LauraeRomeo
29-08-2015, 07:21
Buonasera a tutti,
sono qui a scrivervi e a chiedervi in qualche modo aiuto…. vi spiego:Il 1 agosto ho adottato un gattino, un piccolo nato in casa dalla gatta randagia adottata da un'amica che era incinta. L'abbiamo chiamato Romeo. Romeo è nato il 31 maggio. E' sempre stato bene, fa fusa fortissime, non ama le crocchette ma mangia volentieri l'umido….. va bene di corpo… ed è un gran giocherellone…. insomma tutto andava meravigliosamente! Procediamo con due dosi (a distanza di 15 giorni l'una dall'altra) di vermifugo e dopo 5 giorni dall'ultima dose lo portiamo dal veterinario per la prima vaccinazione.Il veterinario lo visita e ci dice che sta benissimo e che dato che viviamo in appartamento e non uscirà di casa gli farà solo la trivalente.Fatta la trivalente (Purevax rcp) la mattina alle 10 ha passato la giornata un po' mogio ma con appetito (quindi non mi sono preoccupata più di tanto). La mattina dopo sembrava essere tornato lo stesso giocherellone di prima…. fino alla sera alle 20. Da quel momento si scatena il finimondo: Romeo comincia a miagolare come se piangeva e tra un miagolio e l'altro vomita tantissimo sangue (non sto scherzando con tantissimo: visto che ha vomitato il più sul letto ho portato il lenzuolo al veterinario che è rimasto sorpreso dall'enorme quantità).Gli fanno immediatamente tre punture: una sono sicura di antibiotico, una mi sembra di aver capito di emolitico e l'altra non so. Poi lo ricoverano. Gli fanno un'eco dove gli trovano dei sassolini della lettiera nello stomaco e ci dicono che forse sono stati quelli che l'hanno tagliato. Passa la notte e la mattina ringraziando Dio è ancora vivo. Gli rifanno l'eco e, senza che lui abbia ne mangiato ne fatto cacca, i sassolini sono scomparsi! Il giorno dopo torna a casa senza che si abbia una risposta certa.Ora sta di nuovo benissimo, mangia, gioca e fa tantissime fusa!Il 31 gli dovremmo fare il richiamo del vaccino ed io ho paura che sia stato quello a farlo stare così male. Il veterinario dice che non è possibile ma non si prende responsabilità….. che pensate debba fare? E' successo qualcosa di simile a qualcuno di voi? Io sono tentata di non farlo più vaccinare…. cosa comporterebbe?
Grazie a chi vorrà rispondermi
sono qui a scrivervi e a chiedervi in qualche modo aiuto…. vi spiego:Il 1 agosto ho adottato un gattino, un piccolo nato in casa dalla gatta randagia adottata da un'amica che era incinta. L'abbiamo chiamato Romeo. Romeo è nato il 31 maggio. E' sempre stato bene, fa fusa fortissime, non ama le crocchette ma mangia volentieri l'umido….. va bene di corpo… ed è un gran giocherellone…. insomma tutto andava meravigliosamente! Procediamo con due dosi (a distanza di 15 giorni l'una dall'altra) di vermifugo e dopo 5 giorni dall'ultima dose lo portiamo dal veterinario per la prima vaccinazione.Il veterinario lo visita e ci dice che sta benissimo e che dato che viviamo in appartamento e non uscirà di casa gli farà solo la trivalente.Fatta la trivalente (Purevax rcp) la mattina alle 10 ha passato la giornata un po' mogio ma con appetito (quindi non mi sono preoccupata più di tanto). La mattina dopo sembrava essere tornato lo stesso giocherellone di prima…. fino alla sera alle 20. Da quel momento si scatena il finimondo: Romeo comincia a miagolare come se piangeva e tra un miagolio e l'altro vomita tantissimo sangue (non sto scherzando con tantissimo: visto che ha vomitato il più sul letto ho portato il lenzuolo al veterinario che è rimasto sorpreso dall'enorme quantità).Gli fanno immediatamente tre punture: una sono sicura di antibiotico, una mi sembra di aver capito di emolitico e l'altra non so. Poi lo ricoverano. Gli fanno un'eco dove gli trovano dei sassolini della lettiera nello stomaco e ci dicono che forse sono stati quelli che l'hanno tagliato. Passa la notte e la mattina ringraziando Dio è ancora vivo. Gli rifanno l'eco e, senza che lui abbia ne mangiato ne fatto cacca, i sassolini sono scomparsi! Il giorno dopo torna a casa senza che si abbia una risposta certa.Ora sta di nuovo benissimo, mangia, gioca e fa tantissime fusa!Il 31 gli dovremmo fare il richiamo del vaccino ed io ho paura che sia stato quello a farlo stare così male. Il veterinario dice che non è possibile ma non si prende responsabilità….. che pensate debba fare? E' successo qualcosa di simile a qualcuno di voi? Io sono tentata di non farlo più vaccinare…. cosa comporterebbe?
Grazie a chi vorrà rispondermi