho delle domande che mi tormentano da sempre. Ho avuto tanti gatti nella mia vita, ma ero piccola e non prestavo attenzione a certe cose...
Sono ossessionata dall'invecchiamento dei gatti, il mio ha 7 anni e salta, corre, fa il matto. Io ogni giorno ho l'ansia al pensiero di quando non potra'piu' fare le cose che fa ora.
So che posizionano l'inizio dell'invecchiamento ai 10 anni di eta' +/-, io pero' vorrei sapere:
a 10-12 anni saltano ancora? corrono? giocano, inseguono le zanzare, sono in grado di vederci e sentirci ancora bene?
so che sembra sciocco, ma lo guardo ogni giorno e spero tra qualche anno si comporti ancora cosi..
Guarda, io ne ho una di 16 compiuti ad aprile che ha anche una irc ma gioca e corre ancora.
Certo, le zampe alle volte la tradiscono e lei si stufa prima di giocare ma quando è in vena ha ancora il fuoco negli occhi...
Vede bene ma secondo me è sorda persa! Però non so da quanto, io l'ho adottata un anno fa.
Io ne ho una che farà 12 anni il mese prossimo (età certa perché di allevamento), lei è FIV+ ed ha un occhietto solo (uno l'abbiamo dovuto togliere perché affetto da melanoma) eppure gioca (anche se non è scatenata come i cuccioli o almeno lo è solo per pochi minuti..), è curiosa, sale sulla spalliera del divano, sul tavolo. Direi che pur con i suoi problemi ci vede e sente ancora normalmente...
Secondo me oltre che dall'età l'attività dipende molto anche dallo stato di salute del micio..
Anche io non avendo mai avuto mici senior prima di Milou ho posto la domanda del giocare proprio qui su MM e anche io sono terrorizzata all'idea che possa un giorno non essere più attiva, ma ancora di più pensando che un giorno volerà sul Ponte...
Sommy 16 anni circa (trovato in strada aveva tra i 6 e gli 8 mesi)
vivace come un cucciolo
e goffo come un cucciolo :D
ElenaRolfi
29-06-2015, 13:51
Uff....e noi come saremo da vecchie? Le gambe ci reggeranno? Avremo la forza di fare le scale? E di portare i sacchetti della spesa?
...è già deprimente pensare alla nostra di vecchiaia, se ci mettiamo a pensare pure a quella dei nostri mici ci spariamo :( :( :(
tornando al post, i miei sono ancora piccoli per cui non so dirti. anche se non inseguiranno più i moschini e non salteranno qua e là, sono certa che manterranno il loro dolcissimo carattere così com'è ora!
Amelie57
29-06-2015, 14:00
Io ne ho una che ha compiuto 18 anni al primo aprile. Certo ora dorme molto di più, però qualche volta dà ancora qualche zampata ai topolini finti che sono sparsi per casa.
Diciamo che fino ad un paio di anni fa era come una giovincella; però tuttora, se deve saltare da qualche parte lo fa. Il cambiamento più grande però - e il più spiacevole per noi, a mio avviso - lo si registra a livello caratteriale, perchè tendono molto ad isolarsi, a venire di meno in braccio. Lei ha dormito sotto le coperte per una dozzina d'anni, poi ha cominciato a rimanere in superficie e adesso, soprattutto in questa stagione, resta a dormire sul divano o sulla sua sedia preferita. Queste sono le cose che a me dispiacciono di più: dormire senza di lei mi pesa molto; vederla venire in braccio quando sono sul divano davanti alla tv per miagolare come se mi rimproverasse per qualcosa che non capisco per poi scendere e ritirarsi sulla sua sedia:( mi rattrista, ecco... Però in fondo anche agli umani succede così, e io cerco di rispettare al massimo i suoi tempi e le sue scelte. Il bene che le voglio e la gratitudine che sento per lei, quale unico essere vivente ad essermi stato sempre vicino in ogni momento della nostra vita in comune, non cambiano di certo; sento solo un po' di inevitabile amarezza per questo suo ritrarsi in se stessa, ma non posso non essere felice che lei sia ancora qui con me in condizioni tutto sommato abbastanza buone.
Ricordo che un po' di tempo fa un'utente che stava vivendo la mia stessa esperienza aveva chiesto consiglio qui, perché la sua micia sedicenne si era ormai chiusa in se' stessa e lei si sentiva sola, abituata com'era a godere della sua compagnia; chiedeva se fosse giusto prendere un altro gatto perché la sua era un po' come se non ci fosse, ma ovviamente era stata dissuasa e neppure lei era convinta che fosse giusto fare questo passo.
Non bisogna traumatizzarli; bisogna seguirli al meglio sia sul piano del comportamento che della salute senza troppi scossoni, in nome del bene che gli vogliamo e di quello che rappresentano per noi.
Beh Marina io ho Maya e Mimi che hanno 4 e 5 anni e sono già molto riservate... Magari da anziane loro cambiano al contrario... Comunque capisco cosa vuoi dire riguardo Tabita, comunque devi già essere felice che sia ancora con te e comunque in forma da quello che racconti!! Tanti (troppi) mici a 18 anni neppure ci arrivano.... Purtroppo....
Amelie57
29-06-2015, 14:15
Certo Franca, infatti sono molto felice di averla con me; lei ha sempre avuto il suo caratterino, ma era anche affettuosa al punto giusto e legatissima a me almeno quanto io a lei. Certi cambiamenti però sono inevitabili, ne sono ben consapevole, capitano a tutti. E poi io non dimentico quanti mici volano sul Ponte prematuramente e anche in tenera età. :cry:
GeorgiaGee
29-06-2015, 14:32
Mi basterebbe solo vederlo saltare ancora, mi piangerebbe il cuore a vedere i suoi giochini inutilizzati ( anche solo giocarci anche in modo piu soft sarebbe ok ) o a vedere che non riesce fisicamente a saltare sul letto o sui tiragraffi, al cambiamento caratteriale posso anche abituarmi, quello fisico mi spaventa...
Quindi diciamo che fino ai 12/13 fisicamente possono ancora fare quello che facevano prima?
il mio ha anche una leggerissima Irc che forse nemmeno Irc e' dato che solo la crea e' un po' alta, e io ho gia' paura non arrivi neanche a 10 anni :( , io spero che anche con alcune malattie possiamo sperare di vederli arrivare che so a 15 anni come i gatti 'normali'
proprio non passa giorno senza che io ci pensi
io spero che anche con alcune malattie possiamo sperare di vederli arrivare che so a 15 anni come i gatti 'normali'
proprio non passa giorno senza che io ci pensi
E figurati se io non ci penso dato che Milou per di più ha la FIV!!! :micimiao16::micimiao16:
Amelie57
29-06-2015, 14:42
Tabita saluta, eccola qui disturbata durante il pisolino.:D
http://i58.tinypic.com/1zg2mb.jpg
GeorgiaGee
29-06-2015, 14:45
vi saluta anche Mister Mitamura!!!!
http://i61.tinypic.com/ojlbf5.jpg
Amelie57
29-06-2015, 14:49
Ciao Mister! Tu sei ancora giovincello, fidati! ;) E sei bellissimo!
GeorgiaGee
29-06-2015, 14:52
Ciao Mister! Tu sei ancora giovincello, fidati! ;) E sei bellissimo!
grazie :p
vi saluta anche Mister Mitamura!!!!
http://i61.tinypic.com/ojlbf5.jpg
Bellissimo!!! :micimiao12:
Tabita saluta, eccola qui disturbata durante il pisolino.
http://i58.tinypic.com/1zg2mb.jpg
Bellissima!!! :micimiao12:
Saluti anche dalla Miloupina, 12 anni il 17 luglio :micimiao18:
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/19078402398/in/dateposted-public/
anche la mia trudy 13 anni vi saluta....https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1337377164266&set=a.1102953783828.139938.1526245073&type=3&theater
nonostante l'eta che avanza ha ancora un bellissimo pelo,gioca e mangia sempre con appetito
anche la mia trudy 13 anni vi saluta....https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1337377164266&set=a.1102953783828.139938.1526245073&type=3&theater
nonostante l'eta che avanza ha ancora un bellissimo pelo,gioca e mangia sempre con appetito
Non vedo la foto, non ho i permessi..... :(
hai ragione guarda adesso
Anastasia
29-06-2015, 15:16
Ninni ne ha compiuti 12 ad aprile e da un po' ha cominciato ad avere un po' di artrite, specie quando fa freddo, sicuramente è meno attiva di 5 anni fa ed effettivamente non la vedo mai correre ma sempre a prendersela con calma. Ho staccato una casetta piccola dal tiragraffi che non usavano più e l'ho messa alla base del letto per aiutarla a salire e scendere. Per il resto è vispa e attiva e gioca ancora ma poco, preferisce sonnecchiare... Il vè invece che ha solo un anno di meno corre ancora come un bisonte )pesa 9kg) tanto che lo sentono anche al piano di sotto, gioca, strilla, litiga con gli altri. E' anche questione di carattere credo. Purtroppo dobbiamo abituarci al pensiero che la vecchiaia arriverà anche per loro e cercare di goderci il più possibile i momenti belli!
Amelie57
29-06-2015, 15:35
Ciao Milupina e Trudy! Siete entrambe bellissime!:micimiao38:
Credo che non ci sia una regola fissa, come d'altra parte per le persone. C'è chi è piano di acciacchi a 60 anno e chi stabenissimo ad 80... Dipende dall'ereditarietàa dal tipo di vita che l'animale ha fatto I mie due vecchietti, di cui la femmina è la Gilda che è morta questa mattina a 18 anni, hanno avuto una vita tranquilla, ma il maschi ha avuto vari problemi in passato che però sino risolti benissimo. La sprella non era mai stata malata, ma stamattina se n' è andata... morta di vecchiaia Comunque credo che i gatti invecchiando facciano le cose che si sentono di fare, con una saggezza dettata dall'istinto e che a noi umani è preclusa in poarte. Non preoccuparti troppo. Quasi tutti in vecchietti dinìmagriscono, anche se mangiano come, e forse più, che da giovani...
AlessiaPippi
29-06-2015, 16:01
Un po' forse fuori tema però ci tengo a dire una cosa.
Forse alcuni ricorderanno che io ho avuto una cagnolina che ha vissuto 19 anni ( quasi, non c'è arrivata per un pelo).
Io da adolescente (è arrivata a casa che avevo 10 anni) pensavo che con la vecchiaia sarebbe stato tutto diverso, e avevo paura. Paura di cosa poi è difficile da spiegare. Di non vederla più correre, di vederla diversa.
E in effetti a 14 anni ha avuto un ictus ed improvvisamente dalla mattina alla sera si era trasformata in un altro cane. Non saltava più, giocava poco, sentiva poco, vedeva poco. Da uragano era diventata una vecchietta.
Poi ho capito che una cosa non cambia. Al contrario.
L'amore.
Forse ero cresciuta io nel frattempo, diventata una donnA un po' più responsabile e consapevole.
Mi sono presa cura di lei come fosse mia figlia.
E nel mio cuore rimane oggi l'immagine di lei da vecchietta, con un'espressione meravigliosa negli occhi anche se un po' stanca.
Quanto l'ho amata da vecchietta non si può descrivere.
Ad averlo saputo prima tante paure non le Avrei avute.
Cleo ha 15 anni. Ci sono giorni buoni dove ha il fuoco negli occhi e giorni più da signora dove fatica a fare le scale ma nonostante tutto fa dei saltoni belli agili e se non c'è il cane nei paraggi gioca e corre per casa.
Certo il "nascondino del letto" (io sul letto che mi affaccio sul bordo con gli occhi sgranati mentre lei mi aspetta da sotto per farmi l'assalto) lo fa solo per 10 minuti e poi ha bisogno di riprendere fiato, ma lo fa ancora.
Ci vede poco da un occhietto per via di una botta ma ci sente benissimo e corre al primo pacchetto che sente.
Ovvio che si hanno per lei più attenzioni, si cerca di non farla stare tanto al caldo d'estate e al freddo d'inverno anche se ogni tanto esce senza essere vista e di recente è rimasta chiusa fuori casa per 2 ore.
Quando è tornata ha bevuto tantissimo e non ha mangiato per tutto il giorno. Aveva solo bisogno di dormire e il giorno dopo era come prima; ora prima di uscire facciamo rapporto sulla collocazione del gatto.
Per quel che riguarda il carattere la mia ha fatto l'opposto della micia di Amelie57: quando era più giovane stava spesso per conto suo, ora è appiccicosa. Dove sono io lei è appiccicata a me, persino quando sono nella vasca da bagno passa il tempo sul bordo invocando coccole.
anche la mia trudy 13 anni vi saluta....https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1337377164266&set=a.1102953783828.139938.1526245073&type=3&theater
nonostante l'eta che avanza ha ancora un bellissimo pelo,gioca e mangia sempre con appetito
Bellissima!!! :micimiao12:
violapensiero
30-06-2015, 00:10
Non fatevi queste domande, godetevi i mici, purtroppo le patologie vengono da un momento all'altro, non so cosa darei per avere ancora Celestina con me, e invece ad 8 anni l'ho persa in tre ore...
I mici invecchiano bene, il carattere cambia, ma anche agli umani, se sanno di essere amati sono tranquilli.
Prendere anche a 12 anni un cucciolo aiuta molto comunque per il carattere.
Non fatevi queste domande, godetevi i mici, purtroppo le patologie vengono da un momento all'altro, non so cosa darei per avere ancora Celestina con me, e invece ad 8 anni l'ho persa in tre ore...
I mici invecchiano bene, il carattere cambia, ma anche agli umani, se sanno di essere amati sono tranquilli.
Prendere anche a 12 anni un cucciolo aiuta molto comunque per il carattere.
Solitamente in vecchiaia diventano più affettuosi e più pazienti... Il mio Placido, in questi giorni. dopo la scomaparsa della sorella Gilda, sembra volermi consolare e mi sta più vivino chje mai, o forse vuole che io consoli lui... non so... Spero che stia ancora un po' con me...
http://i.imgur.com/THPOEdm.jpg. il mio maolino visse 18 anni,gli ultimi 2 non propriamente sereni.
Max ne ha 20! Con IRC... Ha smesso le sue attività in maniera graduale, sinceramente credo non sia il caso di preoccuparsi perché succede tutto molto lentamente e in maniera molto naturale. Il micio invecchia e a poco a poco (a parte casi di patologie ovviamente) smette di fare corse pazze e comincia con i passatempi più leggeri. Max non ha cambiato carattere.
Segnalo che l'altro ieri si è menato con tanto di soffi e zampate con Birba, il treenne di casa, per il predominio su una scatola di cartone.
Lui è il terzo over 17 della mia vita.
Pucci è morta a 18, non giocava più ma il carattere è rimasto sempre uguale fino alla fine.
Trudi è morta anche lei a 18, lei non è invecchiata per niente, ha continuato a fare corse pazze su e giù per le scale fino a poco prima di morire (di tumore, non di vecchiaia). Il carattere è andato via via addolcendosi (era una vera selvaggia!) finché negli ultimi anni era una gattina dolcissima :)
Starmaia
24-07-2015, 15:11
Merlino ha 13 anni, fa tutto quello che ha sempre fatto (cioè, niente) ed ha solo un po' di artrite alle zampe anteriori il che lo rende meno sicuro nei grossi salti verso il basso. Per esempio dal letto scende senza problemi ma dal tavolo o dal banco della cucina, lo vedo in difficoltà.
Ogni tanto lo vedo scattare inseguito da Dexterino, il che vuol dire che correre non gli crea problemi e che giocare è sempre divertente.
Pinni ha 11 anni e va in giro nei giardini degli altri saltando su e giù dai muretti.
alepuffola
24-07-2015, 15:57
Credo che non ci sia una regola fissa, come d'altra parte per le persone. C'è chi è piano di acciacchi a 60 anni e chi sta benissimo ad 80... Dipende dall'ereditarietà dal tipo di vita che l'animale ha fatto I mie due vecchietti, di cui la femmina è la Gilda che è morta questa mattina a 18 anni, hanno avuto una vita tranquilla, ma il maschio ha avuto vari problemi in passato che però si sono risolti benissimo. La sprella non era mai stata malata, ma stamattina se n' è andata... morta di vecchiaia Comunque credo che i gatti invecchiando facciano le cose che si sentono di fare, con una saggezza dettata dall'istinto e che a noi umani è preclusa in parte. Non preoccuparti troppo. Quasi tutti in vecchietti dimagriscono, anche se mangiano come, e forse più, che da giovani...
Dalila, mi spiace :( :(
però fortunata lei, avrà avuto una vita felice ed è andata sul ponte senza traumi
Ciao Gilda :littleangel:
Nel mio palazzo c'è una persianina nera che ha 23 anni!!!! E' un pochino rinsecchita, ogni tanto le zampette le si allargano, ma mangia, beve, prende le coccole, insomma una vita da nonnina....
Io ho avuto un cagnolino per quasi 18 anni, se ne è andato nel sonno. Certo vedeva pochino, non saliva più sul letto o divano e dovevamo metterlo noi, si muoveva lentamente, ma anche lui ha fatto la sua vita da nonnino più che dignitosa. E parliamo di 23 anni fa, quando la medicina vet era meno avanti, forse ora avrebbe superato anche i 20, chissà....
La quesdtione del saltare e giocare dipende molto da un fatto di indole e di salute di ciascun gatto. Un mese fa ho seppellito la mia diletta Gilda alla bella età di 18 anni. Nell'ultimo anno non saltava più di certo, non saliva più nemmeno siulle sedie, e dormiva nel trasportino o sul suo tappetino in cucina, ma magiava con grande appetito e lo ha fatto fino al suo ultimo giorno. Era stanca, un po' rallentata, ma stave bene. Poi improvvisamente si è spenta come una candela un poche ore... Non era mai stata male in vita sua, il vet l'aveva vista solo per le vaccinazioni e per la sterelizzazione. Il fratello gemello, che è ancoora con me, invece è stato male diverse volte, con problemi prima di reni a due anni, poi non si capiva bene cosa avesse ed è stato ricoverato due volte per diversi giorni senza capire che cosa gli facesse rifiure il cibo, anche se era arzillo... poi improvvisamente ha ricominciato a mangiare di nuovo... Da tre a quattro anni sta benissimo, mangia con appetito anche se è magro magro... Lui salta ancora sul tavolo e sulle sedie, alla stessa età della sorella... Quindi credo che non ci sia una regola, come non c'è per le persone. C'è chi invecchia meglio e chi peggio.
Non crucciarti in anticipo per quello che sarà in futuro, non rovinarti la gioia di vedere il micio saltare e giocare, goditelo così come è, ha ancora parecchi anni davati lui per stare con te. Un abbraccio affettuoso e tanti grattini sulla testolina al micio!
alepuffola
05-08-2015, 16:07
Scusate, ci siamo accorti ora che Maolino ha risposto a una discussione dopo scaduti i 15 giorni di mancato aggiornamento.
Teniamo aperta la discussione ma potrà aggiornarla solo il proprietario del thread
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.