Entra

Visualizza Versione Completa : Morte di un gattino di 5 giorni


Proz1994
28-08-2015, 20:03
Buonasera a tutti,
Il fattaccio è successo un paio di giorni fa ma solo oggi trovo la forza di asciugarmi le lacrime e scrivere sul forum per capire se è davvero colpa mia.

Una settimana fa ho trovato un gatto neonato di 2 giorni, la madre non lo voleva scaldare ne' allattare quindi dopo essermi accertata che non ci fosse un'altra strada, l'ho portato a casa, scaldato, nutrito con latte preso subito in farmacia, massaggiato per i bisogni ecc.
Il gattino sembrava star bene. Miagolava quando si svegliava per mangiare, poppava ogni 2 ore allegramente, non aveva infezioni evidenti e si godeva il calore delle bottiglie d'acqua coperte nella cuccia.

Il terzo giorno alzandomi all'ora della poppata ho trovato il gattino fuori dalla cuccia. Era sul pavimento e sicuramente aveva preso freddo. Lo ho rimesso di corsa al caldo, ho aspettato, l'ho nutrito e fatto riposare ma dopo aver sentito qualche starnuto o colpo di tosse (non saprei:. Un versetto strano) e averlo visto debole e meno vitale di prima, l'ho portato dalla veterinaria. La veterinaria non lo ha visitato, lo ha guardato dicendo ciò che già sapevo grazie a internet e dicendomi che potevo solo sperare vivesse continuando così. Alla mia domanda 'gli serve antibiotico?' La risposta è stata no.

Al mio ritorno a casa il micio era debole ma al tentativo di poppare si è come strozzato.. Poi sembrava essersi ripreso un po dopo un paio di colpi di tosse. Poi si è addormentato dopo che gli ho pulito il muso.

Dopo qualche ora il gatto ha iniziato una mezz'ora di agonia seguita da morte con bava con bollicine e lingua fuori.
A parte il dolore che ho provato vedendolo soffrire e sentendomi dire dai servizi di emergenza che lo avrebbero aiutato solo per grosse somme di denaro (circa 250/300€ comprendendo l'ossigeno), mi sono sorte domande che mi uccidono un po ogni giorno e spero Possiate aiutarmi.

L'ho ucciso io provocandogli una polmonite ab ingestis dovuta al latte con cui l'ho fatto strozzare per sbaglio?
Sarebbe morto comunque vista la debolezza dal mattino e gli starnuti/colpetti di tosse oppure quella era risolvibile ed è solo colpa mia?
La veterinaria avrebbe potuto visitarlo meglio e accorgersi di un'eventuale polmonite o quando sono così piccoli è impossibile?
E se se ne fosse accorta, lo avremmo potuto salvare?

Se non è polmonite, di cosa può essere morto in così poco tempo e con bava e lingua fuori? Ipotermia?

Grazie tante.. Spero di avere risposte perché mi sento davvero male..

Saluti

Brioche:)
28-08-2015, 20:10
Innanzitutto bravissima per averlo raccolto ed esserti occupata di lui!
Non ti so dare risposte per non ho esperienza ma da quello che ho letto qui sul forum so che i gattini così piccoli sono molto delicati. Non credo assolutamente che sia stata colpa tua!!!

Un abbraccio grandissimo!

violapensiero
28-08-2015, 20:39
E' difficilissimo che mici così piccoli sopravvivano senza la mamma. Avrebbe avuto bisogno del sondino per mangiare, e di antibiotico, confermo. I veterinari non lo danno, ma gli allevatori sul forum si, quando i piccini non sono allattati dalle mamme.
Forse il piccino aveva qualche cosa che non andava, ed è stato abbandonato per questo dalla madre.
Bravissima tu, ad averlo accolto, e fatto rimanere sereno fino all'ultimo.
Hai fatto quello che era umanamente possibile fare. Non crucciarti.
Un abbraccio fortissimo!
:31:

mr_ders
28-08-2015, 20:45
Io credo che tu abbia fatto il possibile.
Mi si stringe il cuore al pensiero di quel piccolino, ma almeno è stato amorosamente accudito.

ElenaRolfi
28-08-2015, 22:08
no dai non è colpa tua.. povero micino sfortunato, "colpa" della sua mamma! :(

devash
29-08-2015, 08:18
Anche io anni fa ho perso un trovatello di pochissimi giorni strappato alla mamma da dei criminali senza cuore. Così piccoli sono delicatissimi ed è un miracolo se ce la fanno. Tu non hai colpa, anche se niente può cancellare il dolore di vedere spegnersi una creatura così bella e fragile. Mi dispiace tantissimo. :cry:

Melagrana81
29-08-2015, 10:00
A me è successa la stessa cosa poco più di un mese fa..il micio aveva fatto le fusa fino alle 18.30 e poi si era addormentato, ma c'è stato un tracollo che lo ha portato alla morte..
Non so che spiegazioni darmi, anche io mi sono fatta le stesse tue domande e ho i sensi di colpa, pensarci mi fa così male anche adesso che è passato un pò, ogni giorno mi chiedo come sarebbe stato se fosse sopravvissuto, non ho risposte ma ti capisco.

7M
29-08-2015, 11:31
R.I.P. cucciolino dolcissimo :littleangel:
Purtroppo la vita dei micini così piccoli è letteralmente appesa ad un filo....

alepuffola
29-08-2015, 12:01
Ciao Proz, benvenuto :360:
Sì probabile sia stata polmonite ab ingestis, ma non credo sia stata colpa tua. Se non avessi saputo allattarlo sarebbe successo già la prima volta, no?
O può darsi che la mancanza di antibiotico le abbia provocato infezione e tosse, e pur non facendo manovre sbagliate gli sarebbe finita comunque nei polmoni. Certe volte succede anche quando li allatta la mamma.
Sul vet guarda non mi pronuncio sennò mi autobanno ...secondo lui un gattino di due giorni senza mamma, le difese immunitarie dove le troverebbe? nel suo cervello bacato?
Qui sul forum si è sempre ripetuto da parte di molte allevatrici che, certo, dare antibiotico a un gattino così piccolo potrebbe dire ucciderlo, ma se non lo dai è troppo esposto e muore di sicuro, a meno di non tenerlo in una teca sterilizzata.

Tu hai fatto tutto il possibile Proz, non colpevolizzarti. Forse l'unica cosa migliorabile sarebbe stata usare un termoforo invece delle bottiglie ( che dopo un pò si raffreddano e appena messe sono forse troppo calde ) per tenere più costante la temperatura, ma per me l'ha ucciso il vet, non tu.
Un abbraccione grande :31:

babaferu
29-08-2015, 12:44
Mah neanche con l'antibiotico penso si sarebbe salvato, non agisce così in fretta.... Male che la vet non abbia fatto il tentativo, ma penso fosse segnato da quando la mamma l'ha allontanato.... E' veramente difficile che sopravvivano a quell'età, in più e' facile che la mamma avesse già intuito un destino infausto.
Tu hai fatto il possibile.
Un abbraccio ba

nicoletta
29-08-2015, 17:38
Mi è successa una cosa simile questa estate, a quanto pare una cucciolata di non so quanto tempo, abbandonata dalla madre, ma io penso che sia morta, aveva lasciato due o tre gattini a giro. Uno, si aggirava per il giardino e dato che aveva da mangiare, pensavo fosse soltanto il più piccolino e basta... non me ne sono presa carico perché nella mia ignoranza pensavo che chi gli dava da mangiare si sarebbe anche occupato di lui. Sono venuta giorni dopo a sapere che era morto e non mi do pace, pensando che forse avrei potuto fare qualcosa.

Proz1994
29-08-2015, 19:35
Innanzitutto grazie di tutte queste risposte! Dopo aver visto persone indifferenti alla morte di un essere così meravigliosamente innocente avevo perso un po' fiducia nell'essere umano quasi a deprimermi un pochino.. Reazione esagerata? Può essere, ma come ho letto in una delle risposte al thread, non passa giorno in cui non penso a come sarebbe il micino ora.

Resto volentieri parte del forum perché potrebbe sempre servire avere un membro in più in aiuto e perché se mi ricapiterà di trovare qualche esserino in difficoltà non esiterò a ritentare di salvarlo, con più consapevolezza stavolta!

Ancora mi lascia spiazzata l'ignoranza dei veterinari, la gente che al mio pianto rispondeva 'quanto hai speso dal veterinario?' o chi rispondeva : 'aveva solo bisogno di latte e calore!'

Grazie per aver letto tutto il mio prolisso post e avermi confortato un po', purtroppo una risposta sicura che non fosse colpa mia non si può avere.. Colpa o non colpa il micino ha sofferto tanto e non c'è stato mezzo veterinario che si sia impegnato per salvarlo. La rabbia non passerà così facilmente.. Non so bene cosa ci sia nella mente di un micino ma spero non ci sia mai stata tristezza o consapevolezza...

Baci e abbracci!

Proz1994
29-08-2015, 19:46
Mi sembrava forte e in forma fino a quel giorno.. Ogni giorno mi immagino di poter avere un'altra possibilità e vederlo crescere.. E poi essere spettatore di una tale agonia senza sapere intervenire! E se penso che magari una vera visita da un vet decente avrebbe potuto salvarlo!
Non ci sono parole!

violapensiero
29-08-2015, 20:30
Lo so. Ma lui ora è in pace, e ti vuole bene, perché sa che tu hai fatto l'impossibile per lui...coraggio.

Brioche:)
29-08-2015, 21:12
Adesso il dolore è ancora troppo forte e vivo ma spero che tra qualche tempo tu voglia aprire il tuo cuore ad un altro micino bisognoso. Un cuore grande come il tuo potrebbe rendere felice qualche pelosetto!!!

7M
30-08-2015, 07:30
Adesso il dolore è ancora troppo forte e vivo ma spero che tra qualche tempo tu voglia aprire il tuo cuore ad un altro micino bisognoso. Un cuore grande come il tuo potrebbe rendere felice qualche pelosetto!!!

Straquoto! Ce ne sono tanti che hanno bisogno di una famiglia, pensaci seriamente! Il tuo piccolino dal Ponte approverà di certo!!!

linguadigatto
31-08-2015, 10:38
Povero piccolino! Ma a pochi giorni dalla nascita sono così delicati, non puoi fartene una colpa. Già sei stata una santa a lottare per lui e allattarlo ogni due ore (ogni due ore!!!), come potevi vegliarlo 24h\24 come avrebbe dovuto fare la sua mamma?

Serenella911
31-08-2015, 16:37
Non penso proprio sia colpa tua, anzi, sei stata il suo angelo perché se tu non l'avessi trovato sarebbe morto per strada, da solo, senza cibo, senza niente, e invece tu l'hai trovato ed è solo grazie a te che è rimasto in vita un pochino più allungo.
Purtroppo però quando sono così piccoli è difficile che non muoiano, ma la veterinaria doveva almeno fare un tentativo e non farti tornare a casa senza neanche una visita adeguata.

FreeSpirit
31-08-2015, 17:14
Mi spiace tantissimo!
Come ha detto violapensiero, probabilmente, è stato "scartato" dalla mamma perché aveva già qualcosa :cry:
Ti abbraccio!