PDA

Visualizza Versione Completa : Formiche!!!!


iottisan
16-07-2015, 07:50
E' da circa un mese che ho l'invasione delle formiche....
Visto che i mici stanno fuori durante il giorno metto fuori le ciotole, ma alla sera quella dei croccantini la trovavo invasa.
Ma non 10 formiche, eh (che comunque bastano ai gatti per starsene lontani dalla ciotola)!
Tipo due milioni di formiche, praticamente la palladiana diventa nera, stile film horror!
Allora ho provato a mettere il piatto dei crocchi dentro un altro piatto pieno d'acqua.
La situazione è un pochino migliorata ma, un po' il caldo di questi giorni che fa evaporare quasi tutta l'acqua, un po' che si vede che le formiche hanno fatto un corso di immersioni... adesso ne trovo lo stesso nella ciotola!
E i gatti non mangiano!

Come fare?

Aletto
16-07-2015, 08:29
In questi casi io ci vado giù pesante, se c'è la fila e riesco ad individuare da dove vengono uso l'insetticida senza propellente lì da dove escono per almeno 3 gg di seguito ed amuchina/varechina fino alle ciotole, se non trovo l'origine uso l'insetticida senza propellente dove le vedo ma vicino all'angolo tra muro e parete, i gatti non ci vanno, almeno i miei!

Starmaia
16-07-2015, 11:19
Da quello che capisco le formiche attaccano la ciotola che sta fuori.
Più che l'acqua, come hai già provato, non mi viene in mente.

annarita
16-07-2015, 11:26
ne ho provate di tutte, sia eco che insetticida chimico.. niente!
alla fine disperata quest'anno ho preso una di quelle scatolette-trappola (se posso dico la marca) e non ne ho più viste! era diventato un incubo, addirittura le abbiamo trovate nel barattolo del miele! chiuso!!!
metti qualche scatoletta in punti strategici, la mia streghetta neanche l'ha filata, tu magari tieni d'occhio i mici ma vedrai che funziona ;)

babaferu
16-07-2015, 11:28
uhm.
sapevo il bicarbonato, ma se superano l'acqua.... non so se possa bastare.
prova a fare un ulteriore circolo di bicarbonato attorno alla ciotola con l'acqua, in modo da aumentare le barriere....
potresti anche provare a rialzare su un tavolino....
baci, ba

Starmaia
16-07-2015, 11:34
Ma il bicarbonato non fa male se i gatti lo sniffano?
O forse mi confondo col borotalco...

babaferu
16-07-2015, 11:38
Ma il bicarbonato non fa male se i gatti lo sniffano?
O forse mi confondo col borotalco...

No si può anche mettere in lettiera contro i cattivi odori, non e' abbastanza fine x essere inalato.
Baci ba

Starmaia
16-07-2015, 11:52
Sì, della lettiera lo sapevo ma pensavo che mescolandolo alla sabbia non ci fosse pericolo invece puro sì.
Meglio così :)

Toporagno
16-07-2015, 12:43
Domanda banale, ma.. provare ad assumere un formichiere?

Aletto
16-07-2015, 12:58
Domanda banale, ma.. provare ad assumere un formichiere?
Toporagno idea fulminante :lol:
anche per le formiche

Starmaia
16-07-2015, 13:53
Poi magari si scopre che è più goloso di crocchette che di formiche :confused: :rolleyes:

alepuffola
16-07-2015, 14:00
Elisa, puoi provare così:
metti le ciotole su un tavolino accessibile ai mici
nastra i piedi del tavolino con nastro biadesivo.
fine del cibo per le formiche :259:

p.s. bastano due-tre cm di larghezza di nastro

Starmaia
16-07-2015, 14:05
Ale, sei un genio!
Poi funge anche da carta moschicida, zanzaricida e - se i gatti ci si strusciano - leva anche il pelo morto :263:

iottisan
16-07-2015, 14:25
Elisa, puoi provare così:
metti le ciotole su un tavolino accessibile ai mici
nastra i piedi del tavolino con nastro biadesivo.
fine del cibo per le formiche :259:

p.s. bastano due-tre cm di larghezza di nastro

Grande!
Direi che dovrebbe funzionare!

.... però stavo già consultando internet per capire dove potevo reperire un formichiere... mi sarebbe piaciuto!

alepuffola
16-07-2015, 14:38
il pericolo che i piedi si sarebbero moquettati di pelo lo temevo, ma il mio è un tavolino di bambù con i piedi un pò rientrati e la gatta non ci si struscia.
Ora è un mesetto che l'ho messo comunque, e anche se allo scotch è cresciuto un pò di pelo, funziona ancora come dispositivo antiformiche :81:

quanto a formiche non avete idea qui. in giardino abbiamo una legnaia a tegole. Gli spazi fra tegola e tegola si riempiono di polvere e terriccio. L'altro giorno mi sono messo a pulirli, in qualche secondo è uscito l'impossibile...

devash
16-07-2015, 17:25
Da me venivano dal balcone e ovviamente attaccavano il cibo delle piccole, che mi guardavano come a dire "ma ci dobbiamo mangiare questa schifezza?". Un insetticida era fuori discussione e mia madre ha suggerito una striscia di borotalco lungo l'infisso, a terra. Più neanche una formica. :D

epatech
16-07-2015, 17:55
Direi che l'idea del tavolo è geniale... puoi provare a mettere vicino alle ciotole anche fondi di caffè...
La cosa risolutiva nel mio caso è stata proprio questa insieme al borotalco, lo odiano e non si avvicinano (magari puoi metterne intorno alle gambe del tavolo).
Devo dire che, messa alle strette, ho dovuto usare anche una trappola (però l'idea di ucciderle non piace a mio marito per cui cerchiamo di privilegiare rimedi che siano non-violenti)! :D

iottisan
17-07-2015, 13:27
Domani tenterò l'impianto con un tavolino dell'Ikea che giusto mi avanza.... :D

annarita
20-07-2015, 13:33
nel periodo del borotalco giravano formiche molto profumate :rolleyes: