Entra

Visualizza Versione Completa : Il mio gatto... particolare!


Vale19
22-07-2015, 21:09
Buonasera a tutti!
(Spero di non aver sbagliato sezione)

Voglio presentarvi i miei 2 mici. Come già indicato nella presentazione, ho due gatti, Poldino e Kupina. Il mio ragazzo si era innamorato di lei vedendo una sua foto, che cercava casa. Siamo così andati a vederla, era in un box da una veterinaria, che ci disse che preferiva dare via due gatti insieme, per farsi compagnia. Fu così che vidi Poldino. L'inizio della fine!

Precisiamo: lei aveva 4 mesi, lui 2,5. All'inizio tutto bene, due micini fantastici, vivaci. Poi, piano piano, Poldino si è fatto riconoscere. Lo dico subito: io amo i miei gatti, non li cambierei per nulla al mondo e se dovessi tornare indietro rifarei la stessa scelta!

Poldino non è solo un gatto ribelle. È un piccolo demonio. Da sempre salta sul piano della cucina (io assolutamente non voglio!), abbiamo tentato di dissuaderlo in diversi modi, limoni tagliati a metà, bicchierini con aceto di vino... Non gliene importa nulla, lecca il limone e beve l'aceto. Ci rimane solo di cacciarlo quando lo fa!

Si è bruciato più volte i polpastrelli saltando sul piano cottura in vetroceramica ancora caldo (la prima volta una sola zampina, la seconda tutte e 4... Ormai non reagisce neanche più quando si brucia!).

Ha scoperto come aprire ante e cassetti dei mobili nel soggiorno.... Cavi mangiati, piatti in giro! Ha aperto lo specchio in bagno e tirato giù il mio deodorante... Pezzetti di vetro e liquido OVUNQUE!

Aveva una sacco di giochi... Che man mano spariscono, i topolini li mangia (no, non li morde e basta, LI MANGIA! trovo i pezzetti digeriti nella lettiera), le palline in gomma piuma pure, rimangono solo le palline rigide e i giochetti in corda. I topolini IKEA li annega tutti nella ciotola dell'acqua, dopo averli fatti girare nella lettiera... Non vi dico la poltiglia che mi ritrovo!

Mangia pure le coperte in pile, che coprono la loro poltrona, le nostre sedie, gli asciugamani, tutto quello che non dovrebbe... Lo mangia. Morde pure la sorellina, che poverina è talmente tanto brava che rispetto a lui tiranno lei è inesistente. Le stringhe delle scarpe?? Ha ingoiato tutta intera 12 cm di stringa!

Mi dicono che fa così perchè si annoia, ma se gli lascio i giochini li mangia, se gioco con lui non gli basta e poi morde pure me!!!

Ogni tanto mi dico che per fortuna per ora non ho un giardino... Ho un terrazzo, lo faccio uscire solo quando sono presente (ho un po' di piante fuori, fra cui un gelsomino pericoloso per i gatti) e ovviamente verso quale pianta si avvicina e cerca ci mordere? IL GELSOMINO! Sono sicura, ma proprio convinta, che se potesse uscire, finirebbe sotto la prima macchina che passa.

Però poi è un genio a farsi perdonare.... Come fa lui le coccole, nessun gatto l'ha mai fatto.
Inizio veramente a credere di avere un gatto iperattivo. A volte mi chiedo se vale la pena che lo dica alla veterinaria, poi però mi dico che potrebbe essere normale per un maschietto castrato di 1,5 anni. Non so bene cosa pensare, ce ne ha già combinate così tante che per un gatto normale una sola vita non basterebbe per farle tutte!

gattonorvegese
23-07-2015, 07:42
ciao Vale.....ahahahahahahahaha scusa ma mi hai fatto troppo ridere!!!!!
Poldino...un piccolo terremoto!!!!anche il mio Ryan è iper attivo, ma è 1/3, di 1/3, di 1/3 di Poldino....aiutoooooo!!!!
Però sono una meraviglia!!!!!E la nostra vita senza di loro non sarebbe più la stessa!!!
Si comportano così anche quando sono felice per qualcosa,quando vogliono attenzioni....insomma un pò per tutto!Ryan mi salta dal tavolo della cucina dentro al secchiaio, apro l'acqua,zampe a bagno, poi giù...e fa la strada...ieri sera mi si è pure attaccato ai capelli modello scimmia....saltava su e giù dal letto, mordeva i piedi....ma lo fa ogni tanto, quando gli vengono i 5 minuti....conta però che erano le 4...ahahahahah aiutooooo!!!!ma va bene lo stesso....lo adoro alla follia il mio trudy in miniatura!!!!il mio leoncino!!!!!
Quindi tranquilla....tutto normale!!!!

Un abbraccio e benvenuta a te e ai tuoi pelosi!!!!

Aletto
23-07-2015, 08:11
Ciao, posto che è difficile che un micio trovi casa dall'oggi al domani, se Poldino aveva 2,5 mesi quando lo hai preso forse ne aveva ancora meno quando è stato tolto alla mamma e questa potrebbe essere l'origine dei suoi problemi di comportamento
Se puoi mettere in sicurezza il terrazzo, regalare il gelsomino e mettere l'erba gatta, sarebbe la cosa migliore: offrirgli un territorio più ampio e meno monotono. Tieni presente che un territorio arricchito e variabile in quanto a stimoli, come può essere l'ambiente esterno, non annoia mai il gatto che si sentirà appagato nelle sue motivazioni di specie.
L'appartamento dopo un po' lo conoscono a memoria e se non cambiamo la fonte di questi stimoli all'interno, si annoiano. La reazione alla noia varia da individuo a individuo.
L'iperattivtà, il picacismo (cioè il fatto che mangia cose non commestibili) che si verifica durante il primo anno di vita, sono spesso dovuti a stimolazione ambientale e sociale inadeguata e spesso sono comportamenti sostitutivi, cioè sono modi per eludere alcune carenze
Secondo me lui dovrebbe avere la possibilità di organizzarsi il territorio in zone cibo, riposo, eliminazione, gioco e predazione tutte ben distinte. Ora alcune di queste zone sono mischiate.
Dovrebbe fare molta attività di gioco/predazione che lo appaga, cioè ne esce saturo

babaferu
23-07-2015, 09:12
guarda, i maschiett sono un po' più rompi.... non scrivi cose poi tanto strane, sicuramente eprò l'abitudine di mangiarsi tutto è pericolosa!

gioca con lui senza esporre le mani, con giochini tipo la cannetta, la pallina tirata..... bisogna trovare qualcosa che lo diverte e che non possa mangiare, questa è un'abitudine pericolosa. eliminerei assolutamente la gomma piuma e ciò che ha lacci, quantomeno se non sei presente tu.
hanno un bel tiragraffi?

il piano della cucina qui è una pista per altri mondi.... qui abebe fa cucina-frigo-pensili, da cui guarda il mondo... tenendo i gatti in appartamento non mi sono mai posta il fatto di non fargli usare alcuni piani perchè per loro è importante avere dello spazio anche in verticale. quindi ottime le mensole o comunque un tiragraffi alto, io vedo comunque cheadorano stare ad "altezza viso", li fa sentire più partecipi anche nei nostri confronti.
ci vogliono poche regole ma chiare con un gatto coì, come lo sgridi quando fa qualcosa che non va?
quoto aletto, sarebbe la cosa migliore garantirgli l'accesso al terrazzo, se non puoi sappi comunque che un bel vaso di erba gatta generalmente distoglie dalle altre piante.

baci, ba

Vale19
23-07-2015, 09:47
Grazie per le vostre risposte!

Ho tentato di mettere in sicurezza il terrazzo, ma... il signorino teppistello mangia la rete! E metterne una metallica non mi va, mi sentirei io in prigione. Per ora abbiamo chiuso le aperture ai lati del parapetto, da dove potrebbe saltare giù, con dei pannelli rigidi di plastica. È comunque un terrazzo un po' sfortunato il nostro, in questo periodo veramente poco interessante per i gatti perché troppo caldo. Anche se gli apriamo, con queste temperature, tentano di mettere il naso fuori ma rientrano subito! Cosa positiva è che stiamo cercando un appartamento un po' più grande, quindi magari più interessante anche per lui (e magari con un giardinetto...?).

Tiragraffi ne hanno uno, il piano più alto mi arriva alle spalle, e lo adorano (per fortuna!). I giochini pericolosi li ho già tolti, per quello gli rimane poco con cui giocare. Sono alla ricerca di giochini commestibili, ho letto in giro che ne esistono, ma non li ho ancora trovati. La mia casa è diventata super asettica, non ho più un soprammobile, non ho più nulla in giro. Mobili nudi e crudi, che riesce comunque ad aprire.

A quanto ci ha raccontato la veterinaria, Poldino non era accettato da altri gatti presenti in casa al momento in cui è arrivato su questa terra, ed è stato rinchiuso in una cantina, ancora piccolino. Quindi sì, alcuni suoi comportamenti possono essere anche legati a questo.

L'erba gatta credo sarà un consiglio che seguirò!! Il gelsomino in sti giorni si sta un po' appassendo, credo che questa canicola lo sta facendo soffrire parecchio, quindi a breve credo che me ne libererò! Povera pianta, era diventata così grande e bella :(

Quando lo sgrido, in genere gli dico un NO secco, e lo caccio via (tipo se è sulla cucina), e poi non lo guardo per un po'. Lo faccio salire sul tavolo (non apparecchiato), ha il suo bel tiragraffi, ha pure una poltrona tutta sua, che si mette sullo schienale e da li osserva il mondo.

"Piccolo" Poldi, sabato ho già previsto un po' di shopping per te!

babaferu
23-07-2015, 10:11
Poldino poldino sei proprio tremendo!!!! la rete non si mangia!!!!
per stimolarlo puoi lanciargli crocchini (o uno snack), se già non lo fai.
puoi anche provare a prendere una bottiglia da mezzo lt in plastica, fare alcuni buchi, mettere qualche crocco o snack dentro, e lasciargliela sul pavimento, deve farla rotolare per far uscire i crocchi..... magari s'intrattiene per un po'.
giochi commestibili.... non ne ho mai sentito parlare, a parte quelli per cani.
abebe adora le palline rimbalzine, o matte, perchè se le fa cadere dall'alto e s'intrattiene per un po' (finchè non me la porta e pretende che lancio io), tipo queste:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/giochi_gatti/gioco_gatti_palle/87334
(a meno che non mangia anche le palle di gomma.... in quel caso meglio sotto la tua supervisione! però se non le hai mai provate son decisamente meglio di quelle di gommapiuma).
su zooplus esistono diversi giochi d'intelligenza per gatti, francamente non li ho mai provati.... ma magari se dai un'occhiata trovi qualcosa che potrebbe interessarlo.
vanno bene anche scatole e scatoloni dove nascondere giochini e snack per rompere la monotonia quotidiana (....mi dirai che se li mangia?). io faccio la caccia al tesoro ai crocchi sul tiragraffi (ne abbiamo uno bello grosso), potresti provare....
credo anche io che sia da stimolare.... vedrai un pochino con gli anni si calmerà, ma nel frattempo è ancora lunga!

baci, ba

Aletto
23-07-2015, 10:25
Allora il quadro sta diventando chiaro: allontanato dalla madre e chiuso in cantina, poverino! questo veramente chiarisce tutto e valutando questi traumi il suo comportamento è effettivamente un tentativo di adattarsi. C'è quindi accavallamento di strategie adattative da parte sua che si manifestano con iperattività e picacismo.
Potrebbe anche aver subito una sindrome da privazione sensoriale alla quale sta reagendo egregiamente. E' un piccolo eroe! Cercate di fare il possibile per ampliare il suo territorio, gli darà sicurezza e quiete
" Per quanto riguarda la Sindrome da Privazione Sensoriale è opportuno ricordare la Teoria della Stabilizzazione Selettiva secondo la quale solo le sinapsi attivate da un’esperienza saranno attivate e quindi permarranno in futuro. Inizialmente la rete di connessioni sinaptiche è ridondante ma a partire dalla 7° settimana di età le sinapsi immature andranno incontro ad involuzione. Questo processo termina intorno al 3° mese di vita: tutte le esperienze (contatto con esseri umani, con altri cani o gatti, rumore di un camion, ecc.) effettuate fino a quel momento permarranno, saranno “classificate” come conosciute e quindi non pericolose.
Inoltre, per quanto riguarda il gattino, l’introduzione in un ambiente ipostimolante (appartamento), soprattutto se il gattino aveva accesso all’ambiente esterno (possibilità di esercitare l’attività di caccia), favorirà l’apparizione di uno stato ansioso con la comparsa di aggressioni predatorie a carico dei proprietari (Ansia da Luogo Chiuso)." Fonte: SISCA

P.S. io ho due gelsomini da anni e anni, nessuno dei miei gatti ha mai manifestato interesse nei suoi confronti perché hanno cose più interessanti che tiengono occupati, ed ho tanta erba erba gatta. Forse non sarà necessario liberarsene :)

P.P.S. ottimi i consigli di babaferu

Vale19
23-07-2015, 11:02
Vi ringrazio per i vostri consigli!! Mi state motivando a cercare nuove avventure per il mio micio.

Fortunatamente, non credo che Poldino abbia questa Sindrome da Privazione sensoriale di cui parli. Ogni persona che passa la porta di casa nostra che non conosce, si fa fin da subito coccolare e prendere in braccio.

Per i giochini, abbiamo già eliminato quelli pericolosi e divorabili. Abbiamo pure comprato dei giochi per cani, un po' più resistenti e rigidi, ma non sembrano interessargli (ovviamente!). Abbiamo in giro un sacco di palline di gomma rigida, che immancabilmente appena le tiriamo fuori finiscono tutte sotto il divano, e qui il gioco finisce. Tappi in sughero idem, credo che sotto il divano ci sia ormai un mondo! Devo assolutamente tirarli fuori tutti...

Grazie ancora per le vostre parole e i vostri consigli, tutti molto graditi, sicuramente anche da Poldino ;)

Aletto
23-07-2015, 11:26
infatti avevo scritto "potrebbe" perché solo tu lo puoi valutare, meno male!!!!!!

Vale19
23-07-2015, 12:50
infatti avevo scritto "potrebbe" perché solo tu lo puoi valutare, meno male!!!!!!

Sì per fortuna! È già abbastanza sapere che è iperattivo e mangia tutto!! Ci mancava ancora questa che eravamo a posto... No appunto, non credo proprio che soffra anche di questa sindrome.
Poi appunto, come fa le coccole lui... è un tenerone, puoi prenderlo in braccio in qualsiasi momento e struscia il suo musino sulla faccia,ti abbraccia a mo' di koala, e rimarrebbe in braccio finché non lo molli tu. È stra coccolone e ormai anche un po' viziatello!

Stasera quando esco dal lavoro vado a fare il giro dei negozi e supermercati in cerca di qualche nuovo giochino stimolante che non mangi, e provo a vedere anche l'erba gatta. Se caso ho necessità, chiederò il vostro aiuto, non sono molto esperta perché non l'abbiamo mai comprata, neanche per le gatte dei miei genitori! :o

babaferu
23-07-2015, 13:21
...aspettati grandi apprezzamenti..... e un tripudio di vomitini verdi (non preoccuparti è normale e fisiologico soprattutto d'estate, aiuta a eliminare i boli di pelo).

baci, ba

7M
23-07-2015, 13:26
Io ho Mickey ormai di 9 mesi che è iperattivo... Non sta fermo un attimo, anche ora con questo caldo e poi ansima a bocca aperta come un cagnolino; morde tutto, si caccia nei guai, rompe le scatole a fratelli e sorelle più grandi. E' stato tolto dalla mamma che aveva un mese, nato in montagna a ottobre quando le temperature stavano abbassandosi, per di più lui ha un problema di costipazione cronica e se non fosse stato preso sarebbe morto di blocco intestinale... Prima di lui è arrivato Miele, iperattivo credevo, ma nulla in confronto a Mickey; Miele verso i 2 anni e 1/2 si è molto calmato, spero sarà così anche per Mickey. Mickey è coccolosissimo e fuseggiante come Poldino...

Per Poldino massima attenzione che non si faccia male e che non mangi roba pericolosa; poi cerca di stimolarlo con i giochi e con sempre nuove cose (con la sorella gioca?? Io per fortuna ne ho un altro di 13 mesi (Mew) e lui e Mickey giocano tantissimo assieme). Sono sicura che è dolcissimo...

Più che alla vet curante potresti parlarne con un vet comportamentalista e chiedergli un consulto se credi... Ma secondo me non è nulla di veramente anormale, solo stai attentissima che non si faccia del male o non ingerisca cose che possono dargli problemi

Aletto
23-07-2015, 13:44
Sì per fortuna! È già abbastanza sapere che è iperattivo e mangia tutto!! Ci mancava ancora questa che eravamo a posto... No appunto, non credo proprio che soffra anche di questa sindrome.
Poi appunto, come fa le coccole lui... è un tenerone, puoi prenderlo in braccio in qualsiasi momento e struscia il suo musino sulla faccia,ti abbraccia a mo' di koala, e rimarrebbe in braccio finché non lo molli tu. È stra coccolone e ormai anche un po' viziatello!

Stasera quando esco dal lavoro vado a fare il giro dei negozi e supermercati in cerca di qualche nuovo giochino stimolante che non mangi, e provo a vedere anche l'erba gatta. Se caso ho necessità, chiederò il vostro aiuto, non sono molto esperta perché non l'abbiamo mai comprata, neanche per le gatte dei miei genitori! :o
L'avevo detto che è un piccolo eroe, è bravissimo e per fortuna ha anche la sua amichetta micia! Su zooplus trovi molti giochi che normalmente non si trovano neppure nei supermercati per animali dove invece trovi l'erba gatta già nata e la ravaserai con cura dando molta acqua che non è stagione giusta, o in semi (questi anche in vivaio), come dice babaferu, troverai dei vomitini verdastri, ma è normale
Ciao, e ciao anche a Poldino!

Vale19
23-07-2015, 21:37
Stasera ho trovato dell'erba gatta, ma non mi ispirava molto, non era proprio bella bella... Domani sera provo a guardare altrove! Per ora 2 nuovi giochini non-mangiabili (a meno che non ingoi una pallina intera di 5 cm di diametro!!), e poi domani vediamo!!

Poldino gioca poco con la sorella invece (non sono propriamente fratello e sorella, ma li considero tali!), quando lui si avvicina per "giocare" inizia a morderla e lei gli soffia contro, o fa dei versi non troppo di apprezzamento!

Hailglow
23-07-2015, 23:59
Oddio, io ho sicuramente un gatto iperattivo ma il tuo mi sa che lo batte!!! Anche io ho il problema della cucina, lui mangia sul frigorifero perchè ho due cani, così non si fa scrupoli a salire anche sul ripiano della cucina. Pentole, coltelli, dobbiamo prestare la massima attenzione :(
Però la tua descrizione mi ha fatto proprio sorridere.....mi sta simpatico Poldino :)

Aletto
24-07-2015, 07:24
Stasera ho trovato dell'erba gatta, ma non mi ispirava molto, non era proprio bella bella... Domani sera provo a guardare altrove! Per ora 2 nuovi giochini non-mangiabili (a meno che non ingoi una pallina intera di 5 cm di diametro!!), e poi domani vediamo!!

Poldino gioca poco con la sorella invece (non sono propriamente fratello e sorella, ma li considero tali!), quando lui si avvicina per "giocare" inizia a morderla e lei gli soffia contro, o fa dei versi non troppo di apprezzamento!
Non fa niente se non gioca con la sorella, un conto è affiancare a Poldino un micio ex novo, altro è esserci cresciuto insieme. Certo sta povera "sorellina"!

Vale19
24-07-2015, 07:35
Poldino sta simpatico a tanta gente, ma molti ci dicono anche che è un gatto "impegnativo"... ed effettivamente lo è! Non vi ho raccontato la scena del Tetrapack in terra tutto smangiucchiato con te freddo per terra OVUNQUE per casa, o la volta del veterinario alle 3 di notte di sabato.
Ma ormai gli vogliamo bene così com'è!

Per Kupaa mi preoccupo poco, lei gioca molto per conto suo e un po' con noi, quando siamo sul divano si sdraia su di me per le coccole, è una micia tranquillissima e molto dipendente da noi, mi segue come un'ombra. Ma sta bene così, è una piccola principessina con un terremoto di fianco! :o

babaferu
24-07-2015, 09:45
Non fa niente se non gioca con la sorella, un conto è affiancare a Poldino un micio ex novo, altro è esserci cresciuto insieme. Certo sta povera "sorellina"!

Io riflettevo sull'introdurre un nuovo gattino su cui possa riversare le energie....
da quel che ho notato (Aletto correggimi se sbaglio o se faccio una generalizzazione non corretta), le femmine esauriscono prima le loro energie e si calmano prima dei maschi.
qui abebe ne ha 2 a cui rompere, una era già adulta, l'altra aveva solo 6 mesi mentre lui ne aveva 3, la prima è poco incline al gioco e reagisce soffiando e zampando, l'altra invece sta al gioco-lotta, ed è una bella valvola di sfogo per lui.

l'erba gatta adesso è sofferente eprchè un po' fuori stagione, in effetti.

baci, ba

Aletto
24-07-2015, 11:39
Io riflettevo sull'introdurre un nuovo gattino su cui possa riversare le energie....
da quel che ho notato (Aletto correggimi se sbaglio o se faccio una generalizzazione non corretta), le femmine esauriscono prima le loro energie e si calmano prima dei maschi.
qui abebe ne ha 2 a cui rompere, una era già adulta, l'altra aveva solo 6 mesi mentre lui ne aveva 3, la prima è poco incline al gioco e reagisce soffiando e zampando, l'altra invece sta al gioco-lotta, ed è una bella valvola di sfogo per lui.

l'erba gatta adesso è sofferente eprchè un po' fuori stagione, in effetti.

baci, ba

Le femmine sono geneticamente portate a serbare le energie per la riproduzione allattamento e crescita dei cuccioli anche se sterilizzate, quindi un po' se ne fregano delle dinamiche strettamente legate al gioco-lotta, poi certamente dipende anche dal carattere
Aspetterei per vedere se lui riesce ad organizzarsi il territorio, che si riequilibri un po' per i fatti suoi insomma che poi se ricapita una femmina tranquilla? O peggio un maschio che finita l'età evolutiva si stanno antipatici?
Andrei coi piedi di piombo in caso di inserimenti con problematiche in atto, o mi farei consigliare da un comportamentista cognitivista

Vale19
24-07-2015, 17:04
Lunedì ho appuntamento dalla veterinaria per il richiamo delle vaccinazioni, le racconterò un po' la nostra convivenza, e vedremo cosa mi dice anche lei! In ogni caso, per il momento non penso assolutamente ad aggiungere un altro gatto in casa, nonostante vorrei adottare tutti quelli che vedo, ma so di non avere spazio a sufficienza per tutti. Già ora iniziamo ad essere strettini (2 umani e 2 mici in un 2 locali!), per quello cerchiamo qualcosa di più grande. Quando questo si concretizzerà, chissà che forse un pensierino ce lo faccio!