PDA

Visualizza Versione Completa : Come rinfrescare il micio durante l'afa?


To&Lu
19-07-2015, 18:05
Qui a Bologna è un inferno e io non ho l'aria condizionata. I mici soffrono molto con questo caldo, specie Luigi che è anziano, malato e con problemi respiratori.
Il ventilatore è sempre acceso, gli bagno le orecchie, le zampe e cerco di rinfrescarlo con un panno bagnato, ma sono sollievi temporanei.
Voi come vi comportate?

rosa
19-07-2015, 18:09
qualche consiglio in queste discussioni:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=97925&highlight=afa
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=96915&highlight=afa
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=117031&highlight=afa
Io ho 2 persiani ovviamente stanno in casa e per avere piu' fresco persiane chiuse e cosi ho 26 gradi ed e' abbatanza sopportabile.
ps anche io ho una gatta anziana

milka
19-07-2015, 18:55
Anche noi senza aria condizionata...oggi c'erano 30.8 in casa...tutto rigorosamente chiuso e ventilatore che va...i mici sono stravolti, dormono sul pavimento e sembra siano mezzi svenuti. Adesso ho paero le finestre per far entrare un po d'aria (calda) e loro si sono messi sui davanzali in cerca di un utopico refrigerio. Uffff....

To&Lu
19-07-2015, 19:00
Grazie Rosa, ora leggo quelle discussioni.

Milka, In casa mia ce ne sono 34 gradi da una settimana ormai. La notte scende intorno ai 30-31, ma piú giù non va. Poi con l'umidità non so quale sia la temperatura percepita.

Tra l'altro Luigi, il mese scorso, ha pure avuto la polmonite, in più è asmatico... Situazione proprio insostenibile :(

7M
20-07-2015, 08:41
Milka, In casa mia ce ne sono 34 gradi da una settimana ormai. La notte scende intorno ai 30-31, ma piú giù non va. Poi con l'umidità non so quale sia la temperatura percepita.
Tra l'altro Luigi, il mese scorso, ha pure avuto la polmonite, in più è asmatico... Situazione proprio insostenibile

Ieri temperatura percepita nella nostra città dal clima infernale: 45°C!!! Che orrore, odio sempre più il caldo!!! Poi come scrive To&Lu l'escursione termica è praticamente nulla...

Io metto bottiglie d'acqua refrigerate (messe in freezer) e avvolte in asciugamani per terra nella stanza dove i mici passano la maggior parte della giornata, tapparelle abbassate e vetri chiusi, ventilatori (2 per stanza) al massimo, poi li bagno spesso con le mani bagnate passandole sul pelo dal capino alla coda. Cambio l'acqua 3 volte al giorno, do prevalentemente umido con aggiunta di un pochino di acqua...

milka
20-07-2015, 08:42
Grazie Rosa, ora leggo quelle discussioni.

Milka, In casa mia ce ne sono 34 gradi da una settimana ormai. La notte scende intorno ai 30-31, ma piú giù non va. Poi con l'umidità non so quale sia la temperatura percepita.

Tra l'altro Luigi, il mese scorso, ha pure avuto la polmonite, in più è asmatico... Situazione proprio insostenibile :(

Cavolo, 34!!! Come in casa di mio cognato che abita all'ultimo piano di una palazzina e ha il sole che batte su due lati della casa da mattina a sera!!!

Non vedo l'ora che rinfreschi un pochino...secondo me soffrono tantissimo...specie poi i mici come >Luigi che hanno qualche patologia respiratoria o cardiaca....:disapprove:

epatech
20-07-2015, 16:12
Senza aria condizionata anche io...

E' tremendo questo caldo... io ho lasciato ampio spazio ai miei mici nel senso che ho aperto loro anche il bagnetto di casa (che è sicuramente più fresco di altre zone) anche per dar modo di regolarsi e di spostarsi dove magari sentono più refrigerio... ieri siamo riusciti a reperire un vecchio pinguino ormai abbandonato a casa dei suoceri per cui stanotte siamo riusciti a dormire. Purtroppo quando siamo fuori casa non lo azioniamo, ma per fortuna la loro stanza è vivibile, teniamo la persiana abbassata ed il vetro aperto, infatti nonostante il pinguino azionato in camera nostra stanotte Margot ha dormito a pancia all'aria sul suo tiragraffi (che comunque godeva dell'effetto dell'aria rinfrescata). :D

Molto interessante l'idea delle asciugamani bagnate e strizzate, mi sa che nei prossimi giorni provo a metterne qualcuna in bagnetto...

Per l'acqua loro hanno la fontanella e pure le ciotole di Tosca (da cui bevono raramente), che sono continuamente rabboccate... da ieri ho iniziato anche a dare l'umido al posto dei crocchi, anche se il mio vet sconsigliava l'umido con il caldo (per via dei batteri) ma sto dividendo la scatoletta in porzioni "giuste" in modo che non ne rimanga troppa avanzata e diciamo che per adesso spazzolano la ciotola (ma credo sia l'effetto novità)!