Visualizza Versione Completa : Comportamento strano
libera777
21-08-2015, 09:44
Ciao a tutti. È da ieri che noto qualcosa di strano nella mia gattina. Ha un anno ed è sterilizzata, vive in casa e il massimo delle sue uscite sono fuori al nostro terrazzino. Il punto è che la vedo un po' giù di corda e tende a camminare lentamente. Sia io che mio marito abbiamo notato che è molto guardinga, è come se fosse sempre sul chi va là pronta per fare un agguato...e poi si spaventa facilmente. Inizialmente avevo pensato che le dolesse qualche zampina per il suo camminare lenta e poi noto che si arrampica di meno. Detta così lo so che vi sembro solo paranoica ma davvero la vediamo strana e non so che pensare:cry:
Io la porterei da un vet... Sarà che i miei li porto sempre quando ho dei dubbi (alla fine la vet ride perché loro non si stressano neppure più di tanto visto che vanno spesso.... mentre io arrivo sempre agitatissima). Magari non è nulla, ma così ti togli il dubbio....
Facci sapere come va!!
libera777
21-08-2015, 10:45
Grazie...sai stamattina più di una volta è andata verso la porta di casa piangendo perché vuole uscire. Il punto è che lei non è mai uscita di casa. Ha fatto così solo qualche settimana fa al ritorno dalle vacanze perché doveva riambientarsi. Sai siamo stati in un agriturismo e lì era pieno di insetti quindi lei era in casa a cacciare tutto il giorno mentre al ritorno qui ha ritrovato la quiete assoluta e aveva incominciato a piangere per uscire. Ma tempo due giorni che si era di nuovo ambientata. Ora non so perché ha ricominciato e per di più cosa ha che non va. Non so nemmeno spiegarlo e ho paura che il vet non capirebbe.
Una volta accertato che non ci sono problemi di salute, distinguo due probabili cause: 1) come mai si aggira così guardinga nel suo territorio? C'è qualcosa di diverso o rumori che di solito non ci sono? Considerate bene quali cambiamenti forse per noi di poco valore ma importanti per lei.
2) sembra abbia la "sindrome del bimbo portato via dal luna park", così la chiamo io :), e vorrebbe tornarci
violapensiero
21-08-2015, 11:44
Acquistate il feliway. Se in qualche giorno non migliora, visita dal veterinario per precauzione.
Probabilmente in vacanza si divertiva di più ed ora quell'attività (cacciare gli insetti ad esempio) le manca.
Il vet serve ad escludere che ci siano problemi fisici (essere giù di corda e camminare lentamente può essere dovuto anche a malessere fisico!!) se non ci sono è sicuramente qualcosa di comportamentale... Il Feliway intanto puoi usarlo, ma io la porterei comunque per precauzione...
Probabilmente in vacanza si divertiva di più ed ora quell'attività (cacciare gli insetti ad esempio) le manca.
Il vet serve ad escludere che ci siano problemi fisici (essere giù di corda e camminare lentamente può essere dovuto anche a malessere fisico!!) se non ci sono è sicuramente qualcosa di comportamentale... Il Feliway intanto puoi usarlo, ma io la porterei comunque per precauzione...
Sono dello stesso parere!:)
libera777
21-08-2015, 13:22
Io forse penso che non posso imputarla ad una questione comportamentale perché si era riadattata ed era tornata giocherellona come prima. Forse prova un po' di fastidio se le tocchiamo la pancia. Ho provato a chiamare il veterinario ma l'ambulatorio dovrebbe aprire nel pomeriggio. Potrebbe essere un problema renale?
violapensiero
21-08-2015, 14:49
Forse ha mangiato qualcosa che le ha dato fastidio. Sta andando in lettiera regolarmente?
libera777
21-08-2015, 16:56
Ragazze sono appena tornata dal veterinario e le ha trovato lo stomaco irritato probabilmente dovuto al cambio crocchette. Le ha dato Ranidil e bentelan. Per fortuna non era un problema di reni come credevo. :):):):)
bellissima notizia.
tutto sistemato, evviva!!!!
Meno male, passerà presto :)
violapensiero
21-08-2015, 22:25
I problemi renali danno sintomi quando il danno è fatto. Che crocchette stavi dando?
Un grattino alla miciola!
Meno male!! Hai fatto comunque bene a farla vedere al vet..
libera777
22-08-2015, 15:20
In effetti le crocchette sono quelle standard da supermercato. Su questo mi dovreste istruire un po' perché ho deciso di prendergliene di migliori. Oggi comunque sembra un pochetto più reattiva però è ancora spaventati stima, per ogni piccolo rumore e non vi dico la paura che ha della zona ciotole tanto è vero che ho dovuto farla mangiare altrove. Ma a cosa può essere dovuta tutta questa sua paura soprattutto delle ciotole o la zona in cui si trovano?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.