Entra

Visualizza Versione Completa : Sospetta Tigna per Milo


laura
16-09-2015, 20:33
Da un po' di tempo...diciamo dal mese di Agosto a Milo è comparsa una chiazzetta sulla testa dove mancava del pelo...all'inizio era piccola poi si è allargata un pochino. Non siamo andati dal vet perché eravamo a Massa in vacanza a casa mia e vista la precedente esperienza e non essendo urgente abbiamo aspettato per andare dalla nostra veterinaria.

Sembrerebbe una micosi, la vet ha preso dei campioni di pelo (che sono venuti via da nulla :-( ) e li ha messi in coltura. Nel frattempo dovrà mettere Canesten spray sulla parte e come terapia anche intrafungol...
Mi ha anche detto di pulire tutto, con candeggina per quello che è possibile e passare il 100 gradi...che non abbiamo :-(.

Spero tanto che sia una micosi semplice anche perché gli altri due mici non hanno nulla, stanno sempre insieme, soprattutto MIlo e MImina .

Ho esposto una mia ipotesi alla vet, Milo quando andiamo in vacanza si stressa molto e magari il suo organismo reagisce cosi, anche l'anno scorso aveva una puntina senza pelo ma poi è tornato velocemente.

Ora cominceremo la cura e speriamo bene.

grazie,scusate il papiro

violapensiero
16-09-2015, 23:57
Tranquilla, occorre tempo ma passa. Milo quanti anni ha?

laura
17-09-2015, 08:15
Ciao Milo ha 7 anni e mezzo...la cosa strana è che i miei gatti non escono, dove potrebbe averla mai presa? Io sarei più propensa per una semplice micosi.

morghi
17-09-2015, 08:42
Ciao Milo ha 7 anni e mezzo...la cosa strana è che i miei gatti non escono, dove potrebbe averla mai presa? Io sarei più propensa per una semplice micosi.

Ciao Laura, purtroppo ho avuto la tigna anche io a casa, l'hanno presa quasi tutti, cuccioli compresi e ancora oggi non abbiamo idea di come sia entrata... i miei gatti non escono di casa, probabilmente l'abbiamo portata noi con le scarpe...
comunque stai tranquilla che con il trattamento va via tutto, è un po' lungo ma finisci tutto il trattamento se no rischia di tornare!

laura
17-09-2015, 08:45
Si si..oggi lo iniziamo. Ai tuoi gatti è comparsa contemporaneamente o dopo quanto? I miei sono sempre stati a contatto ( soprattutto due) leccandosi anche a vicenda..
ma solo Milo presenta la perdita di pelo.

morghi
17-09-2015, 08:49
Si si..oggi lo iniziamo. Ai tuoi gatti è comparsa contemporaneamente o dopo quanto? I miei sono sempre stati a contatto ( soprattutto due) leccandosi anche a vicenda..
ma solo Milo presenta la perdita di pelo.

Purtroppo no... se lo sono attaccati a vicenda, di solito il periodo di incubazione è intorno ai 10/15 giorni

laura
17-09-2015, 09:08
Purtroppo no... se lo sono attaccati a vicenda, di solito il periodo di incubazione è intorno ai 10/15 giorni

Considerando che a Milo è comparsa prima della metà di agosto direi che 15 giorni sono abbondantemente passati....comunque dobbiamo aspettare l'esito della piastra...

Adesso esco, più tardi chiederò altre cose.

ciao e intanto grazie:)

laura
23-09-2015, 15:59
Ho appena chiamato la vet, la piastra per ora è negativa ma dice che aspettiamo ancora perché alcuni tipi di funghi possono avere una fioritura anche dopo una ventina di giorni. Nel frattempo siamo arrivati al settimo giorno di intrafungol e canesten. La zona senza peli non si è allargata e sembra che i peli stiano ricrescendo :260: comunque continuiamo con lo spary. da domani settimana di pausa e il 30 la visita....

secondo me non era tigna....ciao ciao alla prossima

Brioche:)
23-09-2015, 16:05
Ciao Laura, purtroppo ho avuto la tigna anche io a casa, l'hanno presa quasi tutti, cuccioli compresi e ancora oggi non abbiamo idea di come sia entrata... i miei gatti non escono di casa, probabilmente l'abbiamo portata noi con le scarpe...
comunque stai tranquilla che con il trattamento va via tutto, è un po' lungo ma finisci tutto il trattamento se no rischia di tornare!

Anche mia figlia la prese. Aveva 7/8 anni. Una quindicina di giorni prima della comparsa si era provata un paio di stivali, senza indossare le calze, in un negozio di cinesi!!!! Iniziò con una gamba e poi stava passando all'altra.
Le occasioni di contagio a volte sono impensabili!

7M
23-09-2015, 16:07
Dai i miglioramenti si vedono... Avanti così Milo!!! :micimiao06:

laura
26-09-2015, 21:47
Ecco le foto:

Qui il 16 sett. giorno in cui lo abbiamo portato dalla vet:

https://www.dropbox.com/s/1dogqsi2r0ndkk9/12042255_1060899660587075_2128457996_n.jpg?dl=0

Qui Stasera, dopo 11 giorni di canesten sparay e 7 di intrafungol:

https://www.dropbox.com/s/83928xxh6xhu6jd/12030798_1066045640072477_840956666_n.jpg?dl=0

la coltura per ora è negativa....continuo a pensare che non fosse tigna.
:D

Dolce Liz
30-09-2015, 13:02
Ciao Laura, purtroppo ho avuto la tigna anche io a casa, l'hanno presa quasi tutti, cuccioli compresi e ancora oggi non abbiamo idea di come sia entrata... i miei gatti non escono di casa, probabilmente l'abbiamo portata noi con le scarpe...
comunque stai tranquilla che con il trattamento va via tutto, è un po' lungo ma finisci tutto il trattamento se no rischia di tornare!

Anch'io ho avuto questa brutta sorpresa, ma avevo portato la mia gatta in un allevamento per l'accoppiamento e dopo 15/20 giorni le sono comparse le macchie. Se anche tu hai portato la tua micia per un accoppiamento fuori casa, io direi che la causa é stata questa. I gatti possono non avere macchie, ma trasportare le spore sotto il pelo, soprattutto, se nell'allevamento ci sono monte esterne. Comunque é tutto passato, anche se dopo lo stress di tutti i lavaggi, lozioni e pomate i cuccioli sono nati morti. Anch'io mi ero infettata, ma dopo si é risolto e non abbiamo più avuto ricadute. Bruttissima esperienza da dimenticare, soprattutto per i cuccioli nati morti.

morghi
30-09-2015, 13:50
Anch'io ho avuto questa brutta sorpresa, ma avevo portato la mia gatta in un allevamento per l'accoppiamento e dopo 15/20 giorni le sono comparse le macchie. Se anche tu hai portato la tua micia per un accoppiamento fuori casa, io direi che la causa é stata questa. I gatti possono non avere macchie, ma trasportare le spore sotto il pelo, soprattutto, se nell'allevamento ci sono monte esterne. Comunque é tutto passato, anche se dopo lo stress di tutti i lavaggi, lozioni e pomate i cuccioli sono nati morti. Anch'io mi ero infettata, ma dopo si é risolto e non abbiamo più avuto ricadute. Bruttissima esperienza da dimenticare, soprattutto per i cuccioli nati morti.

No Dolce Liz... non avevo portato nessuno da nessuna parte... avevo solo portato i cuccioli a fare il primo vaccino, ma questo 4 settimane prima che loro si contagiassero.
Comunque il primo in assoluto ad avere i sintomi è stato il Pucio e non si è mai mosso di casa, ne lui ne gli altri...