Visualizza Versione Completa : Cucciolo randagio con rinotracheite
Ciao,
qualche mese fa nella mia casa di campagna ha partorito una gatta randagia. Ora i gattini hanno circa 3 mesi e io mi prendo cura di loro. Purtroppo sono stata via una settimana e al mio rientro ho trovato tutti e tre i cuccioli con il raffreddore o meglio con la rinotracheite.
Una gattina in particolare sta messa peggio: ha gli occhietti che si chiudono per il muco, il nasino che cola, non riesce a miagolare bene e la vedo indebolita. Prima di andare dal veterinario, il quale è ancora in vacanza, vorrei chiedere a voi un parere. Per caso sapete dirmi se il Baytril flavour è indicato per combattere la rinotracheite? Ce l'ho a casa perchè l'ho usato per il mio criceto.
Premetto che non ho gatti a casa, ma da anni quando ce n'è bisogno, mi occupo di randagi. Tempo fa ricordo che per un'altra cucciolata mi avevano prescritto l'augmentin. Non ricordo però le dosi.... per cui chiedo un vostro aiuto in base alle vostre esperienze.
Grazie in anticipo. :)
nicoletta
02-09-2015, 12:48
Non sono sa dirti, non è che per caso puoi rintracciare telefonicamente il veterinario o andare da un altro che può dare un'occhiata ai cuccioli?
Portalo al più presto da un vet, la rinotracheite se trascurata può fare anche perdere la vista. Sarebbe meglio se potessi metterli tutti in un ambiente chiuso, magari anche il tuo bagno...
Non sono sa dirti, non è che per caso puoi rintracciare telefonicamente il veterinario o andare da un altro che può dare un'occhiata ai cuccioli?
L'ho chiamato ma non ha risposto! Qui al sud non esistono veterinari per i randagi. Te la devi sbattere da sola. Le associazioni di volontariato stanno al collasso! Per questo sto aspettando che rientri il veterinario che conosco, è l'unico di buon cuore.
Portalo al più presto da un vet, la rinotracheite se trascurata può fare anche perdere la vista. Sarebbe meglio se potessi metterli tutti in un ambiente chiuso, magari anche il tuo bagno...
Si, lo so che è una malattia da non trascurare. Comunque ci sono 30 grandi giorno e notte. Dici che devo tenerli al chiuso lo stesso? Io sono allergica, ma se si tratta di tenerli per un pò posso farlo.
babaferu
02-09-2015, 14:28
L'importante è partire subito con un antibiotico, ma sul baytrill non saprei....
E che mangi, se smettesse si, la prenderei in casa.
Baci ba
Volevo dire "30 gradi" (scusate l'errore :D )
L'importante è partire subito con un antibiotico, ma sul baytrill non saprei....
E che mangi, se smettesse si, la prenderei in casa.
Baci ba
Sì, mangia e ha appetito.
Per quanto riguarda l'augmentin invece? Sapete dirmi se va bene?
Dici che devo tenerli al chiuso lo stesso? Io sono allergica, ma se si tratta di tenerli per un pò posso farlo.
Io li terrei comunque dentro, almeno li puoi anche monitorare meglio...
Neppure qui tutti i vets curano gratuitamente i randagini, alcuni sì (come la mia), altri si fanno pagare, magari meno ma si fanno pagare... So comunque che al sud purtroppo la situazione randagismo è tragica...
Spesso come antibiotico ai cuccioli si dà il Synulox, però non so se possa andare bene in questo caso. Era stato prescritto al mio Mew quando aveva sui 3 mesi per una brutta infezione alle vie urinarie, ma non ha risolto il problema, quindi siamo dovuti passare al CefaCureTabs che l'ha guarito, ma è stato molto pesante per lui che aveva smesso di mangiare (la vet gli ha dovuto fare delle flebo di Metabolase e vitamine per tirarlo su..) Per questo dico che con i cuccioli bisogna valutare tutto attentamente e chiedere pareri medici!!
Tutto incrociato per i piccolini :micimiao10::micimiao11::micimiao10: soprattutto per la più deboluccia :micimiao61:
violapensiero
03-09-2015, 11:24
L'augmentin va bene per le affezioni delle prime vie respiratorie, ma non so la dose.
Hai contattato Il collarino rosso?
Io li terrei comunque dentro, almeno li puoi anche monitorare meglio...
Neppure qui tutti i vets curano gratuitamente i randagini, alcuni sì (come la mia), altri si fanno pagare, magari meno ma si fanno pagare... So comunque che al sud purtroppo la situazione randagismo è tragica...
Spesso come antibiotico ai cuccioli si dà il Synulox, però non so se possa andare bene in questo caso. Era stato prescritto al mio Mew quando aveva sui 3 mesi per una brutta infezione alle vie urinarie, ma non ha risolto il problema, quindi siamo dovuti passare al CefaCureTabs che l'ha guarito, ma è stato molto pesante per lui che aveva smesso di mangiare (la vet gli ha dovuto fare delle flebo di Metabolase e vitamine per tirarlo su..) Per questo dico che con i cuccioli bisogna valutare tutto attentamente e chiedere pareri medici!!
Tutto incrociato per i piccolini :micimiao10::micimiao11::micimiao10: soprattutto per la più deboluccia :micimiao61:
Grazie mille!!
L'augmentin va bene per le affezioni delle prime vie respiratorie, ma non so la dose.
Hai contattato Il collarino rosso?
Sì, ho contattato il Collarino Rosso. Sto dando l'augmentin bambini. Mi hanno detto di dare 5 gocce per due volte al giorno ma vorrei il quantitativo in ml così posso darlo con la siringhetta perchè mi trovo meglio. Qualcuno lo sa? ho trovato altri post qui o su internet dove dicevano che bisogna dare 0.25 ml di augmentin per ogni kg di peso. Confermate?
violapensiero
04-09-2015, 11:20
Non posso confermare, quando il vet mi ha dato le gocce di synulox mi ha prescritto il numero, e d'altronde sulla scatola dovrebbe esserci scritto, o sul foglietto, a quanti mg corrisponde una goccia.
violapensiero
04-09-2015, 11:22
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE
Augmentin bambini 400 mg/57 mg/5 ml
polvere per sospensione orale
Amoxicillina/acido clavulanico
57 mg per 5 ml. Non parla di gocce. Continua come ti hanno detto che è meglio.
Sì, infatti non c'è scritto sul foglio.
Mi ha detto la volontaria che in ml corrisponde a mezzo cucchiaino da thè.
Ma senza siringhetta come posso fare a darlo? io sto usando quella...cerco di infilare la punta al lato della bocca e loro così riescono a ingoiare l'antibiotico. Ci sono altri modi per dare lo sciroppo? ad esempio se volessi dare le gocce, poi come le faccio assumere? Grazie
babaferu
04-09-2015, 11:47
Nella pappa.... O le metti nel cucchiaio e poi aspiri.
Baci ba
Ci sono altri modi per dare lo sciroppo? ad esempio se volessi dare le gocce, poi come le faccio assumere? Grazie
Mescolate alla pappa umida se te le assumono (non so che sapore abbia....).
Come stanno? Vedi qualche miglioramento?
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Si...faccio esattamente così: metto la quantità nel cucchiaino e poi aspiro con la siringa. Però volevo essere più precisa conoscendo gli ml. Stanno visibilmente meglio :) soprattutto la piccola tricolore che stava messa peggio. Comunque sto lavando gli occhietti con la camomilla tiepida, è una buona soluzione per togliere il muco che si forma e alleviare il rossore?
Un'altra buona notizia è che ho trovato 3 famiglie pronte ad adottarli :) :)
babaferu
04-09-2015, 13:56
Si...faccio esattamente così: metto la quantità nel cucchiaino e poi aspiro con la siringa. Però volevo essere più precisa conoscendo gli ml. Stanno visibilmente meglio :) soprattutto la piccola tricolore che stava messa peggio. Comunque sto lavando gli occhietti con la camomilla tiepida, è una buona soluzione per togliere il muco che si forma e alleviare il rossore?
Un'altra buona notizia è che ho trovato 3 famiglie pronte ad adottarli :) :)
notizie bellissime, grazie! sia i miglioramenti che le future adozioni!
credo in breve ne sarete usciti! quando sono così piccini il guaio è se smettono di mangiare, ma evidentemente li hai rpesi in tempo.... brava!
si gli occhietti vanno puliti spesso dal pus, che li corrode, e la camomilla va benissimo.
baci, ba
Stanno visibilmente meglio soprattutto la piccola tricolore che stava messa peggio. Comunque sto lavando gli occhietti con la camomilla tiepida, è una buona soluzione per togliere il muco che si forma e alleviare il rossore?
Un'altra buona notizia è che ho trovato 3 famiglie pronte ad adottarli
Ottime notizie!!! :micimiao45::micimiao64::micimiao49:
Sì la camomilla tiepida va benissimo fallo anche più volte al giorno!
babaferu
04-09-2015, 14:07
mi viene però un pensiero, gli occhietti son proprio brutti ed incollati, o solo arrossati e lacrimanti?
nel primo caso sarebbe bene aggiungere una pomatina tipo colbiocin.
non vorrei che passata la rinotracheite ti trovi ancora gli occhietti brutti.
baci, ba
Grazie a voi per i consigli! ;)
Per fortuna gli occhi non sono tutti appiccicati..o meglio... non lo sono più! La tricolore aveva un occhio completamente chiuso. Adesso li ha sempre aperti, anche se ho notato che ha un po' rosso dentro, ma da ieri a oggi va già meglio. Nonostante i miglioramenti sto continuando ogni giorno a lavare gli occhi a tutti e tre. E lo faccio due volte al giorno
Ho provato a mettere l'antibiotico nella pappa...hanno mangiato tranquillamente ed è stato molto più facile :)
Prima di dare in adozione i piccoli, vorrei pulire il loro pelo. Vivono all'aperto e quindi sono un po' sporchi di terra. Come si possono lavare? Considerando che stanno guarendo dalla rinotracheite...non so se è una buona idea
babaferu
05-09-2015, 08:50
Aspetta ancora un po, vedrai che mam mano si puliranno da soli, se non ce la facessero potrai poi passare una salvietta.
Baci ba
Aspetta ancora un po, vedrai che mam mano si puliranno da soli, se non ce la facessero potrai poi passare una salvietta.
Quoto! Meglio aspettare perché le salviette umidificate bagnano comunque il pelo e non è il caso con la rino in fase di guarigione.. Non credo poi sia un grosso problema se anche li consegni con un po' di terra nel pelo....
Ok,afferrato!! Ma comunque si usano salviette senza profumo,giusto?
Per le orecchie inveve cosa posso fare? Hanno dei grumi neri all'interno...forse è terra
violapensiero
05-09-2015, 12:48
Forse sono acari...
Ok,afferrato!! Ma comunque si usano salviette senza profumo,giusto?
Per le orecchie inveve cosa posso fare? Hanno dei grumi neri all'interno...forse è terra
Io ai Milou che spesso ha un po' di cerume le pulisco con Actea Oto di Candioli, comunque lo faccio anche con un fazzolettino avvolto a punta. Però con i cuccioli ho sempre più timore di fare danni per la loro fragilità. Attenta che non siano acari, in quel caso vanno trattati..
Per la gattina che pulisco con la salvietta uso le Professional Pets (talco o aloe) o le Inodorina (talco e vaniglia) che hanno un profumo molto delicato. Ho provato e a lei non sembrano dare fastidio (la gattina -che non è da me, ma in stallo dalla persona che l'ha salvata dalla strada- ha una forte stomatite quindi si lava solo i punti essenziali, zampe e musetto... per questo le passo le salviettine umidificate), anzi le piace molto essere sia pulita che spazzolata)
Forse sono acari...
Abbiamo avuto la stessa idea!!
Io sono sempre del parere che una visita generica dal vet per i cuccioli ci vuole sempre (e anche per gli adulti recuperati dalla strada)
Vero! Possono essere acari! Ok allora lo dirò a chi si prenderà cura di loro in futuro...
Ricordo che in passato per un altro randagino con le orecchie sporche mi dissero di usare un fazzoletto avvolto inumidito con olio. Ricordo male?:confused:
violapensiero
05-09-2015, 14:12
L'olio inzacchera, meglio alcool puro da liquori, che asciuga immediatamente e sgrassa.
Grazie ;)
Apro un' altra discussione perché ieri sera ho trovato un cucciolo di 1 mese circa per strada!!:eek:
Apro un' altra discussione perché ieri sera ho trovato un cucciolo di 1 mese circa per strada!!
Oh mamma.... Un altro??? Come sta il piccolino??
Oh mamma.... Un altro??? Come sta il piccolino??
Si...un altro!! Questo randagino proviene dalla città. Mamma mia in questo periodo siamo pieni di cucciolate qui. Comunque sta bene il piccolo! E anche i fratellini adottivi si stanno riprendendo completamente dalla rinotracheite :o
Si...un altro!! Questo randagino proviene dalla città. Mamma mia in questo periodo siamo pieni di cucciolate qui. Comunque sta bene il piccolo! E anche i fratellini adottivi si stanno riprendendo completamente dalla rinotracheite
:micimiao45::micimiao49::micimiao45::micimiao49:
Buonasera!
Volevo aggiornare la situazione: ho dato in adozione uno dei 3 cuccioli. Ora ne restano due,femminucce. Domani incontro un'altra famiglia per l'adozione...una non è andata in porto. Quindi mi rimane un gattino da sistemare.
Comunque la cura antibiotica è finita. Gli occhi stanno bene. Tuttavia la gattina tricolore che era messa peggio ha un miagolio strano. È come se avesse la vocina rauca...almeno così mi sembra...può essere che non sia ancora guarita? Uffy
violapensiero
09-09-2015, 21:51
Può essere. Questo è stato l'anno delle tracheiti per Fiorello...adulto, per i micini è anche peggio.
Ho capito. Cosa si può fare? Forse la famiglia che incontro oggi sceglie lei....decideranno al momento tra le due femminucce che ho.
Se è una famiglia fidata la cureranno come si deve, dì loro di farle fare (questo a tutti gli adottanti andrebbe suggerito!!) una visita dal vet al più presto, così poi la seguiranno loro...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.