PDA

Visualizza Versione Completa : Giusta misura del trasportino


Brioche:)
20-08-2015, 07:45
Ciao a tutti,

che dimensioni dovrebbe avere il trasportino perchè il gatto stia comodo?
Mi spiego meglio. Per Brioche ho un trasportino morbido misura M, lei ci entra precisa, riesce a girarsi ma solo perchè i gatti sono contorsionisti!
Considerando che lo uso solo per andare dal vet, secondo voi è meglio prenderne uno più grande?

Brioche pesa circa 4kg.

babaferu
20-08-2015, 08:28
Secondo me va benone.
Baci, ba

Aletto
20-08-2015, 08:32
Ciao, penso non dipenda tanto dalle dimensioni quanto dalla tollerabilità allo spazio chiuso.
Cerco di spiegarmi meglio anche io. Posto che secondo alcuni per brevi tragitti, nel senso non intere ore, lo spazio non debba essere troppo grande per evitare che la bestiola sia inavvertitamente sballottata al suo interno provocando paura e senso di impossibilità ad opporsi a tali movimenti, poi subentra comunque, secondo la mia esperienza, la tollerabilità allo spazio chiuso ed il fatto che il trasportino di conseguenza sia più o meno inviso
Di solito il tragitto casa-vet è abbastanza breve, se riesce a girarsi secondo me va bene

Brioche:)
20-08-2015, 08:58
Ciao, penso non dipenda tanto dalle dimensioni quanto dalla tollerabilità allo spazio chiuso.
Cerco di spiegarmi meglio anche io. Posto che secondo alcuni per brevi tragitti, nel senso non intere ore, lo spazio non debba essere troppo grande per evitare che la bestiola sia inavvertitamente sballottata al suo interno provocando paura e senso di impossibilità ad opporsi a tali movimenti, poi subentra comunque, secondo la mia esperienza, la tollerabilità allo spazio chiuso ed il fatto che il trasportino di conseguenza sia più o meno inviso
Di solito il tragitto casa-vet è abbastanza breve, se riesce a girarsi secondo me va bene

Sì Aletto, il tragitto è breve, circa 15 minuti di macchina. Il mio timore è proprio quello di non sballottare troppo la poveretta che già in macchina non va volentieri (piagnucola un pochino ma neanche esageratamente ad essere sincera!) ma nemmeno "insalamarla" in un trasportino troppo stretto!! Considerando anche il fatto che in un trasportino "a misura" non è così facile infilarla!

Aletto
20-08-2015, 09:26
Non entrano mai volentieri lì dentro, per infilare Buio metto il trasportino con l'apertura verso il soffitto lo prendo lo infilo e chiudo e rigiro piano piano
Le ultime volte qualche giorno prima ho messo feliway ed un po' ha funzionato. Per le visite improvvise non c'è molto da fare

violapensiero
20-08-2015, 10:16
Se riesce a girarsi, va bene come misura. Troppo grande è comodo solo se ci porti più gatti per volta.

7M
20-08-2015, 12:51
Di solito il tragitto casa-vet è abbastanza breve, se riesce a girarsi secondo me va bene

Anche secondo me!

babaferu
20-08-2015, 13:16
Non entrano mai volentieri lì dentro, per infilare Buio metto il trasportino con l'apertura verso il soffitto lo prendo lo infilo e chiudo e rigiro piano piano


idem per i nostri 3 (in casi di particolare esasperazione si ricorre all'insalsicciamento con asciugamano, ma è molto raro).

baci, ba

7M
20-08-2015, 13:28
Non entrano mai volentieri lì dentro, per infilare Buio metto il trasportino con l'apertura verso il soffitto lo prendo lo infilo e chiudo e rigiro piano piano

Con Mickey oggi ho dovuto fare la stessa cosa, gli altri solitamente li infilo in retromarcia così non possono puntare le zampette (che da 4 diventano 40....) e fare resistenza...

Brioche:)
20-08-2015, 13:35
Ehhhh infilarla è sempre un gran casino!!
Anche io alla fine metto il trasportino con l'apertura verso il soffitto ma quella fetente allarga le zampe e non riesco ad infilarla nè a marcia avanti nè a marcia indietro.
e quando anche sono riuscita ad infilarla, non ho ancora risulto nulla perchè mentre chiudo la zip, cerca comunque di uscire sgusciando con la testolina finchè l'apertura lo consente!!!

Voglio comunque provare a comprare il feliway spray.....magari aiuta!

....e poi, anche voi!!!! Una cerca una buona scusa per comprare il trasportino nuovo....e no!! Ti dicono che va benissimo quello che hai!!!:D:D:D
Naturalmente scherzo...il dubbio era se con il trasportino un pochino più grande fosse più comoda lei e fosse più agevole infilarla per me!!

Nenya
20-08-2015, 13:48
Anh'io ho lo stesso problema, ho il trasportino della micina che è della veterinaria e glielo devo ridare...

Mamma ha ripreso il vecchio trasportino della gatta di mia nonna, ma a me sta antipatico solo a guardarlo, non è morbido ma di plastica rigida, tipo bauletto, ieri la gattina l'ha visto e mi ha guardato malissimo, del tipo così questo coso??? l'ha snobbato del tutto, neanche il nasino dentro di ha messo...

Secondo voi devo provare a farle andare bene quello o devo cercarle un trasportino morbido, più grande? nel trasportino nonna ci mettava al gatta che pesava tra i 5 e i 7 chili circa, non l'ha mai pesata, ma a lei non piaceva per nulla stare li dentro, Nenya ne pesa solo 2 al momento, ma se cresce potrebb starle stretto...

Anch'io lo uso principalmente per portarla dalla vet che è a 10 minuti da casa mia...

luana68
20-08-2015, 13:49
Per agevolare l'inserimento se vuoi comprare un trasportino nuovo potresti prendere quelli tipo borsone con 3 aperture,io ne ho uno così ed è comodissimo,a parte che le mie adorano entrarci ma se sono malate o schizzate da acari (Alba) dall'apertura grande è tutto più facile;)
Anche uno spray che si chiama Play Spray della Beaphar funziona ,contiene ferormoni e io lo uso perchè così riusano tiragraffi,giochini ecc...passati nel dimenticatoio
Ps Non con tutti i gatti funziona benefici il Feliwey

Aletto
20-08-2015, 13:49
....e poi, anche voi!!!! Una cerca una buona scusa per comprare il trasportino nuovo....e no!! Ti dicono che va benissimo quello che hai!!!:D:D:D
Naturalmente scherzo...il dubbio era se con il trasportino un pochino più grande fosse più comoda lei e fosse più agevole infilarla per me!!

Ho comprato qualche mese fa, l'inverno scorso più o meno, un trasportino con le rotelle, per non sentire male alla schiena andando dalla macchina all'ambulatorio perché per le vaccinazioni due ne porto contemporaneamente i due trasportini diversi. Non l'ho usato perché penso che il rumore delle ruote e le vibrazioni che si trasmettono al trasportino stesso mettano paura al gatto. Soldi buttati? Mi sa di sì ;)

babaferu
20-08-2015, 14:01
Anh'io ho lo stesso problema, ho il trasportino della micina che è della veterinaria e glielo devo ridare...

Secondo voi devo provare a farle andare bene quello o devo cercarle un trasportino morbido, più grande? nel trasportino nonna ci mettava al gatta che pesava tra i 5 e i 7 chili circa, non l'ha mai pesata, ma a lei non piaceva per nulla stare li dentro, Nenya ne pesa solo 2 al momento, ma se cresce potrebb starle stretto...

Anch'io lo uso principalmente per portarla dalla vet che è a 10 minuti da casa mia...

anche noi abbiamo quei brutti trasportini di plasticona.... orrendi, ma per andare fino dal vet a 10 minuti di auto da casa vanno benone!!! Credo proprio che non sarebbero contenti di entrare neanche in una carrozza col baldacchino, se questo significa uscire di casa per andare dal vet.... quindi se lo usi per andare solo fino a lì, stai tranquilla e usa quello che hai.

baci, ba

babaferu
20-08-2015, 14:02
....e poi, anche voi!!!! Una cerca una buona scusa per comprare il trasportino nuovo....e no!! Ti dicono che va benissimo quello che hai!!!:D:D:D
Naturalmente scherzo...il dubbio era se con il trasportino un pochino più grande fosse più comoda lei e fosse più agevole infilarla per me!!

è per questo che ogni tanto dobbiamo salcicciare, per tenere chiuse le zampe, altrimenti l'effetto molla è assicurato, non credo che un po' più grande ti cambierebbe molto.

baci, ba

Nenya
22-08-2015, 15:16
anche noi abbiamo quei brutti trasportini di plasticona.... orrendi, ma per andare fino dal vet a 10 minuti di auto da casa vanno benone!!! Credo proprio che non sarebbero contenti di entrare neanche in una carrozza col baldacchino, se questo significa uscire di casa per andare dal vet.... quindi se lo usi per andare solo fino a lì, stai tranquilla e usa quello che hai.

baci, ba

Si mi sa che faccio così, sperando che non devo insalsicciarla tutte le volte, perchè più lo guarda mi mi becco insulti...

Stavo pensando di lavarlo e poi metterci dentro una sua coperta, potrebbe aiutarla ad entrare volontariamente forse...

nicoletta
23-08-2015, 17:10
Io ne devo comprare uno nuovo, perchè quello attuale il gatto l'ha praticamente sfondato giocandoci sopra. E' uno di quelli in tela, con le zip laterali e le retine di lato. Lo trovo più comodo, soprattutto per viaggiare rispetto a quelli rigidi perchè dato che non resiste più di 10 secondi lì dentro, lo posso ripiegare! A casa invece diventa una seconda cuccia, ideale per dormirci dopo averci "litigato" per due ore in auto soltanto cinque minuti prima :devil::p