PDA

Visualizza Versione Completa : Antirabbica e sarcoma?


vale_88
19-08-2015, 13:34
Ciao,

il mio micio Django deve fare l'antirabbica tra un paio di giorni, perchè tra un mesetto ci trasferiremo dall'Inghilterra all'Italia. A parte che sono preoccupata, quindi se qualcuno di voi che l'ha gia' fatta fare al proprio micio mi rassicurasse sarebbe apprezzatissimo :) Non e' pericolosa vero? Io per farlo stare il meglio possibile gli ho anche dato dei fermenti lattici per un mesetto cosí le sue risposte immunitarie sono più alte... qualcuno ha avuto reazioni allergiche?

La mia domanda però è: ho letto parecchi articoli americani (dove l'antirabbia in alcuni stati si deve fare regolarmente per legge) che spesso si é pensato a una connessione tra vaccini e sviluppo di sarcoma sul punto dell'iniezione. Prima si pensava fossero i coadiuvanti, poi invece si e' detto che potrebbe essere semplicemente la puntura in se quindi non solo l'antirabbia.

Alcuni consigliano di fare il vaccino sulla coscia invece che dietro il collo, perche' nel malaugurato caso si sviluppino sarcomi, e' piu' operabile e addirittura amputabile, mentre il collo risulta piu' problematico. Qualcuno di voi ha fatto fare vaccini sulla coscia?
Volevo solo un po' di consigli per essere sicura di prendere tutte le precauzioni possibili.

So che posso sembrare un tantino catastrofica :D ma dopotutto e' meglio prevenire che curare no? :)

Grazie buona giornata a tutti voi e ai vostri micioni :D

Brioche:)
19-08-2015, 13:44
Dunque, mi sono documentata in internet perché l'argomento mi interessa e volevo saperne di più. Da quello che ho letto sembra che in passato si associasse l'insorgenza di sarcomi con il vaccino della felv e dell'antirabica. Recenti studi hanno invece evidenziato che non c'è correlazione. In mici PREDISPOSTI basta anche una sola iniezione anche senza inoculare niente perché possa insorgere sarcoma. Dicono anche che alcuni vet preferiscono fare le inizioni nella zona dell'inguine perché nel caso insorgesse il sarcoma si potrebbe amputare l'arto e ripulire bene la zona per evitare recidive che sono frequentissime, cosa che nel collo risulterebbe più difficoltoso.

Naturalmente chiedo conferma a chi è più qualificato di me, visto che in internet si trova tutto e il contrario di tutto.

Starmaia
19-08-2015, 14:01
Chutty ha fatto diverse volte l'antirabbica per via delle expo e non ha mai avuto problemi.

Quanto ai vaccini, sì io a volte l'ho fatta fare su coscia o spalla mentre la mia nuova vet fa quella contro la Felv sulla coda (che tra le cose amputabili è la più sacrificabile).
Lei sostiene che il problema stia nel vaccino più che nell'iniezione in sé.

Brioche:)
19-08-2015, 14:39
Chutty ha fatto diverse volte l'antirabbica per via delle expo e non ha mai avuto problemi.

Quanto ai vaccini, sì io a volte l'ho fatta fare su coscia o spalla mentre la mia nuova vet fa quella contro la Felv sulla coda (che tra le cose amputabili è la più sacrificabile).
Lei sostiene che il problema stia nel vaccino più che nell'iniezione in sé.

Anche secondo la mia vet è questione di vaccino e non di iniezione. Però se si cerca in internet sembra che gli ultimi studi dicano il contrario. Boh....qualcuno sa qualcosa di certo?

violapensiero
19-08-2015, 14:42
Vai tranquilla, mai sentiti problemi sul forum con l'antirabbica. Per il sarcoma da inoculo, il problema è dato da cosa si inocula, non dall'ago, altrimenti non si potrebbero fare nemmeno le flebo...

7M
20-08-2015, 13:39
Per il sarcoma da inoculo, il problema è dato da cosa si inocula, non dall'ago, altrimenti non si potrebbero fare nemmeno le flebo...

Anche secondo la mia vet è questione di vaccino e non di iniezione.

Quoto!!

Brioche:)
20-08-2015, 13:41
Vai tranquilla, mai sentiti problemi sul forum con l'antirabbica. Per il sarcoma da inoculo, il problema è dato da cosa si inocula, non dall'ago, altrimenti non si potrebbero fare nemmeno le flebo...

Rita infatti nell'articolo che ho letto io diceva proprio questo!
A questo punto credo proprio che fosse scritto dall'ecocasalinga che proponeva la pappa per gatti fatta in casa a base di verdure, olio e sale!!!

Ti mando il link in MP così ti diverti!!!

vale_88
21-08-2015, 12:38
Grazie mille a tutte.

Oggi ha fatto il vaccino. Ho detto le mie preoccupazioni alla vet e gliel'ha fatto nella zampina destra. Mi ha anche spiegato (ve lo dico perché magari può esservi utile) che non si é capito se i sarcomi siano causati dal vaccino o dalla puntura, ma si pensa dal vaccino. Lei dice che ci sono stati molti più casi negli Stati Uniti dove usano un vaccino più forte e usano dei coadiuvanti che potrebbero essere dannosi.

In ogni caso, mi ha anche detto che farlo nella coscia non serve a molto perché a volte comunque si espande più all'interno il sarcoma.
Quindi il modo più sicuro é farlo molto in basso nella gambina, quasi vicino al piede.
Se il gatto se lo lascia fare. Django é stato buonissimo quindi ora glieli farò fare tutti cosí i vaccini, per sicurezza :)

Grazie ancora!:o:kisses:

violapensiero
21-08-2015, 13:13
Molto bene!:)

7M
21-08-2015, 13:37
Se il gatto se lo lascia fare.

Questo è il problema di fondo... La mia vet di regola i vaccini li fa nelle zampe, ma con alcuni gatti troppo in basso non riesce a scendere quindi deve stare più sulla coscia.

violapensiero
21-08-2015, 14:50
Le zampe sono molto delicate, a volte si gonfiano terribilmente al solo tocco, a Minou è così...

liftasail
21-08-2015, 16:23
Dei miei tre su quattro hanno fatto l'antirabbica e non hanno avuto alcun problema... però anche la mia ex veterinaria le vaccinazioni le faceva a rotazione sempre in posti diversi per evitare il sarcoma... me lo disse una volta che avevo dimenticato i libretti e non sapeva dove bucarli, voleva evitare di fare due volte la puntura sulla stessa parte di corpo.

vale_88
22-08-2015, 01:37
Ecco. Tutte queste testimonianze mi fanno capire sempre di più quanto ,nonostante crisi, problemi, ecc, l'Italia sia un paese pieno di persone preparate, brave e a cui genuinamente interessa la salute degli animali e la relazione con i pazienti in generale.

Qui in UK tutto e' approssimativo e meccanico, freddo. A nessuno frega nulla di nessuno. Ho dovuto leggermi io pagine e pagine di articoli e farmi una cultura altrimenti manco si facevano il problema.

Poi ho dovuto costringere la receptionist a darmi un appuntamento di venerdi perche' e' l'unico giorno in cui é di turno questa vet qui, che e' l'unica che mi ha dato ragione e mi ha seguita...e che guarda caso e' Italiana :)

:D Scusate l'off topic ma dovevo per forza dire questa cosa :D Grazie ancora

alepuffola
22-08-2015, 11:40
Ecco. Tutte queste testimonianze mi fanno capire sempre di più quanto ,nonostante crisi, problemi, ecc, l'Italia sia un paese pieno di persone preparate, brave e a cui genuinamente interessa la salute degli animali e la relazione con i pazienti in generale.

Qui in UK tutto e' approssimativo e meccanico, freddo. A nessuno frega nulla di nessuno. Ho dovuto leggermi io pagine e pagine di articoli e farmi una cultura altrimenti manco si facevano il problema.

Poi ho dovuto costringere la receptionist a darmi un appuntamento di venerdi perche' e' l'unico giorno in cui é di turno questa vet qui, che e' l'unica che mi ha dato ragione e mi ha seguita...e che guarda caso e' Italiana :)

:D Scusate l'off topic ma dovevo per forza dire questa cosa :D Grazie ancora

Già. Mi aggiungo Noi italiani mangiaspaghetti siamo inefficienti, sognatori e in generale portati a cercare l'interpretazione della regola invece di applicarla alla lettera. Sarà per questo che siamo anche più empatici?

violapensiero
22-08-2015, 13:41
Peccato che sia così, questo Paese potrebbe dare il meglio di sé. Invece latita.

Peccato anche per i britannici, che in fondo sono brava gente. Ma troppo legati alle regole.