stregatto70
29-06-2015, 16:18
salve,
scrivo di nuovo dopo che il mio norvegese di 9 mesi Gulliver ha terminato la terapia prescritta dalla vet per la gastrite (20gg Zitec, 15 gg venlafaxina non mi ricordo bene il nome.. per coccidi) ora deve prendere un'altra 1/2 compressa di Milbamax (la prima dose l'aveva presa a fine maggio, e soprattutto è da qualche gg che non mangia il cibo specifico (gastrointestinal RC umido e secco) anche perché oramai poverino gli era venuto a noia e preferiva la fame.
Ora vi chiedo: come proseguire con l'alimentazione? Non credo di doverlo alimentare per sempre con il cibo medicato; inoltre, leggendo anche sul forum, mi sono confusa un po' le idee tra umido completo, complementare, e chi piu ne ha piu ne metta.
per ora gli do un pasto si ed uno no il cibo medicato (se lo accetta, se no va nella pattumiera), e per il resto provo un pò di tutto con le marche che mangiava sempre anche prima (schesir, e Almo soprattutto, che credo di aver capito sono complementari) .Gli ho anche comprato qualche bustina per lo stomaco sensibile, mentre come secco (che però in genere non ama particolarmente) gli sto dando Hair and Skin RC.
Potreste consigliarmi il tipo di alimentazione (completo/complementare) da seguire, le marche da preferire? Ora lui sta bene non vomita più e solo qualche volta noto fa la cacca davvero puzzolente (secondo cosa mangia, es ieri gli ho dato una scatolina 1/2 dose di miglior gatto patè con propoli 1° volta che lo compravo perché di solito vado al petshop e ho notato che puzzava da far svenire...)
Grazie a tutti e attendo preziosi consigli
scrivo di nuovo dopo che il mio norvegese di 9 mesi Gulliver ha terminato la terapia prescritta dalla vet per la gastrite (20gg Zitec, 15 gg venlafaxina non mi ricordo bene il nome.. per coccidi) ora deve prendere un'altra 1/2 compressa di Milbamax (la prima dose l'aveva presa a fine maggio, e soprattutto è da qualche gg che non mangia il cibo specifico (gastrointestinal RC umido e secco) anche perché oramai poverino gli era venuto a noia e preferiva la fame.
Ora vi chiedo: come proseguire con l'alimentazione? Non credo di doverlo alimentare per sempre con il cibo medicato; inoltre, leggendo anche sul forum, mi sono confusa un po' le idee tra umido completo, complementare, e chi piu ne ha piu ne metta.
per ora gli do un pasto si ed uno no il cibo medicato (se lo accetta, se no va nella pattumiera), e per il resto provo un pò di tutto con le marche che mangiava sempre anche prima (schesir, e Almo soprattutto, che credo di aver capito sono complementari) .Gli ho anche comprato qualche bustina per lo stomaco sensibile, mentre come secco (che però in genere non ama particolarmente) gli sto dando Hair and Skin RC.
Potreste consigliarmi il tipo di alimentazione (completo/complementare) da seguire, le marche da preferire? Ora lui sta bene non vomita più e solo qualche volta noto fa la cacca davvero puzzolente (secondo cosa mangia, es ieri gli ho dato una scatolina 1/2 dose di miglior gatto patè con propoli 1° volta che lo compravo perché di solito vado al petshop e ho notato che puzzava da far svenire...)
Grazie a tutti e attendo preziosi consigli