Entra

Visualizza Versione Completa : Micetta che non mangia da quasi 2 giorni


Maeve_e_Amélie
27-07-2015, 13:14
Salve a tutti! Vi chiedo un parere su una situazione che comincia a preoccuparmi.
Amélie (europea, 5 mesi fra pochi giorni) non ha mangiato da sabato notte ad oggi, solo qualche leccatina all'umido e due crocchette contate, anche provando a cambiare scatolette e aprendo le sue preferite. Unica cosa strana è stata una piuma di una cannetta che ha inghiottito proprio sabato sera e che mi da da pensare, in caso sia troppo grande.
stamattina di corsa dal veterinario, nessun dolore alla palpazione, le analisi del sangue se riesco ve le posto dopo, non le ho ancora lette con attenzione, ma comunque la vet ha detto che sono buone. a breve ritorno per farle fare l'ecografia addominale e ricercare corpi estranei. Se è qualcosa di non digerito, piuma o altro, si opera e ne approfittiamo anche per sterilizzarla. In caso non ce ne siano, le vet hanno cominciato a parlare di malattie varie che andranno escluse man mano se l'eco nn rivela niente (le famigerate fiv, felv, peritonite...tutte eventualmente prese nelle prime settimane in cui era in contatto con la madre e la nonna che a loro volta avevano altri contatti com adulti). Ha anche una stomatite che, dicono le vet, in un gattino piccolo è indice di insufficienza immunitaria. E a sentire l'elenco delle malattie mi è venuta una morsa allo stomaco.
So che non vi sto dando abbastanza informazioni per adesso, ma ne saprò di più nel pomeriggio. Volevo solo qualche opinione e una parola di conforto, è la prima micia della mia vita e sono terrorizzata all'idea di sbagliare qualcosa, oltre all'ansia standard che ci assale quando succede qualcosa al micio, anche la minima cosa.
Per il resto sta bene, forse un po' mogia, ma sfido ad avere forze non mangiando. Fino ad ora la crescita è ottima, pesa 2,650 kg e nell'ultimo mese ha messo mezzo chilo. Come antiparassitario ha messo tre volte lo stronghold e pochi giorni fa l'advocate.
fra poco mi avvio per l'eco, potete incrociare per me e Amélina?

Brioche:)
27-07-2015, 13:19
Tutto, tutto, tutto super incrociato.
:micimiao11::micimiao10::micimiao55::micimiao10: :micimiao11:
Speriamo che non sia nulla di grave...povera piccina!!
Facci sapere qualcosa appena puoi!

gattonorvegese
27-07-2015, 13:20
Tanti tanti tanti e ancora tanti incrocini XXXXXXXXXXXXXXXX!!!!!!
Mi raccomando facci sapere!!!!:kisses:

:micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao10::m icimiao10::micimiao10:

Aletto
27-07-2015, 13:29
Se le analisi del sangue sono buone è un bel passo in avanti. Tantissimi xxxxxxxxxxxxxxxxx......

Aletto
27-07-2015, 13:35
P.S. ma dall'analisi del sangue/siero si possono vedere fiv e felv

Maeve_e_Amélie
27-07-2015, 13:53
P.S. ma dall'analisi del sangue/siero si possono vedere fiv e felv

Si, però hanno tenuto il siero da parte (se ho ben capito) per testarla per fiv e felv se l'eco non rivela niente. Per ora le analisi che hanno fatto sono queste:
http://i204.photobucket.com/albums/bb1/maeve_isilme/Mobile%20Uploads/1438001032770345336168_zps61i24q5y.jpg
La stampa è un po' chiara, non si vede perfettamente...
L'unico parametro sballato mi hanno detto che è quello che indica allergie/parassiti, ma può essere anche un residuo dell'infestazione di coccidi e ascaridi che ha avuto mesi fa e che è stata difficile e lunga da debellare ( per i coccidi ovviamente).

Grazie a tutti per gli incrocini, vi aggiorno presto!

violapensiero
27-07-2015, 13:57
La piuma era grande e lunga? Se no, non credo si tratti di occlusione. Ha vomitato?
Il caldo fa un effetto anoressizzante su alcuni mici, incrocio tutto facci sapere!

Starmaia
27-07-2015, 14:00
Gli esami mi paiono discreti e il fatto che metta su peso è cosa buona.
Vediamo cosa dicono i vet nel pomeriggio.

milka
27-07-2015, 14:28
Io incrocio tutto per Amelie...che sia solo il gran caldo che la sta spossando e niente più. Dacci notizie appena ce ne sono. Forza Amelie.... XXX XXX XXXX

babaferu
27-07-2015, 14:32
Ma non potrebbe essere semplicemente la stomatite, unita al caldo che lu rende un po' inappetenti?
Diversamente e' vivace?
Se si, io penserei a dolore nel mangiare....
Baci ed xxx, ba
PS sono un po' perplessa su operare e sterilizzare insieme in una gattina debilitata, ma speriamo non ce ne sia bisogno e tu possa programmare la sterilizzazione....

kiakim
27-07-2015, 14:36
tanti tanti incrocini!

marina1963
27-07-2015, 14:40
PS sono un po' perplessa su operare e sterilizzare insieme in una gattina debilitata, ma speriamo non ce ne sia bisogno e tu possa programmare la sterilizzazione....

Quoto. La sterilizzazione, anche se ormai è un'operazione di routine è pur sempre un'operazione che richiede l'anestesia .... il gatto dovrebbe essere in perfetta salute.

Maeve_e_Amélie
27-07-2015, 16:28
Grazie per tutti gli incrocini! Siete sempre così dolci e comprensivi!!! :micimiao12:

Comunque aggiornamento: eco addominale buona, nessun corpo estraneo e nessuna irregolarità, a parte ovviamente peristalsi rallentata causa digiuno.
Le hanno somministrato per via parenterale la ranitidina come gastroprotettore e un antiemetico che non ricordo (hanno detto per evitarle eventuali nausee), in modo che (continuo a riportare) non abbia fastidi a mangiare e si spera ricominci normalmente.
Non c'era più la vet che mi aveva fatto terrorismo psicologico enunciandomi tutte quelle bellissime malattie gravi e non curabili :disapprove: ma solo l'altra che stamattina mi ha aiutato molto a tenerla ferma e che è la preferita mia e di Amélie, perché è esaustiva e ha un bel tocco. Adesso che mi sono un po' calmata, mi dico che forse è stata quantomeno avventata a spaventarmi, sapendo che è il primo gatto che ho e che prima di nominare malattie del genere è meglio assicurarsi che non sia altro. Mah...

Comunque tornerò domani per una seconda somministrazione di ranitidina e se si sblocca la situazione e ricomincia a mangiare, può cominciare a prenderlo per bocca col cibo.

Riguardo all'operare una gattina che non sta perfettamente, ecco se voi non mi aveste sollevato il problema, io mi sarei affidata...anche perché da profana direi che a parte questo appetito ballerino, la gattina sta bene, dorme, gioca, vuole le coccole e si toletta. Quindi bene che abbiate sollevato il problema, così quando sarà (post vacanze sicuramente, a meno di insorgenza di calori prematuri) farò caso anche a questo.
Penso lo abbiano detto solo per evitarle due anestesie e operazioni a distanza di poco più di un mese, che forse consideravano il male minore.

Sempre mille e mille grazie per il sostegno e per i consigli/pareri...vi avviso quando Amélie farà la brava e tornerà a mangiare. Provo appena si sveglia...è crollata, poverina, troppa paura in una sola giornata!

Starmaia
27-07-2015, 16:38
Visto che mi pare non abbia grossi deficit... e provare con un po' di omogeneizzato? Di solito nessuno dice di no a qualche leccatina all'omo :D

Maeve_e_Amélie
27-07-2015, 17:18
Visto che mi pare non abbia grossi deficit... e provare con un po' di omogeneizzato? Di solito nessuno dice di no a qualche leccatina all'omo :D

Me lo ha consigliato anche la vet se oggi non mangia. Le ho preso una bustina di intestinal RC, sempre consigliato dalla vet...se non la mangia, domani le prendo l'omogeneizzato. Ovviamente essendo liquido glielo si può sparare in bocca e chi s'è visto s'è visto :P o magari le piace lapparlo...sempre un qualche nutriente è, per quanto non bilanciato!

Grazie per il suggerimento, comunque ;)

babaferu
27-07-2015, 17:24
Ma la stomatite la state curando?
Baci, ba

7M
27-07-2015, 17:28
Io credo che sia che ha dolore in bocca.... Poi la vet ti ha parlato di FIV e FeLV perché possono dare come sintomo proprio la stomatite, ma non è detto. Milou è FIV+ e non ha nulla di ciò, conosco gatti negativi che sono invece soggetti a stomatiti. Comunque i globuli rossi e bianchi sono nei valori normali e questo mi fa ben sperare che sia negativa ad entrambe.

Pure io però sono del parere che prima di operarla deve rimettersi in forma e per prima cosa iniziare a mangiare... Facci sapere come va nelle prossime ore...

Tutto incrociato per la piccola Amelie :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Starmaia
27-07-2015, 17:33
Ma la stomatite la state curando?
Baci, ba
Già! L'avevo dato per scontato... almeno qualcosa tipo Restomyl?

7M
27-07-2015, 17:40
Già! L'avevo dato per scontato... almeno qualcosa tipo Restomyl?

Anch'io lo do per scontato, altrimenti se ha dolore col cavolo che mangia. Antibiotico e cortisone se occorre... Poi il Restomyl può aiutare a sfiammare.

Maeve_e_Amélie
27-07-2015, 19:51
No, non mi ha dato nulla per la stomatite, sperando che torni a mangiare. Domani mattina devo comunque ritornare all'ambulatorio, riproporrò il problema. Penso che volessero farla tornare a mangiare tentando questa via con la somministrazione via siringa, per poi continuare con i farmaci per bocca.
Ha mangiato qualche pezzetto di Rc gastrointestinal, dietro mio stimolo, quasi imboccandola...dopo ci riprovo!

Continuo a ringraziarvi per il vostro interessamento e i vostri spunti!

babaferu
27-07-2015, 19:58
non capisco il concentrarsi sullo stomaco, ha una stomatite e non mangia perché ha male, non vedo perché ipotizzare nausea o dare il gastroprotettore....
Come te l'ha spiegato?
Baci ba

violapensiero
27-07-2015, 21:06
Con la stomatite il gastroprotettore senza dare un antibiotico? Mi sembra strana la cura....:shy:
Se apri la bocca, come vedi le gengive, appena più rosa o rosso sangue?

Maeve_e_Amélie
27-07-2015, 22:59
Effettivamente non me l'ha spiegato. Scusatemi ero completamente imballata. Devo imparare a gestire queste situazioni di ansia riguardo alla micia, oggi vedevo lei tremare di paura alla sua prima eco e al suo primo prelievo.. e sbiancavo pure io! :(
in ogni caso domani mattina sarò di nuovo lì appena aprono perché mi hanno chiesto di rivederla e rifare l'iniezione di ranitidina, quindi non mancherò di porre questo problema della stomatite.
In ogni caso le mucose le ho viste dal veterinario, sono rosa acceso ma non rosse.

violapensiero
27-07-2015, 23:03
Potrebbe anche avere mal di gola, molti mici col mal di gola mangiano volentieri solo i croccantini.

violapensiero
27-07-2015, 23:05
L'ansia la capisco benissimo, ma cerca di combatterla, dobbiamo tenere sempre un pizzico di lucidità, per il bene dei micioli. Coraggio!
Boscotrecase è lontano da te?

Maeve_e_Amélie
27-07-2015, 23:20
No, non mangia neanche i croccantini, che invece anche con questo calore sono sempre finiti, soprattutto la notte.
Comunque si, devo imparare a dominarmi, questo è stato il primo problema preoccupante riguardante Amélie e sono andata nel panico. Ora sono un po' più calma, domani sarò sicuramente più lucida. Mi faccio una lista delle cose da chiedere e le chiedo tutte ;)
Boscotrecase beh è un po' lontanuccio, saranno una 30ina/40ina di minuti se tutto va bene...c'è qualche vet particolarmente bravo?

boby
28-07-2015, 07:23
eeee cavolo se ha la stomatite certo che non mangia!!!! ha male. dalle il restomil gel.
se è molto infiammata si può fare toccature di Cortifluoral,( e antibiotico e cortisone uso umano ).
il cortisone locale non ha gli effetti collaterali dell'uso orale. è miracoloso. a me l'aveva dato x il gatto fiv con stomatite.

ma veterinari:disapprove: che aspettano la stomatite che passi da sola:disapprove:

boby
28-07-2015, 07:24
prova anche un po di carpaccio. vedi cosa gradisce mangiare. i patè impastano e creano dolore.

Brioche:)
28-07-2015, 07:31
....Boscotrecase beh è un po' lontanuccio, saranno una 30ina/40ina di minuti se tutto va bene...c'è qualche vet particolarmente bravo?

Credo che ci sia una veterinaria utente (o ex utente) del forum, senti Viola per conferma e per i dettagli.
Da quello che ho potuto leggere nei vecchi thread è molto brava, forse varrebbe la pena fare un viaggetto!!

Aletto
28-07-2015, 08:12
Credo che se ha una stomatite vada curata quella, non capisco il gironzolare attorno al problema
Se le compri l'omogeneizzato guarda che non ci sia il limone nella composizione, spesso lo mettono come antiossidante
Secondo me meglio non metterlo in bocca con la siringa, prova a metterlo sul dito e vedi se lo lecca, potrebbe essere anche stressata da questa situazione, meno la maneggi meglio è
Meglio ancora, come ha detto boby, prova con il carpaccio

7M
28-07-2015, 09:04
non capisco il concentrarsi sullo stomaco, ha una stomatite e non mangia perché ha male, non vedo perché ipotizzare nausea o dare il gastroprotettore....


Con la stomatite il gastroprotettore senza dare un antibiotico?

Credo che se ha una stomatite vada curata quella, non capisco il gironzolare attorno al problema

Quoto! La stomatite è dolorosissima, fino a che non migliora difficilmente mangerà!! Ci sono passata recentemente con una gattina ex randagia che sto seguendo da vicino... Lei è FIV+, ma appena la stomatite è migliorata ha ripreso a mangiare come una lupetta, prima non toccava cibo e hanno dovuto farle anche flebo di glucosio altrimenti deperiva troppo....

La mia vet sconsigliò l'alimentazione forzata con la siringa (come dice anche Aletto) perché era troppo dolorosa per la sua bocca, disse però di darle la pappa con le mani se la gradiva un po' di più...

Forza Amelie!!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

PS A Boscotrecase c'è un'ottima vet ex-utente di questo forum, io però non ho i suoi contatti, ma magari Violapensiero o Alepuffola te li possono dare MP!!

Starmaia
28-07-2015, 16:01
questo è stato il primo problema preoccupante riguardante Amélie e sono andata nel panico.
Non ti preoccupare, io tuttora vado dal vet con la lista di domande :)

7M
28-07-2015, 19:12
Non ti preoccupare, io tuttora vado dal vet con la lista di domande

Pure io!! Domande per ogni gatto, non solo per quello che porto, quindi figurati!!! E spesso appena esco la richiamo perché avevo comunque dimenticato qualcosa

Maeve_e_Amélie
29-07-2015, 12:00
Scusate l'assenza, ieri ho passato metà giornata dalla vet (in due volte) e metà a cercare di comprare e somministrarle i farmaci.
comunque ieri hanno instaurato la terapia per la stomatite di antibiotico (spiroxan 10, un quarto di compressa al giorno) e antinfiammatorio (meloxoral) ma ieri ho avuto grosse difficoltà a darle il primo antibiotico e sono dovuta tornare da loro, che pure hanno avuto difficoltà con la siringa e tutto perché sbavava tantissimo.
Comunque a stamattina nn aveva ancora mangiato (se non un cucchiaino di omogeneizzato ieri pomeriggio dal mio dito e un altro cucchiaino da sola dal piattino stamattina...il Recovery RC lo ha leccato con molta meno voglia) e in più ha vomitato due volte succhi gastrici. L'ho riportata all'ambulatorio per ricoverarla e ora l'ho appena lasciata là, perché ormai sono 4 giorni senza cibo e la alimenteranno loro e faranno la terapia per bene. Hanno parlato anche di cortisone per sfiammare prima, come dicevate voi. Da una parte mi sento più sicura a lasciarla a loro, ma lontana da lei non sarà facile questa attesa di miglioramenti.
Mi sa che ora anche io posso solo incrociare! :(

Maeve_e_Amélie
29-07-2015, 12:11
Non mi fa più modificare, volevo ringraziarvi per tutte le vostre risposte e il vostro interessamento. Per me è importantissimo e mi sono utilissimi sia perconoscenza sia per conforto. Siete preziosissimi, tutti quanti!

Aletto
29-07-2015, 12:20
Speriamo dai, intanto xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Brioche:)
29-07-2015, 12:22
Povera piccola.....adesso farà per benino la sua terapia e vedrai che prestissimo potrà tornare a casa.

Facci sapere appena hai news e intanto ti mando un abbraccione e incrocio tutto per Amelie.

gattonorvegese
29-07-2015, 13:09
Mi associo a tutti gli incrocini!!!!!!!!
Vedrai che con la terapia adeguata e con tanta pazienza starà meglio.
Ti capisco benissimo, perchè ci sono passata con l'altro mio micione..faceva terapie dalla veterinaria e ogni volta che lo portavo era un dolore al cuore, piangeva come un matto e io soffrivo a vederlo così.Però poi con la terapia giusta si guarisce. Lo facciamo per il loro bene!!!

Facci sapere gli sviluppi, mi raccomando!!!

:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Maeve_e_Amélie
29-07-2015, 14:19
Grazie! Mi aiutate a pensare che sto facendo il suo bene, anche se sarà spaventata e a disagio. Scusate la domanda stupida (stamattina quando l'ho lasciata ero troppo imballata per chiedere tante cose), ma li sedano un po' quando li tengono a lungo? Non mi immagino Amélie ferma con un cateterino...
Fra un po' chiamo per vedere che dice e chiedo se posso andare a trovarla oggi pomeriggio. Anche solo due minuti, per rassicurarla...secondo voi è una buona idea?

gattonorvegese
29-07-2015, 14:41
Il mio faceva flebo e non lo sedavano. All'inizio è stata dura, però anche io telefonavo, ma non passavo, perchè poi a vedermi era peggio, voleva venire con me...e allora lei mi ha consigliato di evitare, ma solo per il suo bene e perchè non si agitasse più del dovuto.
Comunque chiamala e senti che ti dice!

:kisses:

Starmaia
29-07-2015, 14:49
Io invece non ho questo patema quando stanno dal vet. Sono al sicuro, stanno al fresco, vengono curati e questo mi basta.

7M
29-07-2015, 14:55
Solitamente vengono messi in gabbia di degenza e lì fanno le terapie. Le flebo aiutano tantissimo in questi casi, solitamente non durano molto a lungo quindi non c'è bisogno di sedazione, al limite la tiene ferma un altro vet o un assistente. Direi che debilitata non la sederanno.
Normale che sbavasse con l'antibiotico per bocca, quasi tutti gli antibiotici fanno schifo e la migliore soluzione non è rompere la pastiglia ma darla intera, magari in uno snack se mangia quacosina o farlo per via iniettabile.

Hai fatto benissimo a portarla, in certi casi è l'unica soluzione, come per gli umani! Ora è in buone mani, devi stare serena! Fai una chiamata e chiedi se è meglio che tu vada a trovarla oppure no.

Per la piccola Amelie :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Aggiorna sempre!!

WERTHER
29-07-2015, 16:18
Lo Spiroxan è uguale allo Stomorgil, per cui contiene metronidazolo, farmaco dal sapore orribile. Per questo le compresse non andrebbero mai sbriciolate, e men che meno sciolte in acqua e date con la siringa. Ci credo che la poveretta sbava! Il pezzo di compressa da somministrare andrebbe collocato in bocca, più in fondo possibile e fatto ingoiare intero. In alternativa, se si riesce, mascherare il farmaco in un boccone di cibo molto gradito.

Armilan
29-07-2015, 16:36
Ma alla fine l'hanno testata fiv e felv o no?

Maeve_e_Amélie
29-07-2015, 17:16
Il mio faceva flebo e non lo sedavano. All'inizio è stata dura, però anche io telefonavo, ma non passavo, perchè poi a vedermi era peggio, voleva venire con me...e allora lei mi ha consigliato di evitare, ma solo per il suo bene e perchè non si agitasse più del dovuto.
Comunque chiamala e senti che ti dice!

:kisses:
Ho chiamato per vedere come procedeva e mi ha detto la stessa cosa. Che se voglio andare loro là stanno, ma che è una questione controversa perché se ora sta quieta con la flebo e il cateterino nella gabbietta e non si rifugia più, magari se vado si agita ed è peggio. Ho pensato che magari oggi lascio passare, anche se è uno strazio per me, chiamo solo quando chiude l'ambulatorio per parlare con la ragazza che fa la notte e basta.
Poi domani mattina chiamo e facciamo il punto...anche de non credo di resistere fino a dopodomani se dovesse fare la seconda notte.

Comunque stanno facendo tutte le terapie in vena: cortisone per sfiammare e si vedrà se serve continuare o passare ad un altro antiinfiammatorio), antibiotico (ne hanno fatto uno a rilascio graduale per due settimane, così anche quando torna a casa non dobbiamo più stressarla), flebo di vitamine e sali minerali per reidratare e tirarla un po' su.
Hanno provato a nutrirla per bocca ma ancora niente e dicono di voler provare ancora ora che è sotto stretta osservazione, altrimenti si vedranno altre vie.
Stesso discorso pertrattamenti topici alle gengive di cui ho chiesto: vogliono vedere se l'appetito torna con la cura intensiva e dicono che è meglio per ora non inquinare il sapore del cibo e la voglia di mangiare. Altrimenti sono pronti con lo stormogyl.
Come vi pare come strategia di intervento?

Adesso comunque sono più tranquilla. Non sto a guardarla senza poter fare nulla, so che è controllata e curata. Resta solo il pensiero che la mia piccolina possa essere in ansia o che comunque sia lontana da me, ma cerco di convincermi che siano due mali necessari.
Sempre grazie a tutti :)

Maeve_e_Amélie
29-07-2015, 17:18
Ma alla fine l'hanno testata fiv e felv o no?

Ho chiesto di testarla. Hanno conservato il siero e non ci sarà bisogno di un altro prelievo. Sapremo presto! ;)

Comunque immagino sì che la somministrazione per siringa facesse male e che avesse un sapore orribile, ma non avevamo altre vie se non il catetere, non mangiando nulla. Arrivati a questo punto catetere e via,ma volevano prima provare per vie più naturali. Se avesse risposto prima alla terapia poteva cominciare a piluccare qualcosa e le somministrazioni potevano diventare più facili.
È andata così. Ora DEVE migliorare.

Armilan
29-07-2015, 19:07
Incrociamo tutto!!

Brioche:)
29-07-2015, 19:44
Hai parlato con la ragazza della clinica che rimane con Amelie stanotte? Ci sono aggiornamenti?

Mialuce
29-07-2015, 20:06
Tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11:per la piccola Amelie.

Maeve_e_Amélie
29-07-2015, 20:55
Ho chiamato poco fa...Amélie ha mangiato da sola un po' di sensireability, gioca, è vispa e lotta col cateterino ahahahahah il veterinario (è un maschio, stranamente :P) ha detto che ogni tanto la deve riprendere per non farglielo togliere. Quindi se fa la monella come suo solito, sta decisamente meglio.
Mi si è aperto il cuore!

Brioche:)
29-07-2015, 20:58
Bene!!!! Stanotte dormirai poco ma almeno sarai un pizzico più tranquilla!

AlessiaPippi
29-07-2015, 21:23
Cara la monella!!!! Dai che sono segnali positivi!!! Pensa che lo fai per il suo bene, per la sua salute...immagino sia difficle, ma concentrati su questo!!!
Tutti i miei incrocini per la piccola!!!!

babaferu
29-07-2015, 22:14
Dai dai dai!
Xxx, ba

Aletto
30-07-2015, 06:25
Un sospiro di sollievo :)

7M
30-07-2015, 07:45
Come ha passato la notte la piccolina?? Hai già notizie?? Ogni segnale di reattività è sicuramente positivo!!
Per Amélie io comunque continuo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Maeve_e_Amélie
30-07-2015, 09:01
Sisi certo che ho chiamato stamattina!
Ieri sera ha mangiato due volte, pochino alla volta, ma sempre da sola. Stamattina quando ho chiamato non aveva mangiato ancora, avrebbero provato a imboccarla a breve.
Per il resto non ha ritentato di togliere il catetere però dice che si è lamentata spesso la notte (e la sentivo miagolare disperata durantela conversazione) per uscire dalla gabbia e per insofferenza, povera cucciola! Si annoia! Però vuol dire anche che si sente meglio, credo...
Per il resto sta facendo ancora flebo e continuano con le terapie. Ci riaggiorniamo in mattinata! Sempre se resisto ancora e non mi precipito là! La tentazione è forte...

marina1963
30-07-2015, 09:05
anche se le notizie sono confortanti io mando tanti :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Brioche:)
30-07-2015, 10:18
Bene che ci siano miglioramenti!!!
Continua ad aggiornare appena sai qualcosa di nuovo!!

gattonorvegese
30-07-2015, 10:38
Dai dai meglio così!!!!!
tienici aggiornati!!!forza piccola, vedrai che starai meglio e potrai tornare a casa dalla tua mamma!!!!!

ti aspettiamooooooooooooooooooooo!!!!!

Maeve_e_Amélie
30-07-2015, 15:26
Aggiornamento: in tarda mattinata non ho resistito, sono passata vicinissima all'ambulatorio e sono andata a trovarla!
Appena mi ha vista si è precipitata all'apertura della gabbia, poi dopo poco ha cominciato a tremare e si è accucciata, prendendosi due coccoline e chiudendo gli occhi, ma senza smettere di tremare forte. Secondo voi perché? Mi ha un po' sconcertata...sembrava anche molto mogia in senso di triste, non di debole!

Tornando a questioni mediche, ha mangiato ancora stamattina e hanno detto che se continuava nel corso della giornata avrei potuto portarla a casa per stanotte, per poi riportarla domani mattina per un altro day hospital. Sta mangiando umido e crocchette Trainer sensintestinal, che mi sono precipitata a comprare per quando sarà a casa. Mi farò dire dose e tutto...
Riguardo alla possibile causa di questa inappetenza, una delle veterinarie mi ha spiegato che è un po' perplessa, perché ha visto gatti con stomatiti ben peggiori mangiare molto più facilmente, dopo giorni di digiuno com'era lei. Dovrebbe essere una gatta molto sensibile per provare un tale dolore da non mangiare affatto con una stomatite neanche gravissima (come ho già detto le gengive erano rosa carico, non rosso sangue come in casi gravi...le ho viste io stessa!) e tutto può essere, anzi probabilmente è così. In alternativa, hanno pensato anche a un calore anticipato e un po' atipico, dato che questo è l'unico dei classici sintomi del calore a manifestarsi. O magari un primo sconvolgimento ormonale in fase pre-calore. In tal caso interviene il rimorso perché a luglio sono stata un po' occupata con questioni di lavoro (sono così rare...come si fa a non coglierle!) e non ho potuto farla sterilizzare presto presto...se fosse un calore a procurarle questo non me lo perdonerei mai, anche perché gliene avrei imposto uno! Che fortuna questa precocità, eh...
In ogni caso spero che continui a mangiare nel corso di tutta la giornata e che anche a casa (visto che molto probabilmente la andrò a prendere a breve) faccia la brava. Ed egoisticamente spero non mi porti troppo il muso incolpandomi di questa prigionia :( non vedo l'ora di vederla correre per casa come la pazza come suo solito...

Maeve_e_Amélie
30-07-2015, 15:37
Appena richiamato: da stanotte che ha mangiato da sola, Amélie non ha più mangiato. Coi vet ci riaggiorniamo più tardi per vedere se mangia nelle prossime ore, altrimenti non sarà opportuno staccarla dalla flebo con gli integratori e sarà meglio tenerla in osservazione anche stanotte.
Ah Amélina perchè mi fai questo? Avevi ricominciato così bellina... :(

Brioche:)
30-07-2015, 15:44
Forza Amelie!!! Mangia!!!!!

Starmaia
30-07-2015, 15:45
Uff...

7M
30-07-2015, 16:06
Forza piccolina mangia!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Comunque la sensibilità varia da gatto a gatto, anche la micina che sto seguendo (con il cuore e anche con qualche aiutino nella gestione) io aveva una stomatite non considerata gravissima e non mangiava nulla, tanto che sono state fatte flebo con il glucosio, oltre a quelle con la fisiologica che fa regolarmente (un giorno sì e uno no) per la reidratazione, dato che beve anche pochino....

Le stanno facendo flebo in vena o sottocute?? Di cosa lo sai?

Maeve_e_Amélie
30-07-2015, 16:23
Stanno facendo flebo in vena, ha l'ago fisso...di cosa so soltanto di vitamine, sali minerali...niente alimentazione vera e propria per ora, per quella mi hanno parlato di sondino e quindi di sedazione!
Amélina bella, perché mi fai questo?
Tornano a ronzare i pensieri sulle malattie virali e la preoccupazione che possa essere una qualche complicanza che non riconosciamo...

7M
30-07-2015, 17:16
Stanno facendo flebo in vena, ha l'ago fisso...di cosa so soltanto di vitamine, sali minerali...niente alimentazione vera e propria per ora...

Ok va bene così, servono per idratarla e tirarla su!! Anche Mew quando era piccolo e non mangiava ha fatto due flebo di vitamine e Metabolase.... La flebo in vena è più efficace delle sottocute che possiamo fare anche noi non medici

Per le malattie virali non ti angosciare ora, non serve a nulla fasciarsi la testa prima di essersela rotta... E' vero che sono brutte e non esiste cura, ma per esempio la FIV consente ad un gatto che vive in casa ed è seguito e ben alimentato di condurre una vita assolutamente normale (io ho una FIV+ di 12 anni e sta molto bene!!)

Brioche:)
30-07-2015, 20:31
Come va stasera?

Armilan
31-07-2015, 00:13
le analisi del sangue le hanno fatte? Non ricordo... Se si come erano i valori?

Armilan
31-07-2015, 00:14
Perché la mia Phoebe aveva gli stessi sintomi. Stomatite, globuli rossi al minimo (per questo chiedo degli esami del sangue) e avevano ipotizzato emobartonella. Poi purtroppo non era solo quella e si era messa di mezzo la sua immunodeficienza.

Maeve_e_Amélie
31-07-2015, 01:34
Aggiornamento: ho portato Amélie a casa stasera. Al momento è affianco a me che fuseggia sul letto :) appena tornata era molto disorientata, si è fiondata in lettiera e a mangiucchiato un cucchiaino di Trainer sensintestinal. Lasciata un po' a se stessa si è ritemprata nei suoi posticini preferiti e dopo è tornata "nella famiglia", nelle stanze in cui eravamo anche noi..chissà come deve aver sofferto, povera cucciola! E mi fa una pena, un po' smagrita, mogia per i quintali di farmaci (suppongo sia anche questo no?) e con la zampina fasciata col cateterino...

Domani dovrei riportarla all'ambulatorio per un altro day hospital e riprenderla la sera, ma già mi piange il cuore. Ma siamo sicuri che non posso aspettare che faccia le terapie e poi riportarmela a casa? Voglio portarla anche due volte, aspettare il tempo della flebo...ma solo a pensare di lasciarla una giornata lì di nuovo, nella gabbia mi deprimo...secondo voi posso chiederlo? Si io domani lo chiedo, ho deciso :P
le analisi del sangue le hanno fatte? Non ricordo... Se si come erano i valori?
Sono nella prima o nella seconda pagina della conversazione...io non so leggerle, sono tutte sigle che non ho ancora imparato, ma ricordo solo i bianchi, le betaglobuline, un po' altini, causa una chiara infezione acuta che hanno ricondotto possibilmente alla stomatite. Comunque se ne capisci, le ho messe (sicuro l'emocromo, il quadro proteico se volete lo metto).

Maeve_e_Amélie
31-07-2015, 01:34
Aggiornamento: ho portato Amélie a casa stasera. Al momento è affianco a me che fuseggia sul letto :) appena tornata era molto disorientata, si è fiondata in lettiera e a mangiucchiato un cucchiaino di Trainer sensintestinal. Lasciata un po' a se stessa si è ritemprata nei suoi posticini preferiti e dopo è tornata "nella famiglia", nelle stanze in cui eravamo anche noi..chissà come deve aver sofferto, povera cucciola! E mi fa una pena, un po' smagrita, mogia per i quintali di farmaci (suppongo sia anche questo no?) e con la zampina fasciata col cateterino...

Domani dovrei riportarla all'ambulatorio per un altro day hospital e riprenderla la sera, ma già mi piange il cuore. Ma siamo sicuri che non posso aspettare che faccia le terapie e poi riportarmela a casa? Voglio portarla anche due volte, aspettare il tempo della flebo...ma solo a pensare di lasciarla una giornata lì di nuovo, nella gabbia mi deprimo...secondo voi posso chiederlo? Si io domani lo chiedo, ho deciso :P

Starmaia
31-07-2015, 07:47
A Dexter (e anche a Merlino lo scorso anno) servivano circa 5 ore per la terapia.

gattonorvegese
31-07-2015, 08:34
Ciao cara....guarda mi sembra di tornare indietro con il mio adorato Pallino...nelle tua parole rivivo quello che ho passato anche io.

Io non voglio nè consigliarti,nè dirti quello che ho fatto io...devi essere tu a fare quello che ti senti.Se vuoi chiedere alla veterinaria fallo, se hai mille domande falle..tutto quello che puoi fare fallo!
ecco questo è l'unico consiglio che posso e sento di darti!

Forza piccolina!!!!!!ti aspettiamo a braccia aperte e con tanti bacini da darti!!!!!

un abbraccio a te!!!

7M
31-07-2015, 11:49
Sì se hai la possibilità chiedi alla vet se puoi portarla a casa fra una terapia e l'altra o se per lei è troppo stress e sarebbe meglio che restassi tu con lei in clinica a farle compagnia...
Comunque qualche segnale positivo mi pare di vederlo.. I vets cosa ipotizzano???
Io comunque il test FIV-FeLV lo farei fare subito, poi a quell'età se è un ELISA non è attendibile al 100%, ma comunque ti può dare un'idea (PCR invece è più attendibile anche sui cuccioli)

Forza Amelie :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Maeve_e_Amélie
31-07-2015, 11:55
Carissime/i del forum, sono tornata a casa con Amélie che ha fatto la sua terapia ma mi sono opposta al day hospital. Qui mangia (poco per ora, ma sono fiduciosa), va in lettiera, corre se vuole, dorme nei suoi posticini preferiti e sta bene. Continuiamo col cortisone fino a svezzamento ed è coperta dall'antibiotico a rilascio graduale.

Il problema è che ai test è risultata FELV+. Quindi ora Franca/6M mi perdonerà se comincio a stalkerarla e la costringo a diventare la mia migliore amica ahahahah...cerco di sdrammatizzare ma è stato un bel colpo. Ancora non mi sono ripresa dalla rabbia e dal dolore della notizia. Sarà dura soprattutto nelle prossime settimane, visto che non è sterilizzata e sia il calore sia l'operazione saranno uno stress, ha detto la veterinaria. Quindi vedremo come procedere.
Io comunque ho intenzione di sentire un altro parere su come gestire le prossime settimane e anche se per ora voglio far stare Amélie qualche giorno quieta a casa. Proverò a chiamare e sentire almeno per telefono.
Per adesso se avete consigli sia sulla vita quotidiana sia su un veterinario in provincia nord di Napoli (preferirei più vicino di Boscotrecase, ma in caso...per riferimento io vivo ad Acerra).
I vostri incrocini comunque hanno funzionato, ora mangia, poco ma mangia :) non smetterò mai di ringraziarvi per il conforto!

Maeve_e_Amélie
31-07-2015, 12:01
Aggiunta: Franca scusami ricordavo male, pensavo che la tua micia fosse felv+, invece è fiv+. Vabè sempre un guaio passato. Adesso mi leggo tutto quello che trovo sul forum sulla felv. In caso vi chiedo! :)

7M
31-07-2015, 12:06
Non ti scusare, Milou è FIV+ in effetti.... Guarda per la FeLV 1 micio su 3 si può negativizzare, quindi il test è sicuramente da ripetere, poi comunque un ELISA su una cucciola non è mai attendibile al 100% anche perché i valori dei rossi non sono male... Quindi ripetete il test sicuramente e per ora la gattina deve mangiare, alimentarsi al meglio e stare il più tranquillo possibile....

Per Amelie io continuo ad incrociare :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Maeve_e_Amélie
31-07-2015, 13:15
Si, oggi chiamo il laboratorio per chiedere con quale metodo hanno effettuato il test, se l'elisa o pcr.
E lo ripeteremo appena sarà necessario.
Mi conforta sapere che ogni tanto qualcuno si negativizza. Capita anche agli umani, con tanti virus come il Papillomavirus (Hpv). Deve combattere, la mia principessa! Penserò anche ad immunostimolanti, vedremo...io per me li prenderei, anche se si sa che la loro efficacia è abbastanza aleatoria per umani e animali. Vedremo!

gattonorvegese
31-07-2015, 13:20
Carissime/i del forum, sono tornata a casa con Amélie che ha fatto la sua terapia ma mi sono opposta al day hospital. Qui mangia (poco per ora, ma sono fiduciosa), va in lettiera, corre se vuole, dorme nei suoi posticini preferiti e sta bene. Continuiamo col cortisone fino a svezzamento ed è coperta dall'antibiotico a rilascio graduale.

Il problema è che ai test è risultata FELV+. Quindi ora Franca/6M mi perdonerà se comincio a stalkerarla e la costringo a diventare la mia migliore amica ahahahah...cerco di sdrammatizzare ma è stato un bel colpo. Ancora non mi sono ripresa dalla rabbia e dal dolore della notizia. Sarà dura soprattutto nelle prossime settimane, visto che non è sterilizzata e sia il calore sia l'operazione saranno uno stress, ha detto la veterinaria. Quindi vedremo come procedere.
Io comunque ho intenzione di sentire un altro parere su come gestire le prossime settimane e anche se per ora voglio far stare Amélie qualche giorno quieta a casa. Proverò a chiamare e sentire almeno per telefono.
Per adesso se avete consigli sia sulla vita quotidiana sia su un veterinario in provincia nord di Napoli (preferirei più vicino di Boscotrecase, ma in caso...per riferimento io vivo ad Acerra).
I vostri incrocini comunque hanno funzionato, ora mangia, poco ma mangia :) non smetterò mai di ringraziarvi per il conforto!

Dai dai coraggio!!!!!non mollare, anzi non mollate e non abbatterti!!!!vedrai che pian piano Amélie comincerà a star meglio!!!
Io son foduciosa, e aspetto altre info!!!

Un abbraccio

Maeve_e_Amélie
31-07-2015, 14:55
Grazie, ho bisogno di coraggio in questo momento. Non posso pensare che la mia cucciola abbia una tale spada di Damocle sopra la testa.
Comunque da ieri sera ha mangiato quasi tutta una scatometta da 80 gr di umido sensintestinal (entro le 24h dall'apertura la finirà sicuro) e una trentina di grammi di crocchette. Non mi pare male per una che si sta riprendendo da questa settimana di inferno.
Ma dite che se passa questa fase con la stomatite e l'inappetenza, potrò tranquillizzarmi un attimo? Passato lo shock iniziale (neanche del tutto) comincio a razionalizzare. Cioè la veterinaria mi faceva una similitudine con l'hiv umano (anche se so che l'equivalente diretto dell'hiv è il virus fiv): cioè il quadro sarebbe di fasi critiche legate a varie problematiche, alternate a periodi di tranquillità relativa. Fino a quando,inutile farsi fessi, un problema che in un gatto normale si curerebbe, non se la porterà via.
È così vero? Quanto tempo può vivere un gatto felv+?
A meno di una risposta immunitaria scoppiettante che negativizzi il virus, che ovviamente spero con tutta me stessa.

milka
31-07-2015, 15:26
È così vero? Quanto tempo può vivere un gatto felv+?
.

per prima cosa un grande abbraccio a te per la brutta notizia ricevuta e una coccolina ad Amelie malatina.

Però ascolta...anche se la felv è una brutta bestia, in pratica è la leucemia felina, ti posso dire, da non esperta, che un micio felv tenuto in casa, curato con le terapie giuste, integratori e quanto ti verrà prescritto per la sua salute, non esposto alle intemperie, al caldo, al freddo, alla fame eccetera...ecco, in queste condizioni un micio felv può vivere diversi anni in salute e normalmente. Certo è sicuramente più delicato di altri, ogni piccola banale malattia (un raffreddore ad esempio), va immediatamente messa sotto controllo. Il micio andrà monitorato e tenuto controllato dai vet...ma a parte questi accorgimenti poi potrà vivere per diversi anni. Poi è vero...ogni caso fa a sè e il sistema immunitario di ogni micio è un discorso a parte, la sua capacità di reazione è diversa da micio a micio...però dai...non fasciamoci la testa prima del previsto...Amelie sarà una gattina più delicata e avrà bisogno di qualche attenzione in più...certo la felv spaventa e molto anche...anche io sarei nel panico...ma in ogni caso sono sicura che tu saprai gestire al meglio questa malattia e che Amelie sarà una gattina amata e anche fortunata ad aver avuto una famiglia che altrimenti cnelle sue condizioni forse non sarebbe mai arrivata a dove è adesso.

Per Meave, invece...hai pensato a farla vaccinare per la felv? Che ti ha cosngliato il vet? E ultima domanda...non ricordo se è stato detto nei post precedenti...come l'ha presa la felv? Dalla mamma o ha avuto contatti con mici infetti? Da dove viene Amelie? Da un gattile, da un prvato, l'hai raccolta per strada...scusa ma non ricordo i dettagli...

Rinnovo il mio abbraccio e...coraggio, eh....noi siamo qui e vi siamo vicine. Ok? :kisses:

milka
31-07-2015, 15:38
Ehm...scusami...ho letto dopo che Maeve non è il nome di una sorellina di Amelie...pensavo avessi due micie, per quello ti avevo fatto la domanda sul vaccino...niente, scusami...è l'età che avanza e a volte faccio confusione con le utenti e il loro numero di mici....cancella l'ultima parte del io post precedente, ehehehehhehe:rolleyes:

Maeve_e_Amélie
31-07-2015, 16:19
Ahahahah tranquilla, parli alla regina delle distratte, non era lo shock a farmi confondere anche sul gatto di 6M, è proprio una cosa da me!
Comunque posso rispondere riguardo alle origini di Amélie: viene da una privata che abita ad Agropoli (che saranno, un centinaio di km da qua?) e di cui ho avuto notizie tramite una signora che ha messo un annuncio a Napoli. Quindi io non ho mai visto il luogo di nascita di Amélie né la madre o altri gatti con cui può essere stata in contatto. So quello che mi ha detto la signora intermediaria: faceva parte di una cucciolata di 5 gattini, sicuramente ha vissuto con la mamma e con la nonna, entrambe giovani e in allattamento (se ho ben capito la nonna aveva perso una cucciolata), il che mi faceva ben sperare per il suo sistema immunitario (wow doppi anticorpi materni, pensavo), ma forse l'ha fregata perché se non era positiva la mamma, poteva esserlo la nonna. In ogni caso entrambe le gatte uscivano e avevano contatti con altri gatti, so che sono state sterilizzate subito dopo, perché finalmente hanno convinto la padrona. La quale, aggiungo io, se non le aveva sterilizzate figurarsi se le aveva vaccinate.
Quindi un certo livello di promiscuità c'era e ho avvisato perché chiamino anche gli altri proprietari e facciano testare i fratellini. Alcuni dei fratellini sono fra gli adottati della pagina fb Code incrociate. Spero non lo siano anche loro, anche se a questo punto è molto probabile :(

Maeve_e_Amélie
31-07-2015, 16:30
Comunque grazie per la vicinanza, accetto e ricambio gli abbracci molto volentieri :) ho proprio bisogno di persone che trovino naturale che io sia in crisi per il gatto. Gli amici capiscono, certo, che siano amanti dei gatti o no, ma sai quanti conoscenti direbbero "vabè è solo un gatto"...invece qui siamo tutti d'accordo ed è confortante!

Maeve_e_Amélie
31-07-2015, 16:33
Intanto domani i miei partono senza di me. Eravamo rimasti che li avrei raggiunti settimana prossima se Amélie fosse stata bene, ma era un pensiero precedente alla positività. Ho pensato che, giocando lo stress un ruolo così importante, forse dovrei evitarglielo, questo del cambio casa...che dite?
Ma prevedo discussioni al riguardo, per quanto i miei siano addolorati quanto me. Mia madre ci tiene alle vacanze in famiglia ed è convinta che l'aria di mare le farà bene. Ma se c'è da combattere per Amélie caccio gli artigli peggio di lei..

Armilan
31-07-2015, 16:38
Purtroppo era quello che temevo perché era davvero tutto troppo simile a quanto accadeva a Phoebe. La mia piccola era Felv+. Ho avuto poco tempo purtroppo per combattere con lei ma se hai domande per quel poco che so sono a disposizione :)

Tante coccole alla piccola.

7M
31-07-2015, 17:23
Ora non pensare alla FeLV, pensa ad aiutarla a stare meglio possibile, poi io prego che si negativizzi o che il test sia un falso positivo
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

E fai benissimo a restare a casa, non sottoporla a stress che per i mici positivi (o comunque debilitati) è assolutamente da evitare. I tuoi se ne faranno una ragione!

Se parli francese ti consiglio di leggere un forum francese di persone che hanno mici FIV+ FeLV+ o con doppia positività, leggerai tante testimonianze interessanti e che ti daranno un po' di speranza e conforto. Se vuoi ti mando il link MP.

Brioche:)
31-07-2015, 17:58
Ho letto in silenzio, mi dispiace moltissimo, immagino il tuo stato d'animo adesso. Ma non ti devi abbattere, non è ancora detto, potrebbe negativizzarsi, cosa che spero con tutto il cuore, poi, come ti hanno detto, ci sono buone possibilità che possa avere una vita lunga con le dovute precauzioni che sono sicura ad Amelie non mancheranno mai.
Ti mando un grossissimo abbraccio. Noi qui ci siamo sempre!

Come sta stasera la piccoletta?

AlessiaPippi
31-07-2015, 18:31
Quoto brioche per l'aver letto in silenzio...che è sempre naturalmente un silenzio solo apparente.

E la riquoto di nuovo perché è vero che noi qui ci siamo sempre!!!

Maeve_e_Amélie
31-07-2015, 18:42
Purtroppo era quello che temevo perché era davvero tutto troppo simile a quanto accadeva a Phoebe. La mia piccola era Felv+. Ho avuto poco tempo purtroppo per combattere con lei ma se hai domande per quel poco che so sono a disposizione :)

Tante coccole alla piccola.
Ho letto la sua storia nel thread. Mi dispiace tanto per la tua perdita, anche molto recente...penso che ad ogni episodio come questa stomatite andrò in panico :(
grazie per il sostegno!! :)

Ora non pensare alla FeLV, pensa ad aiutarla a stare meglio possibile, poi io prego che si negativizzi o che il test sia un falso positivo
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

E fai benissimo a restare a casa, non sottoporla a stress che per i mici positivi (o comunque debilitati) è assolutamente da evitare. I tuoi se ne faranno una ragione!

Se parli francese ti consiglio di leggere un forum francese di persone che hanno mici FIV+ FeLV+ o con doppia positività, leggerai tante testimonianze interessanti e che ti daranno un po' di speranza e conforto. Se vuoi ti mando il link MP.
Ci saranno bei litigi allora :D ma perdonateli, la loro passione per i gatti è recentissima ed è legata esclusivamente all'affezione ad Amélie...ho combattuto per anni per ammettere un gatto in casa! Non sono ancora pronti a modificare la vita in funzione di un pelosetto.
Non parlo francese,purtroppo...ma cercherò comunque su internet!

Ho letto in silenzio, mi dispiace moltissimo, immagino il tuo stato d'animo adesso. Ma non ti devi abbattere, non è ancora detto, potrebbe negativizzarsi, cosa che spero con tutto il cuore, poi, come ti hanno detto, ci sono buone possibilità che possa avere una vita lunga con le dovute precauzioni che sono sicura ad Amelie non mancheranno mai.
Ti mando un grossissimo abbraccio. Noi qui ci siamo sempre!

Come sta stasera la piccoletta?
Grazie anche a te per la vicinanza, cara!

Comunque stasera sta abbastanza bene, nel corso della giornata e scorsa nottata ha mangiato almeno una quarantina di grammi di croccantini (li ha sempre preferiti, soprattutto col caldo) e quasi tutta la scatoletta di 80 gr.
Però è un po' abbattuta. La tento da lontano, senza infastidirla, coi suoi giochi preferiti, ma non risponde spesso e comunque con molta meno vitalità.
altra cosa: ha fatto caccamolle, sull'arancione e molto molto puzzosa. Anche ieri, ma volevo aspettare che si ripetesse una seconda volta. Non liquida, comunque...secondo voi a cosa può essere dovuto? C'era un topic sulla cacca dei gattini, vado a cercarlo...

Maeve_e_Amélie
31-07-2015, 19:22
Quoto brioche per l'aver letto in silenzio...che è sempre naturalmente un silenzio solo apparente.

E la riquoto di nuovo perché è vero che noi qui ci siamo sempre!!!
Lo so che ci siete ed è sempre un conforto enorme! Grazie!! :micimiao12:

Brioche:)
01-08-2015, 08:10
Come procede la nanetta?

Maeve_e_Amélie
01-08-2015, 11:00
Mangia poco e spesso sia umido sia secco, sempre cacchina molle (ma non vera e propria diarrea) e arancione/puzzosa, non attivissima (saranno i farmaci? Ogni tanto trotta per casa e gioca, ma certo non è al suo meglio...né mi segue in ogni stanza come suo solito) e stamattina presa la dose di cortisone. Da domani già comincio a scalare...
Spero esca presto da questa prima crisi...

Maeve_e_Amélie
01-08-2015, 11:13
Una domanda che non riguarda strettamente lei (non so se aprire un altro topic perché è più generale): ma visto che ho letto in una vecchia conversazione che il virus felv permane nella casa per ore o forse giorni, se un altro gattaro viene a casa e sta a contatto con Amélie e i suoi oggetti, non è che contagia i suoi mici quando torna a casa? Idem per me se vado a casa loro, toccando i loro mici. Amélie ci dorme sui miei vestiti e la tocco continuamente.
Insomma, gli umani o gli oggetti possono fare da tramite? È una domanda stupida e paranoica?

7M
01-08-2015, 14:24
I virus FIV e FeLV sopravvivono davvero poco nell'ambiente e comunque al di fuori dal gatto perdono molta della loro viremia.

Cito dal sito di Protezione Micio (e sono le stesse cose che trovi sul sito di La Cincia, che ha anche un rifugio per gatti positivi FIV-FeLV o doppi positivi e con cui collabora il Dr Stefano Bo)
"Il virus FeLV è estremamente labile nell’ambiente – sopravvive solo pochi minuti - e viene facilmente ucciso dai disinfettanti comuni (tipo la candeggina), ma è anche sensibile a detergenti, riscaldamento ed essiccamento."

milka
01-08-2015, 16:35
Io ho letto che il contagio uomo-micio per il virus felv è praticamente nullo, quindi non dovrebbe esserci problema per qualcuno che viene da voi e poi torna a casa se ha dei mici o viceversa. Anche se io, per sicurezza, cmq almeno mi laverei bene le mani e lascerei le scarpe all'esterno...però solo per scrupolosità mia.

Come va oggi Amelie?

...la cacchetta molle e puzzosa può essere dovuta sì ai famraci...magari se anche lunedì ce l'ha prova a sentire il vet e chiedi se è normale...

Lilith
01-08-2015, 23:17
Ho letto che cerchi un veterinario vicino Boscotrecase..ma sbaglio o perlina la storica vet del forum era proprio di li?

Brioche:)
02-08-2015, 05:30
Ho letto che cerchi un veterinario vicino Boscotrecase..ma sbaglio o perlina la storica vet del forum era proprio di li?

Viola ha accennato a Boscotrecase ma per @Maeve e lontanuccio. Cercava qualcuno più vicino, ma credo di aver capito che se non trova nessuno è disposta a farsi anche quei 45 minuti di viaggio per Amelie!!

milka
02-08-2015, 07:25
Viola ha accennato a Boscotrecase ma per @Maeve e lontanuccio. Cercava qualcuno più vicino, ma credo di aver capito che se non trova nessuno è disposta a farsi anche quei 45 minuti di viaggio per Amelie!!

Perlina è davvero brava...peccato non riesca più a scrivere nel forum...ma è davvero una brava vet molto molto professionale a amorevole con i mici...45 minuti di viaggio li valgono tutti per una visita/consulto da lei.

Brioche:)
02-08-2015, 07:46
Perlina è davvero brava...peccato non riesca più a scrivere nel forum...ma è davvero una brava vet molto molto professionale a amorevole con i mici...45 minuti di viaggio li valgono tutti per una visita/consulto da lei.

Io non la conosco, purtroppo sono arrivata sul forum quando lei già non scriveva più ma ho letto tanti suoi interventi e anche io credo ne valga davvero la pena!!!!

Maeve_e_Amélie
03-08-2015, 08:45
Scusate, non ho più aggiornato! Innanzitutto grazie per le info sul contagio: ero andata in paranoia...

Per il resto si, in questo momento non so se posso fare un viaggio così lungo perché i miei sono partiti...magari quando tornano, tanto per ora la situazione migliora nettamente! Amélie mangia, anche più di prima (lo sa che deve rendere il suo pelo di nuovo lucido e le guanciotte floride, la vanitosella ahahah...scherzo, sia ringraziato il suo appetito!), ieri sera e notte era finalmente lei, che correva per casa come la pazza e giocava anche con ospiti sconosciuti (i famosi amici gattari) e ieri abbiamo tolto anche il catetere, visto che se lo stava sfilando a morsi, piccola monella!
Insomma, per ora la situazione è buona e stabile. Il secondo parere lo chiederei più in generale per consigli su come gestire il quotidiano e le emergenze (e comunque per le emergenze mi serve un vet vicino). Certo che le cose capitano sempre (a umani e pelosi) sempre nelle vacanze, quando è più difficile muoversi o reperire medici :/

gattonorvegese
03-08-2015, 08:53
Dai che belle notizie!!!!!!speriamo che si riprenda del tutto!!!!coraggio pelosetta, rimettiti in forma!!!!!!!

un bacione grande a tutte e due!:kisses:

milka
03-08-2015, 09:26
Oh, dai...meno male, dei miglioramenti. Spero continui così e che torni a stare bene...come dicevo...sarà sempre più delicata e bisognerà darle mille attenzioni e avere sempre le antennine ben dritte...ma curata, con il buon cibo, al riparo penso che potrà stare con voi per diversi anni ancora...coccolina alla piccola monella. :)

7M
03-08-2015, 10:55
Sono contenta che la piccolina migliori!!! Come per i mici FIV+ sarà da tenere sempre sotto controllo e al minimo problemino si porta dal vet (la mia Milou ci va come minimo ogni 2 mesi e 2 volte l'anno fa gli esami del sangue). Poi naturalmente è assolutamente da ritestare, magari con un diverso metodo (dovreste avere fatto ELISA, puoi provare PCR o chiedi al vet se c'è un test ancora più specifico per la FeLV -per esempio per la FIV è Western Blot o Immunoblot-).

Io voglio davvero sperare nel meglio per la piccola Amelie!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Brioche:)
03-08-2015, 12:50
Felicissima di leggere dei miglioramenti!!

Magari più avanti puoi toglierti lo sfizio di andare a trovare Perlina, un'opinione in più, sopratutto quella di una vet stimata come lei, fa sempre comodo e poi, una volta presi i primi contatti, l'avrai sempre come riferimento se dovessi avere qualche dubbio che il tuo vet non riesce a dissipare del tutto!!!

Coccole alla nanetta!!

P.S. Anche io confido che dal prossimo test risulti tutto negativo!!!!!!!!!!

AlessiaPippi
03-08-2015, 14:33
Che bello che bello che bellooooooooooooooooooooooooooooo
tanti bacini alla piccolettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Maeve_e_Amélie
12-08-2015, 01:24
Un aggiornamento sul lungo periodo: la cucciola ha finito anche il cortisone, mangia tanto (come sempre preferisce le crocchette e ha finito il ciclo di intestinal, riprendendo a mangiare le sue, sempre con un passaggio graduale), la cacchina è normale da una settimana, il pelo è tornato lucido e appena posso la ripeso ma sono sicura che abbia recuperato il peso perso e abbia ricominciato a crescere. Ah alla fine ho tentato la fortuna portandola in vacanza, pronta a tutto, anche a rimettermi in macchina...ma come dicevo in un altro thread ha cominciato ad esplorare appena uscita dal trasportino e nel giro di un'ora aveva già preso possesso dei posti comodi per stravaccarsi, usato la lettiera e mangiato. Siamo qui da giorni e non ci sono stati tentativi di evasione né momenti bui, è sempre contenta di esplorare e di correre su e giù per la casa. Mi aspettavo il peggio e invece ho l'impressione che si diverta più qui che a casa :D
So che mi avevate consigliato di evitare, ma a parte le proteste dei miei, anche il mio umore era abbastanza a terra e lei stava ormai bene. Comunque è andata così ed è andata bene...

Brioche:)
12-08-2015, 06:44
Sono felice di sapere che sta andando tutto bene.
Carezze alla piccola Amelie!!!!

milka
12-08-2015, 08:35
Ottimi aggiornamenti! Carezzine alla piccola :kisses:

babaferu
12-08-2015, 08:47
Bene! Beh noi diamo consigli generali ma solo tu puoi sapere qual è il meglio.... Brava che hai rischiato e seguito l'istinto!
Baci ba

Maeve_e_Amélie
12-08-2015, 09:16
Li tengo comunque in grande considerazione, credetemi...anzi senza i vostri consigli non l'avrei trattata al meglio durante il viaggio ;)
Però in questa occasione c'erano troppe situazioni avverse...e adesso sono così contenta che veda il mondo fuori dalle mura di casa mia!

7M
12-08-2015, 13:46
Beh è andata bene... Io sarei rimasta a casa con lei (gli altri possono lamentarsi quanto vogliono...), ma sono contenta che le cose stiano andando bene, attenta solo che non si stressi perché i mici positivi non devono assolutamente stressarsi!! Coccole alla dolcissima micina... Sono anche contentissima di leggere che sta meglio!!!

Maeve_e_Amélie
12-08-2015, 15:48
Lo so Franca, tu eri la principale fautrice dello stare a casa...ho rischiato, ma per fortuna stress non ne vedo in lei, anzi! Mi stresso più io a chiuderle i passaggi verso l'esterno per tenerla in sicurezza ahahahah
Appena torno al pc con connessione normale aggiorno la gallery, ho tante foto simpaticissime :D sta dando il meglio/peggio di lei!