Visualizza Versione Completa : Vomito dopo mangiato
BluAlice
17-08-2015, 20:54
Ciao, vorrei informazioni e consigli. Ho una bellissima micia Blu di Russia di circa 5 mesi che da una decina di giorni vomita dopo aver mangiato in special modo i croccantini (Farmina); l'evento non si manifesta sempre ma in quest'ultima settima ogni tre giorni circa. Non ci sono altri sintomi, gioca e salta felicemente. Mangia grau kitten, crocchi Farmina e alle volte anche Porta 21. Ho notato che se mangia voracemente dopo circa un quarto d'ora rigurgita...povera mi fa una pena..Ora le sto razionando il mangiare poco per volta specialmente per i crocchi.
Mi hanno consigliato nuxvomica e l'arnica. Il fatto è che all'inizio, anche mangiando di gusto non ha mai rimesso ed ha sempre mangiato gli stessi alimenti. Quello che ho notato - ma è un'osservazione puramente soggettiva - ogni tanto deglutisce e si lecca il musino. In aggiunta ieri ha perso i canini.
Ciao :)
violapensiero
17-08-2015, 22:22
Dalle da mangiare poco e spesso. Il cambio dei denti da fastidi in effetti, l'arnica è ottima, ma se riuscissi a fare una visita dal veterinario, sarebbe meglio, forse potrebbe avere mal di gola.
Comunque prova a darle da mangiare la dose di pappa poca ogni 10 minuti, e vedi cosa accade con 3 giorni di arnica.
BluAlice
17-08-2015, 22:33
Dalle da mangiare poco e spesso. Il cambio dei denti da fastidi in effetti, l'arnica è ottima, ma se riuscissi a fare una visita dal veterinario, sarebbe meglio, forse potrebbe avere mal di gola.
Comunque prova a darle da mangiare la dose di pappa poca ogni 10 minuti, e vedi cosa accade con 3 giorni di arnica.
Si, lo farò:-)
Hailglow
17-08-2015, 22:36
Al mio è successo per un periodo la mattina dopo il primo pasto. Qui sul forum mi hanno detto che poteva essere la voracità e infatti da quando ho comprato una ciotola/gioco per fare in modo che mangi più lentamente non è più successo. Prova come ti hanno detto ad accorciare i tempi tra un pasto e l'altro
Eleonorab
17-08-2015, 23:00
Il mio maine coon aveva lo stesso problema. Essendo enorme i croccantini normali di mandava giù interi e poi li rigurgitava. Ho risolto prendendo croccanti più grandi che è costretto a masticare
Se si lecca il musetto e deglutisce potrebbe avere nausea (oltre al fatto che spesso mangiano troppo velocemente e per ovviare a questo puoi fare come dice Violapensiero). Io comunque la porterei dal vet per un controllo!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.