Visualizza Versione Completa : problemi dopo castrazione. Silvestro è sul Ponte..
silvestro2015
19-08-2015, 16:44
Buonasera, sono mi chiamo Alberto e sono appena arrivato. Premetto che ho scritto dello stesso problema in un altro forum ma il mio messaggio non è stato postato.
Da poco abbiamo adottato silvestro, un trovatello bianco e nero felicissimo e molro affettuoso. Silvestro è stato sverminato, ripulito e vaccinato e fino a lunedì godeva di ottima salute. Ha tra i cinque e i sei mesi e abbiamo deciso di castrarlo. Lunedì l'ho portato al centro veterinario dove ha fatto tutte le vaccinazioni e lo hanno operato alle 14 con anestesia totale. Alle 19 circa non era ancora sveglio e il veterinario ci ha detto che la cosa non era consueta ma poteva succedere. Si è svegliato alle 2 di notte circa dopo 12 ore e non si reggeva in piedi, piangeva e ridormiva e non vedeva assolutamente nulla. Ieri le cose sembravano andare meglio, ha mangiato, si reggeva meglio sulle gambe, camminava decisamente meglio. Portato nel pomeriggio dal veterinario ci ha detto che il problema alla vista era dovuto alle pupille eccessivamente dilatate ma che andava meglio perché reagivano alla luce. Stanotte ha fatto i suoi bisogni, mangia ma non beve acqua, gli abbiamo dato un po di latte anche se sappiamo che non gli fa bene, lo ha bevuto ma abbiamo la aensazione che fa poca pipi. Ieri il veterinario per aiutarlo gli ha fatto una flebo di qualcosa con una piccolissima dose di cortisone. Oggi silvestro sembra stare meglio, ha ripreso a fare le fusa e cammina decisamente meglio. Purtroppo continua a vedere poco. Il veterinario ci dice che ci vuole tempo per smaltire l'anestesia, di aspettare ma non ci da alcuna assicurazione sul fatto che silvestro torni come prima. Siamo addolorati, personalmente mai avrei potuto pensare di soffrire così tanto per un animale... (silvestro è ilnprimo animale che entra nella nostra famiglia, presonper accontemtare le richieste insistenti della nostra bimba e entrato nel cuore di tutti nel giro di poche ore dal suo arrivo. I sensi di colpa ci massacrano, perché deve sofrire per causa nostra? Stava benissimo ed era l'allegria fatta gatto e ora?
Che possiamo fare? Che speranza abbiamo che silvestro torni quello di prima?
Grazie
Brioche:)
19-08-2015, 16:58
Innanzitutto do il benvenuto a te e a Silvestro. Purtroppo non ho abbastanza esperienza per aiutarti ma vedrai che prestissimo le utenti più esperte di me ti risponderanno!!!
Spero davvero che il tuo micio possa riprendersi perfettamente e in fretta.
Buonasera, sono mi chiamo Alberto e sono appena arrivato. Premetto che ho scritto dello stesso problema in un altro forum ma il mio messaggio non è stato postato.
Da poco abbiamo adottato silvestro, un trovatello bianco e nero felicissimo e molro affettuoso. Silvestro è stato sverminato, ripulito e vaccinato e fino a lunedì godeva di ottima salute. Ha tra i cinque e i sei mesi e abbiamo deciso di castrarlo. Lunedì l'ho portato al centro veterinario dove ha fatto tutte le vaccinazioni e lo hanno operato alle 14 con anestesia totale. Alle 19 circa non era ancora sveglio e il veterinario ci ha detto che la cosa non era consueta ma poteva succedere. Si è svegliato alle 2 di notte circa dopo 12 ore e non si reggeva in piedi, piangeva e ridormiva e non vedeva assolutamente nulla. Ieri le cose sembravano andare meglio, ha mangiato, si reggeva meglio sulle gambe, camminava decisamente meglio. Portato nel pomeriggio dal veterinario ci ha detto che il problema alla vista era dovuto alle pupille eccessivamente dilatate ma che andava meglio perché reagivano alla luce. Stanotte ha fatto i suoi bisogni, mangia ma non beve acqua, gli abbiamo dato un po di latte anche se sappiamo che non gli fa bene, lo ha bevuto ma abbiamo la aensazione che fa poca pipi. Ieri il veterinario per aiutarlo gli ha fatto una flebo di qualcosa con una piccolissima dose di cortisone. Oggi silvestro sembra stare meglio, ha ripreso a fare le fusa e cammina decisamente meglio. Purtroppo continua a vedere poco. Il veterinario ci dice che ci vuole tempo per smaltire l'anestesia, di aspettare ma non ci da alcuna assicurazione sul fatto che silvestro torni come prima. Siamo addolorati, personalmente mai avrei potuto pensare di soffrire così tanto per un animale... (silvestro è ilnprimo animale che entra nella nostra famiglia, presonper accontemtare le richieste insistenti della nostra bimba e entrato nel cuore di tutti nel giro di poche ore dal suo arrivo. I sensi di colpa ci massacrano, perché deve sofrire per causa nostra? Stava benissimo ed era l'allegria fatta gatto e ora?
Che possiamo fare? Che speranza abbiamo che silvestro torni quello di prima?
Grazie
Da quello che scrivi desumo che è stata fatta una dose di anestesia troppo alta. Trovo la cosa assurda, anche perchè la castrazione del maschio è un intervento che dura pochi minuti e l'anestesia può essere veramente leggera. Questo veterinario lo conosci? E' un medico esperto o un giovane alle prime armi?. Per prima cosa avrei fatto subito delle flebo di fisiologica per eliminare più velocemente possibile l'anestesia e credo che esistano anche dei farmaci antagonisti per il risveglio e disintossicanti.Comunque credo che piano piano si riprenderà, fatelo bere molto (magari aiutandolo con qualche leggero spruzzo di acqua con una siringa senza ago in bocca) e spingetelo a mangiare cibo umido o carne cruda.
Starmaia
19-08-2015, 17:14
Ha fatto vaccinazione e castrazione lo stesso giorno?
E il veterinario te lo ha reso ancora addormentato?
Non mi sembrano proprio procedure corrette, per lo meno a nessuno dei miei gatti hanno mai fatto così.
Merlino, che è stato il primo gatto, mi è stato restituito mezzo sveglio e ancora intontito ed effettivamente non ci vedeva bene da un occhio ma il giorno seguente era tornato normale.
L'anestesia si smaltisce bevendo e facendo pipì, cerca di farlo bere mettendo diverse ciotoline di acqua e dagli pure del latte, se gli piace, magari di capra che è più tollerato.
silvestro2015
19-08-2015, 17:20
Ha fatto vaccinazione e castrazione lo stesso giorno?
E il veterinario te lo ha reso ancora addormentato?
Non mi sembrano proprio procedure corrette, per lo meno a nessuno dei miei gatti hanno mai fatto così.
Merlino, che è stato il primo gatto, mi è stato restituito mezzo sveglio e ancora intontito ed effettivamente non ci vedeva bene da un occhio ma il giorno seguente era tornato normale.
L'anestesia si smaltisce bevendo e facendo pipì, cerca di farlo bere mettendo diverse ciotoline di acqua e dagli pure del latte, se gli piace, magari di capra che è più tollerato.
No, ha fatto solo la castrazione. Il vetrinario ha aspettato fin verso le 19.30, poi nel centro non c'era piu' nessuno e l' ho riportato a casa visto che non mi sono state date alternative.
Grazie per la risposta.
silvestro2015
19-08-2015, 17:27
Da quello che scrivi desumo che è stata fatta una dose di anestesia troppo alta. Trovo la cosa assurda, anche perchè la castrazione del maschio è un intervento che dura pochi minuti e l'anestesia può essere veramente leggera. Questo veterinario lo conosci? E' un medico esperto o un giovane alle prime armi?. Per prima cosa avrei fatto subito delle flebo di fisiologica per eliminare più velocemente possibile l'anestesia e credo che esistano anche dei farmaci antagonisti per il risveglio e disintossicanti.Comunque credo che piano piano si riprenderà, fatelo bere molto (magari aiutandolo con qualche leggero spruzzo di acqua con una siringa senza ago in bocca) e spingetelo a mangiare cibo umido o carne cruda.
Quella della dose troppo alta e' stata la prima spiegazione logica che ci siamo dati. Il vetrinario, esperto e apprezzato in zona, ci ha assicurato che la dose e' stata parametrata al peso e ha detto proprio che era una dose minima poiche' l' intervento e' assolutamente di routine. Ha detto che in 34 anni di castrazioni e sterilizzazioni gli e' morto soltanto un gatto e ha visto pochi gatti che non si svegliavano dopo 4, 5 ore. Grazie dei consigli.
alberto
Brioche:)
19-08-2015, 18:10
Sarà anche quotatissimo ma non mi sembra un comportamento molto professionale quello di mandare a casa un gatto ancora addormentato dall'anestesia e liquidare tutto dicendo che è la prima volta che gli succede. Io sarei incaxxatissima!!!!!
Starmaia
19-08-2015, 18:21
Del resto, però, se non aveva dove tenerlo o non c'era nessuno che potesse stare con lui, meglio rimandarlo a casa.
Avevo capito (male) che fosse una clinica.
Per prima cosa hai fatto comunque benissimo a castrarlo....
Dose di anestesia troppo alta secondo me altrimenti Silvestro dopo poco si sarebbe svegliato completamente. Il mio ultimo arrivato operato alle 8.30 alle 10.00 era già sveglio (ma con anestesia gassosa) e alle 12.00 me l'ha restituito.
Forse il vet poteva fargli dei fluidi in vena per smaltire l'anestesia (procedura comune con i mici senior ad esempio...)...
Cerca di farlo bere, se mangia umido allungaglielo con un po' di acqua, anche acqua data con la siringa o acqua aromatizzata con il latte se gradisce e tienilo monitorato..
Se domani ancora la vista non è tornata normale riportalo dal vet.
Tutto incrociato per il piccolo Silvestro :micimiao10::micimiao11::micimiao10.
Aggiornaci mi raccomando!!
AlessiaPippi
19-08-2015, 18:55
Confermo! Anche la mia Pippi recentemente è stata sedata per fare gli esami del sangue...ma una volta prelevato il sangue il vet le ha fatto quello che lui ha chiamato "l'antidoto", ossia un'altra iniezione per farla riprendere. Lei ha avuto le pupille dilatate per tutto il giorno e anche la mattina seguente, ma poi è tornata normale!! Noi l'abbiamo fatta bere tantissimo quel giorno.
Quoto il consiglio di riportarlo nuovamente dal vet. eventualmente potresti anche pensare di farti consegnare la cartella clinica e sentire l'opinione di un altro veterinario!
Un bacini da parte mia a Silvestro!!!!
violapensiero
19-08-2015, 19:24
Purtroppo ogni organismo risponde all'anestesia a modo suo. Se il veterinario è davvero esperto, magari è solo una risposta del micio alterata. Io chiederei anche un altro parere, per sicurezza. Fallo bere, e monitoralo, mi dispiace molto per quanto successo, davvero l'intervento per i maschi è una passeggiata di solito...
violapensiero
19-08-2015, 19:24
Dimenticavo, hai fatto benissimo a farlo operare, non sentirti assolutamente in colpa...
silvestro2015
19-08-2015, 20:06
Domani abbiamo gia' appuntamento con il veterinario, vi faro' sapere e speriamo bene.
grazie,
Alberto
Facci sapere cosa dice il vet e come sta oggi il miciotto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Hailglow
20-08-2015, 14:00
Sicuramente è una cosa strana ma forse ha reagito così all'anestesia.....secondo me il veterinario non è stato corretto a consegnare un gatto ancora addormentato, clinica o no poteva succedere anche qualcosa di peggio dopo che tel'aveva consegnato, non mi sembra molto professionale. Comunque te non sentirti in colpa, la castrazione è un intervento di routine e hai fatto benissimo a farlo, io approfondirei con esami cosa è successo, soprattutto per il futuro ;)
Leggo solo adesso e mi associo agli altri nel domandare notizie del piccolo...
Brioche:)
20-08-2015, 19:21
Anche io mi associo.
AlessiaPippi
20-08-2015, 19:38
Anche io mi associo.
Eccomi qua che mi associo pure io e spero in buone notizie.
ElenaRolfi
20-08-2015, 20:55
associamoci...povero silvestrino...
silvestro2015
21-08-2015, 10:45
Purtroppo il nostro piccolo silvestro non ce l'ha fatta. L'altro ieri sera, improvvisamente, è peggiorato e non si è più ripreso. Il veterinario lo ha tenuto tutto il giorno nello studio per averlo sotto osservazione. Aveva perso vista e udito e aveva convulsioni continue. Alle 17 circa il nostro piccolo è andato via per sempre e ha smesso di soffrire.
Non credevo si potesse provare un dolore così grande per la mostre di un animale che faceva parte della nostra famiglia da pochi mesi.
Speriamo di trovare il coraggio e la forza di adottare un altro trovatello, conservo di silvestro il ricordo e la dolcezza, i "massaggi" che mi faceva la sera con le sue zampette, i giochi e i salti, le corse sfrenate dentro casa con nostra figlia che lo inseguiva e si rotolava con lui...l'immensa gioia che ci ha dato, l'immenso affetto...
Siamo distrutti.
Brioche:)
21-08-2015, 11:19
Oddio.....no!
Non ci posso credere, sono senza parole.
Adesso il dolore è troppo grande e il senso di vuoto incolmabile ma spero che presto vorrete aprire il vostro cuore ad un altro micetto sfortunato.
Silvestro resterà per sempre nei vostri ricordi!
Un abbraccio grande grande.
Noi qui ci siamo sempre anche solo per un po' di supportomorale a distanza.
Seguivo in silenzio e ieri avevo avuto una certa sensazione....purtroppo.
Non ho parole consolatorie, ma vi mando un grande abbraccio.
violapensiero
21-08-2015, 11:40
Vola leggero Silvestro caro...:cry:
Mi dispiace tantissimo....un abbraccio da lontano
Ma come???? Cosa può essere successo esattamente?? Non ho parole, solo lacrime....
Sii sereno sul Ponte piccolo sfortunato.... R.I.P. dolcissimo Silvestro :littleangel:
Toporagno
21-08-2015, 12:55
UN abbraccio forte, non so che altro dire :(
AlessiaPippi
21-08-2015, 13:17
Nooooooooooooooooo :( :(
Mi dispiace immensamente :(
babaferu
21-08-2015, 13:24
No.... Che tragedia, per un intervento così banale....
Un abbraccio, ba
marina1963
21-08-2015, 13:41
nooo .....:cry::cry::cry::cry:
ElenaRolfi
21-08-2015, 14:02
Ma come?! Come sul ponte!? Ma cosa cavolo è successo?????? Ma porca miseria. Porca miseria ladra. Aveva solo 5 mesi. Che rabbia...prendetene subito un altro, il dolore è troppo grande perché non sia lenito da un altro peloso...
Melagrana81
21-08-2015, 14:29
Oddio, ma come è possibile? Che spiegazione è stata data a questo epilogo terribile?
Mi dispiace tantissimo, vi sono vicina.
silvestro2015
21-08-2015, 14:48
Grazie, grazie veramente a tutti.
Il veterinario, anche lui visibilmente commosso (ha un gatto bianco e nero uguale al povero silvestro) ci ha detto che i principi attivi contenuti nell'anestesia sono arrivati nei centri nervosi, poi ha detto altre cose ma il nostro dolore era troppo forte e neanche siamo stati li a sentire più di tanto. Mi ha ribadito che è stata fatta la solita anestesia, che il gatto non era affatto piccolo per sopportarla, che stava benissimo e che in tanti anni questo è il secondo caso che gli capita...
Speriamo di superare il trauma, casa sembra vuota.
un abbraccio,mi dispiace tanto :cry:
violapensiero
21-08-2015, 14:51
peccato peccato peccato....:(
La vostra perdita è enorme e nessuno potrà darvi indietro il piccolo Silvestro (che vivrà comunque sempre nel vostro cuore) ma adottando un altro micio bisognoso troverete una ragione per andare avanti!! E Silvestro dal Ponte approverà di certo.... Un abbraccio, vi sono vicina
ElenaRolfi
21-08-2015, 15:43
soprattutto per la bambina...prendetene un altro...
Starmaia
21-08-2015, 17:01
Oh no... che tragedia :cry: :cry:
Mi dispiace tanto.
Non avevo seguito, sono in vacanza e ho connessione lentissima per leggere tutto. Pensavo nulla di grave.
Mi dispiace tantissimo per il piccolo Silvestro e per voi.
Ma santo cielo, povero Silvestro. Basta sto qui imbambolata davanti alla tastiera
Non mi sembra possibile, vi abbraccio. Datevi il tempo di superare almeno un po' tutto questo.
alepuffola
21-08-2015, 22:25
Leggo ora :13: e rimango basito....che notizia terribile!!
Mi avevano avvertito del thread, ma non immaginavo...:10:
mi domando come diavolo è potuto succedere...
:31::31: non so dirti altro, ti sono vicino col pensiero
TheQueenC
22-08-2015, 04:45
Premesso che avete fatto bene a farlo sterilizzare, non rimproveratevi di nulla, ogni anno vengono sterilizzati migliaia e migliaia di gatti e l'intervento ha una percentuale molto bassa di rischio, secondo me il piccolo Silvestro era (purtroppo) predisposto, come accade anche negli esseri umani ci sono tragedie apparentemente inspiegabili del calibro di bambini morti improvvisamente di infarto a 8 anni, ovviamente erano soggetti predisposti, portatori di malattie cardiache o malattie poco conosciute e mai diagnosticate. Questo non rende la perdita più semplice, ma vi aiuta a liberarvi del senso di colpa che vi opprime. Voi avete fatto il meglio per lui, certe cose sono imprevedibili e francamente anche incontrollabili.. Ciao Silvestro, corri libero e felice sul Ponte.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.