PDA

Visualizza Versione Completa : Zenit si è spaventato (tanto per cambiare)


ElenaRolfi
24-07-2015, 20:08
Vi stresso ancora con questo argomento!
Ma non riesco a farmene una ragione!!!!!

Ero seduta sul divano con la gamba destra accavallata sulla sinistra; Zenit, il mio più piccolo di ormai 7 mesi, era seduto sul tavolino che sta davanti al divano.
Si stava pulendo la zampina leccandosi, e aveva l'altra zampina che penzolava dal tavolino, verso di me. Allora ho avvicinato il mio piede destro, che era alla sua altezza, alla sua zampina, per fargli una carezzina...appena l'ho sfiorato ha fatto un balzo che tra un po' cadeva dal tavolino....:cry: :cry: e poi se n'è andato...
...ogni volta che ci passo vicino si scosta, o abbassa le orecchie...ieri però a un certo punto si è messo a pancia in su!..ma per pochissimo...e spesso mi segue..e mi sta vicino, come adesso che è sullo schienale del divano dietro di me..
Ma perché fa così? .....cosa gli ho fatto? Sarà il caso di ricorrere ai fiori di Bach?

Hailglow
24-07-2015, 20:25
Ma c'è stato qualche episodio che ha scaturito queste paure? Oppure ci sono da sempre?

Aletto
24-07-2015, 20:37
Secondo me era parecchio assorto nelle sue pulizie e gli è preso un colpo e forse ti ritiene la fonte dei suoi colpi, loro odiano gli imprevisti nel loro territorio, mappano tutta la casa e la conoscono cm per cm perché un predatore di piccole dimensioni come il gatto può essere anche preda, e non vuole proprio! Questo tutti i mici, poi alcuni stanno ancora più sul chi va là di altri. Qui ad esempio Volland è il più guardingo

Anastasia
24-07-2015, 21:48
Si penso proprio che sia come dice Aletto, era talmente assorto nella pulizia che non si è accorto...
Magari la prossima volta chiamalo prima di accarezzarlo così lo sa che sta per succedere qualcosa ;)

ElenaRolfi
24-07-2015, 21:58
Brioche..è sempre stato cosi..da quando è con me!
Magari stavolta era davvero assorto, ma comunque è sempre stato distaccato e diffidente. So che in fondo è dolce, ma è come se avesse paura di me

Aletto
24-07-2015, 22:05
Ma ha paura di te o è generalmente più circospetto dell'altro?

ElenaRolfi
24-07-2015, 22:23
Generalmente più circospetto. Ma ha paura di me, forse gli sembro maldestra..o faccio troppo rumore...insomma quando vado nella sua direzione si sposta, se allungo la mano per accarezzarlo fa lo stesso (ormai ci provo raramente), e se non si sposta comunque non si fa accarezzare e inizia ad annusarmi la mano. Ma mi segue e mi sta vicino quando sono sul divano o seduta al tavolo. È un comportamento davvero strano...

Aletto
25-07-2015, 07:33
Generalmente più circospetto. Ma ha paura di me, forse gli sembro maldestra..o faccio troppo rumore...insomma quando vado nella sua direzione si sposta, se allungo la mano per accarezzarlo fa lo stesso (ormai ci provo raramente), e se non si sposta comunque non si fa accarezzare e inizia ad annusarmi la mano. Ma mi segue e mi sta vicino quando sono sul divano o seduta al tavolo. È un comportamento davvero strano...
Forse quando vai nella sua direzione pensa: ecco, ora Elena ne fa una delle sue

Scherzi a parte, ma probabilmente quella è la sua sensazione, lui condivideva un momento di quiete con te, era un'area di scambio, ti stava vicino, come ora Berenice sta qui sul tavolo del computer ma senza necessariamente contatto fisico. Per loro condivisione e scambio non sono legati al contatto. Il contatto fisico è molto fugace a volte consiste solo in una pennellata di coda che avvertiamo sulle nostre gambe.
Questo può essere deludente per noi che vorremmo coccolarli fino allo sfinimento, ma per loro non è così e dobbiamo rispettare la loro alterità. Va da sé che poi valutiamo diversamente il micio coccolone (il mio Buio ad es.) che invece rispetta le nostre aspettative di gratificazione che sono solo proiezioni antropomorfiche, ahimé.
Anche che annusi la mano è normale per un micio più circospetto di un altro, perché vuol capire se qualcosa è cambiato rispetto a qualche ora prima, ma senza accarezzarlo subito dopo, lui è fatto così: ti cerca, ti sta vicino, condivide, e così si relaziona. Ha solo 7 mesi, la relazione col gatto si costruisce giorno per giorno mese dopo mese.....

Fai una prova (suggerita da Sonia Campa): metti in un punto di passaggio un oggetto a loro sconosciuto che non abbia il tuo odore, che so, un casco da moto, un aggeggio qualsiasi ma sconosciuto, e vedi qual è la loro reazione e in cosa differisce, se puoi filmali e riguardati con calma il filmato. Se c'è diversità di approccio lì cogli la diversità di carattere

7M
25-07-2015, 07:51
Quoto Aletto e Anastasia; anche i miei, soprattutto Miele se sono assorti e mi avvicino o li sfioro a volte saltano per aria.... Oppure forse, nei primi temi che Zenit era lì, magari senza volere e senza ricordarlo ora, hai fatto qualche movimento, qualche gesto, qualche "urlo" che l'hanno veramente spaventato e lui li ricorda in queste occasioni....

Non so che vissuto abbia Zenit in allevamento, ma quello è più il comportamento di un gatto che viene dalla strada adottato adulto, per esempio come la mia Mimi che dopo anni da randagina ha ancora un po' di diffidenza verso gli umani e anche verso di me se voglio accarezzarla per forza o qualcosa di simile. Oppure è solo un fifone, come il mio Miele, che viene sì dalla strada ma è molto coccolone, solo si spaventa con nulla..