Visualizza Versione Completa : Problema con mio padre e con il gatto!!!!! Emergenza!!
AndroGabry
19-07-2015, 19:24
Salve,
scrivo questo "messaggio" per farmi dare un aiuto, ora vi racconterò la mia storia:
è da circa 9 anni che voglio prendere un gatto, ma mio padre non ne vuole sapere perchè dice che dopo quando muoiono si soffre.
questo è vero ho sofferto anche io quando la gatta di mia zia è morta, e ho sofferto anche molto, solo che dopo un po' passa.
Adesso io ho 13 anni ed è da quando avevo 4 anni che lo volevo....
Lui proprio non ne vuole sapere: come sente la parola gatto si arrabbia come ... come....
"Va bè meglio stare zitti".
Il fatto è che non riesco a farne a meno e so che prima o poi impazzirò!
Che consigli mi date????
Cordiali Saluti
Andrea
AndroGabry
19-07-2015, 20:17
Vi prego rispondete, è una cosa seria!
Anche io vorrei avere un gatto.
Io soffro perchè non ho un gatto!
e poi vorrei aggiungere una cosa: lo vorrebbero anche mia sorella e mia mamma.
E mia sorella ha 16 anni!! non è appena nata...
Cordiali Saluti
Andrea
Mio padre ha sempre preferito i cani, il mio primo gatto l'ho avuto quando avevo circa 24 anni, quando andai a vivere per conto mio. Ci vuol pazienza, non sofferenza, pazienza :)
AndroGabry
19-07-2015, 20:41
Mio padre ha sempre preferito i cani, il mio primo gatto l'ho avuto quando avevo circa 24 anni, quando andai a vivere per conto mio. Ci vuol pazienza, non sofferenza, pazienza :)
Il fatto è che sono già passati 7 anni...
io l'anno scorso sono andato in forte depressione per un mese...
Gli ho fatto un video a mio padre dove dicevo quanto ci tenevo ecc...
lui si è dispiaciuto un po' ...
ma poi tutto normale!
Il fatto è che ne vorrei tanto uno perchè ho proprio la passione per i gatti:
mia zia ha sempre avuto gatti e mi ha passato questa passione ma che tutt'ora è irrealizzabile...
L'anno scorso addirittura volevo già cambiare casa (lo vorrei tutt'ora) e stavo cercando le case e un lavoro.
Poi mia mamma mi ha calmato..(questo è per farvi capire che sto diventando matto per questo .. e so che prima o poi impazzirò veramente)
E di questo ho paura!!!!!!!
Cordiali Saluti
Andrea
AndroGabry
19-07-2015, 20:43
Mio padre ha sempre preferito i cani, il mio primo gatto l'ho avuto quando avevo circa 24 anni, quando andai a vivere per conto mio. Ci vuol pazienza, non sofferenza, pazienza :)
Aggiungerei una cosa:
non ho mai avuto nessun tipo di animale e non ne vuole manco uno!!
Ho avuto quando avevo 3 anni la gatta ma era oramai vecchia (era di mio padre), e non me la ricordo...
E cosa ti risponde quando gli dici che x te sarebbe importante?
AndroGabry
19-07-2015, 20:53
E cosa ti risponde quando gli dici che x te sarebbe importante?
Si arrabbia soltanto!! :cry:
Praticamente le ho provate tutte...
Lui sa che per me è molto importante ma pensa solo che è una sofferenza!
e poi non ci pensa ad una cosa:
se lo prendo adesso, la vita media di un gatto è dai 14 ai 18 all'incirca e io fra 14 anni sarò già in un altra casa perchè io vorrei già andarmene non solo per il gatto ma proprio perchè non ho neanche una mia cameretta (ci sono solo cose di mio padre e il pc che sto usando ora è di mia sorella.. quindi figuriamoci)...
Ho intenzione di andarmene come trovo il lavoro.
(fra 5 anni posso già lavorare! quindi..........)
Vorrei qualche consiglio
Grazie
------------------------------
Cordiali Saluti
Andrea
Se il tuo papà non vuole animali in casa purtroppo bisogna adeguarsi. Sono moltissimi i genitori che non li vogliono. Non soffrire per questo, prima o poi avrai il tuo gatto. Devi solo avere pazienza senza contare gli anni, altrimenti ti sembrerà che durano un'eternità
E hai provato a farci parlare tua mamma? Mi pare di aver letto.che lei sarebbe favorevole...
AndroGabry
19-07-2015, 21:39
E hai provato a farci parlare tua mamma? Mi pare di aver letto.che lei sarebbe favorevole...
Prima di leggere le vostre risposte sono andato a mangiare, non c'era mio padre e ne ho parlato con mia mamma, ma talmente tante volte glie ne ho parlato che è successo un casino assurdo!!
Mi viene da piangere :cry:
Mia mamma mi ha pure detto: ANDREA OGGI TI FACCIO FURI EH!!!!!!!!!!!!!!!
e aveva un bastone in mano :cry:
Subito dopo è arrivato mio padre e ha detto:
che casino state facendo!! vi sentivo dalla strada!!
Praticamente quasi ogni giorno lo passo così (i miei non si arrabbiano solo per il gatto ma anche per altre cose).
Non voglio aspettare 5 anni di inferno così!!!
La mia infanzia è rovinata (dico questo perchè ho troppi motivi per dirlo ma se spiego tutta la storia vado ancora di più in depressione)
Scusatemi se vi asfissio ma la mia infanzia è stata buttata nel cestino :cry:
----------------
Cordiali Saluti :cry:
Andrea :cry:
AndroGabry
19-07-2015, 21:41
E hai provato a farci parlare tua mamma? Mi pare di aver letto.che lei sarebbe favorevole...
Il casino non è successo per colpa tua stai tranquilla, il casino è successo prima che leggessi il messaggio.
Cordiali saluti :cry:
Andrea
Prima di leggere le vostre risposte sono andato a mangiare, non c'era mio padre e ne ho parlato con mia mamma, ma talmente tante volte glie ne ho parlato che è successo un casino assurdo!!
Mi viene da piangere :cry:
Mia mamma mi ha pure detto: ANDREA OGGI TI FACCIO FURI EH!!!!!!!!!!!!!!!
e aveva un bastone in mano :cry:
Subito dopo è arrivato mio padre e ha detto:
che casino state facendo!! vi sentivo dalla strada!!
Praticamente quasi ogni giorno lo passo così (i miei non si arrabbiano solo per il gatto ma anche per altre cose).
Non voglio aspettare 5 anni di inferno così!!!
La mia infanzia è rovinata (dico questo perchè ho troppi motivi per dirlo ma se spiego tutta la storia vado ancora di più in depressione)
Scusatemi se vi asfissio ma la mia infanzia è stata buttata nel cestino :cry:
----------------
Cordiali Saluti :cry:
Andrea :cry:
Dai, sei ancora giovanissimo....hai tutta la vita davanti x poter realizzare quello che più desideri...magari in questo periodo la vedi più nera e tutto ti sembra peggio di quello che in realtà è
AndroGabry
19-07-2015, 22:36
Dai, sei ancora giovanissimo....hai tutta la vita davanti x poter realizzare quello che più desideri...magari in questo periodo la vedi più nera e tutto ti sembra peggio di quello che in realtà è
Tutto quello che dici è vero, ma il mio ragionamento è:
ho passato 13 anni un po' così.. (diciamo non "fantastici") e per me il tempo è l'unica cosa che non si può recuperare e se passato in modi non troppo semplici ancora peggio:
in questo caso il tempo diventa perso e di cattivo ricordo (proprio come adesso è nel mio pensiero e proprio come rimarrà).
Qualche consiglio?? senza aspettare troppo??
(i gatti sono come una parte del mio corpo che non va via e se manca è come sopravvivere senza una parte del corpo) sarebbe come dire di poter aspettare anni senza polmoni!
Non puoi!!
Adesso so che tutti quelli che leggeranno queste frasi penseranno che sono un bimbom****** o altre cose ... ma per me la felicità che può esserci quando uno è bambino/ragazzo non si ripeterà più allo stesso modo che da adulto e poi l'esempio che ho fatto lo so che è stupido e che non si può paragonare ad un organo ma per me conta molto anche quello che ho detto di quanto ci tengo ai gatti e che per me è come se loro fossero una parte del mio corpo ecc...
Cordiali Saluti
Andrea
Anastasia
19-07-2015, 23:13
Ciao Andrea, mi dispiace molto leggerti così triste, vedi, come ti hanno detto tanti, alla tua età alcune cose ci sembrano problemi insormontabili e certe volte è anche vero, proprio per l'età che abbiamo quando arrivano ma non è questo del gatto secondo me.
Capisco quanto tu possa sentirne la mancanza, io stessa quando ero ragazzina ho dovuto pregare per anni i miei genitori per convincerli ad adottare un gattino e mi sono sempre sentita dire di no.
L'unica possibilità che hai è purtroppo quella di aspettare di essere indipendente, anche perchè non c'è altro modo di adottare un micio se i tuoi genitori non lo vogliono, tu dipendi da loro in tutto e per tutto al momento e non puoi farci niente; devi vedere il lato positivo delle cose, quando una cosa si attende tanto, il momento in cui la otteniamo diventa un bellissimo indimenticabile ricordo e ci fa apprezzare ancora di più quello che abbiamo ottenuto visti i lunghi tempi di attesa...
Nel frattempo, per colmare il vuoto che senti dentro e la mancanza di un gatto perchè non ti offri di fare volontariato in qualche colonia o gattile/canile della tua città?
Là troveresti tantissimi gatti e cani bisognosi di tanto amore che aspettano solo le tue carezze e pagherebbero oro per avere qualcuno che li ama. Tu di amore da dare ne hai tanto... che ne dici?
Una carezzina :kisses:
ElenaRolfi
20-07-2015, 01:18
Ma che è?!
Per prima cosa ti direi di calmarti. Nella tua situazione ci sono passate, ci stanno passando e ci passeranno moltissime persone. Non è una tragedia. Probabilmente è dovuto alla tua età ma mi sembra che tu ne stia facendo un vero e proprio dramma.
Anche io sono stata nella tua situazione, e il mio primo gatto l'ho preso 1 anno fa, a 23 anni, quando sono andata a vivere da sola. Sia mia mamma che mio papà che i miei nonni avevano tutti animali, poi quando ero piccola sono morti e non ne hanno più voluti. Non sono mai serviti pianti e litigate e scenate, un no è un no, e in alcuni casi è giusto così.
L'unico consiglio che posso darti è di provare a fare un patto, con me e mia sorella ha funzionato una cosa del tipo "se esco senza debiti con la media del 7 allora mi prendete un animale".
Mia sorella così è riuscita ad avere un coniglietto che voleva tanto, però dopo 3 anni di media del 7 e di risposte "si dai vediamo". Ci vuole pazienza.
Nel frattempo potresti fare come ha detto Anastasia e andare ad aiutare in qualche canile/gattile.
AndroGabry
20-07-2015, 09:40
Per prima cosa ti direi di calmarti. Nella tua situazione ci sono passate, ci stanno passando e ci passeranno moltissime persone. Non è una tragedia. Probabilmente è dovuto alla tua età ma mi sembra che tu ne stia facendo un vero e proprio dramma.
Anche io sono stata nella tua situazione, e il mio primo gatto l'ho preso 1 anno fa, a 23 anni, quando sono andata a vivere da sola. Sia mia mamma che mio papà che i miei nonni avevano tutti animali, poi quando ero piccola sono morti e non ne hanno più voluti. Non sono mai serviti pianti e litigate e scenate, un no è un no, e in alcuni casi è giusto così.
L'unico consiglio che posso darti è di provare a fare un patto, con me e mia sorella ha funzionato una cosa del tipo "se esco senza debiti con la media del 7 allora mi prendete un animale".
Mia sorella così è riuscita ad avere un coniglietto che voleva tanto, però dopo 3 anni di media del 7 e di risposte "si dai vediamo". Ci vuole pazienza.
Nel frattempo potresti fare come ha detto Anastasia e andare ad aiutare in qualche canile/gattile.
Grazie, ma il fatto non è che faccio un dramma solo per il gatto, ma anche per un insieme di cose che avvengono in famiglia e che sono difficili da superare e quindi so che la presenza di un gatto, mi avrebbe aiutato tantissimo!
Per quello che la faccio così drammatica e il mio pensiero è :
Perché devo passare male anni e anni quando con un piccolo gesto fatto da mio padre si risolverebbe tutto?
E poi io sono sicuro che mio padre vorrebbe un gatto, ma pensa solo alla sofferenza e quindi bisognerebbe "sciogliere il suo cuoricino di ghiaccio in qualche modo, anche se non ne ho la più pallida idea perché oramai le ho fatte tutte, penso".(mio padre è molto freddo e si arrabbia per qualsiasi cosa quindi penso che sia quella freddezza a non farglielo prendere)
Vorrei aggiungere anche una cosa :
Lui una volta mi aveva detto che i gatti e i vari animali vanno lasciati nella natura lì dove madre natura li ha fatti.
Questo che mi ha detto è vero ma non al giorno d'oggi :
Dai ammettiamolo oramai l'unica natura che è rimasta in città è solo il giardino di casa e infatti muoiono molti gatti per questo.
Mia mamma mi ha detto che a distanza di un mese dalla morte della gattina, quella che avevo ma che poi è venuta a mancare quando avevo 3 anni, mio padre ha visto una gattina uguale in tutto e per tutto che si avvicina a lui, mio padre ha chiamato subito mia mamma per chiedere se poteva prenderla ma mia madre non ha voluto perché in mente aveva ancora la prima gattina anche se sono sicuro che se la gattina gli è venuta in contro molto probabilmente era la gattina che era venuta a mancare un mese prima (lo so che sul fatto delle reincarnazioni non si sa molto, però mi è sembrata molto strana la scena).
Quindi per me se mia mamma gli avesse detto di sì lo avremmo già qui è sarebbe proprio di fianco a me.
L'unica cosa è che prima quando ha visto la gattina la voleva prendere ora a distanza di anni non la vuole più e non so il perché (di solito è il contrario : si aspetta a prendere un altro gatto perché si sta ancora soffrendo molto)...
Quindi per me c'è ancora qualche speranza :
Magari se gli facciamo trovare una gattina identica, è probabile che la prenda....
Oppure andando in qualche gattile o cose simili e se tra i gatti ce n'è una identica è probabile che la prenda...
Qualche consiglio dopo avervi detto queste cose??
Cordiali saluti
Andrea
Damoncat
20-07-2015, 09:41
Nel frattempo potresti fare come ha detto Anastasia e andare ad aiutare in qualche canile/gattile.
Quoto anch'io questa soluzione
Io da ragazzina, pur di stare a contatto con gli animali portavo a spasso (gratis) i cani degli altri
Se è vero amore..una soluzione si trova...
babaferu
20-07-2015, 09:52
Grazie, ma il fatto non è che faccio un dramma solo per il gatto, ma anche per un insieme di cose che avvengono in famiglia e che sono difficili da superare e quindi so che la presenza di un gatto, mi avrebbe aiutato tantissimo!
ti capisco tanto.
io da bambina portavo a casa tutti gi animali che trovavo, compreso un gattino da svezzare. me li alsciavano il tempo di renderli autonomi alla sopravvivenza e poi dovevo trovare qualcuno che se ne occupasse. t'immagini una bimba di 10, 12 anni separarsi da quel gattino che ha salvato da morte certa? eppure per amore l'ho fatto.
come ti suggeriscono, cerca un modo per occupartene, un gattile, una colonia.... non ci sono colonie feline dalle tue parti?
poi se deve andare verrà da sè. altrimenti, purtroppo.... devi aver pazienza.
cerca di non andare al muro contro muro che non fa che inasprire le posizioni, e ti distrugge. cercati delle vie d'uscita per coltivare la tua passione, dimostrerai d'essere adulto e responsabile, chissà che questo non smuova qualcosa, sicuramente eprmetterà a te di stare vicino agli animali che ami e di crescere.
baci, ba
AndroGabry
20-07-2015, 09:59
ti capisco tanto.
io da bambina portavo a casa tutti gi animali che trovavo, compreso un gattino da svezzare. me li alsciavano il tempo di renderli autonomi alla sopravvivenza e poi dovevo trovare qualcuno che se ne occupasse. t'immagini una bimba di 10, 12 anni separarsi da quel gattino che ha salvato da morte certa? eppure per amore l'ho fatto.
come ti suggeriscono, cerca un modo per occupartene, un gattile, una colonia.... non ci sono colonie feline dalle tue parti?
poi se deve andare verrà da sè. altrimenti, purtroppo.... devi aver pazienza.
cerca di non andare al muro contro muro che non fa che inasprire le posizioni, e ti distrugge. cercati delle vie d'uscita per coltivare la tua passione, dimostrerai d'essere adulto e responsabile, chissà che questo non smuova qualcosa, sicuramente eprmetterà a te di stare vicino agli animali che ami e di crescere.
baci, ba
Grazie, anche se io vivo a caronno Pertusella ed è un piccolo paese e di gattili non ce n'è neanche uno :cry:
Cordiali saluti
Andrea
AndroGabry
20-07-2015, 10:03
Mi sa proprio che l'unica è aspettare, a meno che non si innamori di qualche dolce gattino....
Cordiali saluti
Andrea
Andrea ciao. Io ho un figlio, daniele, che ha quasi 15 anni quindi si può dire è un tuo coetaneo. Anche lui tempo fa mi chiedeva di avere un gatto (aveva perfino inventato il tormentone "voglio un gattiiiiiiiinoooooooo". Ma sia io che il suo papà non volevamo animali, non perché non li amassimo...io sono vissuta con dei mici sempre accanto (nell'ordine Ciccio, Tommy e Milka) ma quando mi sono sposata e ho avuto i due figli mi sembrava troppo impegnativo dovermi prendere cura anche di un micio, perché io sono dell'idea che se prendiamo un gatto (o cane o qualsiasi altro animale) poi dobbiamo essere pronti a prenderci cura di lui al meglio, perché lui ha solo noi, fa affidamento su di noi e noi non possiamo tradirlo perché....magari un giorno ci rendiamo conto che è troppo dura, che abbiamo troppi impegni, che preferiamo andare in vacanza eccetera....Quindi alla sua richiesta io ho sempre detto, no. E sapevo di deluderlo, di fargli del male, ma davvero in quel momento non potevamo proprio. Poi un giorno....di quattro o cinque anni fa...gli promisi che avremmo preso un micio quando lui avesse segnato un goal (daniele gioca a calcio ma è difensore e quindi hameno probabilità di segnare...per questo gli feci quella promessa, pensando che mai avrebbe segnato un goal). E un giorno invece capitò che segnò (era un rigore, ma era sempre un goal...) e quindi io dovetti mantenere la promessa. Andammo in un gattile ma era inverno e non c'erano cuccioli...nell'attesa cominciammo a frequentare la struttura...quasi ogni week end andavamo là e daniele passava il pomeriggio a coccolare tutti i mici ospiti...si innamorò di uno in particolare...Poldo...un micio adulto bianco e rosso che non trovava famiglia perché aveva il vizio di mordere e graffiare (e infatti a noi non lo proposero nemmeno come adozione). Con i suoi risparmi ha chiesto di poterlo adottare a distanza...le volontarie non credevano ai loro occhi: daniele aveva donato 80 euro al gattile e loro gli fecero avere l'attestato di adozione a distanza di Poldo. I mesi passarono e a marzo arrivò una micia abbandonata che partorì quattro gattini: due di loro morirono per un'infezione intestinale, gli altri due sopravvissero...quando ebbero un paio di mesi, dopo le vaccinazioni di rito, li misero nel box dei cuccioli...Daniele li vide e ne scelse uno, anzi una...la nostra Molly, bianco-nera come il suo fratellino che lo stesso giorno è stato adottato da una coppia di ragazzi insieme ad un altro micetto rosso.
L'arrivo di Molly a casa nostra fu bellissimo...io non mi ricordavo più come era avere un peloso per casa....un micetto minuscolo miagolante che dipende in tutto e per tutto da te. I ragazzi erano contenti, più di tutti daniele. Anche dopo aver adottato Molly abbiamo continuato a frequentare il gattile perché ormai eravamo di casa e le volontarie apprezzavano molto che i miei due figli amassero così tanto gli animali e passavano tutto il pomeriggio a coccolarli e a farligiocare...ne abbiamo visti passare tanti in quei mesi...ci siamo affezionati a ognuno di loro e quando uno trovava casa eravamo felici.
Ti ho raccontato questo perché anche io condivido il suggerimento che ti ha dato anastasia: non so dove abiti tu, se nella tua città c'è un gattile o una struttura simile che accoglie mici abbandonati e bisognosi. Se c'è vai a farti conoscere: spiega il motivo perché sei lì...vedrai che ti faranno entrare e ti lasceranno coccolare i loro ospiti. Chiedi se puoi aiutare in piccole cose...riempire le ciotole di acqua e pappa e poi spupazzati tutti i pelosi...certo non è come avere un micio in casa...ma è cmq meglio di niente. E poi non stressare troppo i tuoi con la richiesta...potresti infastidirli di più e ottenere l'effetto opposto. Quando c'è l'opportunità in qualche modo ricorda loro qual è il tuo desiderio, ma non essere troppo pressante; fagli capire che tu ci tieni davvero tanto, che te ne occuperesti tu in tutto e per tutto, che saresti disposto fare piccoli lavoretti retribuiti per poter pagare le spese veterinarie e le pappe...ricorda sempre loro tutto questo, ma poi lascia che loro ci pensino...poi torna alla carica in un'altra occasione e così via...
AndroGabry
20-07-2015, 10:37
Milka, puoi farmi qualche esempio di occasione??
Grazie
P.S: Come già detto l'anno scorso ci avevo provato varie volte :
Gli ho fatto trovare una lettera nella cassetta della posta, gli ho fatto un video dove gli dicevo quanto ci tenevo (quando mia mamma l'ha visto si è messa a piangere, mio padre ha solo detto a mia mamma : cosa faccio?
Pure quando mio padre glie lo ha fatto vedere a mio zio si è messo a piangere).
L'unica cosa è che come sente parlare di gatto dice:
Ancora con sta storia!!!!
(poi da un punto di vista sento che i miei non mi diano affetto e quindi avere un gatto per me sarebbe la soluzione di molte cose).
Cordiali saluti
Andrea
(poi da un punto di vista sento che i miei non mi diano affetto e quindi avere un gatto per me sarebbe la soluzione di molte cose)
Questo credo sia il nocciolo della questione, anche io alla tua età non mi sentivo granché amata, tutte le attenzioni erano per mia sorella e così poi è sempre stato. Ma non lo fanno apposta. Io mi ero buttata sullo studio da lì traevo le mie soddisfazioni e questo nella vita mi ha aiutato molto.
Essere genitori è difficile ed è una esperienza che non si ripete molte volte nella vita, per i miei ad esempio solo due volte con un tipo diverso di carattere per ogni figlia. Si diventa adulti comunque dai :)
Andra piu' che scrivere qua' dove gia' ti hanno dato ottimi consigli devi trovare il modo di convincere tuo padre,cerca di parlare con lui in momento calmo e cercargli di spiegargli che e' un desiderio avere un gattino,purtroppo piu' di questo non si puo' fare.
Milka, puoi farmi qualche esempio di occasione??
Grazie
Andrea
Di sicuro in un momento che li vedi tranquilli e ben disposti, non nervosi magari per il lavoro...per il caldo...o "arrabbiati" con te per la scuola (a proprosito...come vai a scuola? ;) potresti usare i risultati scolastici, se buoni, a tuo vantaggio o porti un obbiettivo che poi dovrai cercare di raggiungere...tipo prendere almeno 8 in pagella in mate (o italiano, inglese o in una materia in cui magari traballi un po). Poi altre occasioni possono essere, leggendo o sentendo una notizia al telegiornale in cui si parla di animali, guardando un telefilm dove c'è un animale come protagonista...ma sempre solo se li vedi di buon umore...e poi cmq non ritornando sull'argomento dopo 5 minuti...fatti vedere che non fai il bambino piagnucolone...ma maturo :)
AndroGabry
20-07-2015, 11:31
Di sicuro in un momento che li vedi tranquilli e ben disposti, non nervosi magari per il lavoro...per il caldo...o "arrabbiati" con te per la scuola (a proprosito...come vai a scuola? ;) potresti usare i risultati scolastici, se buoni, a tuo vantaggio o porti un obbiettivo che poi dovrai cercare di raggiungere...tipo prendere almeno 8 in pagella in mate (o italiano, inglese o in una materia in cui magari traballi un po). Poi altre occasioni possono essere, leggendo o sentendo una notizia al telegiornale in cui si parla di animali, guardando un telefilm dove c'è un animale come protagonista...ma sempre solo se li vedi di buon umore...e poi cmq non ritornando sull'argomento dopo 5 minuti...fatti vedere che non fai il bambino piagnucolone...ma maturo :)
A scuola sono sempre andato bene!
In terza elementare ho preso anche 10 e lode!
Adesso alle medie ovviamente non prendo 10 ma vado bene.
Avrò preso massimo tre insufficienze in due anni di scuola media e secondo i miei compagni studio anche troppo.
Forse come hai detto te potrei provare a prendere bellissimi voti ma sono sicuro che non cambierebbe l'idea.
Poi una cosa : un qualche cosa per capire che sono maturo??
Oppure qualche azione che potrei fare per far capire che sono maturo?
Grazie
P.S: un ultima cosa :
Che parole potrei usare per dirgli che vorrei tantissimo un gatto?
Cordiali saluti
Andrea
Per dimostrare di essere maturo potresti ad esempio offrirti di fare qualche lavoretto semplice, non so, tipo tagliare l'erba in giardino se ne avete uno, oppure preparare la tavola a pranzo e cena ogni giorno, oppure andare a prendere l'acqua o il vino in cantina quando manca in casa (non so sono solo esempi che mi vengono in mente....) o anche promettere di tenere sempre in superordine la tua cameretta e poi....farlo, mantenere l'impegno per sempre, non solo per i primi giorni e settimane e poi non farlo più. Meglio ancora se avete animali da governare (non so se abitate in campagna magari avete polli, galline...) potresti offrirti di pensare tu a dare loro da mangiare e tenerli puliti.
Le parole da usare per far loro capire che desideri tanto un micio le devi trovare tu...tu solo li conosci così bene da trovare le parole giuste...hai detto che una volta hai fatto un video che ha commosso la mamma. Ecco, magari senza rifare il video, potresti se qualche volta ti vedono triste e ti chiedono perché, dire loro che stai pensando a quanto sarebbe bello avere un micio...d'inverno che ti fa compagnia mentre studi...è bello studiare con un micio accanto, io lo facevo sempre quando ero ragazza...avevo Ciccio che dormiva sul mio letto acciambellato e io di tanto in tanto facevo pausa per andare ad accarezzarlo e fargli un po di coccole. Anche con Tommy (ero già alle superiori) mi piaceva quando si metteva sulla mia scrivania e mi osservava studiare...spesso mi faceva anche i dispetti perché appoggiava la zampa sulla pagina e non mi faceva girare la pagina...oppure si sdraiava sul quaderno mentre scrivevo...spiega loro che tra l'altro la cosa che più vorresti è togliere dalla strada un micio in difficoltà, dare una famiglia e tanto amore ad un micio che ne ha bisogno,...ce ne sono tanti, specie in questo periodo...mici abbandonati, mici maltrattati...tu saresti felice di aiutarne uno in difficoltà...vero non cambierai il mondo ma sarebbe un micio che soffre in meno....
Poi una cosa : un qualche cosa per capire che sono maturo??
Oppure qualche azione che potrei fare per far capire che sono maturo?
Grazie
P.S: un ultima cosa :
Che parole potrei usare per dirgli che vorrei tantissimo un gatto?
Cordiali saluti
Andrea
Andrea queste sono cose che non puoi chiedere agli altri secondo me...solo tu dentro.di te sai quali sono le "parole giuste".. ma tua sorella che è un po' più grande cosa ne pensa?
AndroGabry
20-07-2015, 13:33
Andrea queste sono cose che non puoi chiedere agli altri secondo me...solo tu dentro.di te sai quali sono le "parole giuste".. ma tua sorella che è un po' più grande cosa ne pensa?
Anche mia sorella lo vorrebbe
Anche lei è da anni che lo vorrebbe
AndroGabry
20-07-2015, 13:36
Per dimostrare di essere maturo potresti ad esempio offrirti di fare qualche lavoretto semplice, non so....
Ok, grazie dei consigli.
Giusto per farti sapere:
Vivo in un paesino chiamato Caronno Pertusella in provincia di Varese
Cordiali Saluti
Andrea
Ma per il momento l'idea di fare volontariato in un gattile non la potresti prendere in considerazione?
Magari ogni tanto ci porti anche il tuo papà e si innamora di qualche micio.:-)
AndroGabry
20-07-2015, 14:08
Ma per il momento l'idea di fare volontariato in un gattile non la potresti prendere in considerazione?
Magari ogni tanto ci porti anche il tuo papà e si innamora di qualche micio.:-)
Come già detto nella mia città non ce ne sono.
Cordiali saluti
Andrea
Si pero c'è a Garbagnate che è due passi, ci puoi andare in bici.
C'è a Saronno l'Enpa con cani e gatti. a Legnano la PAL e a Rho il gattile...
Rho e Legnano magari ti son lontani, ma Garbagnate dai, in bici ci arrivi
Si pero c'è a Garbagnate che è due passi, ci puoi andare in bici.
C'è a Saronno l'Enpa con cani e gatti. a Legnano la PAL e a Rho il gattile...
Rho e Legnano magari ti son lontani, ma Garbagnate dai, in bici ci arrivi
Ecco dai...io non conosco la tua zona quindi non so i km ma se cleo dice che Garbagnate non è troppo distante....io comincerei da lì....e se mamma e papà avessero da ridire, tu digli pure chiaramente che, dato che non vogliono darti la possibilità di avere un gattino tutto tuo, intanto ti occupi di quelli senza famiglia....:)
AndroGabry
20-07-2015, 15:56
Si pero c'è a Garbagnate che è due passi, ci puoi andare in bici.
C'è a Saronno l'Enpa con cani e gatti. a Legnano la PAL e a Rho il gattile...
Rho e Legnano magari ti son lontani, ma Garbagnate dai, in bici ci arrivi
Sapete qual'è l'unico problema : è che i miei genitori non vogliono neanche che esca da questo paese altrimenti mi uccidono!!
Peggio ancora se mio padre sa che vado lontano sono per i gatti, se faccio una cosa così mi caccia di casa!
L'ho detto che i miei sono molto strani e diversi dalle altre famiglie normali!
Adesso iniziare a capire tutte le difficoltà che ho oltre al gatto, i litigi ecc????
Cordiali saluti
Andrea
AndroGabry
20-07-2015, 16:14
Adesso riuscite un po' a capire anche perché ieri ero completamente disperato?
Adesso però vado da mia zia così vedo la gattina.
Cordiali saluti
Andrea
ciao.
ho letto velocemente. sono quasi sicura che un genitore quando dice "no" non lo dica senza un valido motivo. forse per te i loro motivi ora sono incomprensibili, o forse non te li stanno dicendo, limitandosi a dirti solo no.
ma 5 anni passeranno in fretta, te l'assicuro, voleranno, soprattutto se ti poni un nobile obiettivo come quello di prenderti cura di una o più creature viventi.
se davvero per te il gatto è così vitale sarà importante averne uno anche da curare e coccolare da remoto, come quello della zia, o quello di qualche amico o vicino che necessita di attenzioni.
visto il periodo estivo e l'avvicinarsi delle ferie puoi proporti come cat sitter di quartiere.
ElenaRolfi
20-07-2015, 17:21
Ragazzi possiamo ridimensionare la cosa? Tutti viviamo i nostri piccoli 'drammi' adolescenziali, non muore mica nessuno. Quando sarai indipendente e avrai una casa tua ti prenderai 60 gatti, per il momento aspetti, come abbiamo fatto in molti. Le ingiustizie in casa avvengono, fattene una ragione, i soprusi, gli abusi di potere, gli insulti eccetera. Amen, fa schifo ma si sopravvive. Mia madre non voleva gatti, a 20 anni sono andata a vivere da sola e ho preso il gatto e tanti saluti. Cerca di vivere serenamente e aspetta con pazienza tempi migliori, e spera. Come tutti! Ciao e buona fortuna
TheQueenC
20-07-2015, 17:55
Solo io trovo che scriva troppo bene e troppo articolatamente per un bambino di 13 anni? Usa terminologie molto specifiche, è fluente, conosce parole forbite, articola pensieri ed argomenti profondi, a me non sembra abbia 13 anni. Se li hai davvero, complimenti, ma per esperienza personale, dubito.
AndroGabry
20-07-2015, 19:41
Ragazzi possiamo ridimensionare la cosa? Tutti viviamo i nostri piccoli 'drammi' adolescenziali, non muore mica nessuno. Quando sarai indipendente e avrai una casa tua ti prenderai 60 gatti, per il momento aspetti, come abbiamo fatto in molti. Le ingiustizie in casa avvengono, fattene una ragione, i soprusi, gli abusi di potere, gli insulti eccetera. Amen, fa schifo ma si sopravvive. Mia madre non voleva gatti, a 20 anni sono andata a vivere da sola e ho preso il gatto e tanti saluti. Cerca di vivere serenamente e aspetta con pazienza tempi migliori, e spera. Come tutti! Ciao e buona fortuna
Grazie mille, mi sa che aspettare sia l'unica via.
Mi scuso per aver riempito il sito con le mie frignate.
P.S: ringrazio tutti per avermi tirato su il morale
Cordiali saluti
Andrea
AndroGabry
20-07-2015, 19:42
Solo io trovo che scriva troppo bene e troppo articolatamente per un bambino di 13 anni? Usa terminologie molto specifiche, è fluente, conosce parole forbite, articola pensieri ed argomenti profondi, a me non sembra abbia 13 anni. Se li hai davvero, complimenti, ma per esperienza personale, dubito.
Si, ho veramente 13 anni
Grazie mille dei complimenti! :)
Cordiali saluti
Andrea
In mezzo a tredicenni che articolano a mala pena qualche suono gutturale ce ne sono anche di quelli che invece sono bravi nell'esprimersi...io non mi stupisco affatto e mi rallegro per questo. Mi aggiungo ai consigli degli altri però....cerca di stare tranquillo...arriverà anche il tuo momento :D Nel frattempo puoi sempre darti da fare come scritto sopra....aiutare in casa...offrirti come cat sitter...non hai qualche amico con gatti/cani/coniglietti?
Ciao
Ciao Andrea, scrivi veramente bene per la tua età.
Per esperienza ti dico che la tua età fa parte di un periodo veramente difficile se ci sono degli screzi in casa. Anche io avevo un genitore "burbero" e gli anni peggiori sono stati proprio quelli alla fine delle medie e all'inizio delle superiori.
Intanto puoi andare da tua zia (come è il vostro rapporto?) più tempo che puoi, così puoi stare con la sua gattina. Se lei potesse avere più di un micio potreste prenderne uno che sia "tuo" ma che viva con lei, ci avete pensato?
Poi sai, un gatto a casa è una grossa responsabilità, magari i tuoi genitori hanno paura anche delle possibili spese improvvise? Se si prende un animale si deve essere sicuri di poterlo curare se sta male e ci sono degli imprevisti che costano veramente molto, anche più di 1000 euro! La tua famiglia potrebbe affrontare tutto questo? Magari a tuo papà piacciono i gatti ma ha paura di non poter fare tutto il possibile se succede qualcosa, sono tempi difficili questi dal punto di vista economico.
Cosa farai alle superiori? Manca poco, vedrai che guadagnerai un po' di libertà!
babaferu
21-07-2015, 13:04
Solo io trovo che scriva troppo bene e troppo articolatamente per un bambino di 13 anni? Usa terminologie molto specifiche, è fluente, conosce parole forbite, articola pensieri ed argomenti profondi, a me non sembra abbia 13 anni. Se li hai davvero, complimenti, ma per esperienza personale, dubito.
...avresti dubitato anche di me, allora.
Peraltro, mi ci ritrovo molto....
Baci, ba
babaferu
21-07-2015, 13:06
Grazie mille, mi sa che aspettare sia l'unica via.
Mi scuso per aver riempito il sito con le mie frignate.
P.S: ringrazio tutti per avermi tirato su il morale
Cordiali saluti
Andrea
...i forum esistono per questo, non devi scusarti di nulla.
Un abbraccio, ba
AndroGabry
21-07-2015, 13:16
Ciao Andrea, scrivi veramente bene per la tua età.
Per esperienza to dico che la tua età fa parte di un periodo veramente difficile se ci sono degli screzi in casa. Anche io avevo un genitore "burbero" e gli anni peggiori sono stati proprio quelli alla fine delle medie e all'inizio delle superiori.
Intanto puoi andare da tua zia (come è il vostro rapporto?) più tempo che puoi, così puoi stare con la sua gattina. Se lei potesse avere più di un micio potreste prenderne uno che sia "tuo" ma che viva con lei, ci avete pensato?
Poi sai, un gatto a casa è una grossa responsabilità, magari i tuoi genitori hanno paura anche delle possibili spese improvvise? Se si prende un animale si deve essere sicuri di poterlo curare se sta male e ci sono degli imprevisti che costano veramente molto, anche più di 1000 euro! La tua famiglia potrebbe affrontare tutto questo? Magari a tuo papà piacciono i gatti ma ha paura di non poter fare tutto il possibile se succede qualcosa, sono tempi difficili questi dal punto di vista economico.
Cosa farai alle superiori? Manca poco, vedrai che guadagnerai un po' di libertà!
Ciao, sarebbe bella la cosa che dicevi di mia zia:
Abbiamo un ottimo rapporto solo che lei è a Milano e io a caronno pertusella e quindi ci vuole più di un ora di treno e varie fermate dell'autobus, in più bisogna pagare i biglietti e diventa un impegno grandissimo andarci ogni giorno...
La mia famiglia può affrontare le spese, me lo ha detto mio padre, ma il suo problema è la sofferenza..
Alle superiori farò informatico
Cordiali saluti
Andrea
AndroGabry
21-07-2015, 13:19
...i forum esistono per questo, non devi scusarti di nulla.
Un abbraccio, ba
Ok, grazie
P.S: ringrazio ancora per i complimenti
Cordiali saluti
Andrea
NekoRika
22-07-2015, 16:17
Non ho letto tutto, non so se qualcun altro ti abbia dato questo consiglio... ma hai già pensato alla possibilità di aiutare in un gattile, in una colonia, o un'associazione della tua zona?
Sei giovane, ma se parli con le volontarie ed esprimi tutto il tuo amore per i gatti io credo che possano accettare il tuo aiuto! Non sarebbe come avere un micio in casa tutto per te, ma aiuteresti a dar da mangiare, a pulire e a far socializzare decine e decine di gatti, e saresti circondato dai gatti anche tutti i giorni, aiutando loro a trovare una famiglia, amandoli e coccolandoli. Credo possa essere una valida alternativa!
Purtroppo a volte i genitori hanno comportamenti estremi, può essere che tuo padre sia rimasto così male per la morte della gatta che aveva quando tu sei nato, da non volerne prendere altri. Un amico di mio padre ha avuto una situazione simile (se non peggiore...): da bambino aveva un cane, gli voleva un bene dell'anima, ma suo padre (molto vecchio stampo, conta che parliamo di un uomo che ora ha 60 anni ed ha passato l'infanzia in collegio) non ne voleva sapere degli animali, e gliel'ha fatto sparire... Ora questo amico di mio padre non riesce nemmeno più ad avvicinarsi ad un animale, quando i nostri gatti (quelli che vivono in casa con i miei genitori) gli si avvicinavano in cerca di carezze e coccole si irrigidiva ed era a disagio. E non sono nemmeno gatti suoi... figuriamoci pensare di adottare un nuovo animale.
Purtroppo ci sono tante situazioni, immagino che tuo padre non si apra con te (non lo fanno nemmeno i miei genitori, è abbastanza normale), ma bisogna avere pazienza e cercare di capire.
Nel frattempo usa internet e Facebook per trovare le associazioni della tua zona, manda e-mail, e senti se può servire il tuo aiuto, in modo da circondarti di gatti tutti i giorni pur senza averne in casa :)
Ciao Andrea, purtroppo ti capisco molto bene perche' ho vissuto una situazione come la tua. Quando avevo la tua eta' mio padre mi ha sempre proibito di tenere animali in casa non per timore che io soffrissi per la loro morte ma perche' sosteneva che gli animali sporcano. Quanti pianti ho fatto...poi ho trovato una soluzione andando a trovare le mie amiche che avevano animali in casa, ci giocavo e si affezionavano a me. Ti consiglio anche io di cercare associazioni volontaristiche nella tua zona cosi' da andare ad aiutare i randagini....ti riempiranno il cuore anche se non li avrai materialmente a casa con te. E poi pensa questo....il tempo passa anche troppo in fretta...un giorno avrai uno spazio tuo e potrai tenere tutti i gatti e gli animali che vuoi. Il mio primissimo animale e' stato un cricetino russo poi si sono aggiunti un coniglietto nano (si chiamava come te!) e una micia rossa che sono cresciuti insieme e andavano d'accordissimo. Oggi ho due gatte.
liftasail
23-07-2015, 15:42
Solo io trovo che scriva troppo bene e troppo articolatamente per un bambino di 13 anni? Usa terminologie molto specifiche, è fluente, conosce parole forbite, articola pensieri ed argomenti profondi, a me non sembra abbia 13 anni. Se li hai davvero, complimenti, ma per esperienza personale, dubito.
Io non volevo dirlo ma ho pensato la stessa identica cosa... Poi se ha davvero 13 anni buon per lui, a me sinceramente sembra parecchio strano.
Concordo poi con Elena sul fatto che non è un dramma se non puoi avere ora un gatto, pensa che c'è gente che ha sfighe ben peggiori in famiglia! se hai solo 13 anni hai una vita davanti per avere tutti i gatti che vuoi.
ElenaRolfi
23-07-2015, 16:18
Io non volevo dirlo ma ho pensato la stessa identica cosa... Poi se ha davvero 13 anni buon per lui, a me sinceramente sembra parecchio strano.
Concordo poi con Elena sul fatto che non è un dramma se non puoi avere ora un gatto, pensa che c'è gente che ha sfighe ben peggiori in famiglia! se hai solo 13 anni hai una vita davanti per avere tutti i gatti che vuoi.
Ecco esatto, mi sembra che stiamo un po'gonfiando! Comunque anche io a 13 anni scrivevo così, forse anche meglio, ma nessuno mi faceva i complimenti! È semplicemente parlare italiano!!!! No comunque complimenti lo stesso!
ma perche' mai poi una persona dovrebbe far finta di avere 13 anni e scrivere una cosa del genere? D'accordo che la gente si diverte nei modo piu' strani ma questo proprio non lo capisco....
ma perche' mai poi una persona dovrebbe far finta di avere 13 anni e scrivere una cosa del genere? D'accordo che la gente si diverte nei modo piu' strani ma questo proprio non lo capisco....
Quoto
AndroGabry
23-07-2015, 16:55
ma perche' mai poi una persona dovrebbe far finta di avere 13 anni e scrivere una cosa del genere? D'accordo che la gente si diverte nei modo piu' strani ma questo proprio non lo capisco....
Appunto
Comunque anche io non ci trovo niente di speciale nel mio modo di scrivere..
Comunque grazie lo stesso
Cordiali saluti
Andrea
TheQueenC
23-07-2015, 17:47
Io la motivazione la capisco, è pieno di gente che si iscrive ai Forum o alle Community scrivendo cose fantasiose per "testare" le reazioni degli utenti, tirano la bomba e scappano. Sono ovviamente sensazioni "a pelle" che nessuno può spiegare, e nessuno può giudicare! Funziona come la "simpatia e l'antipatia" tra le persone, non si spiega, ma esiste. Comunque ognuno è libero di avere le proprie opinioni, io le mie le ho espresse con educazione, quindi...
alepuffola
23-07-2015, 18:16
Queen, il fatto è che non è la prima volta che vediamo utenti giovanissimi che scrivono così:
Questo è il thread di ZampadiLuce
http://micimiao.net/forum/showthread.php?t=110680
Ho chiesto io stesso a Tamara di fare un'eccezione, e da allora cambiammo le regole di iscrizione
ElenaRolfi
23-07-2015, 18:23
Quoto
Anche io! Perché sospettare sempre?????
AndroGabry
23-07-2015, 19:26
Se avete tempo potete guardare l'ultimo messaggio di questa "discussione"?
http://micimiao.net/forum/showthread.php?t=117377
Cordiali saluti
Andrea
TheQueenC
23-07-2015, 19:40
Peperepèè! Arriva la Cavalleria! E ha dietro anche il circo! :D:D
AndroGabry
23-07-2015, 19:47
Ahahahah :)
Cordiali saluti
Andrea
Anastasia
23-07-2015, 19:53
Mamma mia Queen, io mi son sempre fatta i fattacci miei e non mi piace litigare, nessun messaggio privato con nessuno dietro le spalle etc (si ho letto le altre discussioni) ma stavolta te lo devo dire, ma perchè scrivi post fatti di proposito per creare discussioni e liti?
dici che sei una persona che dice le cose in faccia per come sono e questa si, è una bella qualità ma ricordati che ci sono modi e modi per dire le cose e in questo caso tu risulti molto rude.
Te lo dovevo dire, proprio perchè non ti piace chi ti parla alle spalle (e a ragione). Ma cambia questo tuo atteggiamento per cortesia perchè comincia ad essere veramente fastidioso leggerti quando fai questi interventi fuori luogo e di pura provocazione gratuita.
TheQueenC
23-07-2015, 19:54
Mamma mia Queen, io mi son sempre fatta i fattacci miei e non mi piace litigare, nessun messaggio privato con nessuno dietro le spalle etc (si ho letto le altre discussioni) ma stavolta te lo devo dire, ma perchè scrivi post fatti di proposito per creare discussioni e liti?
dici che sei una persona che dice le cose in faccia per come sono e questa si, è una bella qualità ma ricordati che ci sono modi e modi per dire le cose e in questo caso tu risulti molto rude.
Te lo dovevo dire, proprio perchè non ti piace chi ti parla alle spalle (e a ragione). Ma cambia questo tuo atteggiamento per cortesia perchè comincia ad essere veramente fastidioso leggerti quando fai questi interventi fuori luogo e di pura provocazione gratuita.
Eh, cosa devo dirti? Non sopporto le persone che annunciano dipartite e cercano attenzione, parlano male alle spalle e poi restano sempre qui..
alepuffola
23-07-2015, 20:00
forse ho sbagliato a intervenire io, ma il mio post non voleva essere polemico Queen :)
Solo dire che c'è stato un precedente importante.
AndroGabry
23-07-2015, 20:00
Eh, cosa devo dirti? Non sopporto le persone che annunciano dipartite e cercano attenzione, parlano male alle spalle e poi restano sempre qui..
Io cercherei attenzione e parlerei alle spalle??
Fa niente, se la pensi così ok (non mi va di litigare)
Cordiali saluti
Andrea
AndroGabry
23-07-2015, 20:01
Ok, ho sbagliato :
Credevo ti riferissi a me..
Scusate
Cordiali saluti
Andrea
TheQueenC
23-07-2015, 20:01
Alepuffola e Andrea, ovviamente non parlavo di nessuno di voi. La persona a cui mi riferisco capirà, il resto è il nulla. Comunque vi saluto tutti, secondo me le persone serie si riconoscono nel momento in cui ti salutano per l'ultima volta, e ho detto tutto. Ciao ragazzi, buona continuazione :p
AndroGabry
23-07-2015, 20:02
Peperepèè! Arriva la Cavalleria! E ha dietro anche il circo! :D:D
A proposito :
Questo post si riferiva a me??
Perché io credevo di si ma non ne sono sicuro...
Cordiali saluti
Andrea
AndroGabry
23-07-2015, 20:04
Scusate la mia ignoranza ma non ho capito..
Cordiali saluti
Andrea
violapensiero
23-07-2015, 20:33
Andrea stai tranquillo, queste cose succedono sui forum.
Ed anche io ti capisco perfettamente, ho avuto il primo gatto a 25 anni..:(
AndroGabry
23-07-2015, 21:21
Andrea stai tranquillo, queste cose succedono sui forum.
Ed anche io ti capisco perfettamente, ho avuto il primo gatto a 25 anni..:(
Ok, ringrazio ancora tutti per il sostegno dalla mia errata "ribellione"
Grazie mille senza di voi ora sarei ancora a pezzi, anche se ancora la voglia di prendere il gatto c'è
Cordiali saluti
Andrea
violapensiero
23-07-2015, 21:52
Stai sereno. I genitori spesso non capiscono quanto male possono fare, ma non lo fanno apposta, pensano di fare sempre il meglio per i propri figli.
ElenaRolfi
24-07-2015, 00:52
Ok, ringrazio ancora tutti per il sostegno dalla mia errata "ribellione"
Grazie mille senza di voi ora sarei ancora a pezzi, anche se ancora la voglia di prendere il gatto c'è
Cordiali saluti
Andrea
Secondo me non è errata! Andava solo un attimo incanalata e ridimensionata, altrimenti tra qualche mese ti veniva un esaurimento nervoso!!!!!!!:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.