PDA

Visualizza Versione Completa : I soliti sensi di colpa estivi


stoly
23-07-2015, 19:29
Ma com'è che, dopo aver dedicato ai nostri amici pelosi 51 settimane e 358 giorni all'anno, ogni volta che si parte per una (l'unica) settimana di vacanza dell'anno ci si sente in colpa sempre e comunque, anche se abbiamo già fatto scorte di pappe, abbiamo già mobilitato la vicina che verrà due volte al giorno a vedere dei miei tre mici pellicciosi e pur sapendo che, essendo in tre gatti che per fortuna vanno abbastanza d'accordo (2 sono cresciuti insieme, la terza è talmente buona che andrebbe d'accordo con chiunque ed è riuscita a inserirsi abbastanza bene), si terranno buona compagnia nella nostra settimana di assenza? Come si superano i sensi di colpa?

Mialuce
23-07-2015, 19:43
Non so...io non mi sento tanto in colpa :).
Ma forse è l'abitudine, con i primi due gatti che ho avuto, tanti anni fa, la prima volta che sono andata via da casa per due giorni ho avuto gli incubi :), mi ricordo ancora adesso che avevo sognato che la casa andava a fuoco con loro dentro.
Poi ho sempre visto che comunque loro stanno bene e questo mi ha rassicurato.

cleo kitty
23-07-2015, 19:58
Anche io mi sento in colpa.
domani parto x une fine settimana e nonostante tutte le raccomandazioni del caso ai miei mi vien l'ansia di lasciarla a casa. Se fosse x me me la porterei sempre con me ma non oso pensare cosa possa essere lo stress del viaggio x la mia cucciolastra.
non parliamo poi di quando andrò al mare x una settimana. Ma la cleo starà bene ne sono sicura ma la mancanza si farà sentire.

stoly
23-07-2015, 20:36
Non so...io non mi sento tanto in colpa :).
Ma forse è l'abitudine, con i primi due gatti che ho avuto, tanti anni fa, la prima volta che sono andata via da casa per due giorni ho avuto gli incubi :), mi ricordo ancora adesso che avevo sognato che la casa andava a fuoco con loro dentro.
Poi ho sempre visto che comunque loro stanno bene e questo mi ha rassicurato.

Eeeehhh, ti capisco! Io ora mi sono anche calmata rispetto all'inizio!! :D:D Forse in effetti basta pensare che loro stanno bene, dato che è così!

Brioche:)
23-07-2015, 20:46
Non prendetemi per pazza ma....io non ce l'ho fatta a lasciarla. Quest'anno si rinuncia alle vacanze.....È la prima volta senza vacanza della mia vita, giuro! Il prossimo forse mi faccio coraggio....

devash
23-07-2015, 20:46
Secondo me non si supera, noi vorremmo stare sempre con i nostri mici e il tempo senza di loro pesa, anche se dovrebbe essere vacanza.
In effetti consola pensare che li si lascia in buone mani e che se sono due si fanno compagnia. Più di così è difficile. :D

stoly
23-07-2015, 20:57
Non prendetemi per pazza ma....io non ce l'ho fatta a lasciarla. Quest'anno si rinuncia alle vacanze.....È la prima volta senza vacanza della mia vita, giuro! Il prossimo forse mi faccio coraggio....

Ti capisco, anche a noi è successo di saltare le vacanze per i mici, anche noi ci siamo sentiti un po' pazzi, e devo dire che è stata dura. Probabilmente è un pensiero egoistico, ma durante l'anno almeno qualche giorno va fatto secondo me. Stare con loro è un piacere e, ogni volta che vado via, a lasciarli mi si stringe il cuore. Però staccare la spina qualche giorno, assicurando loro le cure necessarie, è importante pure per noi secondo me!
Ma ogni volta che dispiacere lasciarli!! :(

Vale19
23-07-2015, 22:26
Ahia, un'altra persona sensibile come me?? L'anno scorso, dopo una settimana che i mici erano con noi li abbiamo riportati dalla veterinaria da dove li abbiamo presi per le vacanze... Lasciandoli lì ho pianto!! Dopo una sola settimana, mi sentivo una pazza. Quest'anno li porto a casa dei miei genitori, vedremo quando glieli porto! Ma sto già male adesso...

violapensiero
23-07-2015, 23:07
Beati voi che partite.
Il senso di colpa non si può superare, ma se i mici sono più di uno e controllati, una settimana passa presto.

stoly
24-07-2015, 05:53
Beati voi che partite.
Il senso di colpa non si può superare, ma se i mici sono più di uno e controllati, una settimana passa presto.

I mici sono in 3 e verrà la vicina (affidabilissima) due volte al giorno per pappe, lettiera, acqua, coccole, condizionatore (se continua questo caldo le devo dire di lasciarlo acceso almeno 2/3 ore ogni giorno, non mi dite "ma sei pazza", lo lasciamo spesso acceso solo per loro :o). Razionalmente so che staranno bene, è proprio il dispiacere di lasciarli. :)

Brioche:)
24-07-2015, 07:11
I mici sono in 3 e verrà la vicina (affidabilissima) due volte al giorno per pappe, lettiera, acqua, coccole, condizionatore (se continua questo caldo le devo dire di lasciarlo acceso almeno 2/3 ore ogni giorno, non mi dite "ma sei pazza", lo lasciamo spesso acceso solo per loro :o). Razionalmente so che staranno bene, è proprio il dispiacere di lasciarli. :)

Ahahahhaha se sei pazza tu che lo lasci acceso 2/3 ore......!!!! Anche quando non ci sono tutto il giorno, il condizionatore resta SEMPRE acceso in deumidificazione, così da matenere la temperatura a 27° senza raffreddare troppo l'ambiente!!!

Damoncat
24-07-2015, 07:20
Anch'io condizionatore sempre acceso per Damon quando sono fuori in questi giorni e ...per quanto riguarda le vacanze, per i 15 gg al mare viene con noi (tanto lui non patisce viaggi e spostamenti, molto di più la solitudine) e per qualche fuga al mare più breve, si fa a turno,io, le mie ragazze e la nonna per non lasciarlo mai solo:D
Però Bea, la micia che avevo prima, la lasciavo spesso sola nel weekend senza troppi sensi di colpa perché, caratterialmente, era più indipendente e dimostrava di stare comunque benissimo
Damon è un tontolone, vive di riflesso a quello che facciamo noi...non avrei cuore:shy:
Certo, se proprio ci fosse la necessità uno si organizza...ma per ora...no

AlessiaPippi
24-07-2015, 07:33
Ahahahhaha se sei pazza tu che lo lasci acceso 2/3 ore......!!!! Anche quando non ci sono tutto il giorno, il condizionatore resta SEMPRE acceso in deumidificazione, così da matenere la temperatura a 27° senza raffreddare troppo l'ambiente!!!

Idem con patate !!!
E la gente mi guarda male...."il condizionatore acceso per il gatto????!!!???"
Al che io rispondo che in pratica l'abbiamo comprato PER LEI, visto che è lei quella che vive in casa 24 ore su 24.
Cadono mascelle varie ma io me ne frego.

stoly
24-07-2015, 07:45
Il problema è che con queste temperature e con tutto il pelo che hanno addosso, come si fa a lasciarli bollire senza condizionatore??? Io non ce la farei proprio. :shy:
Per le 2/3 ore...sì, forse sono pochine, ma considera che casa nostra misura 28 mq e fortunatamente si raffredda presto, poi spesso succede di tenerlo acceso anche di più, ma per fortuna spesso bastano anche poche ore!

Brioche:)
24-07-2015, 07:48
Idem con patate !!!
E la gente mi guarda male...."il condizionatore acceso per il gatto????!!!???"
Al che io rispondo che in pratica l'abbiamo comprato PER LEI, visto che è lei quella che vive in casa 24 ore su 24.
Cadono mascelle varie ma io me ne frego.

Ahhhh delle mascelle che cadono me ne strafrego anch'io!! Quando l'abbiamo sterilizzata, ho lavorato da casa per 5 giorni. Fortunatamente lavoro per un'azienda che me ne da la possibilità....altrimenti avrei preso ferie!!

7M
24-07-2015, 09:00
Io invece sono felice di NON partire!! A parte che odio viaggiare per averlo fatto troppo per lavoro, non sto bene se non sono con i miei mici.... Anche se so che con validi petsitter sono in ottime mani eh eh eh.

Per quanto riguarda il condizionatore io purtroppo non ce l'ho quindi si va di ventilatori accesi 24h/24h ma nelle case dove vado ad accudire pelosi quando gli umani sono in ferie la gente lo tiene acceso anche se non ci sono, al massimo mi dicono di spegnerlo la sera. Averlo e non usarlo è una vergogna!! Come la coppia ricchissima a Venezia che è morta di caldo per non aver voluto installare il condizionatore...

babaferu
24-07-2015, 09:36
Beati voi che partite.
Il senso di colpa non si può superare, ma se i mici sono più di uno e controllati, una settimana passa presto.

è così, e poi io penso sempre che..... meglio un'assenza di una o due settimane e poi umani in casa tranquilli e rilassati, che umani stressati tutto l'anno!!!!
parlo per chi come me ogni tanto ha bisogno di staccare un po' (anche se purtroppo quest'estate nisba....).
a noi poi succede, come già ho scritto, che quando torniamo.... stranamente li troviamo più in pace tra loro, è come se facesse bene anche a loro una vacanza da noi, che spesso siamo l'oggetto del contendere.
stoly tu che ne hai 3 hai mai notato la stessa cosa?

io il condizionatore non ce l'ho, ho il ventilatore ma vedo che ai mici non gliene può fregar di meno.... quindi non glielo accendo. quando vado via lascio le imposte chiuse con i vetri aperti in una stanza e nell'altra vetri chiusi ed imposte aperte, per fortuna in casa mia la temperatura oltre un certo livello non sale (fa caldo ma non da morirne....).

baci e buone vacanze, ba

titty
24-07-2015, 09:43
Anche io in questi giorni lascio sempre il condizionatore in modalita' deumidificazione, giorno e notte , anche se in realta' sono fuori casa tutto il giorno. Ma Titty e Kiki almeno cosi' stanno bene e non patiscono troppo...per il discorso vacanze sino all'anno scorso ho sempre fatto una sola settimana e all'estero percio' sono sempre rimaste a casa ma quest'anno si fanno 15 giorni in una localita' montana a due ore circa di auto e provo a portarle....15 giorni a casa sole secondo me son troppi anche perche' loro sono siamesi e sono molto attaccate a me soprattutto kiki che mi segue in casa come un cagnolino. Non sono abituate a viaggiare e in auto rognano un po' ma avevo pensato di cercare ad abituarle facendo giri dell'isolato sempre piu' lunghi.

babaferu
24-07-2015, 09:47
titty..... sei proprio sicura? son mai state in un luogo diverso da casa propria?
io l'unica volta che ho fatto un ragionamento del genere avevo solo la lluvia e me ne sono pentita amaramente.
2 settimane son ancora sopportabili senza la nostra presenza.

baci, ba

marina1963
24-07-2015, 09:51
:D io sono stata via 13 gg e ho lasciato a casa con i gatti mio figlio ..... ero terribilmente in ansia perché Grey fa la difficile per mangiare e Nero ha avuto da poco un episodio di cistite e deve mangiare medicato, aggiungeteci il caldo straordinario e immaginate ! d'altra parte sono veramente gli unici giorni dell'anno che mi allontano da casa e non posso imporre a mio marito di rinunciare alle ferie .....
Ad ogni modo, a parte le telefonate giornaliere sullo stato delle creature .... Edo gli lasciava il condizionatore in camera acceso tutto il giorno e la serranda del terrazzo sollevata di notte (così mi sono diventati nottambuli !!!), Nero ha mangiato esclusivamente medicato e Grey ha perso il vizio di farsi imboccare !!!!!!
Un cat-sitter migliore non potevo sperare di trovarlo !!!!

titty
24-07-2015, 09:51
titty..... sei proprio sicura? son mai state in un luogo diverso da casa propria?
io l'unica volta che ho fatto un ragionamento del genere avevo solo la lluvia e me ne sono pentita amaramente.
2 settimane son ancora sopportabili senza la nostra presenza.

baci, ba

o mamma mia...perche' te ne sei pentita amaramente? No non sono mai state lontane da casa propria ma quest'anno non posso contare ne' su amici ne' su genitori dovrei rivolgermi ad una cat sitter ma trovata su facebook e non me la sento....

stoly
24-07-2015, 12:35
è così, e poi io penso sempre che..... meglio un'assenza di una o due settimane e poi umani in casa tranquilli e rilassati, che umani stressati tutto l'anno!!!!
parlo per chi come me ogni tanto ha bisogno di staccare un po' (anche se purtroppo quest'estate nisba....).
a noi poi succede, come già ho scritto, che quando torniamo.... stranamente li troviamo più in pace tra loro, è come se facesse bene anche a loro una vacanza da noi, che spesso siamo l'oggetto del contendere.
stoly tu che ne hai 3 hai mai notato la stessa cosa?

io il condizionatore non ce l'ho, ho il ventilatore ma vedo che ai mici non gliene può fregar di meno.... quindi non glielo accendo. quando vado via lascio le imposte chiuse con i vetri aperti in una stanza e nell'altra vetri chiusi ed imposte aperte, per fortuna in casa mia la temperatura oltre un certo livello non sale (fa caldo ma non da morirne....).

baci e buone vacanze, ba

Non avrei mai potuto descrivere meglio la situazione di casa nostra. Te lo giuro: quando stanno tanto tempo soli e poi noi torniamo dopo una settimana, li troviamo sempre e regolarmente più uniti tra loro. Andiamo via sabato e domenica? La domenica sera li troviamo abbracciati tranquilli e sereni. Stiamo fuori casa tutto il giorno per lavoro? La sera li troviamo sereni e paciosi a baciarsi sul divano. Ma come mai succede così??

7M
24-07-2015, 12:38
No non sono mai state lontane da casa propria ma quest'anno non posso contare ne' su amici ne' su genitori dovrei rivolgermi ad una cat sitter ma trovata su facebook e non me la sento....

Il tuo vet non ha nessuno da consigliarti??? Sono d'accordo di non affidarle a chi non conosci o di cui non hai certezza di serietà e responsabilità, ma forse il vet o il petshop hanno validi contatti....

babaferu
24-07-2015, 13:22
o mamma mia...perche' te ne sei pentita amaramente? No non sono mai state lontane da casa propria ma quest'anno non posso contare ne' su amici ne' su genitori dovrei rivolgermi ad una cat sitter ma trovata su facebook e non me la sento....

Lluvia, nonostante fosse ancora giovane, se n'è stata nascosta ed impauritissima tutto il tempo, e noi sigillati in casa con la paura che scappasse se aprivamo una finestra! per fortuna era solo un week end lungo....
non vorrei metterti troppa ansia, per carità ogni gatto è a sè e ci sono anche quelli che si adattano, le tue sono 2 e si fanno compagnia e forse 2 settimane bastano per farle adattare.
ma il rischio che se la vivano maluccio c'è.

baci, ed xxx che tutto vada per il meglio, ba

Maeve_e_Amélie
24-07-2015, 13:51
Al mio primo anno con la micetta, presa a inizio maggio e che compirà 5 mesi a breve, ho deciso che non avevo scelta che portarla in vacanza con me. Sono pazza?
Il fatto è che partirò con la mia famiglia per 17 giorni, andremo in una casa e la proprietaria ha acconsentito a farmela tenere. 17 giorni sono tanti e non ho vicini o amici che sappiano gestire i gatti, che lei conosca o (fra i gattari) che vivano nella mia città.
Quindi ho deciso di portarla, visto che si tratta di un periodo lungo abbastanza.

Mi è capitato qualche settimana fa di mancare 9 giorni da casa e di lasciarla coi miei ed è andata bene: ha preso più confidenza con loro (cosa che nn accadeva prima perché a tutti i suoi bisogni provvedo io) e ora il rapporto nella famiglia è più equilibrato. Non mi ha portato neanche il muso al mio ritorno, era felice e rilassata, anche se si è fiondata da me a fare le fusa, segno che le ero mancata almeno quanto lei a me <3 Mi ricapiterà di nuovo a fine agosto di partire da sola e lasciarla ai miei e a questo punto non temo più la situazione, anche se mi mancherà...
Ma adesso la situazione è diversa. Credete che sia un trauma troppo grande trasferirsi con la sua famiglia, quindi con persone che conosce e di cui si fida, per queste due settimane abbondanti?
In caso, se avete consigli sono bene accetti :)

Starmaia
24-07-2015, 13:56
Dal primo weekend fatto lontano da Merlino, 13 anni fa, non c'è notte che io passi fuori casa vivendola non benissimo. Perché è soprattutto la notte che mi mancano di più.

Le vacanze le facciamo, ci mancherebbe, ma mai più di una settimana perché qui, invece, l'assenza degli umani si sente sempre di più: Merlino inizia a pisciare, Pinni a vomitare, Lamù a litigare...

titty
24-07-2015, 14:00
Il tuo vet non ha nessuno da consigliarti??? Sono d'accordo di non affidarle a chi non conosci o di cui non hai certezza di serietà e responsabilità, ma forse il vet o il petshop hanno validi contatti....

ho chiesto proprio poco fa, mi ha detto che ci sono tante ragazze che mettono annunci in bacheca, alcune le conosce ma mi ha detto non benissimo...pero' mi ha un po' rassicurato...mi ha detto di considerare come normale i primi due o tre giorni che stiano anche nascoste, di mettere ciotole con acqua e cibo e anche lettiere vicino al luogo dove sembrano sentirsi piu' sicure e lasciare che si ambientino pian piano senza forzature....a loro favore gioca che sono di razza thai..i thai sono gatti molto sui generis, molti escono al guinzaglio se abituati sin da piccoli (le mie non le ho abituate per mancanza di tempo), sono molto legati al padrone. In questo posso dire che e' vero...kiki la prendo in braccio ci facciamo 3 piani di scale a piedi ma viene sempre con me a prendere la posta :D

titty
24-07-2015, 14:03
Al mio primo anno con la micetta, presa a inizio maggio e che compirà 5 mesi a breve, ho deciso che non avevo scelta che portarla in vacanza con me. Sono pazza?
Il fatto è che partirò con la mia famiglia per 17 giorni, andremo in una casa e la proprietaria ha acconsentito a farmela tenere. 17 giorni sono tanti e non ho vicini o amici che sappiano gestire i gatti, che lei conosca o (fra i gattari) che vivano nella mia città.
Quindi ho deciso di portarla, visto che si tratta di un periodo lungo abbastanza.

Mi è capitato qualche settimana fa di mancare 9 giorni da casa e di lasciarla coi miei ed è andata bene: ha preso più confidenza con loro (cosa che nn accadeva prima perché a tutti i suoi bisogni provvedo io) e ora il rapporto nella famiglia è più equilibrato. Non mi ha portato neanche il muso al mio ritorno, era felice e rilassata, anche se si è fiondata da me a fare le fusa, segno che le ero mancata almeno quanto lei a me <3 Mi ricapiterà di nuovo a fine agosto di partire da sola e lasciarla ai miei e a questo punto non temo più la situazione, anche se mi mancherà...
Ma adesso la situazione è diversa. Credete che sia un trauma troppo grande trasferirsi con la sua famiglia, quindi con persone che conosce e di cui si fida, per queste due settimane abbondanti?
In caso, se avete consigli sono bene accetti :)

ciao sono nella tua stessa situazione, non ho a chi lasciarle e anche io le portero'....

babaferu
24-07-2015, 14:16
Al mio primo anno con la micetta, presa a inizio maggio e che compirà 5 mesi a breve, ho deciso che non avevo scelta che portarla in vacanza con me. Sono pazza?


non sei pazza.... a quell'età una prova si può fare (anche se come ho scritto a noi è andata male....). consideralo come un vero e proprio nuovo inserimento, il problema non è tanto essere con persone di cui si fida, ma prendere confidenza col terriorio. per cui dedicale una stanza dove mettere le sue cose, che sia in sicurezza (finestre chiuse o con zanzariera....).
portale il più possibile le sue cose, se fosse disorientata lasciatele i suoi tempi, non andate in ansia voi che lei ne risente.... ignoratela un pochino se facesse la ritrosa sempre nascosta, senza stanarla a forza, ma conquistandola con giochini e bocconcini. e fateci sapere....

baci, ba

Maeve_e_Amélie
24-07-2015, 16:48
ciao sono nella tua stessa situazione, non ho a chi lasciarle e anche io le portero'....

Titty allora ci aggiorniamo e vediamo cosa succede ahahahahah:D :p


non sei pazza.... a quell'età una prova si può fare (anche se come ho scritto a noi è andata male....). consideralo come un vero e proprio nuovo inserimento, il problema non è tanto essere con persone di cui si fida, ma prendere confidenza col terriorio. per cui dedicale una stanza dove mettere le sue cose, che sia in sicurezza (finestre chiuse o con zanzariera....).
portale il più possibile le sue cose, se fosse disorientata lasciatele i suoi tempi, non andate in ansia voi che lei ne risente.... ignoratela un pochino se facesse la ritrosa sempre nascosta, senza stanarla a forza, ma conquistandola con giochini e bocconcini. e fateci sapere....

baci, ba

Si certo, so che il problema è sempre il luogo, ma quando vorrà uscire almeno avrà tante coccole di premio :)
Immaginavo che dovessimo "ricominciare da capo"...ma almeno adesso so come prenderla e so quali cose le piacciono e la fanno uscire dai nascondigli più reconditi ahahaha
Comunque grazie per i consigli ;)
Qualche altra indicazione per il viaggio? Saranno circa due ore e mezza, quindi farò soste frequenti, con qualche giretto fuori dal trasportino e bevutina d'acqua. La porterò nell'auto con l'aria condizionata, ma tenuta a temperatura alta. Qualche altro suggerimento?
Grazie in anticipo!

Starmaia
24-07-2015, 16:59
Guarda, può darsi che non si muova da dove sta.
Pinni arrivò in auto da Roma a Gorizia, sette ore di macchina in agosto con aria condizionata. Per sette ore stette nascosto sotto la copertina nel trasportino. Niente cibo, acqua, lettiera... niente.

E pure quando ci trasferimmo da Gorizia a Firenze, zero soste per tutto il viaggio.

Magari evita di farla mangiare prima del viaggio così non corri il rischio che vomiti.

babaferu
24-07-2015, 17:07
Io non farei nessuna sosta, x 2 ore e mezza non ne avrà bisogno, anzi e' pericoloso farla uscire dal trasportino. Puntate a far durare il viaggio il meno possibile.... Quindi senza soste.
Copri il trasportino con una coperta ed ignora le lamentele.
Baci, ba

stoly
24-07-2015, 18:26
Quando ero piccola avevo un gatto che, ogni estate, da Roma veniva con noi in Friuli (in Friuli quasi in Austria), si faceva quindi 700 km e 8 ore abbondanti di viaggio senza una lamentela e con una sosta sola. Coi 3 che ho adesso non ho mai fatto grandi viaggi perché non siamo mai andati via per più di una settimana (e non li faremmo mai spostare per una sola settimana), l'unico spostamento lo ha fatto il gatto maschio: Roma-Firenze sia in treno che in macchina. In treno non ha battuto ciglio, in macchina non ci siamo mai fermati, quindi 3 ore se le è fatte tutte e senza fiatare. Per due ore e mezza non mi fermerei mai. Magari sì, tienilo digiuno.

titty
24-07-2015, 19:04
beh mi consolo anche il mio viaggio durera' circa due ore e mezzo

titty
24-07-2015, 19:05
ho letto del giunzaglio da fissare alle cinture di sicurezza....cosi' potrebbero evitare di stare chiuse nel trasportino...che ne pensate?

ElenaRolfi
24-07-2015, 19:29
Sarò una padrona degenere, ma Rudi è arrivato da me ad agosto e io a dicembre sono partita 10 giorni per le vacanze di natale. Un po'di dispiacere ma dire sensi di colpa è troppo...e quando sono tornata è stata una gioia ritrovarlo, e per lui ritrovare me..stessa cosa questo settembre, che starò via 20 giorni per andare a trovare il mio ragazzo.

Tra l'altro credo che se i gatti fossero al nostro posto, in vacanza ci andrebbero eccome, piantandoci a casa senza problemi :D senza cattiveria, ma con quel sano pensare prima a se stessi che li caratterizza!

Mialuce
24-07-2015, 19:38
Tra l'altro credo che se i gatti fossero al nostro posto, in vacanza ci andrebbero eccome, piantandoci a casa senza problemi :D senza cattiveria, ma con quel sano pensare prima a se stessi che li caratterizza!

Di questo sono convinta anch'io :D.
Io amo molto viaggiare, è una cosa che mi ricarica, quindi se posso lo faccio.
Quest'anno faremo solo una settimana, la mia amica si è offerta di dare il Semintra a Mia e portarla una volta a fare la flebo dal vet (lei non se la sente), ma non posso approfittarne di più.

ElenaRolfi
24-07-2015, 19:59
Di questo sono convinta anch'io :D.
Io amo molto viaggiare, è una cosa che mi ricarica, quindi se posso lo faccio.
Quest'anno faremo solo una settimana, la mia amica si è offerta di dare il Semintra a Mia e portarla una volta a fare la flebo dal vet (lei non se la sente), ma non posso approfittarne di più.
Anche a me ricarica tantisssssimisssimo!!!!

Maeve_e_Amélie
24-07-2015, 21:27
ho letto del giunzaglio da fissare alle cinture di sicurezza....cosi' potrebbero evitare di stare chiuse nel trasportino...che ne pensate?
L'ho vista su zooplus, ma Amélie non tollera neanche il collarino (preso esclusivamente per metterci un numero di telefono e placare la mia ansia, non certo per metterne a lei...quindi subito accantonato), figurarsi quell'imbracatura :P


Quando ero piccola avevo un gatto che, ogni estate, da Roma veniva con noi in Friuli (in Friuli quasi in Austria), si faceva quindi 700 km e 8 ore abbondanti di viaggio senza una lamentela e con una sosta sola. Coi 3 che ho adesso non ho mai fatto grandi viaggi perché non siamo mai andati via per più di una settimana (e non li faremmo mai spostare per una sola settimana), l'unico spostamento lo ha fatto il gatto maschio: Roma-Firenze sia in treno che in macchina. In treno non ha battuto ciglio, in macchina non ci siamo mai fermati, quindi 3 ore se le è fatte tutte e senza fiatare. Per due ore e mezza non mi fermerei mai. Magari sì, tienilo digiuno.
Io non farei nessuna sosta, x 2 ore e mezza non ne avrà bisogno, anzi e' pericoloso farla uscire dal trasportino. Puntate a far durare il viaggio il meno possibile.... Quindi senza soste.
Copri il trasportino con una coperta ed ignora le lamentele.
Baci, ba

Guarda, può darsi che non si muova da dove sta.
Pinni arrivò in auto da Roma a Gorizia, sette ore di macchina in agosto con aria condizionata. Per sette ore stette nascosto sotto la copertina nel trasportino. Niente cibo, acqua, lettiera... niente.

E pure quando ci trasferimmo da Gorizia a Firenze, zero soste per tutto il viaggio.

Magari evita di farla mangiare prima del viaggio così non corri il rischio che vomiti.

Grazie a tutti!!! Consigli preziosi! Comunque tollera relativamente bene la macchina. In pochi mesi siamo andate varie volte dalla vet e ormai si lamenta pochissimo e se sta particolarmente tranquilla si accuccia nel trasportino e riposa. Quindi correrò al massimo che mi permetterà lei (se accelero troppo parte qualche mau) e vedrò di arrivare prima, come mi avete suggerito! Quando tutto manca canto...adora Il mio canto libero di Battisti ahahahahaha