Visualizza Versione Completa : Ancora feci molli kiki.....consiglio
Ciao a tutti, sono ormai diversi mesi che kiki, la mia micia bellissima di 8 anni, ha questo problema ricorrente di feci in parte molli. Devo raccontare bene tutta la storia altrimenti non ci capite nulla. Diversi mesi fa dopo essermi molto documentata ho rivoluzionato l'alimentazione delle mie micie. Troppi crocchi e troppo complementare quindi ho introdotto umido completo in buona quantita' alternando iverse marche e anche come crocchi salto qualitativo con farmina low grain. Appena aumentato l'umido subito a kiki si sono ammorbidite molto le feci ma ero contenta perche' e' sempre stata stitica pero' dopo un po' ha iniziato a fare feci che molto spesso (non sempre) erano in parte scure e solide e la parte finale piu' chiara e pappetta. Questo non succedeva sempre e io ho per lungo tempo pensato fosse dovuto al cambio di alimentazione. Gli episodi con il tempo si intensificano e recentemente penso a cambiare i crocchi perche' i farmina low grain ho sentito che spesso danno problemi intestinali e ritorno a crocchi usati in precedenza che kiki mangiava tranquillamente senza alcun problema. Tento anche di aumentare crocchi a discapito dell'umido ma nulla.
Chiamo qualche giorno fa la veterinaria e inizio florentero. Lo prende da 3 giorni ma la situazione non cambia. Feci all'inizio normali poi la fine papposa e piu' chiara. La cacca la fa una o al massimo due volte al giorno quindi la frequenza e' normale. Non so piu' cosa fare....aumento crocchi, aumento umido....aiutatemi non vorrei scombussolarla ancora di piu'.
Brioche:)
14-09-2015, 10:33
Quando Brioche faceva la cacca come l'hai descritta tu, la vet disse che aveva la colite.
C'è voluto un mesetto di cibo medicato (Royal gastrointestinal) e fermenti (Enterofiuls).
Le crocche non le ho cambiate ma Brioche ne mangia solo 10gr al giorno, ilresto è tutto umido completo.
C'è voluto un po' per rimettere in sesto l'intestino della mia povera scricciolina!! Dopo un mesetto ho riniziato introducendo umido sensitive.
Quando Brioche faceva la cacca come l'hai descritta tu, la vet disse che aveva la colite.
C'è voluto un mesetto di cibo medicato (Royal gastrointestinal) e fermenti (Enterofiuls).
Le crocche non le ho cambiate ma Brioche ne mangia solo 10gr al giorno, ilresto è tutto umido completo.
C'è voluto un po' per rimettere in sesto l'intestino della mia povera scricciolina!! Dopo un mesetto ho riniziato introducendo umido sensitive.
Il gastrointestinal davi solo secco o anche umido? per un mese intero? Poi sei tornata all'alimentazione di prima oppure sta ancora mangiando sensitive? Scusami se ti faccio tutte queste domande ma sono proprio digiuna di problemi intestinali ...
gattonorvegese
14-09-2015, 10:47
Guarda cara, ioè da giugno che con Ryan vado avanti come te e Kiki....e ancora ad oggi non ne sono venuta fuori. Prima florentero, poi Panacur, ora Stormorgyl...ne ho provate di ogni, e infine ho pure cambiato il veterinario.
Stasera finisco la cura "come si deve" di Stomorgyl, 10 gg, poi vediamo...ma sono ancora molli, meglio rispetto al mese scorso per dire,ma ancora non ben formate e dure.è sempre da giugno che do RC Gastrointestinal sia secco che umido....poi ho dato come integratore Enteromicro...(su consiglio della vecchia veterinaria).
Domani richiamo il veterinario,poi aspettiamo di vedere come va, e si ripete esame feci.
Spero di riuscirne a venire a capo....
Tutto questo per dirti che non saprei che consiglio darti davvero....ma che ci sono anche io nel club....non sei sola!!!!
nameless
14-09-2015, 10:55
Anche le mie per qualche mese hanno fatto cacchine così, per la maggior parte ben formate e alla fine mollicce e chiare.
La veterinaria mi ha detto che era normale dato che erano con noi da poco, avevo appena cambiato secco (contando anche il cambio all'arrivo fanno 2 cambi di alimentazione nel giro di un paio di mesi) e stavo alternando molti tipi di umido per trovare qualcosa che piacesse a entrambe. Il suo consiglio è stato quello di non cambiare più secco, assestarmi su due umidi al massimo e dare florentero.
Quanto umido mangia? Puoi provare a ridurre un pochino (qui troppo umido causa feci molli) e monitorare quale referenza le causa meno problemi, così puoi provare a dare solo quella per un periodo
Guarda cara, ioè da giugno che con Ryan vado avanti come te e Kiki....e ancora ad oggi non ne sono venuta fuori. Prima florentero, poi Panacur, ora Stormorgyl...ne ho provate di ogni, e infine ho pure cambiato il veterinario.
Stasera finisco la cura "come si deve" di Stomorgyl, 10 gg, poi vediamo...ma sono ancora molli, meglio rispetto al mese scorso per dire,ma ancora non ben formate e dure.è sempre da giugno che do RC Gastrointestinal sia secco che umido....poi ho dato come integratore Enteromicro...(su consiglio della vecchia veterinaria).
Domani richiamo il veterinario,poi aspettiamo di vedere come va, e si ripete esame feci.
Spero di riuscirne a venire a capo....
Tutto questo per dirti che non saprei che consiglio darti davvero....ma che ci sono anche io nel club....non sei sola!!!!
per il momento a me la veterinaria ha detto solo fermenti lattici per una settimana e poi ci risentiamo....sono stata io che ho tardato molto ad interpellarla perche' davo per scontato che tutto fosse ricondotto alla variazione di alimentazione e che sarei riuscita a mettere a posto la situazione da sola! Il cibo gastrointestinal va somministrato in maniera esclusiva sino a quando le feci tornano normali?
gattonorvegese
14-09-2015, 11:01
per il momento a me la veterinaria ha detto solo fermenti lattici per una settimana e poi ci risentiamo....sono stata io che ho tardato molto ad interpellarla perche' davo per scontato che tutto fosse ricondotto alla variazione di alimentazione e che sarei riuscita a mettere a posto la situazione da sola! Il cibo gastrointestinal va somministrato in maniera esclusiva sino a quando le feci tornano normali?
Ti capisco, e comunque hai fatto bene a chiamarla.
Si questo è un cibo medicato che va dato quando ci sono questi tipo di problemi, io infatti a casa ho ancora una scorta di cibo che avevo preso all'inizio e che praticamente non sono ancora riuscita a dargli per via di questa cosa.
Ma una volta risolto il problema, spero di risolverlo davvero, torno pian piano ovviamente ad una alimentazione "normale".
Ti capisco, e comunque hai fatto bene a chiamarla.
Si questo è un cibo medicato che va dato quando ci sono questi tipo di problemi, io infatti a casa ho ancora una scorta di cibo che avevo preso all'inizio e che praticamente non sono ancora riuscita a dargli per via di questa cosa.
Ma una volta risolto il problema, spero di risolverlo davvero, torno pian piano ovviamente ad una alimentazione "normale".
ora magari dico una sciocchezza ma questo cibo gastrointestinal non e' per diarree acute? contiene molto potassio , lei non e' giovane....e tutto sommato la diarrea non e' acuta...non e' che il potassio mi sovraccarica i reni? sto andando in panico come il mio solito....poi mi prende l'ansia e faccio i guai:cry:
gattonorvegese
14-09-2015, 11:16
ora magari dico una sciocchezza ma questo cibo gastrointestinal non e' per diarree acute? contiene molto potassio , lei non e' giovane....e tutto sommato la diarrea non e' acuta...non e' che il potassio mi sovraccarica i reni? sto andando in panico come il mio solito....poi mi prende l'ansia e faccio i guai:cry:
Allora per queste cose più tecniche, io non sono così esperta. So che va dato quando ci sono problemi di intestino, però ti conviene chiedere a qualcuno che ne sa molto più di me.
Io ho Ryan che è piccolo, ha 5 mesi, ma ti confesso che ultimamente lo sto imbottendo di roba, e sinceramente non mi piace molto questa cosa.....
Il cibo medicato va dato per un periodo, non sostituisce l'alimentazione classica.
Chiedi qui, vedrai che ti sapranno aiutare!!!!!!
Starmaia
14-09-2015, 11:26
non e' che il potassio mi sovraccarica i reni?
Non credo, che io sappia è il fosforo a creare problemi renali.
Invece di gastrointestinal puoi, eventualmente, considerare cibo "sensible" che non è proprio medicato ma è indicato per gatti che hanno l'intestino delicato.
Brioche:)
14-09-2015, 11:50
Il gastrointestinal davi solo secco o anche umido? per un mese intero? Poi sei tornata all'alimentazione di prima oppure sta ancora mangiando sensitive? Scusami se ti faccio tutte queste domande ma sono proprio digiuna di problemi intestinali ...
Eccomi....Gastrointestinal solo umido, il secco ho continuato Granatapet all'anatra. Ma Brioche ne mangia solo 10 gr al giorno.
Il sensitive ho preso Miamor pasto delicato e Mac's Sensitive per circa un mesetto anche di quelli, poi piano piano ho rintrodotto anche il resto, monitorando sempre che la cacca fosse bella!!
Da noi la causa probabile sono state le vaschette di Yarrah Bio e le bustine di Miamor Ragu Royal, quando ho provato a riproporle, subito il giorno dopo si è ripresentata la cacca brutta!!
eccomi....intanto vi ringrazio per i consigli. La mia amica che lavora al pet shop oggi in pausa mi ha portato i crocchi gastrointestinal e parlando un po' della situazione di kiki mi ha detto che lei a naso e per sua esperienza si orienterebbe verso i crocchi come fattore di disturbo. Secondo lei e' stato troppo pesante tentare i grain free e i low grain con un gatto di 8 anni quasi 9 e questo sempre a suo parere puo' aver instaurato una colite. Lei farebbe un po' di giorni con crocchi gastrointestinal ma manterrebbe una e non piu' di una referenza di umido completo (quella che kiki gradisce di piu') per vedere come va. Se cosi' migliora e si stabilizza
proverebbe a introdurre qualche altra referenza di umido sempre rimanendo massimo sulle 2 o 3 e solo alla fine reintrodurre crocchi ma questa volta senior . Che ne pensate? Lei sostiene che in molti casi sono piu' i secchi a creare problemi che non gli umidi.
violapensiero
14-09-2015, 14:07
A saperlo. I Farmina danno tanti problemi, sia intestinali che dermatologici, ma anche l'umido può essere responsabile di fatti infiammatori intestinali. Io per ora darei gastrointestinal e umido al 50%. Solo un gusto ed una marca, per far riposare l'intestino. Hai pesato la micia? Se non lo hai fatto comincia ora, occorre monitorare il peso, quando ci sono questi problemi.
violapensiero
14-09-2015, 14:08
Per sicurezza, fai analisi delle feci e urine. A volte, anche le cistiti danno problemi intestinali, oppure sono i parassiti.
violapensiero
14-09-2015, 14:09
Prova a toccarle la pancia in modo profondo, la senti morbida o rigida? Sente dolore al tocco la micia?
Io invece darei solo gastrointestinal secco e umido per un periodo e vedrei come vanno le cose... Poi sì passerei ad un buon senior
A saperlo. I Farmina danno tanti problemi, sia intestinali che dermatologici, ma anche l'umido può essere responsabile di fatti infiammatori intestinali. Io per ora darei gastrointestinal e umido al 50%. Solo un gusto ed una marca, per far riposare l'intestino. Hai pesato la micia? Se non lo hai fatto comincia ora, occorre monitorare il peso, quando ci sono questi problemi.
ciao Viola! Scusami non ho capito bene dunque tu faresti 50% crocchi intestinal e 50% umido normale di una sola marca e gusto. Ti dico anche che umido sara' perche' e' l'unico completo che mangia volentieri ed e' orange label almo bustina da 70 gr.nella referenza completa del tonno e pollo. Ne mangia di solito mezza e gliene darei una mezza la mattina e una mezza la sera...il paso della una crocchi ed eventuali spuntini crocchi. Puo' andare bene? Per quanto riguarda il pesare la micia...no...non l'ho fatto...a prenderla in braccio e a vista mi sembra sempre uguale ma da stasera lo faro'. Cosa faccio la peso una volta a settimana? Un'ultima domanda, abbi pazienza:o anche secondo te un micio di 8 anni (9 a febbraio) dovrebbe passare a crocchi senior?
Per sicurezza, fai analisi delle feci e urine. A volte, anche le cistiti danno problemi intestinali, oppure sono i parassiti.
esami delle urine le ha fatte con il suo controllo solito ai primi di agosto ed erano perfette...esame feci mai fatti ma e' una micia che sta sempre in casa, non so, come potrebbe averli presi? Non sono poi molto contagiosi? L'altra micia sta benone ed usano la stessa lettiera.
Prova a toccarle la pancia in modo profondo, la senti morbida o rigida? Sente dolore al tocco la micia?
non so, non l'ho mai fatto....stasera provo....
Io invece darei solo gastrointestinal secco e umido per un periodo e vedrei come vanno le cose... Poi sì passerei ad un buon senior
ciao 6M...il problema con gli umidi medicati e' che proprio non li vuole...gia' gli umidi normali c'e' da accendere un cero a trovare quello gradito, i medicati e' una tragedia. Certo potrei dare solo crocchi per un periodo e lo faro' se vedo che il problema non accenna a migliorare ma un tentativo di lasciare un po' di umido normale lo farei...sono un po' contraria al solo secco!
violapensiero
14-09-2015, 15:53
ciao Viola! Scusami non ho capito bene dunque tu faresti 50% crocchi intestinal e 50% umido normale di una sola marca e gusto. Ti dico anche che umido sara' perche' e' l'unico completo che mangia volentieri ed e' orange label almo bustina da 70 gr.nella referenza completa del tonno e pollo. Ne mangia di solito mezza e gliene darei una mezza la mattina e una mezza la sera...il paso della una crocchi ed eventuali spuntini crocchi. Puo' andare bene? Per quanto riguarda il pesare la micia...no...non l'ho fatto...a prenderla in braccio e a vista mi sembra sempre uguale ma da stasera lo faro'. Cosa faccio la peso una volta a settimana? Un'ultima domanda, abbi pazienza:o anche secondo te un micio di 8 anni (9 a febbraio) dovrebbe passare a crocchi senior?
Sì può andare bene. Andrò controcorrente, ma io crocchi senior a Minou non li ho mai dati, piuttosto diminuisco la razione.
esami delle urine le ha fatte con il suo controllo solito ai primi di agosto ed erano perfette...esame feci mai fatti ma e' una micia che sta sempre in casa, non so, come potrebbe averli presi? Non sono poi molto contagiosi? L'altra micia sta benone ed usano la stessa lettiera.
Con le tue scarpe. A me è accaduto così con la tenia.
non so, non l'ho mai fatto....stasera provo....
Con calma. Come una carezza, te ne accorgi se i movimenti danno fastidio.
grazie mille a tutti! Vediamo tra qualche giorno con il nuovo programma alimentare come va , spero di vedere dei miglioramenti, vi tengo aggiornati! Altrimenti poi procedero' sicuramente con esame feci. :)Grazie ancora di cuore per l'aiuto
ciao 6M...il problema con gli umidi medicati e' che proprio non li vuole...gia' gli umidi normali c'e' da accendere un cero a trovare quello gradito, i medicati e' una tragedia. Certo potrei dare solo crocchi per un periodo e lo faro' se vedo che il problema non accenna a migliorare ma un tentativo di lasciare un po' di umido normale lo farei...sono un po' contraria al solo secco!
Guarda l'i/d Hill's umido è molto appetibile, lo mangia di gusto una gattina inappetente che sto seguendo e che quando prende l'antibiotico (per la stomatite) ha sempre problemi di feci molli, quindi se non l'hai ancora provato prova a prendere una scatoletta (più appetibile il paté dei bocconcini direi). Neppure a me piace il solo secco, quindi se proprio l'umido medicato non te lo mangia dai un po' di quello che le piace...
Ah i mici con gusti difficili, ne so qualcosa con i miei.... :micimiao16:
Aggiornaci sempre mi raccomando!
Buone notizie...la cacca di oggi dopo un giorno di crocchi gastrointestal e umido normale si presenta bene addirittura un pochino duretta!
Starmaia
15-09-2015, 13:45
Bene!
Buone notizie...la cacca di oggi dopo un giorno di crocchi gastrointestal e umido normale si presenta bene addirittura un pochino duretta!
Brava Kiki!!!
violapensiero
15-09-2015, 14:39
Stupenda notizia!:)
oggi notizie cosi' cosi'....le feci che ho trovato questa mattina erano in buona parte durette ma c'era la solita parte che mi sembrava un po' morbida....non l'ho vista mentre la faceva ma cosi' ad occhio forse un po' meglio di prima. Vedremo nei prossimi giorni, d'altronde ho appena iniziato, e' che mi ero troppo gasata dai risultati di ieri!!!!
Brioche:)
16-09-2015, 08:31
oggi notizie cosi' cosi'....le feci che ho trovato questa mattina erano in buona parte durette ma c'era la solita parte che mi sembrava un po' morbida....non l'ho vista mentre la faceva ma cosi' ad occhio forse un po' meglio di prima. Vedremo nei prossimi giorni, d'altronde ho appena iniziato, e' che mi ero troppo gasata dai risultati di ieri!!!!
Anche Brioche faceva così....per alcuni giorni la cacca era normale, poi a tradimento arrivava quella bruttina.....ci vuole tempo ma si risolve!!!!
gattonorvegese
16-09-2015, 08:33
beh dai un pò di tempo ci vuole....
Io ho finito lunedì con lo stomorgyl,anche quelle di ryan sono un pò meglio rispetto a quando ho cominciato due sabati fa la terapia come si deve....oggi chiamo il veterinario per imformalo poi vediamo....
teniamoci aggiornate!:)
Può succedere che le feci belle si alternino a quelle meno belle, ma secondo me devi andare avanti così e vedrai che i risultati arrivano!!
Starmaia
16-09-2015, 08:55
Confermo. E' normale fare un passo avanti e due indietro ma vedrai che andrà a migliorare :)
Grazie a tutte e grazie per l'incoraggiamento!!! Ne ho bisogno sono una persona un po' ansiosa quando si tratta delle mie figlie pelose:)
Grazie a tutte e grazie per l'incoraggiamento!!! Ne ho bisogno sono una persona un po' ansiosa quando si tratta delle mie figlie pelose
Come molte di noi del resto..... :tr_tgab::blink:
Eccomi qua....dunque ieri sera nonostante la mattina avesse gia' fatto la cacca Kiki e' andata di nuovo....non brutta solo la solita ultima parte un po' piu' morbida ma non molle...quello che mi ha stupito era che era davvero tanta!!!! Un tubo lungo lungo mai vista in lei che ha sempre fatto palline o tocchetti!!!! Credo che abbia mangiato un po' troppi crocchi gastrointestinal...le piacciono molto , li chiede sempre e lei e' una che quando vuole qualcosa miagola sino a che non cedi per sfinimento.....da ieri sera la sto regolando di piu' e sino a quando mezz'ora fa sono uscita non ha fatto piu' nulla. Ma per caso i gastrointestinal contengono piu' fibre?
Brioche:)
17-09-2015, 09:24
Guarda, Brioche a volte mi stupisce per tanta che ne fa!!!!
E per tanta intendo proprio tanta tanta tanta....tipo un caccone di 20 cm!!!!!
Starmaia
17-09-2015, 09:29
No, voi non capite quanta è in grado di farne Dexter ;)
Ciao a tutti aggiorno sulle feci di Kiki....da un paio di giorni sono belle quindi continuo con crocchi gastro intestinal e una sola referenza di umido completo normale o inizio lentamente a sostituire i crocchi con altri normali (pensavo di iniziare con i senior e in particolare la linea natural della trainer mature 7+)...ho letto sui gastrointestinal delle Royal che andrebbero dati una o due settimane quindi non vorrei esagerare...
Aggiornamento. dopo diverso giorni che le feci erano belle stamattina le ho viste un po' troppo morbide...non ho cambiato quasi nulla solo che ieri ho mischiato ai crocchi gastro intestinal qualche crocchino senior trainer ma credo non sia rilevante perche' ne ho messi davvero pochini. Credo faccia parte di quegli alti e bassi di cui parlavamo. Ora pero' ho una domanda...sulla confezione dei crocchi rc che sto usando (gastro intestinal moderate calories)c'e' scritto di utilizzare un paio di settimane quindi significa che per un periodo prolungato non vanno bene? E poi volevo anche sapere se dovesse mangiarli anche la micia che non ha problemi potrebbero non farle bene?
Starmaia
24-09-2015, 16:23
Anch'io ho dovuto usarli ma i veterinari non mi hanno mai detto di periodi limitati né di stare attenta a darli agli altri.
Forse perché è "moderate calories"?
Anch'io ho dovuto usarli ma i veterinari non mi hanno mai detto di periodi limitati né di stare attenta a darli agli altri.
Forse perché è "moderate calories"?
no no non e' stata la veterinaria, ho letto sulla confezione le indicazioni di queste tempistiche e quindi mi e' venuto lo scrupolo.. Ho preso io di mia iniziativa il moderate calories perche' Kiki e' abbastanza cicciotta.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.