Entra

Visualizza Versione Completa : Un nuovo micio


silvestro2015
25-08-2015, 23:16
Porteremo per sempre nei nostri cuori il piccolo silvestro e, chi sa, forse per lenire il dolore, stasera è arrivato un nuovo trovatello. Ha un paio di mesi e sta bene in salute, mangia i croccantini ma non è abituato all'appartamento. Come fare per abituarlo alla lettiera? Dateci qualche consiglio anche per il nome, è tigrato bianco e arancione...
Grazie,
Alberto

violapensiero
25-08-2015, 23:32
Usate un sottovaso riempito di lettiera, più basso, per farlo abituare, mettetelo dolcemente dentro, specialmente dopo che mangia.

Per il nome non ti so dire, hai visto l'apposita sezione del forum per i nomi?

Complimenti per l'adozione, sono sicura che Silvestro dal Ponte sarà felice!

P&G
25-08-2015, 23:36
Sono felice che abbiate aperto la porta e i cuori a questo cuccioletto!vi aiuterà, ne sono certa. a pensarlo arancione e bianco come nome mi è venuto Orazio come quello di CSI :cool:

violapensiero
25-08-2015, 23:56
Tigre?

milka
26-08-2015, 06:36
Per prima cosa ti mando un abbraccio per la pperdita del piccolo silvestro...ho letto la vostra storia, sembra tutto così incredibile e mi dispiace davvero tanto. perdere così all'improvviso per una banale ma necessaria operazione un gattino di pochi mesi è un dolore che lascia il segno. Un pensiero al piccolo silvestro.

Per quanto riguarda il nuovo arrivo, essendo ancora piccino magari io comincerei col farlo abituare ad una piccola porzione della casa, tipo solo la zona giorno o solo la zona nootte...poi dopo qualche giorno quando si è ben ambientato lo farei andare nella zono a lui sconosciuta...altra cosa importante è che lui adesso si deve abituare anche a voi...quindi mantente sempre un attegiamento di calma e tranquillità...avete una bimba mi sembra di ricordare...sicuramente fra cuccioli si capiscono al volo però ricordate alla piccola che adesso il micino è "spaventato", meglio disorientato dalla nuova vita quindi ci vuole molta pazienza, specie all'inizio. So che siete brave persone e che state già facendo tutto bene però è sempre meglio ricordare che per il piccolo è uttto nuovo, odori, rumori, persone...lui è minuscolo in un mondo enorme per lui..

Per abituarlo alla lettiera come già detto usa un sottovaso o una vaschetta in alluminio bassa...mettici della lettiera e ogni tanto portacelo dentro...prendigli una zampina e fagli vedere come si scava (io con brillo ho fatto così le prime volte, lui aveva 40 giorni quando è arrivato da noi)...sono sicura non ci vorrà molto perchè impari. Nel caso sporchi in giro però non sgridatelo...pultie bene dove ha sporcato per non lasciare odori che lui sentirebbe e tornerebbe lì per fare i bisogni. Un altro suggerimento è quello, per i primi tempi, di non pulire subito la lettiera, ma lasciarla "sporca", così appunto lui sente l'odore e capisce che è lì che deve andare a sporcare...ma sono sicura ci metterà pochissimo ad imparare. La lettiera non mettetela in posti poco accessibili, lasciatela ben visibile in un posto dove lui passa molto tempo; poi pian piano la sposterete dove preferite, ma all'inizio meglio che l'abbia sempre a portata di mano.

Per il nome....non saprei...essendo bianco-arancio adesso a me viene in mente Rourou...che un po imita le fusa e un po è diminutivo di Rouge (rosso in francese...)...

Per qualsiasi cosa noi siamo qui....

Aletto
26-08-2015, 07:27
Che bello! Silvestro sarebbe orgoglioso di voi che aiutate un nuovo micetto :)
Il nome è un fatto che non saprei risolvere, ai miei ho dato un nome definitivo dopo un po' di tempo, ma nella sezione apposita ci sono molti ottimi spunti

AlessiaPippi
26-08-2015, 08:07
Anche io son proprio contenta per voi !!!!! E anche Silvestro da lassù, ne son sicura!!!!


Orazio lo trovo stupendo come nome, simpatico!!

egi
26-08-2015, 08:17
ben arrivato, trovatello.

otello trovatello?
lello trovatello?
il nome è molto soggettivo... potreste arrivarci spontaneamente dopo giorni o settimane :)

7M
26-08-2015, 09:50
Avete fatto la cosa giusta, Silvestro sarà sempre con voi, nel vostro cuore e nella vostra mente, ma aiutare un altro gattino bisognoso vi darà la forza di andare avanti. E sono certa che Silvestro dal Ponte approverà la vostra decisione....

"Quando muore un fedele animale di casa, piangilo, ma sostituisci al dolore l'affetto di un nuovo amico. Troverai in strada o in rifugio qualcuno che non rimpiazzerà mai chi l'ha preceduto, ma saprà regalarti nuove emozioni ed un ritrovato sorriso" Charles Baudelaire

silvestro2015
26-08-2015, 09:51
Grazie a tutti per i consigli...per fortuna stanotte, dopo che l'avevo portato più volte dentro la vaschetta, ha fatto tutto da solo. Stamattina ha fatto anche quella grossa e poi si è addormentato beato.
Non si tratta di un vero trovatello ma di un micio di una cucciolata della gatta di nostri conoscenti e, comunque, loro non potevano tenerli tutti.
Stava in un grande giardino in libertà e ogni tanto si attaccava anche alle sise della mamma:o:o, per questo è un po' sporchetto, credo che gli faremo una passatina con le salviette apposite. Gioca, miagola, si rotola e stanotte ha cominciato anche a fare le fusa:p:p:p
Ha qualche pulce quindi oggi pomeriggio cominciamo con una goccina di antiparassitario tra le scapole da ripetere una volta al mese per tre mesi. Ha un po' di congiuntivite e sempre stamattina, mentre dormiva, gli ho messo la crema oftalmica consigliata dal veterinario. Dobbiamo anche sverminarlo, oggi prenderemo l'apposito prodotto in farmacia. Il nuovo veterinario ci ha fatto un'ottima impressione sostenendo che forse silvestro si poteva salvare se dopo qualche ora dall'operazione, visto il mancato risveglio, gli si faceva non so quale antidoto e cortisone in vena... Ci ha detto che il gattino ha circa due mesi e mezzo e per la sterilizzazione se ne parla più avanti.
Per il nome saremmo orientati su "tigro" ma la nostra piccola ha l'ultima parola.
Orazio mi piace, Otello non tanto.
Grazie ancora!
Alberto

egi
26-08-2015, 10:30
se il micio è un poltrone, invece di Tigro potete chiamarlo Pigro

Brioche:)
26-08-2015, 10:34
se il micio è un poltrone, invece di Tigro potete chiamarlo Pigro

:micimiao65::micimiao65::micimiao65:

Felicissima della decisione di prendere un altro micino e anche che abbiate cambiato vet....sarebbe da denuncia, mannaggia a lui!!

silvestro2015
27-08-2015, 13:48
Allora, il nome scelto è Lulù, lo ha deciso mia figlia anche se a me pare più adatto a una femminuccia che a un maschietto...
Il micio è parecchio "selvatico", vuole stare nella stessa stanza dove sta uno di noi ma appena accenni a toccarlo si ritrae, se lo prendi in braccio fa casino che vuole scendere...fa le fusa solo raramente, insomma, l'opposto del povero silvestro che era un coccolone. Ha anche comportamenti pericolosi perché esce in terrazza e si arrampica...siamo al secondo piano ma se casca di sotto ce lo giochiamo. Miagola in continuazione perché cerca la nostra presenza ma non vuole il contatto, se ne sta li accucciato a guardarci, appena cambiamo stanza ci segue e miagola. Boh???
In compenso fa tutte le sue cosine per bene, gioca con i pupazzetti e sta volentieri anche nella cesta che abbiamo adibito a culla. Ecoo, ira che ci penso una cosa strana la fa, tiene la coda puntata verso l'alto bella dritta e sventola solo la parte finale e poi....sta cosa trema...
Che significa?
Comunque è uno spasso!
Alberto

linguadigatto
27-08-2015, 13:57
Ecoo, ira che ci penso una cosa strana la fa, tiene la coda puntata verso l'alto bella dritta e sventola solo la parte finale e poi....sta cosa trema...

Alberto

sono felice che abbiate preso un nuovo micio! Lulù è un bel nome, se resta selvaggio potete sempre soprannominarlo Lupino ^_^

il mio piccolo di 4 mesi si è comportato praticamente nello stesso modo per una settimana... poi ha capito che noi giganti rosa anche se siamo strani non siamo un pericolo ed è diventato un super coccolone, appena mi siedo viene in braccio, mette le zampine sul mio petto e mi da i baci (e io mi sciolgo!). giocateci, coccolatelo, ma senza forzarlo: se vuole allontanarsi lasciatelo fare.

Stessa cosa faceva anche con la coda!! Sembrava un piccolo scorpione. Ho pensato che esprimesse eccitazione o ansia. Ora non lo fa più

7M
27-08-2015, 14:15
Ha anche comportamenti pericolosi perché esce in terrazza e si arrampica...siamo al secondo piano ma se casca di sotto ce lo giochiamo.

Mamma mia è pericolosissima questa cosa, non sto scherzando, non fatelo uscire assolutamente è un attimo che cada di sotto e non ci sia più!!! Balcone assolutamente in sicurezza con reti per gatti oppure resta in casa!!

Ecoo, ira che ci penso una cosa strana la fa, tiene la coda puntata verso l'alto bella dritta e sventola solo la parte finale e poi....sta cosa trema...
Che significa?

Lo faceva anche Maya da piccola ed ogni tanto lo fa anche ora... Lei lo faceva quando voleva le coccole o la pappa o era felice

violapensiero
27-08-2015, 14:17
Coda ritta in alto è contentezza estrema, lo stesso dicasi per il tremolio dell'ultima parte, è felice!
Vi segue perché si fida di voi, prendetelo in mano per un minuto qualche volta al giorno, accarezzatelo e poi rimettetelo a terra, deve abituarsi a voi con dolcezza, fatelo giocare con palle e topini. Il terrazzo mettetelo in sicurezza se si arrampica, è estremamente pericoloso...

ElenaRolfi
27-08-2015, 15:09
BRAVISSIMI avete fatto benissimo complimenti!

ElenaRolfi
27-08-2015, 15:11
ma lulù è da femmina!!!!!!!!! no dai! Lullo piuttosto ahahahha! dai Lullo è carino!

ma FOTO!!! metti le foto!

egi
27-08-2015, 15:24
ma lulù è da femmina!!!!!!!!! no dai!
ahah Lulù è splendido

io avevo una cavia femmina che avevo chiamato Oreste, solo che, a mia discolpa, al momento del battesimo non ne conoscevo il sesso.
nel caso del gatto Lulù non ci sono attenuanti :p

milka
27-08-2015, 17:36
Io avevo invece una micia che avevo chiamato Tommy perchè quando me la diedero me la fecero passare per maschio...ignoranza mia di allora che non sapevo che le squame di tartaruga sempre femmine sono :devil:.

Aahahahha...cmq attenzione ai balconi...mi fanno una paura del diavolo...piuttosto non fatelo uscire....

AlessiaPippi
27-08-2015, 18:08
ma lulù è da femmina!!!!!!!!! no dai! Lullo piuttosto ahahahha! dai Lullo è carino!

ma FOTO!!! metti le foto!

Lullo è stupendo non solo carino!!!!!!!
Poi se diventa grande lo puoi chiamare "lulllllone" come Fabio de Luigi nel film con Bisio "asini"

ElenaRolfi
27-08-2015, 21:08
ahhahaha dai LULLO è stato approvato da ben 2 utenti!

AlessiaPippi
28-08-2015, 15:48
ahhahaha dai LULLO è stato approvato da ben 2 utenti!

Lul-lo Lul-lo Lul-loooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!