vale_88
01-07-2015, 16:14
Ciao!
Ho gia' fattouna domanda, una decina di giorni fa, percheč era urgente :) Ma sono stata proprio scostumata senza presentarmi. Quindi lo faccio ora. Sono Vale, ho 27 anni e un gatto di 8 mesi di nome Django. Viviamo a Londra, ma a breve (sperando di trovare un lavoro presto) speriamo di ritrasferirci in Italia. Django ha passato 3 bruttissimi giorni ad aprile, ha avuto un'insufficienza renale acuta, dalla quale pensavano non potesse riprendersi, e invece si e' ripreso al 100% ed e' piu' vivace di prima :). Ora stiamo curando quella che sembra una discospondilite ma in realta' tutti i veterinari con cui ho parlato dicono che e' un caso molto inusuale in quanto non ha dolori e sta apparentemente benissimo. Stiamo continuando gli antibiotici da un paio di mesi e intanto e' cresciuto tantissimo! L'importante quindi, discospondilite o no, e' che si senta bene.
Ecco ora vi ho detto un po' di me e del mio micione.
Buona giornata a tutti!!
Ho gia' fattouna domanda, una decina di giorni fa, percheč era urgente :) Ma sono stata proprio scostumata senza presentarmi. Quindi lo faccio ora. Sono Vale, ho 27 anni e un gatto di 8 mesi di nome Django. Viviamo a Londra, ma a breve (sperando di trovare un lavoro presto) speriamo di ritrasferirci in Italia. Django ha passato 3 bruttissimi giorni ad aprile, ha avuto un'insufficienza renale acuta, dalla quale pensavano non potesse riprendersi, e invece si e' ripreso al 100% ed e' piu' vivace di prima :). Ora stiamo curando quella che sembra una discospondilite ma in realta' tutti i veterinari con cui ho parlato dicono che e' un caso molto inusuale in quanto non ha dolori e sta apparentemente benissimo. Stiamo continuando gli antibiotici da un paio di mesi e intanto e' cresciuto tantissimo! L'importante quindi, discospondilite o no, e' che si senta bene.
Ecco ora vi ho detto un po' di me e del mio micione.
Buona giornata a tutti!!