PDA

Visualizza Versione Completa : ma la notte...NO! :)


drago rosa
06-07-2015, 08:05
Ciao a tutti,
Come saprete sono una neo mamma umana di Zorro, un batuffolo di circa due mesi,tenero quanto mai.
Zorro è con me da una settimana,va tutto bene,si è ben ambientato in casa, mangia con sano appetito,è giocherellone, il pancino va bene.
C'è solo un piccolo problema:durante il giorno alterna momenti di gioco intenso a sonnellini ristoratori,ma la notte fa letteralmente follie,e privilegia come terreno di gioco il letto dove mio marito ed io tentiamo di riposare.
Ha imparato ad arrampicarsi e, una volta su, si scatena.Non so se la colpa sia mia,perchè la prima notte che è venuto a casa, ho provato a portare la cuccettina in camera,ma gnaolava come un disperato e allora,per tranquillizzarlo ho messo la cuccettina sul letto.
Per due notti è stato più lontano e faceva il diavolo a quattro in soggiorno,ma,seguendo il consiglio di un'amica gattofila,ho fatto finta di ignorare la cosa,e bene o male,la notte è andata.
Due notti fa,lo sento gnaolare,venire sul letto.Gli ho detto "che c'è,un attacco di "mammite?"e l'ho preso vicino.Ha giocato tutto felice,si è scatenato,m alla fine si è addormentato.
Da quella notte adesso viene,si arrampica stile Meissner,e comincia a fare il terremoto,noi vorremmo dormire,per lui è il momento di giocare.
Nel week end,ho fatto sonnellini comatosi in stile felino,ma negli altri giorni, dovendo lavorare,non posso farlo.
E' una fase che passano i cuccioli e poi si resetta e si va tranquilli,o è proprio una caratteristica dei gatti? Che posso fare per fargli capire che non è cosa,e insegnargli ad adattarsi?
A dire il vero,detto fra noi, a me fa tanto piacere che venga da me e che voglia giocare,ma devo anche riposare,visto che faccio un lavoro di responsabilità verso altre persone e devo essere lucida.
Vi chiedo aiuto e consiglio.Grazie a tutti

Aletto
06-07-2015, 08:26
Ciao a tutti,

Due notti fa,lo sento gnaolare,venire sul letto.Gli ho detto "che c'è,un attacco di "mammite?"e l'ho preso vicino.Ha giocato tutto felice,si è scatenato,m alla fine si è addormentato.
E' una fase che passano i cuccioli e poi si resetta e si va tranquilli,o è proprio una caratteristica dei gatti? Che posso fare per fargli capire che non è cosa,e insegnargli ad adattarsi?
Ciao, è normale che i cuccioli giochino ed è anche normale che lo facciano di notte perché il gatto ha abitudini notturne, ma non va bene per noi.
Si devono abituare ai ritmi della famiglia e per ottenere questo risultato l'unico sistema è ignorarli, non muoversi neppure se ci salgono addosso facendo pasta e fusa o mordicchiandoci. Qualsiasi cenno di risposta da parte nostra, fosse anche dirgli "no" per loro è una risposta ad una ricerca di dialogo: ci hanno attivato, figuriamoci una frase intera con tanto di gioco!
Anche a me piace che salgano sul letto, è condivisione di una zona importante del loro territorio, ma sul letto si sale per dormire ;) se è notte!

rosa
06-07-2015, 08:29
ciao benvenuta nel club gatti notturni rompi*****:D
Il consiglio che mi sento di darti e' o lo ignori e lo devi fare SEMPREmai cedere nemmeno se abbaia disperato come un cane,oppure cedi e aspetti che magari sia un momento di coccolite transitorio e gli passi,e da adulto non lo fa piu'.
Ricordati che i cuccioli sono tutti iperattivi vogliono giorare a tutte le ore ma sta a noi d'impartire sin da ore delle regole abitualo a qualche no ignorandolo,oppure altra alternativa chiudere la porta,ma non credo che tu hai il cuore di pietra.

nicoletta
06-07-2015, 08:37
Anche il mio lo ha fatto, con grande gioia di mia madre :devil:
Adesso invece se vede che è buio sa che deve dormire, fa una "pausa merenda" durante la notte ma io non lo sento neanche, solo rare volte mi viene vicino alla faccia per controllare se sono viva :D l'unico problema è che se vede uno spiraglio di luce la mattina fa il diavolo a quattro per uscire dalla stanza... e se voglio salvare la porta dopo un po' devo farlo uscire!

babaferu
06-07-2015, 08:37
dovete fare i tronchi, non reagire (nmmeno scacciandolo, è comunque una sua vittoria, vi ha fatto muovere!).
è una fase che i cuccioli passano, se tu sarai inflessibile si abituerà a rispettare il riposo notturno, altrimenti è molto probabile che contini a venirvi a disturbare..... quindi dovete essere integerrimi ed ignorarlo.
giochi tanti e pappa buona prima di andare a nanna, e crocchi a disposizione.
baci, ba

veronica75
06-07-2015, 09:50
anche i miei fanno così...l'unica cosa che mi fa dormire è metterli fuori dalla stanza. Mi piange il cuore, ma la mattina andavo al lavoro che ero uno zombie, così almeno riesco a riposare senza sveglie ogni 3 ore per corse, morsi etc.

spero che crescendo diventino più calmi, mi piace molto dormire con loro :(

drago rosa
06-07-2015, 10:52
chiudere la porta?E come posso?Saperlo da solo fuori,che gnaola...no,non,ce la faccio.:cry:Altro che cuore di pietra!E poi Zorro l'ha capito da subito che me s'è accattato coi saldi di fine stagione!;):D
Faro' il "tronco" come dite voi,dovrebbe capirlo,è piccolo ma è un tipo sveglio e in gamba:)
Grazie dell'aiuto e della vicinanza

liftasail
06-07-2015, 10:54
Non voglio scoraggiarti ma noi abbiamo perso le speranze con i nostri 4 e alla fine abbiamo deciso già da mesi di farli stare in salotto quando dormiamo. Eravamo riusciti un po' a farli calmare con la crescita, solo che da quando è arrivato kalle, il piccolino, si sono ri-attivati anche gli altri tre di notte e non era più fattibile tenerli in camera con noi.

Ciuffo
06-07-2015, 12:09
quando trovai Ciuffo (di circa 2 mesi) era letteralmente un diavolo! Adesso è totalmente un altro gatto.
Devi avere pazienza, i mesi passeranno velocemente e col tempo si calmerà (e penso anche dopo che verrà sterilizzato noterai un cambiamento).
Essendo un gattino ha tante energie e tanta voglia, dovete farlo sfogare in tutti i modi, però come ti hanno detto cerca, nei limiti del possibile perché è pur sempre un gatto, di farlo abituare ai vostri ritmi.
Non fatelo giocare sul letto, e quando dovete dormire spegnete la luce e ignoratelo...stessa cosa per i suoi eventuali risvegli alle 5 del mattino.
Detto questo però dovete anche dedicarvi a lui quindi la sera e anche prima di dormire fatelo giocare, meglio se con voi. Ad esempio ciuffo gioco solo con me, quindi o con cannette oppure devo stare a lanciargli le palline in giro per casa

drago rosa
07-07-2015, 13:06
Con Zorro gioco tanto,quanto più posso,...e mi diverto tanto assieme a lui.Certe volte giochiamo così vorticosamente che alla fine è lui a dichiarare "stop" e a guadagnare la cuccettina per riposarsi

gattonorvegese
07-07-2015, 13:19
Ciao drago rosa!!!Anche a me sta capitando più o meno la tua stessa cosa...ho il mio cucciolino di tre mesi che la notte ad un certo orario gli viene un attacco di "coccolite" acuta...però è molto bravo...si avvicina facciamo due o tre coccoline poi sa che deve comunque dormire, e una volta presa la sua razione di coccole torna a riposare anche lui fino al mattino. Non so come meglio consigliarti, io per esempio avendo il sonno leggero, lo sento subito, anche perchè quando attacca con le fusa sembra un trattorino...
Poi però faccio presto ad addormentarmi, ma ti dico che la cosa in sè dura 5/10 minuti massimo, una volta contento scende dal letto e torna a dormire!
Segui comunque il consiglio degli altri...impassibile!ma anche io come te, non riuscirei mai a chiudergli la porta di camera!!!!adoro quando mi abbraccia con le zampine e mi da i bacetti!!!!:)))
vedrai che crescendo capirà e si calmerà!!!

violapensiero
07-07-2015, 13:37
Ho le due cucciole di 12 e 8 mesi che in camera la notte non possono stare. Infatti la notte le chiudo insieme in ingresso, e sento che combinano macello saltando e correndo...ma almeno non disturbano il sonno.
Da sole, magari il pomeriggio sul letto riescono a stare, ma la notte assolutamente no...
Spero che crescendo si calmino.

kiakim
07-07-2015, 13:44
Purtroppo qui abbiamo dovuto decidere di chiudere la porta per permetterci di dormire.

Lei se vede qualcosa muoversi da sotto le coperte si sveglia ed attacca. Anche se siamo noi che ci giriamo mentre dormiamo.
E siccome il giorno dopo si deve essere lucidi ed attivi per il lavoro, abbiamo dovuto far così.

Solo una volta ha dormito con noi: quando stava male. Proprio ce lo ha chiesto con un miagolio diverso da tutti gli altri che aveva bisogno di noi (e noi di lei).