Entra

Visualizza Versione Completa : Nuovo cucciolo


Ender
07-09-2015, 10:14
Ciao a tutti,
tornato dalle vacanze ho trovato Mia ingrassata, ha quasi 10 mesi e pesa 4,5 kg. Credo sia un po' troppo, la sto mettendo a dieta.
Scrivo comunque perché a giorni arriverà un gattino di 2 mesi e volevo sapere come funziona per la lettiera, le ciotole e quant'altro.
Non vorrei che Mia vada a mangiare la pappa del nuovo micio...

Suggerimenti generici?

Grazie mille
ciao

Starmaia
07-09-2015, 10:18
Genericamente direi di iniziare con due di tutto, tanto per non creare pericolose concorrenze.

Se poi metti a dieta Mia, intendi dare il cibo a orari stabiliti anziché lasciarlo a disposizione?
Se sì, nessun problema... ciascuno mangia il suo con te che controlli e poi fai sparire tutto (magari al gattino allunga sempre degli extra senza farti notare perché lui a dieta non ci deve stare).

Se invece lasci le crocchette a disposizione, puoi lasciare delle adult e differenziare invece l'umido.

gattonorvegese
07-09-2015, 10:25
Concordo con Starmaia...due di tutto come ho fatto io quando è arrivato Rudy.

Per la dieta....io ho Ryan che ha 5 mesi, fatti ieri e pesa 3,6 Kg....:confused::confused:

Ender
07-09-2015, 11:06
Quindi per il cibo prendo due ciotole altre? io con Mia ho sempre lasciato i crocchi a disposizione, lei va e viene durante il giorno. Mentre la sera le do un po' d'umido.
Il fatto è che Mia è ossessionata dal cibo, alla sola pronuncia della parola "pappa" impazzisce, non so come fare per la dieta. La sera ho ridotto l'umido da mezza bustina (da 80 g) a un terzo e per il secco le riempo la ciotola al mattino ma con meno crocchi. Non so se sto facendo bene, da adesso in poi prenderò solo cibi per sterilizzati perché sono mancato tre settimane e l'ho lasciata a casa con mio suocero che andava due volte al giorno e per paura che rimanesse senza cibo ha riempito molto la ciotola, e l'umido ha mangiato quello adult per non sterilizzati e quindi al mio ritorno ho trovato un tricheco, la pancia le arriva quasi a terra.
Ora ditemi se devo anche cambiare posto delle nuove ciotole, non vorrei che Mia va nella lettiera del gattino o va a mangiare la pappa dell'altro. E viceversa.

Starmaia
07-09-2015, 11:08
Vabbé ma Ryan è un norvegese.
Pure io ho Dexter che pesa 4,5 kg e cerco di ingozzarlo in tutti i modi ;)

Starmaia
07-09-2015, 11:13
Dovresti essere preciso nelle quantità.
Innanzitutto non ridurre l'umido, semmai il contrario. L'umido sazia di più e contiene meno calorie rispetto al secco.
Quindi, se ce la facessi, potresti darle umido due volte al giorno (mattino e sera).
E lasciare una quantità precisa di crocchette nella ciotola, tipo 50 gr.

In linea di massima, lascerei perdere le crocche sterilized. E' come se, per non ingrassare, mangiassi cibo mischiato a polistirolo.
Semmai cerca un buon crocco (magari anche grain free tipo Granata Pet) e dagliene una quantità limitata.

Le lettiere sicuramente se le scambieranno, una volta che saranno riuniti. E così le ciotole... sono entrambi gatti, dove va uno va anche l'altro.

Piuttosto... sai che dovresti fare un inserimento graduale?
Ecco qua http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336
:)

Starmaia
07-09-2015, 11:14
Ah, sicuramente NON iniziare la dieta all'arrivo del gattino.
La cosa peggiore è che lei associ la scarsità di cibo col nuovo arrivo.

gattonorvegese
07-09-2015, 11:14
Vabbé ma Ryan è un norvegese.
Pure io ho Dexter che pesa 4,5 kg e cerco di ingozzarlo in tutti i modi ;)

ahahahahahahahha allora mi consolo!!!!!!!!sembra un volpino ora...hai presente fox che fa pubblicità per carta igienica????ecco fai conto di vedere Ryan!ha una coda che potrei usarla come spolverino!!!!hihihihihihi

violapensiero
07-09-2015, 11:21
Due di tutto e pappa controllata, poi è un assoluto classico, i piccini vogliono la pappa dei grandi e viceversa...

7M
07-09-2015, 12:40
Ah, sicuramente NON iniziare la dieta all'arrivo del gattino.
La cosa peggiore è che lei associ la scarsità di cibo col nuovo arrivo.

Straquoto!! Quando sono a dieta diventano anche più nervosi, lo vedo con Mielone!!

Ender
07-09-2015, 13:46
Ragazze aiutatemi che mi trovo in difficoltà.
DOMANDA 1 : Ho letto che un gatto deve mangiare 40 g di umido per ogni kg del suo peso e per i crocchi bisogna dividere per 3.
Ovvero, Mia pesa 4,5 kg quindi:

40 x 4,5 = 180 g di umido
180 / 3 = 60 g di crocchi

Ora... sbaglio o devo dare O solo 180 di umido O solo 60 g di crocchi oppure 180 + 60 ? mi pare un'enormità.

Chiarito questo concetto passiamo alla DOMANDA 2:
essendo che è un tricheco devo diminuire le dosi per la dieta, per cui a seconda della risposta alla domanda 1 le do per esempio:

160 di umido e 45 di crocchi (oppure solo 150 di umido o solo 45 di crocchi).

Comunque mi pare strano fin'ora le davo sempre mezza bustina di umido da 80g al giorno, quindi 40 g circa e al mattino le riempivo la ciotola di crocchi (non eccessivamente ovviamente). Non so forse già le davo poco cibo, o poco umido e molti crocchi....
Se dovessi darle 160g di umido al giorno sarebbero ben 2 bustine oltre ai crocchi.... non ci sto capendo più nulla.

HELP!

Brioche:)
07-09-2015, 14:14
Ragazze aiutatemi che mi trovo in difficoltà.
DOMANDA 1 : Ho letto che un gatto deve mangiare 40 g di umido per ogni kg del suo peso e per i crocchi bisogna dividere per 3.
Ovvero, Mia pesa 4,5 kg quindi:

40 x 4,5 = 180 g di umido
180 / 3 = 60 g di crocchi

Ora... sbaglio o devo dare O solo 180 di umido O solo 60 g di crocchi oppure 180 + 60 ? mi pare un'enormità.

Chiarito questo concetto passiamo alla DOMANDA 2:
essendo che è un tricheco devo diminuire le dosi per la dieta, per cui a seconda della risposta alla domanda 1 le do per esempio:

160 di umido e 45 di crocchi (oppure solo 150 di umido o solo 45 di crocchi).

Comunque mi pare strano fin'ora le davo sempre mezza bustina di umido da 80g al giorno, quindi 40 g circa e al mattino le riempivo la ciotola di crocchi (non eccessivamente ovviamente). Non so forse già le davo poco cibo, o poco umido e molti crocchi....
Se dovessi darle 160g di umido al giorno sarebbero ben 2 bustine oltre ai crocchi.... non ci sto capendo più nulla.

HELP!

O dai 180 di umido oppure 60 gr di crocchi.
Oppure puoi fare un po' e un po' in proporzione. Se deve dimagrire un pochino ti consiglio di diminuire la quantità di crocchi. L'umido, contenendo molta acqua, sazia di più ma è meno calorico!

Ad esempio potresti fare 120gr di umido e 20gr di crocchi oppure 150gr di umido e solo 10gr di crocchi.

Starmaia
07-09-2015, 15:08
Perfetto. 60/70 gr di crocche sono la dose ideale per un gatto adulto.

Oppure il suo corrispondente in cibo umido, come giustamente dici tu, 3 o 4 volte tale. Quindi 180/240 gr di umido.

Dipende anche quanto umido ti mangia... diciamo che riesci a darle 80 gr al giorno, per iniziare. Di contro potrai lasciare una trentina di grammi di crocchette.

Se le dovessi dare 160 gr di umido al giorno, quel che rimane di crocchi sono 10 grammi.

Vedi tu se ti conviene lasciare la maggior parte a disposizione (quindi più crocchi) oppure darle più umido e lasciare solo un pugnetto di crocchette.

Ender
07-09-2015, 16:23
Mia adora l'umido. E tra l'altro l'umido costa molto di più pertanto vorrei darle meno umido tipo mezza bustina al giorno (ovvero 40g) e più crocchi.
Visto che deve dimagrire voglio farla mangiare come se pesasse 3,5kg e non 4,5 suo peso attuale, quindi:

Data la formula 40g di umido per ogni kg e il risultato diviso 3 per il secco, dove kg=3,5:
Se mangia solo umido: 3,5 x 40 = 140g
Se mangia solo crocchi: 140 / 3 = 46,6g (arrotondo per difetto a 45)

Dato però che mangia entrambi dovrebbe essere (considerando 60% di umido e 40% di crocchi):

85g (il 60% di 140) di umido + 20g ( 40% di 45=18 arrotondato a 20) di crocchi al giorno

ma volendole dare 40g al giorno di umido devo aumentare la dose di 10g di crocchi quindi:

data la proporzione 85:20=40:x dove x=(20x40)/85=9,4g arrotondato a 10 da aggiungere ai 20 se mangiasse 85 di umido... quindi esce:

40g di umido + 30g di crocchi

La mia teoria è esatta? Spero di essere stato chiaro.
Grazie

Starmaia
07-09-2015, 16:26
La tua teoria è esatta.
Detto questo, auguri ;)