Visualizza Versione Completa : Una domanda veloce sulla cistite
AlessiaPippi
21-07-2015, 18:57
Ciao a tutti.
Una domanda velocissima.
Cistite e ph sono collegati? Formulo meglio: se il ph si attesta su valori normali è più difficile che si verifichi una cistite o le due cose non sono collegate?
Grazie mille.
nicoletta
21-07-2015, 21:08
Mi pare che un'utente qui sul forum avesse un gatto con il ph a 7 ma senza cistite...se mi ricordo bene..
La micia ha di nuovo problemi?
violapensiero
22-07-2015, 00:02
No, le cose non sono obbligatoriamente correlate, penso alle cistiti idiopatiche in cui il fattore scatenante è l'ipertono muscolare.
AlessiaPippi
22-07-2015, 07:41
Mi pare che un'utente qui sul forum avesse un gatto con il ph a 7 ma senza cistite...se mi ricordo bene..
La micia ha di nuovo problemi?
La Pippi ha ph stabile sul 6,5.
Non si lecca particolarmente le parti intime, ma da ieri va in cestina a fare la pipì più spesso...e siccome il veterinario mi diceva che il caldo è fattore scatenante....io come si dice "all'erta sto" !!!!!
Brioche:)
22-07-2015, 08:31
La Pippi ha ph stabile sul 6,5.
Non si lecca particolarmente le parti intime, ma da ieri va in cestina a fare la pipì più spesso...e siccome il veterinario mi diceva che il caldo è fattore scatenante....io come si dice "all'erta sto" !!!!!
Usi la lettiera agglomerante? Quanta pipì fà? Se sono pisciatone belle grosse, secondo me va bene.
No, le cose non sono obbligatoriamente correlate, penso alle cistiti idiopatiche in cui il fattore scatenante è l'ipertono muscolare.
Quoto!
Ciao a tutti.
Una domanda velocissima.
Cistite e ph sono collegati? Formulo meglio: se il ph si attesta su valori normali è più difficile che si verifichi una cistite o le due cose non sono collegate?
Grazie mille.
La domanda è velocissima, la risposta no :) ed inoltre, questa mia, potrebbe non essere esauriente
-pH urine carnivori=5/5,5-6
-pH + acido=diabete mellito, digiuno, diarrea grave, insufficienza respiratoria, ipokalemia
-pH + alcalino=cisti e infezioni da stafilococco, micrococco, proteus. Ritenzione urinaria, aumento della temperatura ambientale, vomito ostinato
L'interno della vescica è rivestito da glicoproteine che isolano il tessuto dal contatto diretto con l'urina. L'urina ha un pH variabile, col suo variare e la presenza di microcristalli abrasivi il rivestimento glicoproteico si intacca e la mucosa viene a contatto con l'urina e si infiamma
-alterazioni pH: cibi di scarsa qualità con proteine vegetali=formazioni di microcristalli e conseguente rovina del rivestimento isolante
-cistite idiopatica: anche con cibi di buona qualità. Stress ambientale e scoperta di un neurormone liberato in condizioni di stress che agisce sulla vescica infiammandola
Quindi la mia risposta è nì
AlessiaPippi
22-07-2015, 09:39
Usi la lettiera agglomerante? Quanta pipì fà? Se sono pisciatone belle grosse, secondo me va bene.
no, uso quella non agglomerante
Diciamo che la sua norma è 3-4 super pisciatone durante il giorno (cioè io mi avvicino e sento proprio sto bello scroscio abbondante)..sempre agli stessi orari : mattina presto, dopo pranzo, prima di cena, prima delle nanne.
Da ieri l'ho vista andare "fuori orario" ...mi sono avvicinata e ho sentito che ne faceva un pochina...ma non il solito pisciatone.
Le cose che mi danno da pensare sono due.
1. qui fa una caldo infernale, è veramente disumano...non si dovrebbe avere un po' più di ritenzione idrica ?
2. le sto dando effettivamente più da bere del solito, proprio per aiutarla a superare bene sto caldone...magari è quello ?
AlessiaPippi
22-07-2015, 09:42
La domanda è velocissima, la risposta no :) ed inoltre, questa mia, potrebbe non essere esauriente
-pH urine carnivori=5/5,5-6
-pH + acido=diabete mellito, digiuno, diarrea grave, insufficienza respiratoria, ipokalemia
-pH + alcalino=cisti e infezioni da stafilococco, micrococco, proteus. Ritenzione urinaria, aumento della temperatura ambientale, vomito ostinato
L'interno della vescica è rivestito da glicoproteine che isolano il tessuto dal contatto diretto con l'urina. L'urina ha un pH variabile, col suo variare e la presenza di microcristalli abrasivi il rivestimento glicoproteico si intacca e la mucosa viene a contatto con l'urina e si infiamma
-alterazioni pH: cibi di scarsa qualità con proteine vegetali=formazioni di microcristalli e conseguente rovina del rivestimento isolante
-cistite idiopatica: anche con cibi di buona qualità. Stress ambientale e scoperta di un neurormone liberato in condizioni di stress che agisce sulla vescica infiammandola
Quindi la mia risposta è nì
Ma quindi 6,5 non va bene ?
A me il vet aveva detto di sì :(
Brioche:)
22-07-2015, 09:49
no, uso quella non agglomerante
Diciamo che la sua norma è 3-4 super pisciatone durante il giorno (cioè io mi avvicino e sento proprio sto bello scroscio abbondante)..sempre agli stessi orari : mattina presto, dopo pranzo, prima di cena, prima delle nanne.
Da ieri l'ho vista andare "fuori orario" ...mi sono avvicinata e ho sentito che ne faceva un pochina...ma non il solito pisciatone.
Le cose che mi danno da pensare sono due.
1. qui fa una caldo infernale, è veramente disumano...non si dovrebbe avere un po' più di ritenzione idrica ?
2. le sto dando effettivamente più da bere del solito, proprio per aiutarla a superare bene sto caldone...magari è quello ?
Tienila controllata, magari metti una lettiera agglomerante così vedi quanta ne fa. La vet mi disse anche di controllare quando andava in lettiera se si lamentava.
Magari se vedi che continua, una telefonata al vet io la farei.
babaferu
22-07-2015, 09:53
no, uso quella non agglomerante
1. qui fa una caldo infernale, è veramente disumano...non si dovrebbe avere un po' più di ritenzione idrica ?
2. le sto dando effettivamente più da bere del solito, proprio per aiutarla a superare bene sto caldone...magari è quello ?
la ritenzione idrica non è un fenomeno positivo.... è quel fenomeno per cui tratteniamo acqua non disponibile intrappolata nei tessuti..... forse volevi dire che dovrebbe espellere meno acqua con le urine?
i gatti non si rinfrescano sudando come noi.... o meglio, sudano pochissimo, dai cuscinetti, quando fa caldo la termoregolazione è affidata alla traspirazione attraverso la superficie linguale e l'aumento della ventilazione, ecco perchè il gatto è a maggior rischio di colpi di calore rispetto ad un essere umano (vd http://biologiribelli.blogspot.it/2012/03/la-cute-ed-il-pelo-del-gatto.html). sudando poco, hanno meno bisogno di noi di integrare liquidi per via del caldo.
di conseguenza, anche il fatto di far loro assumere molta acqua non è un gran rimedio contro il caldo (anche se è sempre una precauzione utile per altri versi).
per cui è normale che se beve di più..... faccia più spesso pipì.
baci, ba
ps: mi sono andata a cercare queste info dopo essermi preoccupata, al contrario di te, di trovare troppo poca pipì in lettiera....
baci, ba
Ma quindi 6,5 non va bene ?
A me il vet aveva detto di sì :(
Non stare a guardare le virgole ti prego!!! rientra in un raggio di pH accettabile e da tenere in osservazione (eri tu che lo controllavi con la cartina al tornasole?)
Tra le cause di aumento di pH c'è anche l'aumento della temperatura, se hai il condizionatore tienila al fresco, io lo tengo a 27°.
Ho risposto nì perché, secondo me, non si può generalizzare, come vedi ci sono molti fattori che entrano in gioco
AlessiaPippi
22-07-2015, 10:17
Non stare a guardare le virgole ti prego!!! rientra in un raggio di pH accettabile e da tenere in osservazione (eri tu che lo controllavi con la cartina al tornasole?)
Tra le cause di aumento di pH c'è anche l'aumento della temperatura, se hai il condizionatore tienila al fresco, io lo tengo a 27°.
Ho risposto nì perché, secondo me, non si può generalizzare, come vedi ci sono molti fattori che entrano in gioco
si si sono io quella delle cartine tornasole :)
ora ho capito meglio, grazie mille !!!!
AlessiaPippi
22-07-2015, 10:22
la ritenzione idrica non è un fenomeno positivo.... è quel fenomeno per cui tratteniamo acqua non disponibile intrappolata nei tessuti..... forse volevi dire che dovrebbe espellere meno acqua con le urine?
si volevo dire proprio quello.
Evidentemente...beve di più, fa più pipì.
Il tutto nasceva da una frase del mio veterinario...che suonava proprio tipo "eh adesso le urine sono perfette, ma poi quando verrà il caldo sarà da preoccuparsi"....e certo non credo immaginasse questa ondata di caldo atroce.
Lei non si lamenta quando va in lettiera...ma la cosa non è da tenere in considerazione perché purtroppo non si è mai lamentata, neanche quando la cistite l'ha avuta sul serio (causata da stress).
comunque adesso mi sono fatta un quadro generale più completo, grazie a tutti delle info !
Mi pare che un'utente qui sul forum avesse un gatto con il ph a 7 ma senza cistite...se mi ricordo bene..
Il mio Miele per esempio. La vet mi ha fatto dare per un mesetto Urinary S/O e poi abbiamo rifatto le analisi ed è 6.5 che secondo lei è assolutamente nella norma. Rifaremo esame al prossimo cambio di stagione.
AlessiaPippi
22-07-2015, 10:29
Non stare a guardare le virgole ti prego!!!
:(:(
hai ragione
porta pazienza :(
babaferu
22-07-2015, 10:34
e certo non credo immaginasse questa ondata di caldo atroce.
....siamo a luglio, come dovrebbe essere il caldo, se non atroce? :):D
un bacio! ba
AlessiaPippi
22-07-2015, 11:07
....siamo a luglio, come dovrebbe essere il caldo, se non atroce? :):D
un bacio! ba
beh, magari non 38 gradi con il 67% di umidità, questo intendevo :D
Non so come sia dalle tue parti, ma qui nella fantastica Pianura Padana ti assicuro che ci stiamo liquefacendo
Starmaia
22-07-2015, 11:08
La cistite può anche derivare da urine troppo diluite. La concentrazione urinaria (quindi peso specifico alto) tiene lontani i batteri.
In linea di massima. Poi ovviamente c'è un quadro generale da tenere presente.
gattonorvegese
22-07-2015, 11:10
beh, magari non 38 gradi con il 67% di umidità, questo intendevo :D
Non so come sia dalle tue parti, ma qui nella fantastica Pianura Padana ti assicuro che ci stiamo liquefacendo
Puoi dire benissimo anche 40 -42 gradi...questa la temperatura uscendo dal lavoro ieri alle 16.30.....
si "boccheggia" a dir poco.....
:(:(
hai ragione
porta pazienza :(
Lo dico per te! so che è un periodo snervante per la tua Pippi e per te. Ma la cistite idiopatica? come mai l'ha avuta, nel senso, cosa l'ha provocata?
babaferu
22-07-2015, 11:14
beh, magari non 38 gradi con il 67% di umidità, questo intendevo :D
Non so come sia dalle tue parti, ma qui nella fantastica Pianura Padana ti assicuro che ci stiamo liquefacendo
...fantastica pianura padana anche per me, che mi liquefaccio....come tutti i lugli (e gli agosti), tranne l'anno scorso che è stato particolarmente piovoso.
ma non siam qui per discuter di questo, scusate, era solo una battuta.... mi fa sorridere l'allarmismo sul caldo di luglio come un evento eccezionale, ecco. così come d'inverno gli allarmismi sul fatto che..... NEVICA!
bacini, ba
AlessiaPippi
22-07-2015, 11:26
No, sono io che mi scuso, sia con Aletto che con Babaferu.
Lo so che a volte magari risulto pesante nelle mie domande....credetemi che non lo faccio con l'intento di guardare le virgole o fare la scassamar**ni"..ma solo perché vedo che voi avete molta più cognizione di me su tante cose, per questo mi permetto di chiedere e chiedere tanto !!!!
Tornando alla cistite.
@Aletto. L'ha avuta a marzo, per colpa mia ovviamente, che sono dovuta andare via una settimana e l'ho lasciata a casa da mia sorella. Trattata come una regina intendiamoci, ma l'ha vissuta malissimo. Io non lo sapevo e non me lo aspettavo.
No, sono io che mi scuso, sia con Aletto che con Babaferu.
Lo so che a volte magari risulto pesante nelle mie domande....credetemi che non lo faccio con l'intento di guardare le virgole o fare la scassamar**ni"..ma solo perché vedo che voi avete molta più cognizione di me su tante cose, per questo mi permetto di chiedere e chiedere tanto !!!!
Tornando alla cistite.
@Aletto. L'ha avuta a marzo, per colpa mia ovviamente, che sono dovuta andare via una settimana e l'ho lasciata a casa da mia sorella. Trattata come una regina intendiamoci, ma l'ha vissuta malissimo. Io non lo sapevo e non me lo aspettavo.
Per virgole intendevo quella del 6 "virgola" 5, tutte le altre se messe prima o dopo possono cambiare il senso ad una frase :) ed è del normale far domande per i propri mici, non sai quante ne feci io ai miei tempi!!! e ti lascio immaginare quante ne ho fatte al pediatra quando mia figlia ebbe la polmonite :o:o !!!! Noi tutti siamo qui per chiedere e rispondere a turno ;) ci è permesso chiedere qualsiasi cosa, ma stavi scherzando vero????? Dimmi che stavi scherzando!
P.S. è vero fa un po' troppo caldo :)
babaferu
22-07-2015, 13:29
No, sono io che mi scuso, sia con Aletto che con Babaferu.
Lo so che a volte magari risulto pesante nelle mie domande....credetemi che non lo faccio con l'intento di guardare le virgole o fare la scassamar**ni"..ma solo perché vedo che voi avete molta più cognizione di me su tante cose, per questo mi permetto di chiedere e chiedere tanto !!!!
tesoro, se leggi il ps sotto il mio messaggio, vedrai che quelle info le ho reperite oggi stesso, come te spinta da un dubbio sulla pipì.... l'ansia ci accomuna, non sei affatto scassam....
perdona tu se ogni tanto scappa una battuta.... ma pensa di essere con le amiche al bar!:)
un bacio, ba
AlessiaPippi
22-07-2015, 18:22
No sono io che "sono fatta male", me lo dico sempre!!!!! Ho sempre paura di risultare "pesante" nella vita normale figuriamoci qui dove la parola è solo "scritta" e a volte è difficilmente interpretabile!!!
Scusatemi voi per un attimo mi sono detta "Ecco sei la solita rompimarr e finalmente qualcuno si sta stufando delle tue paranoie!!!!" ed ero andata un po' in acido :(
Semmai forse dovrei scusarmi io, evidentemente senza volere ti fatto sentire una rompi, parlarsi per iscritto, senza guardarsi in faccia, può far sorgere malintesi :disapprove::confused:
nicoletta
22-07-2015, 21:55
Pensavo, giusto per tagliare la testa al toro... perchè non raccogli le urine e e porti dal vet? Anche se il ph è nella norma, giusto per vedere se c'è qualche infezione in corso (speriamo di no :) )
AlessiaPippi
23-07-2015, 11:55
parlarsi per iscritto, senza guardarsi in faccia, può far sorgere malintesi :disapprove::confused:
No dai Aletto che così mi fai sentire in colpa :cry:
ho frainteso io, non ti devi scusare, anzi !!!
@nicoletta
Grazie, infatti è quello che farò, quando il vet rientra dalle ferie :devil:
violapensiero
23-07-2015, 17:20
Se mi posso permettere, a me è capitato tutto, e il contrario di tutto.
Celestina aveva diabete e ph alcalino, non acido.
Ogni organismo ha il suo range di valori, nell'analisi delle urine occorre avere un punto di riferimento, in primis un laboratorio con un medico di fiducia. Molte analisi da me portate in clinica, sono state cestinate.
Un micio con cistite ha cristalli o microcristalli nella maggioranza dei casi, e alterazione della flora batterica e del ph e del peso specifico. Un bravo clinico sa interpretare tutti questi fattori insieme, e fare diagnosi.
Poi si interviene con la dieta, sempre a mio avviso umida. E con i vari integratori, ma la prevenzione si fa con le analisi ripetute di frequente.
E il resto lo fa la fortuna.
Forse aveva diabete insipido
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.