Entra

Visualizza Versione Completa : gattina appena arrivata.. consigli?


Eleonorab
05-08-2015, 07:21
Buongiorno!
Mi presento, sono Eleonora e da qualche giorno Grace è entrata nella mia vita, però avrei bisogno di alcuni consigli..
Tre giorni fa ho trovato una gattina di circa 45gg con un importante blocco intestinale che le ha creato dolori e danni(non permanenti) a ano e vulva. Portata d'urgenza dal veterinario abbiamo scoperto che la piccola aveva ogni sorta di parassita(tenia, vermi, pulci e acari nelle orecchie) più congiuntivite e rinotracheite.
Abbiamo iniziato tutte le cure e migliora ogni giorno di più!
..sto valutando di tenerla una volta finite le cure perché sono molto affezionata a lei ��
Però mi si presentano dei problemi:
Il primo è che non è assolutamente in grado di usare la lettiera. Fa tutti i suoi bisogni in giro e anche quando, appena sveglia, la porto nella lettiera lei marca sul muro e non la fa nella sabbia. Come posso fare a ingegnarglielo? È normale che una femmina marchi il territorio?
Secondo: Mi piacerebbe tenerla a casa del mio ragazzo dove abbiamo altri gatti, quali esami devo farle fare per evitare che abbia malattie infettive?

Grazie mille a tutti ��

rosa
05-08-2015, 07:35
ciao benvenuta in questo forum,e' normale che faccia tutto fuori dalla lettiera,probabilmente e' stata staccata molto presto dalla mamma il cosidetto "imprintig"e' quindi non ricevuto gli insegnamenti che solo mammagatta puo' dare.Che fare in questi armarsi di tanta pazienza e se vedi che la sta facendo mettila in cassettina e con un guanto copri la pipi' o le feci le piano piano per insegnarli come si fa, ti assocera' come mammagatta e piano piano imparera,' non sgridarla mai e coccola quando ci va.
Importante visita veterinaria vermifugo e vaccino specificando che convive con altri gatti.
alimentazione kitten, qui sul forum c'e' il banner di zooplus dove puoi fare online acquisti
kitten intendo umido e croccantini insieme a umido casaligo trita o carne di pollo lesso magari insieme a un pezzetto di carota e fagiolini con un pizzico di grana per abituarla a una dieta varia.
E piccolina per marcare lo fa sicuramente per un suo disagio piu' avanti, ora e' presto falla sterilizzare,parla con il tuo vet di tutto senza indugi mi raccomando.
Controlla anche se la gattina ha qualche pulcetta,se ne ha usa il frontline che si spruzza pochi spruzzi e' ancora piccola per mettere l'antipulci e auguri per tutto alla piccolina.

Eleonorab
05-08-2015, 08:04
Attualmente mangia kitten della royal e omogeneizzato bio per bambini di pollo e manzo e a breve le prenderò l'umido sempre kitten della royal. Mangia tantissimo ed è attiva però, visti tutti i problemi, ho sempre l'ansia che le ritorni il blocco intestinale ��
Di giorno sta in terrazza con i suoi giochi e la sua cuccia però, non usando la lettiera, non riesco a monitorare bene i movimenti intestinali..
Io andrei dal veterinario tutti i giorni solo per farmi dire che sta bene ��

Brioche:)
05-08-2015, 08:08
Potrebbe essere che la lettiera non la usa anche per i problemi che ha al pancino.
Falla testare Fiv-Felv prima di inserirla con altri mici e naturalmente dovrà essere sverminata, spulciata e vaccinata!!

P.S. Complimenti che ti stai prandendo cura di lei....bravissima!!

Aletto
05-08-2015, 08:13
Per il momento prova ad usare un sottovaso con la lettiera invece della classica cassettina che avendo le sponde più alte forse non la invoglia ad entrare. Se userà il sottovaso per i suoi bisognini spargerà la sabbia un po' ovunque ma almeno si abitua a quel substrato. Non metterla tu nella lettiera, deve essere una sua scelta. Ciao e benvenuta!

Eleonorab
05-08-2015, 08:25
Scusate le domande ma è la prima gattina piccola per me!
Appena portata dal veterinario lui l'ha spruzzata tutta di frontline per toglierle le pulci, secondo voi è necessario che faccia un secondo trattamento anche se di pulci non sembra averne più?
Già prende un sacco di medicine, non vorrei darle niente che non sia necessario ��
Ho appena fatto il vermifugo per la tenia e settimana prossima facciamo quello per i vermi intestinali "normali" e stiamo facendo la cura per i parassiti delle orecchie. I test sono solo fiv/felv/fib o ce ne sono altri? Posso farli subito o devo aspettare che sia più grande o più in forze?

violapensiero
05-08-2015, 10:45
Attendi un poco per i test è troppo piccina ora. Per le lettiera usa il sottovaso e metti i bisogni solidi dentro. niente lettiera agglomerante, ma normale, insieme ad un poco di terreno. Complimenti per l'adozione!

7M
05-08-2015, 12:08
Allora se è a rischio blocco intestinale tienila sempre sotto controllo e deve fare cacca TUTTI I GG, se non la fa aiutala con fibre, vaselina, Laevolac. E se continua a non farla vai dal vet per un sondino/clistere. Io ho un gattino di 9 mesi a rischio blocco (è con me da gennaio) quindi sull'argomento sono abbastanza ferrata.... Puoi leggere del suo problema nel thread "Il problema di Mickey"

Il test FIV-FeLV mediante PCR lo puoi già effettuare, però aspetta che sia passata la rinotracheite. Inoltre prima di inserirla con gli altri deve fare la sverminatura. Altri test non vale la pena di farli.

Bravissima per l'adozione della piccola Grace!!!

Eleonorab
05-08-2015, 13:48
Ho messo la sabbietta in un sottovaso, ci ho scavato un po' dentro insieme a lei per farle vedere e adesso per la prima volta è andata nella lettiera da sola!!
Grazie mille!!!!

marina1963
05-08-2015, 13:59
Ho messo la sabbietta in un sottovaso, ci ho scavato un po' dentro insieme a lei per farle vedere e adesso per la prima volta è andata nella lettiera da sola!!
Grazie mille!!!!

imparano in fretta !!!!:D
complimenti per come ti stai prendendo cura della piccina !!

rosa
05-08-2015, 14:07
Ho messo la sabbietta in un sottovaso, ci ho scavato un po' dentro insieme a lei per farle vedere e adesso per la prima volta è andata nella lettiera da sola!!
Grazie mille!!!!
brava e complimenti per come la segui.

Eleonorab
12-08-2015, 08:42
Ciao a tutti!
La piccola grace sta crescendo in fretta, mangia tanto ed è piena di energie! ...e pensare che i primi giorni credevo non sarebbe sopravvissuta ��
Adesso siamo in montagna insieme perché "purtroppo" è capitata proprio una settimana prima della mia partenza per le vacanze eheh comunque il viaggio l'ha retto benissimo e dopo 10 minuti dall'arrivo era già ambientata! ��
Resta comunque un pochino stitica. Va nella lettiera tutti i giorni però fa un po' fatica, come posso aiutarla?
Attualmente le do più umido che secco e la sera tre cucchiaini da caffe di latte caldo sperando che ammorbidisca un po' le feci

7M
12-08-2015, 09:51
Per la stitichezza puoi usare un pochino di vaselina nella pappa umida, oppure un pochino di Laevolac, anche la pasta per i boli di pelo ammorbidisce le feci. Anche io ho un micio con stitichezza cronica...

Eleonorab
12-08-2015, 21:13
6M come gestisci l'alimentazione? Cosa le dai?
Io le sto dando i kitten della royal (secco e umido) e va bene anche se le feci sono durine..
Attualmente vive a casa con me ma quando tornerò dalle ferie vorrei tenerla a casa col mio ragazzi che ha altri 7 gatti, come farò a capire se è andata nella lettiera o no? ��
Sono iperapprensiva nei confronti di questa piccolina

7M
13-08-2015, 10:04
6M come gestisci l'alimentazione? Cosa le dai?

Premesso che i miei mangiano separati perché per gusti o problemi di salute spesso mangiano tutti cose differenti.

Mickey (quello che ha il problema di stipsi cronica e che è a rischio blocco intestinale) mangia soprattutto umido, di vario tipo (ma non quelli con troppe fibre tipo r/d o w/d Hill's che invece di aiutarlo lo "tappavano" di più); attualmente la mattina gli metto un po' di semi di psyllium nella pappa, poi a pranzo un po' di vaselina o Laevolac e se durante il giorno non ha ancora fatto cacca (deve farla ogni gg per il rischio blocco, ne ha già avuti due da quando è nato e non ha neppure 10 mesi...) la sera un altro cucchiaino di vaselina o Laevolac. Ho usato anche Fibrasol GG (quando era piccolo lo usavo molto), ma poi al petshop a lungo non l'hanno più avuto e quindi ho iniziato con i semi di psyllium.
Come secco mangia i crocchi Fibre Response RC abbinati ad altri tipi di crocchi (noi cambiamo spesso..) lui mangia ormai solo adult, ogni tanto un po' di umido kitten perché è longilineo.

Io la cacca di Mickey la riconosco fra tutte perché avendo una parziale stenosi rettale (anche!!) è più sottile delle altre, ma a dire il vero riconosco abbastanza quelle di tutti (anche se spesso mi confondo fra Maya e Mimi)