Entra

Visualizza Versione Completa : Miagolii come se non ci fosse un domani...


Armilan
14-07-2015, 08:30
Ciao a tutti,
Magari qualcuno si ricorda di me, ad aprile è mancata Phoebe la gattina Fiv+/Felv+ a cui avevano trovato l'emobartonella ma non rispondeva alle cure. A distanza di neanche un mese il mio gattone quindicenne (stava a casa di mia mamma) ha avuto un infarto mentre inseguiva un topo (comunque lo aveva acchiappato, amore di mamma)...

Da allora mi son presa qualche mese di pausa un po' perché avevo un trasloco in vista un po' perché volevo essere sicura di fare la scelta giusta.

Sabato è arrivata a casa Kiri. Una gattina che mi hanno assicurato essere figlia di gatti di casa (di due ville diverse ad Arconate, ma comunque di casa) di circa 3 mesi (al 20 luglio)
Una miagolona assurda. Miagola per qualsiasi cosa. Quando ha fame. Mentre gioca. Quando corre in cassetta. Quando è in cassetta. Quando esce. Quando viene a cercarmi. Quando suonano. Insomma, miagola davvero per tutto. Secondo voi devo preoccuparmi? Io credo sia più che altro legato al fatto che nella casa della volontaria da cui era in stallo c'erano altri due mici e dei cani con cui lei giocava tutto il giorno, magari adesso miagola perché da sola e cerca compagnia? Non è un miagolio insistente (a parte quello della pappa) è proprio solo un "miao" o un "mrraow" ogni tanto.

Per il resto mi hanno consigliato di attendere dopo il 20 per portarla a fare il vaccino. Dovrebbero averla sverminata (così mi hanno detto) ma per sicurezza se riesco mi porterò dietro anche un po di feci.

Comunque aspettiamo la visita ai 6 mesi per andare nel panico. So che è brutto da dire. Ma non sopporterei una nuova esperienza come quella avuta con Phoebe :(

milka
14-07-2015, 09:09
ma certo che mi ricordo di te e della dolce Phoebe :littleangel:

Allora, per quanto riguarda Kiri..per prima cosa bravo per la nuova adozione.

Per i miagolii io non credo ci sia da preoccuparsi troppo, la micia sta bene e quindi non sono dovuti a malessere. Secondo me ci sono dei mici che parlano più di altri, è un loro modo di comunicare e di far sentire la loro presenza in casa. Il fatto che prima stesse con altri gatti e cani ed ora invece è sola (perché magari non pensi di prenderle un fratellino/sorellina ;) ) potrebbe invogliarla di più a cercare la presenza di qualcuno, miagolando appunto.

Per il vaccino, beh sicuramente va prima vista di un veterinario che verifichi lo stato di salute...deve essere perfetto. Poi si procede con il vaccino e il richiamo dopo 21 giorni...Lei mi sembra di capire non esce, giusto? perché finchè non sono vaccinati è sempre meglio tenerli protetti da qualsiasi possibile contagio, quindi niente uscite in giardino eventualmente. Ok anche per portare le feci...non si sa mai, a volte è necessario ripetere il trattamento svermante. Poi falle fare un test fiv/felv...magari a tre mesi è un po prestino...ma se la micia è cmq in salute non dovrebbero esserci sorprese...a me il vet disse che in genere quando sono fiv/felv ci sono già dei piccoli segnali anche da cuccioli che possono mettere in allarme. Se Kiri ha tutto a posto vedrai che sarà sana.

Aspetto fotine della piccolina...facci sapere come procede con lei, ok? E sei hai domande...come saprai noi ci siamo. :)

egi
14-07-2015, 09:23
Miagola per qualsiasi cosa. Quando ha fame. Mentre gioca. Quando corre in cassetta. Quando è in cassetta. Quando esce. Quando viene a cercarmi. Quando suonano.
:154::154::154: adoro i gatti miagoloni
la mia Pepe miagola infastidita quando le si soffia tra il pelo.
in questo periodo lei si stende di sua volontà davanti ad un ventilatore ruotante a colonna. dopo qualche secondo si inizia a sentire: meeeoow - pausa - meeeoow - pausa - meeeoow - pausa - meeeoow
mefammorì.
non credo che nel tuo caso ci sia qualche problema, forse è solo per la recente introduzione in una nuova casa. tieni conto che è anche molto piccola, non era ancora tempo di separarla dai fratellini. per caso la gattina è simil thai?

milka
14-07-2015, 09:45
. per caso la gattina è simil thai?

Egi perché questa domanda? :p

violapensiero
14-07-2015, 10:21
Egi perché questa domanda? :p

Perchè i geni dei siamesi sono associati da sempre ad un elevatissimo grado di miagolosità...ma anche i bianconeri sono ugualmente stramiagolanti...;)

violapensiero
14-07-2015, 10:22
Il miagolio è strettamente un fatto caratteriale, una delle poche cose che non passa anche quando il micio diventa adulto. E' a mio avviso una bella cosa, il gatto miagolone riesce ad avere di solito uno splendido rapporto con gli umani...

egi
14-07-2015, 10:50
Egi perché questa domanda? :p
i thai sono gatti vocalist ^^

violapensiero
14-07-2015, 11:37
i thai sono gatti vocalist ^^

From The aristocats: tutti quanti voglion fare jazz.....:D
Tutti i gatti...

https://www.youtube.com/watch?v=LRhhgnUDNkk

enosia
14-07-2015, 11:46
Perchè i geni dei siamesi sono associati da sempre ad un elevatissimo grado di miagolosità...ma anche i bianconeri sono ugualmente stramiagolanti...;)

Fammi capire! io ho un siamese travestito da europeo che si è fatto tingere il pelo da bianconero a grigio? :)

7M
14-07-2015, 11:52
Anche io mi ricordo di Phoebe ed avevo pianto per la sua storia....
Da me i chiacchieroni sono i maschi: Miele (rosso) e Mew (tigrato), loro miagolano un sacco e in diversa tonalità. Invece Mimi (bianconera) pigola....

TheQueenC
14-07-2015, 13:38
Perchè i geni dei siamesi sono associati da sempre ad un elevatissimo grado di miagolosità...ma anche i bianconeri sono ugualmente stramiagolanti...;)

Si spiegano 2 o 3 cosucce di Rage. Miagola in continuazione e per qualsiasi cosa!!

Damoncat
14-07-2015, 13:43
Il mio non è un thai ma è uno Scottish.....si trova scritto su internet che sono gatti con un miagolio gentile e mai insistente....MAI INSISTENTE?????
Provate a non fare le coccole al mio Damon quando le chiede e poi mettetelo a gareggiare con un siamese!!!! E' un gran miagolatore anche lui...miagola per salutare, per chiedere il cibo, per protestare, per avvisare che sta per fare popò, per avvisare che l'ha fatta e devi pulirgli la lettiera:mad:
E se non miagola perché dorme...russa!!!!!:D

violapensiero
14-07-2015, 14:24
Fammi capire! io ho un siamese travestito da europeo che si è fatto tingere il pelo da bianconero a grigio? :)

E' l'esatto ritratto di Minou!;) Lunga lunga e magra da giovane)

egi
14-07-2015, 14:39
miagola per salutare, per chiedere il cibo, per protestare, per avvisare che sta per fare popò, per avvisare che l'ha fatta e devi pulirgli la lettiera
ahahaha ma che amori :143::143::143: quanta tenerezza

violapensiero
14-07-2015, 14:44
Qui ha cominciato a smiagolare anche la silenziosissima scorpioncina Chicca...ho detto tutto. Solo con me però. Sarà che mi considera il micio umano di casa...

Starmaia
14-07-2015, 15:23
I gatti in realtà fra di loro miagolano pochissimo, per non dire zero.
Hanno invece imparato che, siccome noi parliamo, ci relazioniamo tramite voce quindi anche loro si adeguano (anche perché a linguaggio non verbale siamo davvero messi male, non capiamo un'H ;)).
Infatti è facile che gatti "muti" all'inizio, poi diventino miagolanti col tempo.
Soprattutto se siamo noi a parlare con loro.

Qui miagolano un po' tutti, tranne Lamù che è pressoché muta a meno che non si tratti di cibo.

Pinni invece è l'unico che miagola ad altra gatta (Lamù, per intortarla :253:)

Armilan
14-07-2015, 16:30
ma certo che mi ricordo di te e della dolce Phoebe

Allora, per quanto riguarda Kiri..per prima cosa bravo per la nuova adozione.

Per i miagolii io non credo ci sia da preoccuparsi troppo, la micia sta bene e quindi non sono dovuti a malessere. Secondo me ci sono dei mici che parlano più di altri, è un loro modo di comunicare e di far sentire la loro presenza in casa. Il fatto che prima stesse con altri gatti e cani ed ora invece è sola (perché magari non pensi di prenderle un fratellino/sorellina ;) ) potrebbe invogliarla di più a cercare la presenza di qualcuno, miagolando appunto.

Per il vaccino, beh sicuramente va prima vista di un veterinario che verifichi lo stato di salute...deve essere perfetto. Poi si procede con il vaccino e il richiamo dopo 21 giorni...Lei mi sembra di capire non esce, giusto? perché finchè non sono vaccinati è sempre meglio tenerli protetti da qualsiasi possibile contagio, quindi niente uscite in giardino eventualmente. Ok anche per portare le feci...non si sa mai, a volte è necessario ripetere il trattamento svermante. Poi falle fare un test fiv/felv...magari a tre mesi è un po prestino...ma se la micia è cmq in salute non dovrebbero esserci sorprese...a me il vet disse che in genere quando sono fiv/felv ci sono già dei piccoli segnali anche da cuccioli che possono mettere in allarme. Se Kiri ha tutto a posto vedrai che sarà sana.

Aspetto fotine della piccolina...facci sapere come procede con lei, ok? E sei hai domande...come saprai noi ci siamo.

Esatto, non esce nemmeno sul balcone. Vedremo a 6 mesi per il test Fiv/Felv, anche se non nego una certa preoccupazione in merito fin da ora.
Adesso vediamo, fra 5 giorni, la porto dalla Vet dove portavo Phoebe - mi son trovata benissimo con loro - e sentiamo che mi dice.

:154::154::154: adoro i gatti miagoloni
la mia Pepe miagola infastidita quando le si soffia tra il pelo.
in questo periodo lei si stende di sua volontà davanti ad un ventilatore ruotante a colonna. dopo qualche secondo si inizia a sentire: meeeoow - pausa - meeeoow - pausa - meeeoow - pausa - meeeoow
mefammorì.
non credo che nel tuo caso ci sia qualche problema, forse è solo per la recente introduzione in una nuova casa. tieni conto che è anche molto piccola, non era ancora tempo di separarla dai fratellini. per caso la gattina è simil thai?

Gli altri due gatti non erano fratellini. A quanto ho capito erano altri due mici in cerca di sistemazione anche loro. In ogni caso gioca, corre e salta, solo lo fa accompagnandosi da miagolii :P

Anche io mi ricordo di Phoebe ed avevo pianto per la sua storia....
Da me i chiacchieroni sono i maschi: Miele (rosso) e Mew (tigrato), loro miagolano un sacco e in diversa tonalità. Invece Mimi (bianconera) pigola....

Di notte lei per esempio miagola proprio insistentemente e ti cerca affinché tu la possa accompagnare alla ciotola. Di notte. Perché per tutto il resto del tempo viene, ti miagola, e dopo 2 minuti corre alla ciotola tutta da sola. Mah. In ogni caso le voglio un sacco di bene comunque :o

Il mio non è un thai ma è uno Scottish.....si trova scritto su internet che sono gatti con un miagolio gentile e mai insistente....MAI INSISTENTE?????
Provate a non fare le coccole al mio Damon quando le chiede e poi mettetelo a gareggiare con un siamese!!!! E' un gran miagolatore anche lui...miagola per salutare, per chiedere il cibo, per protestare, per avvisare che sta per fare popò, per avvisare che l'ha fatta e devi pulirgli la lettiera:mad:
E se non miagola perché dorme...russa!!!!!:D

Esattamente cosi. Miagola per la qualunque :P
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t31.0-8/11023824_10207047870660071_6790106438138065716_o.j pg

Eccola. Dopo un'ora con me :D Non ha faticato molto ad ambientarsi :D

ElenaRolfi
14-07-2015, 17:44
I miei trillano tutti e due! Ogni tanto Rudi miagola, ma solo quando si lamenta per qualcosa, o si mena con Zenit.

ElenaRolfi
14-07-2015, 17:45
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t31.0-8/11023824_10207047870660071_6790106438138065716_o.j pg

Eccola. Dopo un'ora con me :D Non ha faticato molto ad ambientarsi :D

il colore è uguale al mio Zenit!

Starmaia
14-07-2015, 18:34
I miei trillano tutti e due!
E' vero, anche Dexter fa a volte questo strano verso ;)
Fa anche "miiiiiii"

Damoncat
15-07-2015, 09:15
I gatti in realtà fra di loro miagolano pochissimo, per non dire zero.
Hanno invece imparato che, siccome noi parliamo, ci relazioniamo tramite voce quindi anche loro si adeguano (anche perché a linguaggio non verbale siamo davvero messi male, non capiamo un'H ;)).
Infatti è facile che gatti "muti" all'inizio, poi diventino miagolanti col tempo.
Soprattutto se siamo noi a parlare con loro.



Questa non la sapevo...però adesso capisco tante cose..lui sta la maggior parte del tempo in casa con mia mamma 84enne mentre io sono al lavoro e le figlie a scuola e, conoscendola, gli farà una testa così di chiacchiere tutto il giorno:389:
Povero micio!!!! E già che miagola...

Armilan
15-07-2015, 12:22
Vi faccio una domanda intanto. Magari qualcuno sa rispondere. Quali sono i sintomi della Fiv/Felv? Ricordo che Phoebe da piccola, prima che la testassi, boccheggiava tanto mentre giocava. Quando ne parlai alla veterinaria la prima cosa che mi chiese era se appunto fosse testata Fiv e Felv.

Conoscete altri "segnali" a cui posso fare attenzione in attesa che si arrivi ai 6 mesi per l'elisa?
Non so se sottoporla alla pcr prima. Sarebbe più che altro un peso per me perché non ho comunque altri gatti con cui viene in contatto.
Considerando che l'ho presa sabato ed era a contatto con altri mici, il 20 fa tre mesi e la porto a fare il vaccino, troppo presto per chiedere la pcr vero?