Visualizza Versione Completa : Parassiti del pelo
Anastasia
01-08-2015, 15:04
Dopo innumerevoli tentativi fatti per diminuire la perdita di pelo mi sto convincendo che i miei mici abbiano qualche parassita invisibile all'occhio umano :confused:
Li ho trattati con stronghold qualche mese fa, vivendo solo in casa non faccio il trattamento tutti i mesi, li spazzolo ormai tutti i giorni ed ho persino cambiato l'alimentazione e l'acqua per essere sicura che non fosse quello il problema. Gli ho dato le pasticche di lievito di birra, il ribes prescritto dal veterinario... niente ha avuto effetto. Continuano a perdere matasse enormi di pelo che non sono dovute alla muta. Tutto è cominciato un paio di mesi dopo che siamo venuti a vivere qui. Ormai mi sono convita che abbiano qualche parassita quindi in settimana ne prendo uno e lo porto dal vet... Ho letto di alcuni parassiti come i pidocchi o la cheyletiella ed ho pensato persino alla tricofizia ma i miei non hanno nessuna chiazza mancante, forfora si, perdono un sacco di pelo e quando li accarezzo me ne resta una buona parte nelle mani, anche se li ho appena pettinati. Vorrei far fare qualche esame approfondito in settimana... gia che ci vado, avete idee su cosa chiedere?
violapensiero
01-08-2015, 15:11
Chiedi l'esame alla lampada di Wood e la coltura di un microlembo epidermico. Così escludiamo la presenza di miceti.
Se dai lo Stronghold, escludi pure la Cheyletiella.
Dai come integratore il lievito di birra in compresse.
perdere tanto pelo non e' normale,il gatto normalmente perde una quantita' minima di pelo puo' stress carenze alimentari,oppure una micosi.Se poi ha forfora e' probabilmente dovuto al cibo malbilanciato e carente di grassi puoi dargli se le piace l'olio di salmone e fare curetta a lungo termine con lievito.
Anastasia
01-08-2015, 15:39
Che cosa sono i miceti? Sono costosi questi esami Viola? In caso basta che li faccio fare solo ad uno?
Ho dato lo stronghold mi sembra l'ultima volta a marzo se dici che è sufficiente per escluderla meglio così.
Lievito in compresse gia preso, gliel'ho dato per un bel po' quando me lo avete consigliato l'anno scorso insieme al ribes pet.
Anastasia
01-08-2015, 16:09
Ah dimenticavo di dire comunque che loro non hanno nessun sintomo di nulla e sembrano stare benissimo, nessun leccamento eccessivo e nessun prurito, semplicemente perdono una marea di pelo e siccome ho cercato mille soluzioni e dopo un anno siamo ancora così e non abbiamo risolto mi è venuto in mente che forse potevano essere questi parassiti. D'altronde la perdita gli è venuta a tutti e 5 nello stesso periodo quindi potrebbe essere qualcosa di contagioso. I pidocchi? Me ne accorgerei ad occhio nudo se li avessero? Potrebbero essere loro? Devo chiedere esame specifico anche per questi?
babaferu
01-08-2015, 16:21
Ci dici l'alimentazione, tanto per escludere una cosa?
Lo stronghold dato a marzo ormai e' smaltito.
La mia vet una volta x la perdita di pelo ci aveva dar biotin forte.
Baci ba
Che cosa sono i miceti? Sono costosi questi esami Viola? In caso basta che li faccio fare solo ad uno?
Ho dato lo stronghold mi sembra l'ultima volta a marzo se dici che è sufficiente per escluderla meglio così.
Lievito in compresse gia preso, gliel'ho dato per un bel po' quando me lo avete consigliato l'anno scorso insieme al ribes pet.
I miceti sono funghi, quelli che danno poi le micosi, che io sappia gli esami non sono costosi, la lampada di Wood la hanno in ambulatorio e da lì si vedono le micosi ed altro. Il fatto che la perdita di pelo si è manifestata dopo due mesi che avete cambiato casa mi fa pensare a somatizzazione di stress con dermatite, sulla quale possono essersi instaurate eventuali micosi. Questa è la mia interpretazione semplice semplice :):)
Se fossero pidocchi lo Strongol forse non serve. con i pidocchi il pelo diventa opaco sbiadito e se il gatto ha pelo nero diventa rossiccio.
Anastasia
01-08-2015, 17:03
Prima del trasferimento, quando stavano bene, mangiavano i sensible 33 RC 2 volte a settimana e come croccantini fissi gli Ultima appetito difficile.
Quando ci siamo trasferiti (1 anno e mezzo fa) e fino al mese scorso sensible RC alternati con gli exigent 33 sempre RC, e come umido stuzzy gold vari gusti, ho completamente tolto Ultima.
Per escludere una possibile intolleranza ai RC dal mese scorso ho ripreso con l'alimentazione vecchia, Ultima, aggiungendo gli Happy Cat, infatti è per questo che vi avevo chiesto per i sanabelle, credevo fossero i RC a dare problemi.. Come umido invece adesso mangiano Smilla.
Non ci sono stati miglioramenti purtroppo. In tutto questo hanno preso le pasticche di lievito e i ribes pet.
Pensate che il fatto di aver cambiato casa possa ancora influire, dopo un anno e mezzo, sul loro stato di salute?
Prima li vedevo comunque che erano tristi infatti mi sentivo parecchio in colpa.. poi pian piano si sono abituati, ora credo stiano bene, anche perchè, purtroppo, la situazione è questa adesso e non potevo fare altrimenti.
Anastasia
01-08-2015, 17:14
Ecco : http://i61.tinypic.com/2eqgps5.jpg
http://i62.tinypic.com/312d9uv.jpg
http://i62.tinypic.com/4tn4le.jpg
Pensate che il fatto di aver cambiato casa possa ancora influire, dopo un anno e mezzo, sul loro stato di salute?
Prima li vedevo comunque che erano tristi infatti mi sentivo parecchio in colpa.. poi pian piano si sono abituati, ora credo stiano bene, anche perchè, purtroppo, la situazione è questa adesso e non potevo fare altrimenti.
Non che proprio possa ancora influire, quanto il fatto che forse, ma forse, su quella dermatite iniziale si sono piazzati i miceti. Se non ricordo male tu prima avevi anche un esterno
I mici, non i tuoi, possono anche avere alopecia da stress. E' la coincidenza dei tempi che mi fa pensare ad un possibile stress da privazione di territorio, potrei anche sbagliare :)
Mangiano come secco solo royal da sempre?
Ecco : http://i61.tinypic.com/2eqgps5.jpg
http://i62.tinypic.com/312d9uv.jpg
http://i62.tinypic.com/4tn4le.jpg
Beh sì sono tantini sti peli, se è dermatite e/o micosi o allergia al cibo va verificato
Anastasia
01-08-2015, 17:33
Non che proprio possa ancora influire, quanto il fatto che forse, ma forse, su quella dermatite iniziale si sono piazzati i miceti. Se non ricordo male tu prima avevi anche un esterno
I mici, non i tuoi, possono anche avere alopecia da stress. E' la coincidenza dei tempi che mi fa pensare ad un possibile stress da privazione di territorio, potrei anche sbagliare :)
Mangiano come secco solo royal da sempre?
Si loro stavano dentro casa e avevano un terrazzo a disposizione quando eravamo giù, poi qui solo appartamento e nemmeno balconi :(
I peli son tantini e considera che le foto le ho fatte subito dopo averli pettinati...
Guarda il mio post prima delle foto, ho spiegato tutta l'alimentazione che fanno/hanno fatto
Ultima e Happy cat non li conosco, ho dato un'occhiata rapida ma ce ne sono tanti tipi!
La settimana scorsa ho comprato Wildfield gf come secco in un supermercato per animali per provarlo, sembra valido come alternativa. Non so se hanno problemi di digestione i tuoi. Mi allontanerei da royal canin se è possibile
Forse hanno subito il passaggio da un territorio con esterno ad uno senza. In fondo se ci pensi anche noi ci dovremmo adattare passando da una casa grande ad una piccola, ma noi almeno uscendo cambiamo aria e ci sfoghiamo un pochino
No c'erano problemi con la lettiera poco tempo fa? come va ora? Scusa tutte ste domande :)
Anastasia
01-08-2015, 20:29
No ma che scusa, mi serve qualcuno che mi aiuti a risolvere il problema e tutte le domande possibili ben vengano!
Ultima è una qualità medio bassa ma non potevo comprargli di meglio prima, poi quando ho potuto ho preso royal che pensavo fosse ottima, come dettomi anche dal vet. happycat me l'hanno consigliata qua sul forum.
Di passaggi graduali i miei non hanno bisogno, non li ho mai fatti e non sono mai stati male quindi in settimana passerò a Sanabelle sperando gli piaccia, gli ho ordinato il sacco da 2kg e altri da 400gr per provare, sto aspettando per vedere quali preferiscono e decidere cosa dare come definitivo.
Io non lo so cosa è successo ma devo assolutamente risolvere perchè non fa bene a noi che non possiamo più accarezzarli quasi :( ma soprattutto non stanno bene loro perchè perdendone così tanto ne ingeriscono una quantità enorme ed ho paura per i boli.
Il problema lettiera per ora è rientrato, Angie non cerca più di picchiarlo, gli ho preso online un mesetto fa un giardinetto per i bisognini, in realtà era per cani ma l'ho messo per lui, che se ricordi ha la sua lettiera a parte che deve essere lavata SOLO con il suo detergente e rigorosamente vuota altrimenti spisciazza per terra -.-' Beh da quando ho preso il giardinetto sembra che sotto questo aspetto sia tornato tutto nella norma. I 4 "normali" nelle loro lettiere, il pazzo nel giardino :D
Troppo forte Angie con le sue piccole pretese!!
Cerca di non usare cibo scadente in questa fase, allora vai di royal che almeno sarà migliore e se puoi usa i grain free, che non sono royal. Sanabelle non lo conosco, avevo visto il thread ma non mi ero soffermata perché pensavo fosse uno shampoo, pensa un po' :confused:
Quando andrai dal vet spero che possa risolversi sto fatto del pelo, e cerca di non impazzire per il cibo, ci son passata e ci si diventa matti a forza di prove
Anastasia
01-08-2015, 21:57
No con royal voglio smettere perchè ho anche il dubbio che possano essere stati quei crocchi a creare il problema. E' l'unica cosa che ho cambiato quando siamo arrivati qui, prima 2 volte a settimana, poi in appartamento solo quelli e magari hanno creato qualche intolleranza.
Lunedi pomeriggio porto Ninni in clinica, ne approfitto per farle tagliare le unghie che son diventate lunghissime, una visitina generale, che a 12 anni ci sta, e vediamo di farle fare qualche esame per il pelo sperando esca fuori qualcosa :(
violapensiero
01-08-2015, 23:11
Gli esami per la micosi non sono affatto costosi, lo sono le cure purtroppo.
Io darei anche un integratore per lo stress, come zylkene. Eliminerei assolutamente royal, e passerei anche ad un monoproteico per una ventina di giorni, per escludere completamente problemi di intolleranza alimentare.
violapensiero
01-08-2015, 23:14
Piuttosto, i mici sono a pelo semilungo? Di che razza?
Anastasia
01-08-2015, 23:32
I sanabelle li ho presi a trota, vanno bene ?
I mici sono tutti europei a pelo corto tranne il Ku che è un simil maine coon ed ha il pelo semilungo.
Lo zylkene è solo in compresse? perchè sarebbe veramente un casino farle prendere a tutti :\
violapensiero
02-08-2015, 00:37
Trota ok.
I peli semilunghi, te lo dico per esperienza, perdono sempre pelo...in ogni periodo dell'anno.
Purtroppo si, ma si da aprendo la capsula e disperdendo la polvere sul cibo.
Anastasia
02-08-2015, 07:38
Dovrei provare e vedere se sentendo il sapore non mi lasciano tutto...
Lo so che in teoria ne dovrebbe perdere di più, il punto è che avendoli visti crescere e sono con me da quando erano piccoli, mi accorgo che c'è qualcosa che non va perchè nessuno di loro ne aveva mai perso così tanto
Dovrei provare e vedere se sentendo il sapore non mi lasciano tutto...
Lo so che in teoria ne dovrebbe perdere di più, il punto è che avendoli visti crescere e sono con me da quando erano piccoli, mi accorgo che c'è qualcosa che non va perchè nessuno di loro ne aveva mai perso così tanto
Chiedi consiglio al vet, l'alfa-casozepina contenuta nello zylkene è sì una sostanza naturale ma agisce a livello cerebrale stimolando la produzione di GABA (acido gamma aminobutirrico) che è il più importante neurotrasmettitore inibitore del sistema nervoso centrale, oltre il 30% delle sue sinapsi sono gabaergiche e zylkene, con l'alfa- casozepina come principio attivo, ha lo stesso meccanismo d'azione delle benzodiazepine (valium, lexotan ecc)
L'organismo può produrre GABA solo se ha a disposizione una quantità sufficiente di glutamina e questo è uno dei motivi per cui non sempre funziona
Chiedi consiglio al vet soprattutto per Chris :)
violapensiero
02-08-2015, 14:09
Comunque ho avuto tanti mici, posso confermarti che i peli semilunghi, e quelli che hanno le fattezze di mici tipo ragdoll o scottish, con ossatura grande, perdono molto pelo, più degli altri. E non rimangono spelacchiati. Perchè tanno molto sottopelo.
Per l'efficacia dello Zylkene, io sono a detta del mio veterinario, l'unico caso nel quale l'integratore ha funzionato. Minou anzi. Il meccanismo d'azione è lo stesso, ma la quantità è diversa e il principio attivo anche. Molti utenti per avere effetti hanno raddoppiato la dose...
Ho scritto infatti che il principio attivo è l'alfa casozepina. E ti dirò di più, anche tra valuim xanax lexotan..... il principio attivo è diverso, appartengono solo allo stesso gruppo, cioè sono benzodiazepine
Il meccanismo d'azione è identico e non è un caso che alfa casozepina e benzodiazepina hanno la stessa desinenza :)
Uno dei motivi per cui non funziona l'ho detto nel post precedente per cui se bisogna aumentare la dose bisogna anche sperare che non ci sia effetto rebound alla sospensione, per lo zylchene è raro, ma chi ha un animale che lo manifesta ne resta spiacevolmente sorpreso
Come già fanno molti veterinari, possiamo tranquillamente chiamarlo non semplicemente integratore ma nutraceutico
Anastasia
03-08-2015, 19:55
Oggi io e Nì siamo state dal vet... 2 km da casa e non vi dico che si è fatta venire in macchina... pensare che quando abbiamo cambiato casa si è fatta 350km piangendo poco poco e oggi sembrava che le stesse venendo l'infarto :cry: E' stata tutto il tempo anche sul tavolo del vet a bocca aperta e lingua di fuori tant'è vero che lui ha accellerato la visita dicendoci di riportarla subito a casa perchè si stava stressando troppo :(
Comunque abbiamo tagliato le unghiette e tastato pancino etc... guardato i denti.. quelli che le sono rimasti... sentito il cuoricino... l'ha trovata molto bene per la sua età (12 e mezzo) però mi ha detto che è troppo grassa :( Io non la vedo così... anche il mio compagno la chiama la palla che rotola... forse sono io che non me ne rendo conto ma pesa solo 7kg, non mi pare così grassa, che ne dite voi?
http://i57.tinypic.com/dqr9xc.jpg
Per i peli invece non ha voluto fare accertamenti, per lui è tutto normale, anzi, mi ha detto che ne vede molti peggio ma io continuo ad essere dubbiosa poichè non ne avevano mai persi così. :confused:
Brioche:)
03-08-2015, 20:08
Bella patatona!!!
violapensiero
04-08-2015, 00:43
Se il veterinario dice che sta tutto a posto tranquillizzati, il caldo di questa estate è anomalo ed accellera la muta...
Non vedere patologie anche dove non ce ne sono, io non riesco a venire a capo di un'alopecia da due anni, migliora e peggiora ma non vedo la fine.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.