Entra

Visualizza Versione Completa : Carne cruda.....


chou
16-07-2015, 19:46
Kiki ha una nefrite dovuto probabilmente al periodo di cistite che ha avuto....posso dargli carne cruda? la vet dice di no perchè ricca di proteine e appesantisce i reni..da qualche parte ho letto di si invece...le esperte che ne pensano?

AlessiaPippi
16-07-2015, 19:57
Io sono pro.
Però ricordati di congelarla in freezer per almeno 48 ore.
Per quello che vale la mia Pippi ha risolto i problemi di cristalli e cistite con la carne cruda (manzo, coniglio e tacchino per la precisione)

chou
16-07-2015, 20:09
Ma nn affaticano le reni?

AlessiaPippi
16-07-2015, 20:50
Oddio no questo non lo so. Io la vedo stare molto meglio da quando mangia crudo. Ma per le cose più specifiche bisogna che intervengano le esperte.

chou
16-07-2015, 21:13
Esperte!!!!!!!!!!!

Bozzo
17-07-2015, 07:54
Non capisco, se la vet ti ha detto di no perché vuoi dargliela? Se non ti fidi del tuo veterinario cambialo

alepuffola
17-07-2015, 09:36
Non capisco, se la vet ti ha detto di no perché vuoi dargliela? Se non ti fidi del tuo veterinario cambialo

perché qualche vet sa di alimentazione felina come io so di letteratura del trecento. ;)

titty
17-07-2015, 09:39
perché qualche vet sa di alimentazione felina come io so di letteratura del trecento. ;)

Esattamente!!! La maggior parte dei veterinari nulla capiscono di alimentazione! Tutti quelli che ho girato io caldeggiavano alimentazione esclusivamente a base di crocchi, pensa un po' te....

AlessiaPippi
17-07-2015, 10:17
perché qualche vet sa di alimentazione felina come io so di letteratura del trecento. ;)

Quoooootoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo

violapensiero
17-07-2015, 10:19
Se vai su facebook il gruppo gatti thai, e cerchi Manuela Bollati, ci sono parecchi documenti che parlano di alimentazione cruda e problemi renali.

Io per ora curerei la patologia di base con una buona curetta antibiotica e qualche flebo di ringer, poi piano piano cercherei di introdurre il crudo. Anche un'alimentazione mista, a base di crudo e umido industriale, per me è meglio dei croccantini.
Il discorso dei veterinari è complesso.
Poi Roberta, io sarei per un consulto col dott. Prota. Ne fa anche a distanza. E in Italia è uno dei pochi veterinari a caldeggiare per l'alimentazione naturale dei gatti.

Elio
17-07-2015, 11:22
Pensa per 3 anni ai miei due gatti su consiglio della vet ho dato solo croccantini e qualche scatoletta di umido ogni 2 settimane giusto per regalino. Il risultato? che la femmina adesso me la ritrovo tutta pancia e vorrei andare a strangolare quella vet.

chou
17-07-2015, 11:51
Bozzo nn ho chiesto se devo cambiare veterinario o meno...mi fido della mia...IL problema è che Kiki mangia pochissimo e adora la carne cruda...e la mangiava volentieri..ora dalle analisi del sangue e dall'eco è uscito che ha un'alterazione al rene, può essere derivato dai mesi di struvite e la mia vet mi ha detto che nn deve assolutamente mangiare carne cruda...troppo ricca di proteine e assolutamente no ai crocchi...tutti i suoi cibi preferiti...Poi leggo su internet che qualcuno caldeggia la carne cruda e vorrei capirci qulacosa anche in base alle esperienze degli utenti esperti e nn di quelli che sanno dare risposte scontate come Bozzo..Grazie Viola..contatterò sicuramente il dottore che mi hai indicato..

Bozzo
20-07-2015, 11:02
La mia non mi sembrava una risposta tanto scontata.

Se sto male vado dal dottore e seguo la cura che mi da, se ho dei dubbi cambio dottore, non vado su un forum e chiedo la cura agli utenti, casomai posso chiedere dei consigli che poi riporterò al mio medico curante per un confronto. Altrimenti è inutile studiare anni per una laurea visto che tutti possono essere veterinari.

Probabilmente con i gatti è diverso (non per me)

Brioche:)
20-07-2015, 11:50
perché qualche vet sa di alimentazione felina come io so di letteratura del trecento. ;)

Concordissimamente concordo.
Veterinari bravissimi per quanto riguarda diagnosi e cura....ma di alimentazione, zero spaccato, purtroppo!!

Aletto
20-07-2015, 12:12
Allora, io, proprio perché non sono un'esperta avevo aperto un thread dal titolo "Cosa gli diamo da mangiare?" che trovi proprio qui nella sezione alimentazione, in cui faccio riferimento al "Libro nero dei veterinari" scritto da una veterinaria. Tra l'altro leggo ora a pag31: "...la cosa più importante, sia per un gatto sano che per un gatto con patologia renale, è offrirgli proteine nobili. Queste si trovano in forma ottimale solo nella carne cruda" e poi a pag176-177 dice che è falso che troppe proteine sovraccaricano i reni ma fa male mangiarne troppo poche.
Aggiungo: con la cottura le proteine si denaturano, ma questo lo sanno tutti
Il mio veterinario che è bravissimo, sull'alimentazione non è ferrato quindi non lo posso prendere come punto di riferimento

violapensiero
20-07-2015, 13:11
La mia non mi sembrava una risposta tanto scontata.

Se sto male vado dal dottore e seguo la cura che mi da, se ho dei dubbi cambio dottore, non vado su un forum e chiedo la cura agli utenti, casomai posso chiedere dei consigli che poi riporterò al mio medico curante per un confronto. Altrimenti è inutile studiare anni per una laurea visto che tutti possono essere veterinari.

Probabilmente con i gatti è diverso (non per me)

Posto che qui sul forum, gli utenti sanno che si danno consigli e non ci si sostituisce al medico, ti assicuro che l'esame che viene sostenuto in veterinaria per l'alimentazione degli animali da compagnia, consta in 50 paginette. Si studiano maggiormente gli animali da reddito, conigli, vacche, maiali, cavalli. Per cani e gatti bastano e avanzano le major che producono i cibi.

Mi fido del mio veterinario, ma fino ad un certo punto, perchè sono del settore, e so che è facile sbagliare, e lui è abbastanza intelligente da accettare suggerimenti, da chi, grazie all'informazione mirata, ne sa più di lui.

Tanto di cappello per la cura delle patologie, ma l'alimentazione felina, è ben lungi dall'essere studiata e capita.
I mici randagi, di colonia e non, raramente soffrono di insufficienza renale, la patologia colpisce maggiormente i mici di casa, specie se con alimentazione del tutto artificiale. Al gatto fanno malissimo i carboidrati, molto meno i grassi, e fanno benissimo le proteine animali, non vegetali. Mai sentito di leoni o tigri morti per problemi renali, quindi...

Starmaia
20-07-2015, 14:49
Il problema non sono tanto le proteine quanto i minerali, specialmente il fosforo (Viola, cassami se scrivo fesserie).
Per questo la carne cruda non va data tale quale ma addizionata di integratore.

Hai fatto recenti analisi di sangue e/o urine? Com'erano i valori renali tipo creatinina e BUN?

Bozzo
20-07-2015, 16:04
Mai sentito di leoni o tigri morti per problemi renali, quindi...

forse perché muoiono prima di sviluppare tali patologie

AlessiaPippi
20-07-2015, 16:10
forse perché muoiono prima di sviluppare tali patologie

O forse perché non le sviluppano proprio.

violapensiero
21-07-2015, 00:32
forse perché muoiono prima di sviluppare tali patologie

Nei parchi nazionali protetti? No...in natura non esiste una patologia simile, si muore di ferite purulente, di fratture, di combattimento, non di irc....

Aletto
21-07-2015, 07:49
Il problema non sono tanto le proteine quanto i minerali, specialmente il fosforo (Viola, cassami se scrivo fesserie).
Per questo la carne cruda non va data tale quale ma addizionata di integratori
Sempre su sto "Libro nero dei veterinari " dice a pag 32 e 33: "Non è invece ancora provato che l'abbassamento di un elevato tasso di fosforo giochi un ruolo importante nelle malattie renali dei gatti. Grazie all'abbassamento del livello del fosforo per via farmacologica si dovrebbero in apparenza impedire i depositi nocivi di calcio nei reni. tuttavia questo abbassamento chimico artificiale influisce anche sul livello del calcio.....spesso ai calcoli alla vescica seguono i calcoli renali, per quanto entrambi i quadri clinici possano comparire indipendentemente l'uno dall'altro......Eppure è possibile una disintossicazione graduale mischiando carne cruda al cibo pronto e riducendo poco alla volta la quantità di cibo industriale........Chi possiede un gatto è allora più furbo della maggior parte dei veterinari. Questi continuano stoicamente a prescrivere un'alimentazione con ridotto tasso di fosforo e proteine in caso di malattie renali, mentre in caso di calcoli alla vescica prescrivono un'alimentazione che abbassi o alzi il pH. Questo è semplicemente lo standard, e come potrebbe poi avvenire diversamente se da anni e anni nelle università si impara così?"

Starmaia
21-07-2015, 08:30
Ah ecco. Aletto, grazie :)

Aletto
21-07-2015, 08:42
Ah ecco. Aletto, grazie :)
Figurati! Io di alimentazione ne capisco poco, però questo libro benedetto/maledetto ha messo in discussione tutto quello che sapevo, poco, quindi ha messo in discussione poco per fortuna, però è molto chiaro e facilmente comprensibile

violapensiero
21-07-2015, 09:29
Sempre che l'alimentazione medicata sia davvero utile. Aletto non può saperlo, non era ancora utente, ho passato guai serissimi con Celestina, la mia Ragamuffin bellissima, a causa di calcoli vescicali che hanno indotto anche grazie a veterinari indecenti uno stato di sepsi pericoloso, e poi conseguente diabete.
Dando la carne cruda si poteva trattare il calcolo ed anche l'iperglicemia, cosa che i croccantini medicati diabetic s o non hanno per niente fatto. La mia miciola ha avuto un ictus ad 8 anni di età. Ancora mi si stringe il cuore al pensiero.
L'alimentazione secca industriale è una bomba ad orologeria. L'umido è ancora passabile, ma il secco no.
Purtroppo le mie due cucciole col caldo vogliono solo crocchi, e non so come fare...

Starmaia
21-07-2015, 10:49
Viola, purtroppo sì... è una roulette russa. Pinni ha 11 anni e ha mangiato quasi sempre solo secco.
Merlino un po' sto riuscendo a recuperarlo in questi ultimi anni ma gli altri pressoché zero :(