Entra

Visualizza Versione Completa : Crosticine-pustoline sulle orecchie


Kimiketta
19-07-2015, 13:49
Buona assolata domenica pomeriggio a tutti e ai vostri mici!
Poveri pelosi, gli fa davvero tanto caldo.. e Moka non fa eccezione.
Da una settimana circa ho notato che sono apparse delle ruvidità puntiformi sul lato esterno delle orecchie e più precisamente nelle punte dove c'é meno pelo e la pelle é più sottile. Se ci passo le dita sembra come "obliterata".
Ammetto di essermi dimenticata la dose mensile di Frontline ma Moka é una gatta che sta prevalemente in casa, al massimo in giardino (piccolo e recintato). L'ho controllata ma non ha parassiti visibili.
Mi viene da pensare siano zanzare o zanzarini che l'hanno punta nel posto più semplice (pelle sottile, priva di pelo..)
La lotta agli insetti é una lotta impari a mio parere, zanzariere ne ho ma questi insettucoli entrano lo stesso.
Ho già provveduto a darle il Frontline nel caso fosse stato qualche acaro.
Non sembrano prudergli più di tanto ma non vorrei che si infettassero. Come potrei proteggerla, in maniera locale?
Grazie per i consigli :)

violapensiero
19-07-2015, 14:17
metti una goccia di gel di aloe due volte al giorno e vedi come va. Disinfetta con alcol da liquori, che evapora immediatamente, e non da problemi alle orecchie.

Kimiketta
19-07-2015, 14:20
Bene, l'alcol da liquori ce l'ho e posso usare subito quello.
Il gel di aloe devo procurarmelo, spero di poterlo trovare al supermercato in qualche maniera.
Viola, la mia ipotesi secondo te é giusta? Zanzare?
So che é difficile una diagnosi a distanza.. :/

violapensiero
19-07-2015, 23:50
Potrebbero essere zanzare o moscerini delle piante. O anche semplicemente il caldo.

titty
20-07-2015, 10:37
kiki ha avuto il tuo stesso problema anzi quelle pustoline che dici tu poi lasciavano come delle zone con poco pelo o senza pelo; il veterinario mi disse che erano punturine di zanzare:)

violapensiero
20-07-2015, 13:04
Contro le zanzare basta usare un comune elettroemanatore, consiglio quelli a boccetta, metteteli in alto, lontano dall'altezza dei mici.

epatech
20-07-2015, 16:31
Ciao, ieri ho imparato da un giardiniere un trucco per evitare che le zanzare infestino il giardino: un pezzetto di rame nelle pozze di acqua stagnante (uccide le larve).
Qui da noi quest'anno sono tremende, aggressive e quasi imbattibili.
Noi non usiamo insetticidi perchè Tosca esce in giardino per cui non vogliamo correre rischi, ma comunque da quanto ci dicono hanno breve durata.
In casa abbiamo le boccettine e teniamo le candele alla citronella o gli zampironi (vulcani) sulle finestre quando sono aperte (ma in quel caso i mici non sono nella stanza).
In casa per adesso sono abbastanza sotto controllo ma se si varca la soglia, è la fine! :shy: