Visualizza Versione Completa : Arrivo nuovo gatto
CreamTabby
02-07-2015, 14:40
Oggi è arrivato con noi il nuovo micio, Serse, persiano anche lui.
Aramis al momento sta dormendo ma, appena li abbiamo messi vicini per un istante, lo ha soffiato e lo guardava con aria di sfida, indietreggiando.
Sono entrambi persiani, ma quando si tratta di difendere il territorio, le buone maniere vanno a farsi benedire...
Cosa mi consigliate, per farli andare d'accordo, evitando che si facciano male a vicenda? Anche se direi più Aramis, perchè il nuovo arrivato è proprio un agnellino; Aramis l'ho visto soffiare per la prima volta da quando è con noi (un mese e mezzo quasi).
intanto non li terrei insieme almeno per il momento aspetta che si mescolano gli odori per dare modo ai mici di abituarsi.Se li fai incontrare fallo in tua presenza,sopratutto se Aramis e' birbante e soffia a Serse,poi tante coccole carezze cosi abituano e poi vedi come va.
Anche io sono propietaria di persiani e conosco il loro caratterino ;)
Sì, fai un inserimento graduale. Tienili separati, almeno i primi giorni e fai in modo che si scambino gli odori (copertine, giochini, ma anche le tue stesse mani o pantofole vanno bene). Quando deciderai di farli incontrare tu non intervenire fra le loro dinamiche di approccio, lascia sempre una via di fuga per entrambi, sia per Aramis se vuole scappar via, sia per Serse se fosse intimorito dal residente. Tieni presente che soffi e zampate sono normali, così come anche fughe ed inseguimenti...tu non intervenire se non si stanno uccidendo...al massimo cerca di distrarre il più aggressivo con qualcosa, una cannettina, delle palline...se lui è bravo e obbedisce un premietto ad entrambi. Non coccolare troppo il nuovo arrivato davanti al residente, non imporre al residente la sua presenza (se lui non lo vuole e si va a nascondere va bene, tu non prendere il piccolo per portarglielo vicino). lascia che siano loro a cercarsi e a gestire le dinamiche degli incontri.
Mi ricordi, quanto ha serse e quanto ha aramis?
Quanti mesi ha Serse?? Se sono due cuccioli direi che puoi anche affrettare i tempi di inserimento, non si faranno di certo male.... Se invece Serse è adulto fai un inserimento graduale...
I Persiani hanno il loro bel caratterino, ne so qualcosa con Milou!!!!
Benvenuto Serse :micimiao08:
Brioche:)
02-07-2015, 17:08
Foto del piccoletto!!!!! E anche di Aramis....ho visto solo un video!!!
CreamTabby
02-07-2015, 18:36
Grazie mille dei consigli, faremo esattamente come mi avete consigliato!!!
Allora Aramis è nato il 21 Febbraio, Serse l'8 Marzo. Vengono da allevamenti differenti.
Certo Brioche ;)
Posto foto di Serse (ed anche un video), e posto anche qualche foto di Aramis (video di Aramis comunque ne postai anche un altro qui --> CLICK (http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1991223&postcount=27) :) )
Allora queste sono di Serse (sembra molto provato per il viaggio, pensate che viene dalla Toscana, ed ha dovuto sopportare tutto quel tratto in macchina):
http://i61.tinypic.com/20krods.jpg
http://i60.tinypic.com/2a4omkp.jpg
http://i57.tinypic.com/qsw4df.jpg
http://i61.tinypic.com/2inhnp.jpg
+ video --> https://www.youtube.com/watch?v=IVxlFjfYi0M
Queste invece sono alcune foto di Aramis:
http://i61.tinypic.com/2hwlid0.jpg
http://i61.tinypic.com/2cnusjo.jpg
http://i60.tinypic.com/10s7rtf.jpg
Brioche:)
02-07-2015, 18:51
:143::154::143::154:
Amelie57
02-07-2015, 18:54
Che meraviglie! Sembrerebbero parenti stretti! :D :154::143::358::153:
ElenaRolfi
02-07-2015, 20:52
CHE BELLI!!!!! Ne capisco poco di persiani, sono ipertipici o l'altro tipo?
Bellissimo anche Serse!!!!!
CreamTabby
02-07-2015, 22:18
CHE BELLI!!!!! Ne capisco poco di persiani, sono ipertipici o l'altro tipo?
Ciao, sisi sono ipertipici: praticamente gli ipertipici sono quelli con il nasino e musino schiacciato, i normotipi invece hanno il pelo del persiano, ma hanno il naso e musino normale.
Poi ci sono pure gli incroci tra persiani ed altre razze, dove cambiano anche altre cose, ma vabè quello è un altro discorso ;)
Grazie a tutte!!! :)
sono bellissimi anche il pelo e' bello mi raccomando spazzola e bagnetto ogni tanto.
CreamTabby
03-07-2015, 10:17
Siiii, su questo noi siamo quasi maniacali eh, li spazzoliamo ogni giorno (ok magari non oggi che è appena arrivato, e non voglio stressarlo) e bagnetto una volta al mese; poi nel caso di Aramis lo stiamo facendo più spesso, con Amyco shampoo, per combattere la micosi; ed il vet mi disse che Amyco shampoo aiuta a non far diffondere il virus per casa.
Queste altre foto di Serse fatte stamattina:
http://i58.tinypic.com/inbv9u.jpg
http://i62.tinypic.com/2a4o12f.jpg
http://i57.tinypic.com/2wow3mh.jpg
Sempre riguardo a Serse, fa le fusa in continuazione, appena ci avviciniamo inizia, se avvicino un dito al suo visino cerca di morderlo, e poi con le zampine anteriori fa la danza del latte in maniera davvero accentuata...inoltre vedo che gira molto per casa, e qualche volta miagola...come se cercasse i fratellini.
:)
Se la micosi di Aramis non è più contagiosa io lascerei solo 2-3 gg di tempo a Serse per riprendersi dal viaggio poi essendo entrambi cuccioli li metterei subito assieme, male non si faranno di certo, anzi tempo qualche ora inizieranno a giocare (io ho fatto così con Mickey di 3 mesi e Mew di 7 mesi).
Sono bellissimi entrambi :micimiao18::micimiao18:
CreamTabby
03-07-2015, 12:16
Ho fatto un altro video a Serse stamattina --> CLICK (https://www.youtube.com/watch?v=54Cb5igRQes) :)
Comunque Serse è proprio indifferente, fa come se Aramis non ci fosse...anche quando viene soffiato, reagisce con indifferenza, quasi a dire "che vuoi da me??"
Aramis invece lo soffia da lontano (senza allungare le zampe, ne avvicinarsi) e se ne va...e da oggi se ne sta in disparte, sembra avercela anche con noi.
Tenerissimo Serse che gioca, e che nome appropriato!
Aramis non ce l'ha con voi, deve riorganizzare il territorio che ora ha altri odori e presenze, anche lui sarà contento poi
Aramis non ce l'ha con voi, deve riorganizzare il territorio che ora ha altri odori e presenze, anche lui sarà contento poi
Quoto!!
Sono proprio due cuccioli allora...quindi vedrai che i tempi di inserimento saranno brevissimi...come dice 6M potresti anche metterli insieme per qualche ora da subito e poi magari dividerli per lasciare il tempo ad Aramis di smaltire la "fatica" e digerire il contatto. :devil:
Ma sicuramente le premesse per una buona amicizia fra i due ci sono eccome....le reazioni di Aramis, che sembra essere offeso con voi, sono più che nromali, tranquilla. :)
CreamTabby
03-07-2015, 13:59
Speriamo :)
Intanto c'è di buono che le ipotesi di lotte estreme sembrano proprio non esserci neanche lontanamente!!
Vi terrò aggiornate sugli sviluppi ;)
Intanto c'è di buono che le ipotesi di lotte estreme sembrano proprio non esserci neanche lontanamente!
Fra due cuccioli non ci saranno attacchi cattivi, ma appena avranno preso confidenza vedrai come giocheranno, anche alla lotta!!!
CreamTabby
03-07-2015, 17:10
Hihihi, ricordo bene!! Una decina di anni fa avevo diversi europei, e ricordo come giocavano insieme, sembrava si stessero mordendo ma in realtà giocavano soltanto :D
CreamTabby
06-07-2015, 08:02
Fine delle guerra, olè!!!! (Fatte ieri pomeriggio, appena che si erano svegliati).
http://i60.tinypic.com/20z71nr.jpg
http://i59.tinypic.com/33uzvcm.jpg
http://i58.tinypic.com/oggzrm.jpg
http://i59.tinypic.com/a2gk1f.jpg
http://i60.tinypic.com/jja7ts.jpg
Evviva!!! sono uno spettacolo :256:
sono contenta,un bacino alle meraviglie!!:am413:
Visto? Con due cuccioli è tutto estremamente più semplice! bellissimi insieme!
CreamTabby
06-07-2015, 12:14
Grazie mille a tutte!!! :)
C'è una brutta notizia: stamattina Aramis ha vomitato 3 volte, la prima ha rigettato il cibo mangiato ieri, poi le successive due volte erano solo liquidi, quindi poca roba.
Tutti e 3 i casi di vomito sono stati di colore giallo.
C'è da dire che i primi due giorni Serse ha mangiato pochissimo, ma da ieri ha iniziato a darci dentro...e manco a farlo apposta, ieri sera Aramis ha mangiato più del dovuto...in pratica mia madre lo fa mangiare tipo verso le 21/22, e un'oretta dopo gli lascia il cibo per la notte...beh per la prima volta, ha mangiato, pochi minuti da quando mia madre gli ha riempito la ciotola, anche il cibo della notte!!! Cosa mai fatta prima di quel momento...
Ho letto su internet e pare che è necessario separare le zone dove i mici vanno a mangiare.
Noi da subito abbiamo usato ciotole diverse (perchè non mangiano le stesse cose, Serse è stato abituato con umido royal canin, mentre Aramis mangia roba che gli cucina mia madre, insieme alla carne cruda), solo che abbiamo messo il tutto a poca distanza tra di loro...mentre ho appena fatto in modo da creare un minimo di distanza, così da farli stare più sereni (anche se direi che solo Aramis soffre questa cosa, sarà che sono i primi giorni, e magari in futuro capirà di non dover temere nulla).
Può essere che abbia mangiato troppo, magari per paura che il nuovo arrivo gli potesse soffiare la pappa da sotto il naso. verifica che l'episodio di vomito sia isolato e cmq sì, anche secondo me fai bene a separarli durante i pasti. Anche se si sono accettati il momento pappa è sempre un po particolare e potrebbe essere che uno o l'altro, o anche entrambi, mangino in fretta a furia per paura che l'altro vada a rompergli le scatole. Separali e vedi come va...poi pian piano li rimetti insieme, tenendoli a distanza sempre più ravvicinata, a piccoli passi. Ovviamente sempre che durante i pasti si lascino stare a vicenda perché se uno dei due va a disturbare l'altro mentre mangia meglio tenerli separati.
Il pasto di un predatore solitario è solitario, hai fatto bene a distanziare le ciotole. Poi quando li vedrai sereni nel loro rapporto, come dice Milka li riavvicini gradatamente
CreamTabby
06-07-2015, 13:40
Si infatti, ho già creato le postazioni separate, e ci accerteremo che le rispettino! :)
Vi farò sapere ;)
violapensiero
06-07-2015, 13:55
Due pesciolini insieme faranno faville!
Auguroni e complimenti!
Carezzine a tutti e due da parte mia!
CreamTabby
11-07-2015, 15:00
Eccomi, scusate il ritardo.
Intanto i mici hanno iniziato a giocare insieme, ecc ecc, tutto regolare insomma.
Purtroppo Aramis continua ad avere vomito e diarrea, e mangia meno del solito ovviamente. Di giorno è sofferente, sempre a dormire, ma di sera si scatena, e sembrano due leoni, corrono per casa alla velocità della luce, e sembrano sprizzare energia da tutti i pori.
Il primo episodio di vomito è avvenuto lunedì, poi martedì e mercoledì niente, e da giovedì ha iniziato di nuovo.
Quindi stiamo cercando di capire cosa fare. Dopo sentiamo di nuovo il vet e vediamo che dice.
Ah, ho notato che a volte Aramis cammina usando solo le zampe anteriori, mentre le posteriori le strofina per terra...spesso lo fa per brevi tratti, ma l'ha fatto già in due occasioni, e non capisco, boh...
Quanto a Serse invece, sia quando è arrivato, ma anche ora, ogni tanto apre la bocca, e non si capisce se lo fa per sete o perchè ha il naso chiuso...quindi ho fatto in modo da farlo bere da una ciotola più agevole, invece del beverino, e uso la soluzione fisologica per il nasino, più spesso.
violapensiero
11-07-2015, 15:34
Non è che ha prurito al treno posteriore per i vermi intestinali? Hai cambiato la dieta da quando è a casa?
Credo che Serse quando tiene la bocca un po' aperta sia perché sta "odorando" con l'organo vomeronasale che ha collegamento esterno tramite due buchini che stanno sul palato vicino agli incisivi superiori. Tramite questo organo olfattivo supplementare percepisce i ferormoni presenti in casa e fuori
CreamTabby
11-07-2015, 16:13
Non è che ha prurito al treno posteriore per i vermi intestinali? Hai cambiato la dieta da quando è a casa?
Beh no, mangia i croccantini royal canin kitten persian, carne cruda e pollo lesso.
Cosa potrebbe aver causato i vermi, se fossero davvero quelli?
Grazie mille ad entrambe ;)
violapensiero
11-07-2015, 16:22
i vermi possono anche provenire da fuori, ed essere veicolati dalle calzature o da qualche pulcetta.
CreamTabby
11-07-2015, 16:51
Vedremo che dirà il vet. In questi casi che si fa?
violapensiero
11-07-2015, 22:43
Vedremo che dirà il vet. In questi casi che si fa?
Antipulci tipo stronghold, e se non basta, trattamento per via orale.
i vermi possono anche provenire da fuori, ed essere veicolati dalle calzature o da qualche pulcetta.
Oppure sverminatura non ben fatta!!
Il vomito e la diarrea potrebbero essere causati proprio dai parassiti, ma meglio sentire al più presto il vet!!!
CreamTabby
12-07-2015, 10:57
Sto cavolo di veterinario sempre il cell staccato!!
Domani lo porteremo dalla vet della nostra zona, non possiamo stare ai suoi comodi...c'e' un gatto che sta male.
Detto questo, anche noi crediamo possano essere i vermi.
Ho usato il frontline combo due volte, ma pare non dia risultati, infatti molti ne parlano male.
Non vorrei si fosse beccato la tenia, perche' tutti i sintomi corrispondono, me lo faceva notare prima mio padre...
Insomma domani lo porteremo dalla vet, e speriamo ci dia la soluzione :)
Facci sapere!! Tanti incrocini per il piccolo moschettiere!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
violapensiero
12-07-2015, 13:59
La tenia si elimina facilmente. Cambia pipetta, ogni tanto il principio attivo va cambiato.
CreamTabby
14-07-2015, 01:13
Stamattina l'abbiamo portato, e niente di meno (non ce ne eravamo accorti, o almeno davamo per scontato il contrario) la vet ci ha fatto notare che Aramis è stato sverminato solo una volta (la prassi è due volte). E stamattina gli ha fatto il secondo ciclo.
Ci ha prescritto cibo I/D della hills, visto che ha vomito e diarrea, e le abbiamo rimasto le feci da esaminare.
Domani ci dovrebbe dire qualcosa di più preciso. :)
Beh un po' lo pensavo che la sverminatura poteva non essere stata completata!! Ma dovevano farla in allevamento??? Vedrai che dopo il secondo ciclo le cose andranno meglio! Facci sapere!!
violapensiero
14-07-2015, 14:09
Sono cose che accadono sempre, non so quante volte ho sverminato le ultime cucciole...
CreamTabby
14-07-2015, 15:28
Ha fatto di nuovo diarrea sul pavimento prima, mannaggia!
Sapete quanto ci mette, il farmaco utilizzato per la sverminatura, a fare effetto?
Dopo ci dovrebbero arrivare i risultati del test delle feci, se mi diranno qualcosa di certo, vi riferirò :)
violapensiero
14-07-2015, 16:21
Due giorni di solito.
CreamTabby
14-07-2015, 17:28
Nell'esame delle feci non c'era traccia di vermi.
La vet gli voleva fare le analisi del sangue, ma ha fatto il pazzo, e ci riproveremo domani mattina.
Speriamo non abbia qualcosa di grave anche lui...ah ma se fosse...stavolta so bene cosa fare.
violapensiero
14-07-2015, 21:00
No dai. Speriamo di no...
CreamTabby
15-07-2015, 13:28
Stamattina siamo stati dalla vet, e fatto ecografia + analisi del sangue.
L'ecografia ha evidenziato una milza ingrossata, tutto il resto nella norma.
Dalle analisi invece i globuli bianchi sono risultati alti, sintomo di un'infezione, ci diceva la vet.
Ci ha prescritto un antibiotico, sperando che combatta l'infezione (se fosse qualcosa di lieve) e ci ha chiesto se vogliamo mandare il campione alla clinica S.Marco per il test del coronavirus.
Credo proprio che lo faremo il test, perchè se fosse negativo almeno staremmo sicuri al 100% che non è quello che temiamo...viceversa, potrebbe essere (chiaramente come sapete la certezza non la si ha con questo test).
babaferu
15-07-2015, 13:40
ma il gatto è vivace?
non disperate, state correndo molto, potrebbe essere qualcosa di molto più banale, intolleranza o anche coccidi e giardia che non sempre nelle feci si vedono....
l'antibiotico non cura infezioni lievi, ma anche gravi, ti assicuro che la mia miccia stava letteralmente morendo per un'enterite da coccidi ed è stata salvata dallo stomorgyl....
giusto essere lungimiranti e fare tutti i test, ma veramente, potrebbe essere anche una banalità, tipo una pappa che digerisce male.
richiamate subito il vet se il gatto diventasse mogio.
XXxxx che sia tutto negativo e che l'antibiotico risolva questo malessere.
baci, ba
baci, ba
mi dispiace tanto per il tuo persianotto ma ho sempre la speranza che tutto si risolva,auguri e tienici aggiornati.
CreamTabby
15-07-2015, 14:49
Beh, sta tutto il giorno giù, senza forze...poi appena arrivano le 21 di sera, inizia a fare il pazzo e a correre per casa, e gli viene anche molta fame.
Se dovessi giudicare per esperienza visto che ci sono già passato, direi che i sintomi qui sono più lievi, ed è più in salute rispetto a Zibibbo, però non sta di certo bene.
Ci ha prescritto proprio lo stomorgyl :)
Speriamo.
violapensiero
15-07-2015, 15:04
Guarda che può essere anche il caldo comunque...
babaferu
15-07-2015, 15:15
Beh, sta tutto il giorno giù, senza forze...poi appena arrivano le 21 di sera, inizia a fare il pazzo e a correre per casa, e gli viene anche molta fame.
Se dovessi giudicare per esperienza visto che ci sono già passato, direi che i sintomi qui sono più lievi, ed è più in salute rispetto a Zibibbo, però non sta di certo bene.
Ci ha prescritto proprio lo stomorgyl :)
Speriamo.
eh si, di giorno anche qui son tutti morti.... ma comunque t'accorgi se è reattivo!
speriamo passi tutto in fretta, anche per voi, che a quel che intuisco ne avete già passate.... lo stomorgyl spesso risolve!
un abbraccio, ba
Ci ha prescritto proprio lo stomorgyl
Tratta coccidi e giardia che spesso sono due parassiti bastardi che non si vedono ma ci sono!! E danno un sacco di problemi...
Per Aramis tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
CreamTabby
15-07-2015, 19:40
Certo, può essere anche il caldo a buttarlo giù; è che fosse stato solo questo, ma il fatto che vomita ci porta a pensare che magari c'è altro dietro.
Speriamo davvero che sia un enterite o roba da poco.
Intanto oggi siamo riusciti a dargli la compressa di stomorgyl, meno male :)
speriamo che sia solo enterite veramente! Io da qui faccio il tifo per lui xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
CreamTabby
17-07-2015, 23:54
E' un giorno che non vomita più, sta meglio, e la vet ha detto che i linfonodi si sono sgonfiati un pò.
Gli abbiamo dato già 3 compresse di stomorgyl.
Se neanche stanotte vomita, è un ottimo segno.
Speriamo.
Speriamo che vada avanti così xxxxxxxxxx
Brioche:)
18-07-2015, 07:13
Com'è andata la notte?
CreamTabby
18-07-2015, 08:31
Anche stanotte non ha vomitatooooo evvaiiiii!!!! :D
Se non vomita più, forse abbiamo capito la causa: la carne cruda. Si vede che qualche volta deve avergli fatto male, e a sto punto siccome lui per fortuna la mangia anche cotta, abbiamo deciso di non dargliela più cruda.
Infatti, Serse non mangia la carne cruda, ed infatti sta benissimo.
Speriamo sia questo, almeno vorrebbe dire aver trovato la soluzione.
Ovviamente vi terrò aggiornate. Quanto mi piacerebbe postare un video tra qualche mese, quando gli sarà passata anche la micosi, ed avrà il pelo decente, da vero persiano!!
Ancora non l'ho visto al top da quando è a casa, dato che è arrivato in queste condizioni (parlo del pelo).
Domanda: il ventilatore/condizionatore fa male ai gatti?
ciao,sono contenta per i miglioramenti,per il pelo piano piano si sistemera' e' ancora cucciolo,se curato e alimentato come si deve diventera' uno splendore!
Forza Aramis!! Avanti così!!!
PS A me la carne cruda non convince per nulla e neppure alla mia vet...
CreamTabby
19-07-2015, 08:07
Sta davvero benissimo!!
Un altro giorno senza vomitare :)
Ma fosse solo questo: ieri sera giocava tantissimo, sembra tornato quello di prima...anche perchè fa lo scostumato :D visto che ha cercato di salire sulla tavola durante cena, e controllare cosa c'era nei piatti...e ai voglia a dirgli "NOOO!!!! Non si fa!!!!", perchè appena abbiamo finito la cena, l'ha rifatto :D
Per il resto sembra stare davvero bene (caldo permettendo).
Speriamo solo continui così :)
babaferu
19-07-2015, 09:07
molto bene, che belle notizie!
baci, ba
CreamTabby
24-07-2015, 17:10
Stamattina Aramis ha fatto la visita di controllo, ed è tutto ok.
Ha sempre la milza un pò ingrossata, ma pazienza, si vede che sarà così di suo.
In generale sta benissimo, ed abbiamo sospeso lo stomorgyl.
:)
Brioche:)
24-07-2015, 17:14
Benissimo!!!!:micimiao49::micimiao49::micimiao49:
Ottimo!! Bravo micino!!! :micimiao06:
violapensiero
24-07-2015, 22:38
Il ventilatore non fa male, e nemmeno l'aria condizionata, se non sono al massimo.
La milza ingrossata può essere indice di processi infiammatori in corso, o di cellule del sangue che sono distrutte ad un ritmo maggiore.
ElenaRolfi
24-07-2015, 22:44
Leggo ora! Nome bellissimo Aramis!!! E bene le notizie! :)
CreamTabby
25-07-2015, 08:19
La milza ingrossata può essere indice di processi infiammatori in corso, o di cellule del sangue che sono distrutte ad un ritmo maggiore.
Infatti fu proprio questo ad allarmarci dopo la prima visita.
Però ora pare sia tutto ok.
Grazie mille a tutte :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.