Entra

Visualizza Versione Completa : gattina impertinente


samu78
26-08-2015, 08:42
Ciao a tutti, ho bisogno di consigli, da circa 3 mesi ho adottato una gattina simil siamese (Kiara), dopo un'attenta riflessione e molte titubanze, in quanto a casa ho gia' un siamese adulto (Simba) di 12 anni, il problema è che litigano in continuazione, lei vuole giocare ma lui non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello e quindi è un continuo ringhiare, soffiare, picchiare, lei gli rompe le scatole persino quando simba va nella lettiera, gli fa fare di fretta e di conseguenza mi sporcano tutto il bagno .... ho provato con la voce grossa, col giornale arrotolato, con le sberle sul sedere, ma nulla lei è tosta non se ne fa nulla, sono disperata mio marito è stufo vuole darla via perchè non riusciamo ad educarla, premetto che è una gattina trovatella presa da un'associazione che li toglie dalla starda. perfavore consigli? siamo disperati grazie in anticipo

7M
26-08-2015, 10:16
Prima cosa devi dire a tuo marito che si rilassi, se lui è agitato la gattina di certo non si calmerà... Le sculacciate e picchiarla con il giornale non servono a nulla. Piuttosto se esagera, la prendi e la metti in una stanza da sola per 5-10 mn in modo che si calmi o le soffi sul musetto come farebbe mamma gatta.

E' normale che una cucciola voglia sempre giocare e dia fastidio al grande, succede anche da me credimi, ma solitamente sono i gatti adulti a doverli "fermare", anche se a volte i risultati sono scarsi anche per loro (io ho un cucciolo di 10 mesi che da quando è con me (aveva sui 3 mesi) è sempre stato iperattivo e rompiscatole con gli adulti. Per fortuna ne ho uno poco più grande (14 mesi) e si divertono molto fra loro....).

Non restituitela sarebbe un grosso trauma per lei!! Ma Simba la sta davvero vivendo male (a parte uscire di corsa dalla lettiera, che spesso succede anche da me e i soffi che sono anche un modo per tenerla a freno)??

marina1963
26-08-2015, 10:44
Crescendo si calmerà e romperà meno le scatole, a voi e anche a Simba che però, credimi anche se adesso le soffia e le ringhia, sa perfettamente come tenerla al suo posto.

Aletto
26-08-2015, 12:07
Ciao a tutti, ho bisogno di consigli, da circa 3 mesi ho adottato una gattina simil siamese (Kiara), dopo un'attenta riflessione e molte titubanze, in quanto a casa ho gia' un siamese adulto (Simba) di 12 anni, il problema è che litigano in continuazione, lei vuole giocare ma lui non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello e quindi è un continuo ringhiare, soffiare, picchiare, lei gli rompe le scatole persino quando simba va nella lettiera, gli fa fare di fretta e di conseguenza mi sporcano tutto il bagno .... ho provato con la voce grossa, col giornale arrotolato, con le sberle sul sedere, ma nulla lei è tosta non se ne fa nulla, sono disperata mio marito è stufo vuole darla via perchè non riusciamo ad educarla, premetto che è una gattina trovatella presa da un'associazione che li toglie dalla starda. perfavore consigli? siamo disperati grazie in anticipo
Ciao, se non l'hai già fatto, aggiungi una lettiera in un'altra zona, se non hai spazio cerca di inventarlo. Quello di disturbare durante l'eliminazione può diventare mobbing, cerca di evitare che succeda senza punizioni, giornali e spruzzini che non servono ad altro se non ad esasperare il suo comportamento anche nei vostri confronti.
Al concetto di "educare" vanno applicate regole diverse se vuoi ottenere dei risultati, si educa trovando una soluzione :)
Facci sapere

samu78
26-08-2015, 12:34
ciao ho gia' provato con l'aggiunta di una lettiera "inventandomi il posto" ma non ho risolto nulla lei e' sempre dietro a simba ... lo aspetta fuori!!! provero' a chiuderlo in bagno da solo quando va in lettiera, forse col tempo lei capirà che non deve disturbarlo almeno quando deve fare i bisogni .... sono un po' riluttante a farlo perchè lei è dispettosa è capace di farmi la pipì davanti alla porta ... ma correro' il riscio grazie :)

samu78
26-08-2015, 12:37
Grazie a tutti per l'aiuto ho trovato consigli utili tipo quello di franca di soffiargli sul musetto ci provero' magari funziona .. sicuramente gli manca la figura della mamma, x quanto riguarda simba si direi che è molto stressato da quando c'è lei con la sua esuberanza povero si è ammalato 3 volte ha avuto perfino la tracheite ... comunque ringrazio tutti per i vostri consigli preziosi vi faro' sapere come andra' :)

linguadigatto
26-08-2015, 12:39
probabilmente si sta solo annoiando la cucciola, e cerca di far reagire in qualche modo l'altro gatto. ha bisogno di molte attenzioni e di un compagno di gioco, anche umano. :381:

milka
26-08-2015, 12:49
Non so...ma da come racconti mi sembra di capire che non hai fatto un inserimento graduale, vero? Hai messo la cucciola subito a contatto con Simba...lei ovviamente, come tutti i cuccioli vuole giocare, è iperattiva..mentre Simba con i suoi 12 anni , magari in gran parte passati come micio unico, non ha gran voglia nè di giocare nè di condividere i SUOI spazi con una intrusa.
Ora...ormai lei è stata introdotta in casa e Simba sta cercando in qualche modo di sopportare la sua vivace presenza...ciò ceh dovresti fare tu è di tenere impegnata la micia il più possibile, farla giocare, farla stancare, in modo che lasci in pace il più possibile il gattone. E quando ved che lui si avvicina alla lettiera devi distrarre Kiara e fare in modo che DSimba possa fare tutto tranquillo, senza fretta...non so se alla fine un giorno riusciranno mai ad andare d'accordo, se fai le cose giuste, con calma e rispettando i tempi della gattina che deve imparare (quindi senza botte, senza urla che loro non capiscono mica queste cose qui, anzi si stressano e si ipauriscono ancora di più), secondo me potreste anche avere successo. Nel caso invece proprio non riuscissero ad andare d'accordo, non c'è problema, possono convivere tranquillamente, ognuno troverà i suoi spazi...ah ecco...fai in modo che Simba abbia sempre un posticino tutto suo dove lei non possa andare a disturbarlo...anche io ho Brillo che a volte rompe all'inverosimile a MOlly...quando vedo che è in vena appena MOlly entra in camera per trovare riparo, chiudo la porta in modo che Brillo non possa andare a disturbarla...poi si calmano e vanno di nuovo d'amore e d'accordo...dobbiamo essere noi ad intervenire, nei modi giusti e soprattutto mantenendo la calma noi, senza urla o strepiti...ci vuole tempo e pazienza...ma con i passi giusti si riesce. Dai, tienici aggiornate su come procede...e se hai bisognio di consigli noi siamo qui, ok?

Aletto
26-08-2015, 13:02
ciao ho gia' provato con l'aggiunta di una lettiera "inventandomi il posto" ma non ho risolto nulla lei e' sempre dietro a simba ... lo aspetta fuori!!! provero' a chiuderlo in bagno da solo quando va in lettiera, forse col tempo lei capirà che non deve disturbarlo almeno quando deve fare i bisogni .... sono un po' riluttante a farlo perchè lei è dispettosa è capace di farmi la pipì davanti alla porta ... ma correro' il riscio grazie :)

Temo sia già mobbing, se a causa di forze maggiori è stata sottratta alla mamma presto non è stata da lei socializzata. Simba ha somatizzato lo stress. Coraggio, segui i consigli che ti sono stati dati, e conviveranno.

P.S. lascia comunque due lettiere finché non si calmano le acque

7M
26-08-2015, 13:10
Anche da me Mickey fa lo stalker di lettiera con Maya e Mimi, le prime volte loro lo temevano un po' (salta sul coperchio della lettiera spaventandole oppure dà loro le zampate dall'esterno mentre fanno i bisogni), adesso si sono abituate e tranquillizzate, anzi lo zampano pure loro quando rompe!!!

@Samu se state sereni vedrete che ce la farete a farli convivere. Magari non diventeranno amici perché c'è tanta differenza di età, ma impareranno a vivere assieme senza che uno dia fastidio all'altro (in realtà molti cuccioli sono dei veri rompiscatole, soprattutto se allontanati troppo presto dalla mamma e quindi non educati, poi crescendo si calmano per fortuna)

TheQueenC
26-08-2015, 13:20
Anche Ariel rompeva le scatole a Rage quando era in lettiera, l'ho sgridata ripetutamente con un: ARIEL NO! secco e con tono deciso, se continuava la spostavo di peso e la mettevo in isolamento per 10 minuti da sola, senza interagire con niente e nessuno. I gatti odiano essere "isolati" dal loro nucleo, se non è scema capirà l'antifona nel giro di poco. Picchiare non serve, non associa la sculacciata al disturbo in lettiera (per lei sono tentativi di gioco), crescendo si calmerà. Oltre ad educare lei comunque va risolto il problema di ansia e di stress del micio senior, coccolatelo, lodatelo, premiatelo per la sua calma e pazienza, dategli maggiore fiducia e sicurezza in sè stesso, potrebbe educare lui a suon di zamponate in fronte la piccola bulletta :D:D

Hailglow
26-08-2015, 13:30
No non la ridate indietro cercate di resistere!!! Penso che crescendo si calmerà sicuramente, troveranno il loro equilibrio e comunque anche lei si stancherà di essere ignorata.....pesno che non stia a voi intervenire ma al gatto adulto, comunque ascolta i consigli dei più esperti che ti hanno risposto e stringi i denti. Pensa che trauma sarebbe per lei se la ridaste indietro :(

samu78
08-10-2015, 08:06
Ciao a tutti amici , è passato un po' di tempo e ringrazio ancora tutti per i consigli Kiara cresce sta bene alla fine è rimasta parte della nostra famiglia nonostante sia rimasta ancora rompina!!! Simba diciamo che se la cava litigano spesso ancora ma perchè lei (come tanti di voi pensano e pensate bene) vuole giocare .... comunque non è piu' assillante come all'inizio hihihihi io penso che non diventeranno mai amici x il pelo ... ma cè una discreta convivenza ... l'amore, le cure non gli mancano di sicuro sono entrambi super amati e coccolati .... <3 <3 vi ringrazio tanto per i vostri preziosissimi consigli se riesco vi posto la foto !!
ciao a tutti :)

7M
08-10-2015, 08:07
Sono molto contenta di questo aggiornamento!! :micimiao45::micimiao49:
Del resto neppure i fratelli umani vanno sempre d'accordo, no?? L'importante è una buona convivenza!
Aspettiamo le fotine

clakis
08-10-2015, 09:50
evviva!
secondo me potresti provare a farla giocare fino all'esaurimento, i cuccioli hanno bisogno di tanto gioco per smaltire tutta quell'energia.
E magari facendoli giocare insieme diventano super aMICI : )