Visualizza Versione Completa : Zampa
Non è il mio primo post, mo' non ricordavo più la registrazione precedente e mi sono riscritto.
Scusatemi ma sono distrutto........ Sono appena tornato dal veterinario e mi ha detto che il mio zampa ha un linfonodo già molto invasivo, oggi torneremo per fare accertamenti più approfonditi ma mi ha già preavvisato che le speranze sono ..........perché , perché.....
Il mio zampa ha fatto 9 anni il venti aprile scorso ed è in casa con noi da quando aveva due giorni, si proprio due giorni perché la sua mamma lo ha abbandonato, quindi alcuni di voi sanno che non era il nostro gatto ma il nostro bambino
Scusatemi sono disperato
gattonorvegese
04-08-2015, 11:08
ti abbraccio forte forte....coraggio,so che le parole non servono a niente.ma bisogna farsi forza.
Non perdere cmq la speranza!e stagli tanto tanto vicino.
Un abbraccio davvero super forte e grande!
alepuffola
04-08-2015, 11:16
Mi spiace molto Romy1, ma non ho ben capito cos'ha il micio..
Un linfonodo solo ingrossato o già invaso da metastasi di tumore?
Della precedente registrazione non ricordi neanche l'email usata?
Io non mi fermerei alla prima diagnosi e andrei in un Centro Oncologico Specializzato. So che c'è quello di Grugliasco (TO) o il Centro Oncologico Vet di Sasso Marconi (BO)!! Anche per me i mici sono come figli e tenterei tutto il possibile e anche l'impossibile se occorre!!!
Per Zampa :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Zampa è stato benissimo in tutto questo tempo, da mercoledì scorso ho notato piccolissimi cambiamenti ( non più così giocoso come al solito, e ho notato che per la prima volta all'ora del pasto serale non mi ha seguito subito, mai successo) poi i giorni successivi ho notato solo che dormiva un pochino più spesso e non giocava mai ma per il resto tutto normale: mangiare, toilette, feci,pipi. Poi ieri sera all'ora della cena niente, indifferente ( mangiato poi in tre riprese). Quindi questa mattina siamo andati da veterinario e appena tolto dal trasportino dopo una breve palpazione mi ha dato la cortellata) linfonodo all'addome già di vaste dimensioni con probabile metastasi. Zampa lo riporto oggi per esame eco grafo e esami del sangue per capire più nel dettaglio la situazione.
Zampa è stato vacinato solo all'anno di età quando è stato sterilizzato, poi più vacini per scelta mia in quanto unico animale nella nostra casa con nessuna possibilità di contatto con altri.
Ora prego di avere qualche notizia migliore oggi ........
Io sinceramente credo che per diagnosticare un tumore non basti una semplice palpazione!! Giustissimo invece fare eco (anche se spesso per la stadiazione del tumore -e capire se si può intervenire in qualche modo, se ci sono metastasi- occorre la TAC) e esami del sangue...
Il vet ha detto "linfonodo" o "linfoma"?? Se è linfoma leggi il thread di mr_ders "Moga ha versamento toracico", anche quella gattina ha un sospetto linfoma e puoi prendere qualche idea su quello che sta impostando lei come terapia!!
Forza non mollare, a Zampa ora serve tutto il tuo aiuto!!!
violapensiero
04-08-2015, 15:16
Non mollare, una palpazione non basta, potrebbe avere una cistite!
Appena arrivato dal vet. che mi ha dato qualche speranza in più: negativi fiv e felv, valori del sangue buoni, dalle lastre e dalla eco si vede una massa di tre centimetri sul rene di sinistra, ma con la sua eco non di ultima generazione non vede se ci sono piccole metastasi. Il veterinario sospetta un calcinoma. Domani è già programmata una eco specializzata con ecoaspirato ( non so se giusto il termine) poi dall'esito si decide il dafarsi. Domani verrà nuovamente sedato poverino.....
Sono un po' più sollevato
Grazie per il supporto, davvero grazie tante
ElenaRolfi
04-08-2015, 22:25
In bocca al lupo per zampa..comunque non sono i vaccini che provocano il tumore.....
Facci sapere, incrocio tutto
violapensiero
04-08-2015, 23:20
I tumori renali si operano con estremo successo, non mollare!
gattonorvegese
05-08-2015, 07:31
Un grossissimo in bocca al lupo!!!!!!
Non perdere la speranza!!!!forza!!!!
e.... F O R Z A Z A M P A!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:kisses::k isses::kisses:
Brioche:)
05-08-2015, 08:10
Sono felicissima che ci siano notizie confortanti. Speriamo davvero che sia risolvibile!!
Un abbraccione!
I tumori renali si operano con estremo successo, non mollare!
Quoto!!
Forza Zampa :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Ieri sera siamo tornati tardi dal veterinario
Fatto ecografia con prelievo ecoguidato
Si è evidenziato una calcificazione diffusa nel rene di sinistra con inizio anche a destra, presenza di liquido sottocapsulare (prelevato di aspetto bianco lattiginoso fa sospettare a pus)
Nessuna alterazione nel sangue mentre presenza di creatinina e proteine nelle urine ( quindi una lieve sofferenza renale)
Diagnosi: sicuramente dicono di una patologia molto rara,
E si sospetta una degenerazione congenita rene, oppure una calcificazione creata da una sofferenza renale pregressa, oppure un ascesso pregresso consolidato.
Il sospetto maggiore è per una calcinosi degenerativa congenita. A questo punto mi è stato sconsigliato intervento chirurgico e vedere L' evoluzione della malattia.
Mi è stato prescritto un trattamento antibiotico ( anche per riparo da una infezione renale in atto, più fortekor per aiutare funzione renale ed un'alimentazione adeguata per gatti con sofferenza renale.
Non so cosa dire .......
Non so io sentirei un secondo parere in un Centro Oncologico o comunque presso un vet specializzato in nefrologia....
Per Zampa sempre tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Ho iniziato la dieta con crocchette kd ( molto gradite ) ma fatico molto a fargli prendere l'antibiotico ( marbocil) e metakan che tento di sciogliere in cibo umido sempre renal.
Ieri sera ho disciolto le pastiglie in un po di tonno ma è un dramma farglielo mangiare.
Mettergli le pastiglie in bocca è impensabile, il vet mi ha detto che in casa non abbiamo un micio ma una tigre,
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
Ho iniziato la dieta con crocchette kd ( molto gradite ) ma fatico molto a fargli prendere l'antibiotico ( marbocil) e metakan che tento di sciogliere in cibo umido sempre renal.
Ieri sera ho disciolto le pastiglie in un po di tonno ma è un dramma farglielo mangiare.
Mettergli le pastiglie in bocca è impensabile, il vet mi ha detto che in casa non abbiamo un micio ma una tigre,
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
No metakam ma fortekor scusate
babaferu
10-08-2015, 14:26
Salcicciottala con un asciugamano spesso, metti anche tu un accappatoio e guanti da lavoro, fatti aiutare se puoi, e butta la pasticca in gola. Si rassegnerà, dovete essere decisi! La pasticca intingila nel burro che scivola meglio in gola.
Non spezzettare o sciogliere, che e' peggio, soprattutto gli antibiotici sono amari.... E più sciogli più sentirà il saporaccio.
Esiste anche l'easy pill, una pasta in cui nascondere la pasticca.
Baci ba
Zampa e un gatto di 8 kg di natura selvatica la terza volta che l'ho messo nel trasportino per andare dal veterinario con l'aiuto di mio figlio mi ha distrutto le braccia, la tua proposta è impensabile, la prima volta potrebbe andare la seconda non ti avvicini più
alepuffola
10-08-2015, 19:39
provato a mantenerlo per la collottola in modo deciso? senza sollevarlo del tutto, naturalmente, è troppo pesante e provocherebbe lesioni.
Alla fine i gatti che finiscono in degenza dal vet per cure lunghe, trattabili o meno, vengono curati, quindi un modo il vet lo trova ( ovvero proprio il metodo dell'asciugamano )
Tempo fa ho portato un gattone intero randagio a togliere dei punti per una precedente operazione di asportazione del padiglione auricolare. Abbiamo dovuto tenerlo in tre ( io e due veterinarie ) nonostante l'asciugamano, ma alla fine l'abbiamo immobilizzato.
Le medicine deve prenderle in un modo o nell'altro. Le pastiglie puoi provare a darle camuffate nella pasta al malto per i boli di pelo, nello Spuntì, nello stracchino/Philadelphia, nella panna montata, negli snack, nell'EasyPill che è uno snack apposito per nascondere le medicine. Prova, vedrai che ci riuscirai senza troppa "violenza"!!!
Forza Zampa :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
babaferu
11-08-2015, 14:54
Zampa e un gatto di 8 kg di natura selvatica la terza volta che l'ho messo nel trasportino per andare dal veterinario con l'aiuto di mio figlio mi ha distrutto le braccia, la tua proposta è impensabile, la prima volta potrebbe andare la seconda non ti avvicini più
Non devi sollevarlo o spostarlo, devi coglierlo di sorpresa, salcicciarlo dall'alto, l'asciugamano immobilizza le zampe.
Se tu sei decisa si convince e rassegna. E' meno complicato che metterlo nel trasportino....
Altrimenti 'easy pill se si fa ingannare (qui non funzionerebbe).
Comunque non disciolto.
Baci ba
Buongiorno, vi aggiorno sulla situazione: sono passati più di tre mesi e con zampa le cose sono molto migliorate, ho trovato un paté con cui sono riuscito a farle prendere la cura, attualmente continua con fortekor,
Praticamente zampa è ritornato giocherellone e vivace come non mai, ha ripreso a mangiare come non mai, tanto che deve aver messo su almeno un chilo, non che volessi farlo ingrassare anzi ma era difficilissimo tenerlo a bada con il cibo.
Ora pesa all'incirca 8'5/ 9 kg gode di buona salute e non mostra segni particolare della malattia, ( vomito, bere molto, scarsa pulizia) però da una settimana sembra più dormiglione e mangia un po' meno sopratutto i croccantini che prima divorava, sembra che non gli piacciano più.
Ora penso mi consigliate di portarlo dal veterinario per un controllo e a dire il vero lo sto valutando, la cosa che mi arresta e il fatto di creare uno stress pazzesco al micio, ancora oggi porta le conseguenze di mesi fa', quando mi vede fare qualcosa di diverso nei suoi confronti si nasconde subito ( pazzesco) inoltre per farle qualsiasi tipo di indagine il vet lo deve per forza sedare.
Potrebbe essere qualcos'altro che influisce su questo calo di appetito? Stanco delle crocchette anche se non so cos'altro provare, queste della Royals sono le uniche renal che mangiava, umido renal ne ho provati tutti senza successo
Sono contenta che le cose stiano andando meglio!!!
Potrebbe in effetti essersi stancato del solito cibo....
Come umidi renal ce ne sono davvero tanti: oltre a Royal c'è Hill's (la referenza si chiama k/d e ci sono bocconcini al salmone al pollo o al manzo e paté al pollo o al maiale), Trovet (paté al pollo o all'agnello), Purina NF (paté credo sia pollo), Prolife (paté ma non conosco il gusto), Integra Animonda (paté al maiale, al tacchino e non ricordo, mi pare ce ne sia un altro), poi su ZP trovi Beaphar (mai provata però) e Kattovit (non sono certissima..)
Io per come sono lo farei vedere al vet, anche se può essere uno stress per lui... I miei ormai ci sono abituati, dalla vet hanno molta paura, ma appena si torna a casa è tutto dimenticato!!
Grazie per la risposta, penso che aspetto un paio di giorni e vedo come si comporta con il mangiare ( oggi sembra meglio) nel pomeriggio mi reco in un negozio per trovare qualcosa di nuovo da provare.
In caso fosse necessario andrò da un'altro veterinario, sperando di non trovarne un'altro che alla prima palpazione mi dice che gli rimangono 15 giorni di vita, nella mia zona (Mantova) non vedo molte cliniche specializzate
In caso fosse necessario andrò da un'altro veterinario, sperando di non trovarne un'altro che alla prima palpazione mi dice che gli rimangono 15 giorni di vita, nella mia zona (Mantova) non vedo molte cliniche specializzate
Come utenti di Mantova ci sono ab84 e lialina, prova a mandare loro un MP (Messaggio Privato) e chiedi se possono consigliarti un valido vet!!
Eccomi qua. Ti ho inviato un m.p. con l'indicazione dell'ambulatorio veterinario di mia fiducia.
Anche la mia Liala era una piccola tigre... Sono passati ormai più di tre anni da quel brutto giorno :cry:, ma lei ormai aveva quasi 18 anni... :cry:
Tanti auguri per la tua creatura e tienici informati.
Ho portato ieri zampa dal veterinario consigliatomi,
Sono stati eseguiti gli esami del sangue, radiografie ed ecografia.
Il vet mi ha detto che confrontando con l'eco scorsa la calcificazione è identica, quindi sospetta si sia formata a seguito di una forte nefrite.
Esami del sangue perfetti, urine con leucociti un po' alti e per questo ha fatto una iniezione di antibiotico che ha una durata di un paio di settimane, quindi mi ha consigliato di ripetere esame urine tra 15 gg per vedere se necessario continuare con antibiotico.
Mi ha consigliato di cambiare l'alimentazione con una dieta urinary e di sospendere il fortekor visto che non vi è nessuna insufficienza renale,
Per ultimo di rifare un controllo tra qualche mese per vedere se diminuita la calcificazione.
Vi chiedo un chiarimento: ad agosto il primo vet. ha sedato zampa un paio di volte a distanza di due giorni ed in entrambi i casi quando riportato il micio a casa dopo poche ore era già praticamente normale, questa volta ho visto il gatto barcollare ancora questa mattina ( a 18 ore dlall'anestesia) ed ancora ora a quasi 30 ore continua a dormire ed è molto mogio si è fatto vedere solo un paio di volte per qualche croccantini e per bisogni.
Quindi chiedo vi sono diversi tipi di anestesia, oppure quantità diverse somministrate
Grazie
Sì i tipi di anestesia sono diversi c'è la gassosa da cui il risveglio è più rapido e si smaltisce prima e quella endovenosa che è quella classica, ma che da quello che so dura di più. Per il dosaggio so che si fa in base al peso dell'animale e logicamente per un intervento lungo sarà anche maggiore il quantitativo che per un semplice esame...
30h dall'anestesia e ancora mogio però mi sembrano un po' tante.... Anche se in realtà è successo qualcosa di simile alla cagnolina di una mia amica quando (in clinica) le hanno fatto l'endovenosa e non la gassosa (che invece era quella che le ha fatto la stessa vet dei miei mici quando è stata sterilizzata).. Potresti comunque fare una chiamata al vet stasera e chiedere lumi e se domattina le cose non vanno meglio riportalo a vedere!
Si è fatto vedere ora ed ha mangiato crocchette ed umido ed ora è qui con noi , sembra vada meglio......
Grazie
Si è fatto vedere ora ed ha mangiato crocchette ed umido ed ora è qui con noi , sembra vada meglio......
Come va oggi??? Si è completamente ripreso??
Si ora va meglio, mangia regolarmente (sto mescolando il cibo con il nuovo urinary) ed è da questi due giorni che beve esattamente il doppio 250/300 cc, è dovuto al nuovo cibo o a cas'altro?
Beh poi non gioca, ma pensò che prima che torni a ridarmi fiducia debba passare molto tempo
I cibi Urinary solitamente fanno bere di più, soprattutto i crocchini, ma se questa sete anomala persiste parlane con il vet....
Forza Zampa!!!
Venerdì abbiamo rifatto analisi urine e i leucociti si sono abbassati, però in questi ultimi giorni siamo diminuiti di molto con il cibo, anzi ultime 24 ore mangiato quasi niente.
Questa mattina richiamo il vet. , mi vien male a pensare di riportarlo e rifargli nuovamente anestesia.
Lo stato di salute del micio e buona, lui gioca, dorme tranquillo e chiede spessissimo il cibo, ma poi spesso neanche assaggia, non so più cosa prendere ho provato di tutto sia umido che secco, ho l'impressione possa avere problemi in bocca/ gola, ho provato a guardare ma non riesco in nessun modo.
L Antibiotico (convenia) potrebbe aver causato problemi alla bocca?
Ho sentito ora lo studio vet. e il medico che l'ha seguito non c'è fino a domani,
Oggi quindi ho pensato di provare a cuocergli del pollo a vapore, magari per non peggiorare ( eventualmente avesse problemi alla bocca) con delle crocchette dure o dell'umido con sugo che potrebbe irritarlo,
Penso che male non gli faccia, (sperando sempre che lo mangi)
Il Convenia se ci sono problemi come infezioni dovrebbe averli migliorati non peggiorati, ma potrebbe comunque avere stomatite, faucite o ulcere... O semplicemente mal di gola e non riuscire ad ingerire senza sentire dolore...
Prova a dare petto di pollo o tacchino bollito, quando la vet tolse i canini a Miele me lo fece alimentare così per qualche gg proprio per evitare irritazioni.
Per Zampa :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Ho provato oggi a mezzogiorno a cuocere pollo al vapore,
Ne ha mangiato due pezzettini e basta,
Posso fare qualcosa per farlo più appetibile?
Grazie mille
Non saprei quando lo diedi a Miele era un cucciolo che mangiava tutto, magari metterci sopra qualche crocchino grattugiato??
ElenaRolfi
15-12-2015, 17:41
Aggiungici poco olio e poco parmigiano...non sono il massimo...ma almeno per farlo mangiare...
Fino ad ora 150 gr di pollo li ha mangiati ( avrà visto report?)
Il vet. mi consiglia di aspettare un giorno o due per vedere come si comporta.
Cosa faccio continuo un giorno o due con solo pollo al vapore?
Confido nella vostra esperienza
Grazie
Fino ad ora 150 gr di pollo li ha mangiati ( avrà visto report?)
Il vet. mi consiglia di aspettare un giorno o due per vedere come si comporta.
Cosa faccio continuo un giorno o due con solo pollo al vapore?
Confido nella vostra esperienza
Grazie
Se mangia quello per 1-2 gg dagli quello e vedi come va!! Facci sapere. Miele l'ha mangiato per 4-5gg (non ricordo esattamente) e non è accaduto nulla, anzi i crateri si sono chiusi nel frattempo e ha potuto riprendere a mangiare il suo solito cibo (all'epoca riusciva abbastanza bene anche con l'umido poi crescendo il suo "difetto" al musetto si è accentuato...)
Oggi ho accompagnato il mio bambino zampa su quel maledetto ponte.
Mi mancherà da morire
Brioche:)
04-01-2016, 20:58
Oh no!!!!
Mi dispiace tanto, che terribile notizia!
Ti sono vicina e ti mando un abbraccio grande!
Noooooooooooooooooooooooooo che notizia terribile, non avrei mai voluto leggerla......
R.I.P. dolce Zampa, sii sereno sul ponte :littleangel:
Ricorda sempre "Quelli che ci hanno lasciato non sono assenti, sono solo invisibili. Tengono i loro occhi pieni di amore fissi nei nostri pieni di lacrime"
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.