Visualizza Versione Completa : Micio si gratta fino ad avere escoriazioni musetto
fogueres
28-07-2015, 20:25
Salve, volevo segnalare un problema. Max, uno dei nostri gatti, meticcio di 2 anni e mezzo da qualche giorno ha cominciato a grattarsi. Prima il problema era circoscritto all'orecchio sinistro: si sono formate pustoline con "effetto bagnato".
Il ns veterinario ha consigliar impacchi 2 volte al giorno con amuchina. Con mia moglie abbiamo eseguito per qualche giorno ma la situazione è peggiorata: il gatto grattandosi si è fatto delle ferite ai sopraccigli dx e sx. Abbiamo continuato con gli impacchi ma la situazione non sembra migliorare: la questione va avanti oramai da qualche giorno. Avete avuto problemi simili? Come li avete risolto?
Grazie
Fabio & Fra
fogueres
28-07-2015, 20:27
Salve, volevo segnalare un problema. Max, uno dei nostri gatti, meticcio di 2 anni e mezzo da qualche giorno ha cominciato a grattarsi. Prima il problema era circoscritto all'orecchio sinistro: si sono formate pustoline con "effetto bagnato".
Il ns veterinario ha consigliar impacchi 2 volte al giorno con amuchina. Con mia moglie abbiamo eseguito per qualche giorno ma la situazione è peggiorata: il gatto grattandosi si è fatto delle ferite ai sopraccigli dx e sx. Abbiamo continuato con gli impacchi ma la situazione non sembra migliorare: la questione va avanti oramai da qualche giorno. Avete avuto problemi simili? Come li avete risolto?
Grazie
Fabio & Fra
È possibile pubblicare foto?
Anastasia
28-07-2015, 20:46
Puoi pubblicare la foto qua e mettere il link : http://it.tinypic.com/
Il veterinario ti ha detto cosa potrebbe essere?
secondo me sono acari, le orecchie sono pulite? O magari pulci, anche se in quel caso il prurito dovrebbe essere a tutto il corpo..
fogueres
28-07-2015, 22:49
Puoi pubblicare la foto qua e mettere il link : http://it.tinypic.com/
Il veterinario ti ha detto cosa potrebbe essere?
secondo me sono acari, le orecchie sono pulite? O magari pulci, anche se in quel caso il prurito dovrebbe essere a tutto il corpo..
Il veterinario non si è sbilanciato: ma è pericoloso per me è mia moglie stando i gatti sempre in appartamento: si possono trasmettere patologie dermatologiche?
fogueres
28-07-2015, 22:55
Il veterinario non si è sbilanciato: ma è pericoloso per me è mia moglie stando i gatti sempre in appartamento: si possono trasmettere patologie dermatologiche?
http://it.tinypic.com/usermedia.php?uo=bbi8MiGk22OG4U3uvA3DvYh4l5k2TGxc# .Vbf5p4pobCR
http://oi62.tinypic.com/21b7nls.jpg
Anastasia
28-07-2015, 22:58
le orecchie sono pulite?
fogueres
28-07-2015, 23:04
le orecchie sono pulite?
Sono sporche e in particolare nell'orecchio sx ci sono escoriazioni e pustolette
se le orecchie sono sporche sara' otite da acari ....non ne ho esperienza ma a quanto so da prurito molto forte....ma non ho capito se il veterinario ha visto il micio ....
fogueres
29-07-2015, 09:16
se le orecchie sono sporche sara' otite da acari ....non ne ho esperienza ma a quanto so da prurito molto forte....ma non ho capito se il veterinario ha visto il micio ....
Lo portiamo dal veterinario a breve: è un po' rimigliorato ma a questo punto è necessario farlo vedere...
Tagliagli le unghie così anche se si gratta i danni sono minori e poi portalo dal vet, chissà che fastidio che ha poverino... Anche Mimi a volte si gratta ferendosi: anche se non ha acari, basta che senta prurito si massacra, le prime volte disinfettavo e mettevo connettivina, ma poi ho visto che si grattava ancora di più e peggiorava la situazione, quindi d'accordo con la vet ora non le metto nulla, ma le pulisco l'orecchio (impresa difficile perché Mimi è un gatto semi-selvatico anche se vive solo in appartamento...) e solitamente il problema rientra in pochi gg.
Tranquillo tu e tua moglie non rischiate nulla!!
Anastasia
29-07-2015, 09:43
Si, confermo che secondo me è otite da acari che provoca tanto prurito e i gatti si grattano fino a ferirsi... non pulite più la ferita fino a che non lo portate dal vet visto che la situazione è peggiorata, intanto tenete le orecchie il più pulite possibile con un detergente, potete usare il clorexiderm oto. Per trattare gli acari, sempre se il problema sia questo, ci vogliono dei medicinali appositi che il vet,una volta accertato trattarsi di quello, vi prescriverà.
Starmaia
29-07-2015, 14:53
Pulite le orecchie solo dove si vede, non usate i cotton fioc per pulire l'interno.
fogueres
30-07-2015, 08:08
Si, confermo che secondo me è otite da acari che provoca tanto prurito e i gatti si grattano fino a ferirsi... non pulite più la ferita fino a che non lo portate dal vet visto che la situazione è peggiorata, intanto tenete le orecchie il più pulite possibile con un detergente, potete usare il clorexiderm oto. Per trattare gli acari, sempre se il problema sia questo, ci vogliono dei medicinali appositi che il vet,una volta accertato trattarsi di quello, vi prescriverà.
Hai azzeccato in pieno diagnosi confermata dal veterinario (che ancora una volta ha confermato bravura e savoir faire con il nostro micio) : orti da acari.
Chiaramente il micio grattandosi ha fatto il resto.
Cura:
Gocce di Tresaderm sia all'interno dell'orecchio che sulle escoriazioni del muso e pipette anti-acari per arginare problema a livello generale.
Bene!! Vedrai che ora migliorerà in fretta!!
marina1963
30-07-2015, 09:53
Tranquillo, fate come ha detto il veterinario e vedrete che passa in fretta !
Povero micio, l'otite da acari è fastidiosissima .......
fogueres
20-08-2015, 14:27
Tranquillo, fate come ha detto il veterinario e vedrete che passa in fretta !
Povero micio, l'otite da acari è fastidiosissima .......
I mici si sono ripresi alla grande dal problema alle orecchie ( acari) curati con Tresaderm.
Ora uno dei due ha congiuntivite... E vai con antibiotico su occhietti ...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.