PDA

Visualizza Versione Completa : Inserimento gattino un po' selvatico....


Freddie
30-07-2015, 12:06
Ciao a tutti,
premetto che io ho un micio di 3 anni, maschio, castrato e un cane di 11 anni (che adora i gatti).
Alcuni vicini hanno traslocato da poco lasciando diversi gatti che accudivano da soli..... per il momento continuano a venire a dargli da mangiare in attesa di trovare una soluzione. Tra questi mici 4 sono piccoli, avranno 2-3 mesi.
Visto che io cercavo un gattino per far compagnia al mio (il cane ormai è grande e non sempre ha voglia di stargli dietro) ho preso uno di questi micini sperando di potergli offrire una vita migliore di quella della strada.
E' con noi da ieri sera, il problema è che non si fa avvicinare dalle persone.... :confused: per il momento lo abbiamo sistemato in bagno con tutte le sue cose (pappa, lettiera, cuccia, etc) per poter fare l'inserimento graduale, ha pianto tutta la notte è disperato.... :cry: e noi più di lui perché non sappiamo come aiutarlo! Con il gatto si sono già incontrati ed è andata bene, il mio lo ha annusato incuriosito, solo che poi lo ha soffiato perché il piccolino è diventato un po' invadente ;) Ed è finita lì, il mio gatto mi sembra sereno, continua a fare le cose di sempre. Il problema siamo noi umani.... secondo voi si abituerà? Ho fatto bene a prenderlo o lui preferiva stare con i fratellini e tutti gli altri gatti anche se in strada? Volevo fare del bene ma non son sicura di avergli fatto un favore... se le cose non cambiano nel giro di qualche giorno stiamo pensando di riportarlo dagli altri gatti :cry::cry: Aspetto qualche prezioso consiglio, grazie a tutti ;)

Damoncat
30-07-2015, 12:16
Io ho preso Damon in un allevamento dove stava con mamma, papà e i suoi fratellini..aveva tre mesi ed era ben socializzato ma...questo non gli ha impedito i primi due giorni di piangere disperato ed essere un po' impaurito. Secondo me, devi solo dargli un po' di tempo. Credo che anche la presenza dell'altro micio possa essergli d'esempio per imparare a fidarsi di voi
Credo che tu abbia fatto un'ottima cosa a toglierlo dalla strada:D

Aletto
30-07-2015, 12:17
Lontano da mamma fratelli e vita alla quale è abituato è normale che sia infelice e disorientato
Dategli tutto il tempo di cui ha bisogno per sentirsi al sicuro, senza andare a stimolarlo per accelerare i tempi e si ambienterà
Dovrà essere visitato da un veterinario

Vale19
30-07-2015, 12:24
I miei genitori qualche anno fa presero una piccola tartarughina semi-selvatica, un'associazione era riuscita a catturare i cuccioli e gli hanno cercato casa (è arrivata da noi a 3 mesi). L'abbiamo tenuta chiusa in una cameretta per 2 settimane, i primi 4-5 giorni si nascondeva da noi, se cercavi di raggiungerla ti soffiava. Poi piano piano ha iniziato a prendere confidenza, fino a quando non è diventata la micia più coccolosa del mondo! A quel punto abbiamo iniziato a presentarla alla sorellona panterona già presente in casa.

Ci avevano avvisato di non avere fretta con lei, e infatti... Ne è valsa la pena!
Porta pazienza, e vedrai che inizierà a conoscerti :o

babaferu
30-07-2015, 12:32
Ma assolutamente no, non riportateli in strada, ci vuole solo un po' di pazienza, lasciatelo tranquillo e.... Tappi per le orecchie x voi!
Svermato spulciato e vaccinato?
Baci ba

7M
30-07-2015, 13:44
Ma no, assolutamente non riportarlo in strada!!! I miei vengono quasi tutti dalla strada ed inizialmente soffiavano e si nascondevano (sia 3 adottati da cuccioli: Maya, Miele e Mickey, che una adottata da adulta Mimi), occorre solo un po' di pazienza. Con i cuccioli pochi gg per tranquillizzarsi, la micia adulta 2 mesetti, ma questo non è il tuo caso!!! Gli stai facendo un IMMENSO FAVORE SOTTRAENDOLO AD UNA VITA RANDAGIA. Resisti, armati di pazienza e amore e vedrai che si abituerà e sarete tutti felici, lui per primo!!!!

violapensiero
30-07-2015, 13:54
Ho preso una micina dal mio cortile, un anno fa, è normale che pianga i primi tempi, abbiate pazienza. Il tuo micio non sta dando problemi, ottima cosa, porta il piccino dal veterinario, deve essere sverminato, spulciato e visitato.
Ripeto, è tutto perfettamente normale, occorre tempo.

7M
30-07-2015, 14:54
Ho preso una micina dal mio cortile, un anno fa, è normale che pianga i primi tempi, abbiate pazienza. Il tuo micio non sta dando problemi, ottima cosa, porta il piccino dal veterinario, deve essere sverminato, spulciato e visitato.
Ripeto, è tutto perfettamente normale, occorre tempo.

Straquoto!!

Freddie
30-07-2015, 17:21
Grazie a tutti, mi sento un po' più serena ora. Anche perché lui finalmente è crollato e dorme, era sfinito. Nel frattempo ho fatto salire a casa il cane che sta annusando per bene tutti i posti in cui è passato il micio (o la micia, non son riuscita ancora a vedere) e ogni tanto si accuccia di fronte alla porta del bagno. Tutti così si dovrebbero abituare ai nuovi odori.
Non credo proprio che sia stato sverminato, spulciato, etc.. appena si tranquillizza un attimo lo porto subito dal vet. Piuttosto il mio gatto rischia a venire a contatto con lui? Tenete presente che è vaccinato anche contro la Felv perché durante il giorno può uscire se vuole, abitiamo in una zona tranquilla

violapensiero
30-07-2015, 23:53
Non far usare la stessa lettiera e tienili separati per un po'.

babaferu
31-07-2015, 10:40
bene che sia crollato.... ho ben presente quanto è uno strazio un gattino che miagola senza che tu possa fare niente per lui.... si rassegnerà alla nuova situazione ein breve imparerà ad apprezzarla!

Non credo proprio che sia stato sverminato, spulciato, etc.. appena si tranquillizza un attimo lo porto subito dal vet. Piuttosto il mio gatto rischia a venire a contatto con lui? Tenete presente che è vaccinato anche contro la Felv perché durante il giorno può uscire se vuole, abitiamo in una zona tranquilla

se è vaccinato il tuo gatto non rischia gravi malattie, ma pulci e vermi (o altri parassiti intestinali se ci sono.... io avevo fatto l'errore di mettere subito insieme la mia seconda micia con la prima e poi ho dovuto curare anche la residente per i coccidi....).
io tratterei almeno pulci con frontline (anche se immagino contro le pulci l'altro gatto sia già protetto), anche prima di andare dal vet, e anche lo svermante se te la senti (se nel frattempo è tutto ok, giusto per dargli tempo di ambientarsi prima di andare dal vet).

baci, ba

7M
31-07-2015, 11:36
Se il tuo micio è vaccinato contro la FeLV non rischi molto, tranne che si becchi qualche pulce o i parassiti intestinali (sarebbe meglio tenerli separati fino alla sverminatura, perché sennò vanno trattati entrambi). Puoi iniziare a fare uno scambio di odori, strofini un pannetto sul micino, soprattutto guance e fianchi e lo porti al residente in modo che familiarizzi con l'odore...

Vedrai che il piccolino sarà molto felice di aver trovato una casa e una famiglia!! Lasciagli il tempo di ambientarsi alla nuova vita...

Freddie
02-08-2015, 17:30
Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sugli sviluppi :)
In questi pochi giorni ha fatto davvero progressi enormi: con noi è diventato un coccolone, fa tante fusa e finalmente si fa accarezzare tranquillamente :154:
Con un po' di cautela riusciamo anche a prenderlo in braccio così questa settimana andiamo dal vet che ho già sentito telefonicamente e mi ha dato le indicazioni per dargli il drontal per i vermi.
Il mio gatto credo sia quello che ha reagito meglio... giocano molto assieme, soltanto a volte lo mette in riga e lo "avverte". Credo gli stia dicendo: "guarda che qui il capo sono e sarò sempre io..." :p
Per il momento il tasto dolente è il cane, nel senso che vorrebbe interagire con lui in ogni modo (il mio cane è innamorato dei gatti) e trattiene a stento la sua esuberanza, questo ovviamente spaventa moltissimo il micio che ringhia e soffia.
Speriamo si abitui anche a lui... :confused:

Aletto
02-08-2015, 18:05
Mi sembra un'ottimo aggiornamento e credo che il piccolo si abituerà presto anche al cane :)

7M
03-08-2015, 11:26
E' un cucciolo quindi crescerà con il cane e si abituerà a lui!! Le notizie sono davvero buone!! :micimiao06:
Attenzione che il Drontal fa schifo, quando ho tentato di darlo al mio Mew sbavava (faceva proprio la schiuma) e siamo dovuti passare ad un vermifugo spot-on

Freddie
03-08-2015, 13:43
Attenzione che il Drontal fa schifo, quando ho tentato di darlo al mio Mew sbavava (faceva proprio la schiuma) e siamo dovuti passare ad un vermifugo spot-on

Davvero? Lui non ha sbavato ma onestamente non ho visto nessun effetto.... sto controllando la cacchina ma non c'è nulla di strano, non avrei dovuto vedere i vermi? Possibile che, non essendo mai stato sverminato, non li abbia? :confused:

7M
03-08-2015, 14:04
Davvero? Lui non ha sbavato ma onestamente non ho visto nessun effetto.... sto controllando la cacchina ma non c'è nulla di strano, non avrei dovuto vedere i vermi? Possibile che, non essendo mai stato sverminato, non li abbia?

Ma allora è bravissimo!!! Non sempre i parassiti si vedono, anche se ci sono.... Comunque raccogli le feci e portale ad analizzare, io faccio sempre così dopo la sverminazione (?) o sverminatura (?)

babaferu
03-08-2015, 15:45
Comunque raccogli le feci e portale ad analizzare, io faccio sempre così dopo la sverminazione (?) o sverminatura (?)

....perché? Porti a vedere delle feci in cui se i parassiti ci sono, sono morti....
O si analizzano prima, o nel dubbio di non aver debellato tutto credo ci vogliano 1-2 settimane prima che si possano considerare affidabili.

Baci, ba

babaferu
03-08-2015, 15:49
controllando la cacchina ma non c'è nulla di strano, non avrei dovuto vedere i vermi? Possibile che, non essendo mai stato sverminato, non li abbia? :confused:

Sisi e' del tutto possibile, anche se può essere che ci sono -magari uova- e tu non li vedi.. Hai fatto bene a sverminarlo così vai tranquilla anche con l'altro gatto.
Non prendetelo in braccio davanti all'altro, ne coccolatelo.
Baci, ba

Freddie
03-08-2015, 21:55
Grazie a tutti per i consigli e tutte le info che mi date :)
Ho comprato lo stronghold (per gattini) e domani glielo metto, io lo uso sempre con Freddie con ottimi risultati.
C'è scritto che è indicato anche per i parassiti interni quindi, se non avesse funzionato a dovere il drontal, dovrei stare tranquilla comunque... giusto?

Aletto
04-08-2015, 07:03
Non puoi aspettare un po', diciamo un paio di settimane almeno, giusto per non sovraccaricarlo di antiparassitari a breve distanza l'uno dall'altro?

7M
04-08-2015, 12:52
ALMENO ALMENO una settimana/10gg fra un prodotto e l'altro e comunque io farei una chiamata al vet per verificare...

7M
04-08-2015, 12:54
....perché? Porti a vedere delle feci in cui se i parassiti ci sono, sono morti.... O si analizzano prima, o nel dubbio di non aver debellato tutto credo ci vogliano 1-2 settimane prima che si possano considerare affidabili.

Prima di sverminare la mia vet fa sempre fare analisi delle feci e per dopo intendo dopo circa una settimana dal trattamento

Freddie
04-08-2015, 16:45
Ok, aspetto un pò.
Domani comunque penso di portarlo dal vet, così vediamo che mi dice. La situazione con il cane non migliora.... lo soffia e se prova ad avvicinarsi sputa e tenta di dargli una zampata :cry:
Quando ho portato Freddie a casa era stato più facile, dopo un paio di giorni era tutto passato:confused:

7M
05-08-2015, 11:53
La situazione con il cane non migliora.... lo soffia e se prova ad avvicinarsi sputa e tenta di dargli una zampata

Migliorerà, migliorerà... Fra cani e gatti solitamente è un po' più difficile perché non parlano la stessa lingua (nel senso che i segnali che mandano sono spesso di significato opposto, basta pensare al muovere la coda....), ma sono certa che con il tempo andrà meglio. Poi non si sa che esperienze pregresse con i cani ha avuto il piccolino. Nel frattempo fagli tagliare le unghiette dal vet per evitare che possa graffiare il cane...

Freddie
06-08-2015, 13:41
Eccoci qui :)
Ieri siamo stati dal vet, lo ha visitato, fatto primo vaccino e mi ha confermato che è un maschietto di circa due mesi e mezzo. Lui è stato bravissimo... pensavo soffiasse a tutti come il primo giorno che ci ha visto e invece si è lasciato maneggiare tranquillamente :o
Ieri c'è stato anche un primo passo con il cane: si è avvicinato di sua spontanea volontà ad annusarlo :D lo ha fatto più volte, vuol dire che è incuriosito!
Speriamo sia la strada giusta....
Volevo ringraziarvi tutti, il primo giorno ero piena di dubbi.... pensavo addirittura di riportarlo in strada :( ora sembra un altro gatto, giocherellone e sereno, fa un sacco di fusa! :154:
Ora so di aver fatto la cosa giusta ;)

7M
06-08-2015, 13:43
Ora so di aver fatto la cosa giusta

Certo che sì!! :micimiao06:

Aletto
06-08-2015, 14:16
Eccoci qui :)
Ieri siamo stati dal vet, lo ha visitato, fatto primo vaccino e mi ha confermato che è un maschietto di circa due mesi e mezzo. Lui è stato bravissimo... pensavo soffiasse a tutti come il primo giorno che ci ha visto e invece si è lasciato maneggiare tranquillamente :o
Ieri c'è stato anche un primo passo con il cane: si è avvicinato di sua spontanea volontà ad annusarlo :D lo ha fatto più volte, vuol dire che è incuriosito!
Speriamo sia la strada giusta....
Volevo ringraziarvi tutti, il primo giorno ero piena di dubbi.... pensavo addirittura di riportarlo in strada :( ora sembra un altro gatto, giocherellone e sereno, fa un sacco di fusa! :154:
Ora so di aver fatto la cosa giusta ;)
Col cane è diversa la socialità perché sono specie diverse, quindi il micino sta facendo passi da gigante. Vedrai che tra gli altri gatti gli umani ed il cane il gattino potrà avere la sua socialità primaria e secondaria corretta