PDA

Visualizza Versione Completa : Improvvisamente spaventata


libera777
23-08-2015, 08:06
Apro un nuovo post perché sono davvero preoccupata. Siamo stati dal veterinario qualche giorno fa perché era strana e dolorante al pancino e le ha dato una curetta per lo stomaco infiammato. Avevo accennato al fatto che cammina in modo lento e con circospezione. Ma non ci siamo approfonditi perché abbiamo imputato tutto allo stomaco. Il punto è che ha paura di andare a mangiare o entrare in lettiera infatti lo fa con molta lentezza e soprattutto quando viene in cucina ha gli occhi apertissimi e annusa nell'aria. Va sempre verso la porta d'uscita miagolando, cosa che non ha mai fatto dato che è sterilizzata e vive in casa. Ha da poco compiuto un anno e non riesco a capire perché sia così spaventata e mangia poco. Le crocchette le mangia ma rifiuta l'umido e la sua ciotola. Non so come aiutarla. Vi è mai capitata una cosa simile?:confused:

Aletto
23-08-2015, 08:38
ufffff, poverina! Se la visita dal vet non ha rilevato altro, prova detersivo + acqua calda su tutto ciò che è lavabile, per il momento nella zona dove mangia e zona lettiera, se i muri sono lavabili lava anche quelli fino a dove arrivi, non lavare le zone dove ha marcato con guance e corpo, una volta asciugato spruzza feliway e metti anche il diffusore feliway e vedi come va, se entro qualche giorno vedi che va meglio comincia con santa pazienza a pulire così il resto di casa
Se annusa l'aria, probabilmente avverte la presenza dei suoi stessi feromoni di allarme

libera777
23-08-2015, 08:45
E cosa potrebbe averle provocato questa paura? Io avevo associato il rifiuto delle ciotole al fastidio allo stomaco ma ora non so più che pensare. Come posso lavare i muri? Li ho fatti ridipingere di bianco due mesi fa (e lei ha seguito incuriosita le operazioni) e ora ho paura di combinare un macello :p Ho notato stamattina che mi ha marcato il letto con le guance pur di non venire in cucina a fare la pappa infatti non mi ha seguita e l'ho portata in braccio. E poi ho notato che per la prima volta durante le fusa che mi fa al risveglio sul letto si è messa "a fare la pasta" cosa che non ha mai fatto nemmeno da cucciola. Per lo meno io non l'ho mai visto fare

Aletto
23-08-2015, 09:44
E cosa potrebbe averle provocato questa paura? Io avevo associato il rifiuto delle ciotole al fastidio allo stomaco ma ora non so più che pensare. Come posso lavare i muri? Li ho fatti ridipingere di bianco due mesi fa (e lei ha seguito incuriosita le operazioni) e ora ho paura di combinare un macello :p Ho notato stamattina che mi ha marcato il letto con le guance pur di non venire in cucina a fare la pappa infatti non mi ha seguita e l'ho portata in braccio. E poi ho notato che per la prima volta durante le fusa che mi fa al risveglio sul letto si è messa "a fare la pasta" cosa che non ha mai fatto nemmeno da cucciola. Per lo meno io non l'ho mai visto fare
Lei ha seguito incuriosita quello che succedeva al suo territorio, cioè la cancellazione di alcuni punti di riferimento olfattivi. Quello che per noi è una miglioria per loro è uno scempio, ma ogni tanto tocca farlo! Allora non lavare i muri e lava il resto che è lavabile cioè pavimento mobili e pensili e zona lettiera e metti il feliway
Si sta riorganizzando il territorio cominciando dalla stanza da letto dove si rassicura facendo le fusa e marcando il letto, lasciala fare quelle che per noi sono stranezze che invece per lei sono la ricostruzione del territorio, man mano lo amplierà. In altre parole, anche lei deve ridipingere i suoi confini :)

libera777
23-08-2015, 14:46
Ma in questi due mesi non aveva manifestato nessun fastidio alla tinteggiatura fatta completa nelle stanze dei miei figli e nel corridoio e bagni mentre in cucina dove lei ha il suo angolo delle ciotole furono fatti solo alcuni ritocchi in qualche angolo. Diciamo che fino a pochi giorni fa non ha dimostrato nessun sintomo. Fatto sta che comunque ora sente i suoi feromoni di allarme quindi devo cercare di sanificare casa. Sai ho pensato anche ad un'altra ipotesi. Qualche giorno fa mio marito mi ha regalato delle rose che ho tenuto in cucina fino a stamattina e non nascondo che ho imputato anche al loro odore la preoccupazione di Zoe. Mi farà impazzire questa monella che si è messa in testa di bere dalle mie mani anziché dalla ciotola:eek:

violapensiero
23-08-2015, 15:05
Sei totalmente sicura che in casa non sia entrato nessuno in tua assenza, umano o animale?

Aletto
23-08-2015, 16:19
Sei totalmente sicura che in casa non sia entrato nessuno in tua assenza, umano o animale?
Vero, c'è da pensare anche a questo!

libera777
23-08-2015, 17:04
Le chiavi le hanno i miei suoceri giù ma non voglio credere che siano saliti senza dire nulla...anche perché i momenti in cui sono fuori casa sono davvero pochi, di solito ci sono i ragazzi e anche i miei suoceri escono di sera. Proprio non saprei cosa pensare. Che se anche glielo chiedo, se non mi hanno detto nulla fino ad oggi, si offenderebbero per la mia domanda, conoscendolo!

libera777
23-08-2015, 17:05
Animali no perché abito al secondo piano ed ho le zanzariere

Elena
23-08-2015, 21:10
A me è capitato che una delle mie gatte quando si spaventa cammina praticamente pancia. A terra, sta nascosta e scatta ad ogni minimo rumore. È capitato quando portavo l'altra gatta dal vet ( stava spesso male) ma una volta non era successo nulla di particolare ( per me) e mi sono spaventata nel vederla così. L'ho portata dal vet che mi ha detto di pensare a cosa fosse successo ma non trovando risposta mi ha detto che magari anche un rumore forte mentre non ero in casa poteva averle suscitato quella reazione

Hailglow
23-08-2015, 21:16
Chissà cosa può esserle successo ma si è spaventata di qualcosa piccina....

7M
24-08-2015, 09:43
Direi anche io che qualcosa l'ha spaventata! Hai figli piccoli/giovani che possono aver fatto casino e averla terrorizzata? Loro amici che sono venuti a trovarli e lei non li conosce?? Qualcuno può essere entrato e averla spaventata in vostra assenza (io ai suoceri lo chiederei e se si offendono fanno due fatiche...)?
Se le cose non migliorano dovresti sentire un comportamentalista felino... Nel frattempo puoi sentire il vet se è d'accordo per darle Anxitane o Zylkène che sono integratori per l'ansia e lo stress e secondo me la possono aiutare

Hailglow
24-08-2015, 10:01
E comunque io approfondirei anche rifacendo fare una visita dal veterinario, si sa mai ;)

Aletto
24-08-2015, 11:31
E comunque io approfondirei anche rifacendo fare una visita dal veterinario, si sa mai ;)
Anche io, ma c'è il rovescio della medaglia, loro si stressano sempre andandoci. Magari parlarci al telefono e capire se il gioco vale la candela

Starmaia
24-08-2015, 11:57
Nel frattempo, se si sente più sicura in camera, proverei ad allestire la sua zona lì.
Metti cibo e acqua da una parte e la lettiera (o una piccola lettiera sostitutiva) dall'altra e vedi cosa succede.

E' una scocciatura ma noi non possiamo assolutamente capire la loro visione del mondo, se cambia il territorio è come se a te ti portassero in un posto ignoto senza dirti nulla e pretendessero che ti comportassi normalmente.

Abbi pazienza e vedi se nei prossimi giorni migliora.
La telefonata al vet ha comunque sempre senso :)

7M
24-08-2015, 12:58
Nel frattempo, se si sente più sicura in camera, proverei ad allestire la sua zona lì.
Metti cibo e acqua da una parte e la lettiera (o una piccola lettiera sostitutiva) dall'altra e vedi cosa succede.
E' una scocciatura ma noi non possiamo assolutamente capire la loro visione del mondo, se cambia il territorio è come se a te ti portassero in un posto ignoto senza dirti nulla e pretendessero che ti comportassi normalmente.
Abbi pazienza e vedi se nei prossimi giorni migliora.
La telefonata al vet ha comunque sempre senso

Quoto!

libera777
24-08-2015, 20:04
Ragazze dal veterinario dovrei andare tra mercoledì e giovedì perché avevamo concordato il controllo post cura per lo stomaco. Si aggira per casa ancora timorosa e per andare alle ciotole oggi mi ha chiamata due volte per avermi vicina e in effetti le ha usate. Un paio di volte è andata anche da sola ma sempre molto timorosa. Il punto è che ancora si dirige alla porta miagolando. I miei figli sono adolescenti quindi non credo abbiano fatto qualcosa in particolare anche perché ho provato a chiederglielo e amici in questi giorni non sono saliti. È un giallo la storia della mia gattina:sleepy:

Aletto
25-08-2015, 10:11
Ragazze dal veterinario dovrei andare tra mercoledì e giovedì perché avevamo concordato il controllo post cura per lo stomaco. Si aggira per casa ancora timorosa e per andare alle ciotole oggi mi ha chiamata due volte per avermi vicina e in effetti le ha usate. Un paio di volte è andata anche da sola ma sempre molto timorosa. Il punto è che ancora si dirige alla porta miagolando. I miei figli sono adolescenti quindi non credo abbiano fatto qualcosa in particolare anche perché ho provato a chiederglielo e amici in questi giorni non sono saliti. È un giallo la storia della mia gattina:sleepy:
credo che una volta ristabilita la fiducia nel territorio possa non chiedere di uscire