PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto sono disperato! sono pulci???


Ciuffo
17-09-2015, 08:50
Ciao a tutti...
vi spiego il problema di Ciuffo.
Da circa due settimane si gratta, ma soprattutto si lecca e si mordicchia come un disperato, senza sosta. Non smette nemmeno un minuto, ma sta tutto il giorno a leccarsi, soprattutto di lato, nella parte interna sopra la pancia, l'esterno e l'interno delle zampe posteriore e i piedini delle zampe anteriori.
Tutto è cominciato poco più di due settimane fa, una notte anziché tranquillamente come sempre, ha iniziato a lamentarsi, grattarsi e leccarsi; senza prendere sonno.
L'indomani mattina sembrava più tranquillo quindi penso sarà stato un caso, ed invece anche quella notte non vuole dormire e si continua a leccare e grattare finché la mattina seguente grattandosi si procura una brutta escoriazione.
A questo punto mi metto in macchina e lo porto subito dal vet. che mi dice ha dermatite e occorre capire se da alimentazione o da pulci... Mi ha dato antibiotico e mi dice di monitorare il gatto e cercare se ha pulci per capire la causa...
Per quanto riguarda il discorso alimentazione, non ho cambiato nulla quindi non credo che da un giorno all'altro inizi a fare così.

Discorso pulci....a casa in campagna ci sono dei gatti e gattini, e in quei giorni noi siamo stati li. Soprattutto alcuni gattini li prendevo in braccio ed ho notato che erano pieni di pulci, in qualsiasi punto del corpo spostavo il pelo avevo pulci che camminavano.
Quindi essendo che questo problema a Ciuffo è venuto dopo essere stato a contatto con quei mici ho pensato che possibilmente ho portato un po di pulci a casa.

C'è però da dire che pochi giorni prima che accadesse il tutto avevo fatto la solita applicazione estiva di stronghold, quindi doveva essere coperto.

Fattostà che cerco di monitorare a Ciuffo in questi giorni, e anche col pettinino antipulci ho cercato di monitorare le pulci. Lui ovviamente essendo un tipetto aggressivo nemmeno si fa toccare con quel coso, morde e piange come se lo stessi torturando. Quindi col pettinino non sono riuscito a scovare nulla.
L'altra sera però noto una bella pulche che gli cammina sulla testolina, ho cercato di schiacciarla ma è sparita tra il pelo.
Prendo allora lo strongold e faccio un applicazione ad appena venti giorni di distacco da quella precedente.
Ovviamente non è cambiato nulla anzi sembra sempre peggio.
Ormai la notte non dorme più e tra l'altro è anche straziante vederlo, non si ferma un secondo, cioè non esagero, non smette un secondo di leccarsi e mordicchiarsi.
Io temo anche che ci sia la casa piena di pulci a sto punto, ma non so come comportarmi eventualmente

gattonorvegese
17-09-2015, 08:59
a me era capitato con il mio Pallino (il mio angioletto).
Per lui si trattava di pulci...e ti dico che venendo in casa e nel lettone con noi...beh io avevo le gambe piene di punturine, un prurito che non ti dico.
Ho chiaramente ridato antipulci come hai fatto tu,a distanza di breva, poi ho DISINFETTATO e LAVATO accuratemente tutto con candeggina. Nella stanza dove dormivamo o dove lui passava più tempo avevamo comprato uno spray apposta (comprato nel negozio di animali) da spruzzare nell'ambiente,nel letto,nel divano,nella cuccia tutte le sere, o anche due volte al giorno.chiudevo e facevo aerare bene l'ambiente.
Dopo poco tempo lui ha cominciato a stare meglio e a non grattarsi più.
Ps: io avevo comprato per me crema al cortisone per le punture e il prurito.

Aletto
17-09-2015, 09:06
Le pulci dovrebbero sparire nell'arco di pochissimi giorni, e lui potrebbe avere una dermatite da pulci e/o una dermatite da allergia a stronghold
Se ne hai la casa piena prova a mettere una maglietta bianca in terra nelle zone più sospette, se ci sono pulci le vedrai saltarci sopra dopo un po'

Ciuffo
17-09-2015, 09:16
grazie delle risposte...
altra cosa è che sia io e sia mia sorella ci sentiamo pungere addosso....non penso sia solo suggestione da pulci, ma proprio io sento pizzicare in vari punti del mio corpo.

C'è da dire che in passato è capitato di scovare qualche pulce addosso a ciuffo, ma mai aveva fatto così, rimaneva abbastanza tranquillo.

Per quanto riguarda la casa, stamattina il negoziante mi ha dato Flee Spray, non so quanto possa funzionare, ma ormai lo provo....vorrei però pulire in profondità tutta la casa...ma è un problema.. A casa abbiamo il parquet ed inoltre la superfice è coperta per il 90% da tappeti....
Quindi non è semplice disinfettare tutto. Voi avete consigli? oggi vorrei andare a comprare quell'aggeggio che spruzza vapore per pulire tappeti, divani e tende! che dite?

Ciuffo
17-09-2015, 09:18
Le pulci dovrebbero sparire nell'arco di pochissimi giorni, e lui potrebbe avere una dermatite da pulci e/o una dermatite da allergia a stronghold
Se ne hai la casa piena prova a mettere una maglietta bianca in terra nelle zone più sospette, se ci sono pulci le vedrai saltarci sopra dopo un po'

il fatto è che la prima pulce è stata trovata a pochi giorni di distanza dallo strongold, ho fatto una seconda applicazione due giorni fa (a distanza di soli venti giorni), ma lui non migliora e devo scovare se ha ancora pulci nonostante tutto.
Ma può essere dermatite da strongold? è un anno che lo uso

Aletto
17-09-2015, 09:23
Solfac plus bomboletta, bisogna chiudere la stanza (senza persone e ciuffo dentro!) porta e finestra, e rientrare dopo tot ore aereando il locale. Fate una o due stanze alla volta lasciando anche i tappeti che poi andranno fatti lavare

gattonorvegese
17-09-2015, 09:24
altra cosa è che sia io e sia mia sorella ci sentiamo pungere addosso....non penso sia solo suggestione da pulci, ma proprio io sento pizzicare in vari punti del mio corpo.

oggi vorrei andare a comprare quell'aggeggio che spruzza vapore per pulire tappeti, divani e tende! che dite?

Per quanto riguarda la pulizia fai benissimo.Cerca di pulire più a fondo che puoi e disinfettare il meglio possibile.
Per il prurito....è ciò che è successo a me. All'inizio non capivo, poi a lungo andare ho detto in battuta: caspita ma ho le pulci???si proprio così. avevole gambe massacrate da tutti questi puntini pruritosissimi. a me e al micio è passato tutto nel giro di una settimana o due.Ovviamente tra antipulci lui, io uso Frontline e lo spray che avevo comprato per l'ambiente.

gattonorvegese
17-09-2015, 09:25
Solfac plus bomboletta, bisogna chiudere la stanza (senza persone e ciuffo dentro!) porta e finestra, e rientrare dopo tot ore aereando il locale. Fate una o due stanze alla volta lasciando anche i tappeti che poi andranno fatti lavare

Quoto. Non ricordo se anche quello che avevo comprato io era questo, ma anche io chiuso tutto e poi aerato bene per delle ore.

Aletto
17-09-2015, 09:27
il fatto è che la prima pulce è stata trovata a pochi giorni di distanza dallo strongold, ho fatto una seconda applicazione due giorni fa (a distanza di soli venti giorni), ma lui non migliora e devo scovare se ha ancora pulci nonostante tutto.
Ma può essere dermatite da strongold? è un anno che lo uso

Può essere sia dermatite da stronghold che infestazione da pulci
Quei prodotti tipo stronghold e frontline sono tossici e nel migliore dei casi danno solo dermatite nel suo caso dovuta a sensibilizzazione nel tempo
Non metterlo più e usa olio di neem, ma prima senti il vet

gattonorvegese
17-09-2015, 09:32
Può essere sia dermatite da stronghold che infestazione da pulci
Quei prodotti tipo stronghold e frontline sono tossici e nel migliore dei casi danno solo dermatite nel suo caso dovuta a sensibilizzazione nel tempo
Non metterlo più e usa olio di neem, ma prima senti il vet

Anche io sto usando ora per i cuccioli Frontline Combo; o meglio per Ryan il vecchio veterinario mi aveva consigliato il Broadline, poi per Rudy avevo il frontline e ho usato quello.
Loro stanno in casa. Ho finito ieri sera le ultime applicazioni.
Quindi cosa mi consiglieresti per le prossime volte, invece che questi prodotti, come antipulci?

Ciuffo
17-09-2015, 09:45
il prodotto che dite è quello della Bayer?

Ciuffo
17-09-2015, 09:48
per pulire tappetti, divani ecc. questa può andare bene? Purtroppo sono un po ignorante in materia di pulizie domestiche!
http://www.polti.it/it/catalog/consumer/300004/300398?tab=accessories
scusate il link, spero di non fare danno, anche se non è concorrente di zoop:D

Aletto
17-09-2015, 09:53
Anche io sto usando ora per i cuccioli Frontline Combo; o meglio per Ryan il vecchio veterinario mi aveva consigliato il Broadline, poi per Rudy avevo il frontline e ho usato quello.
Loro stanno in casa. Ho finito ieri sera le ultime applicazioni.
Quindi cosa mi consiglieresti per le prossime volte, invece che questi prodotti, come antipulci?
Guarda io sto passando le pene dell'inferno col cane di mia sorella, anzi è lui che le sta passando poverino, io di riflesso perché vado e parlo col vet
Lui ha un'epatite che sospetto fortemente sia dovuta ai principi attivi contenuti nel frontline tri act (che non si può dare ai gatti) e nell'advantix (che ora non ricordo se si può dare ai gatti)
Il frontline combo non l'ho mai dato ai miei gatti dietro suggerimento del vet.

Sta di fatto che queste preparazioni contengono fipronil e permetrina, parlo ora solo di advantix e frontline tri act, che sono delle potenti neurotossine smaltite a carico del fegato e dei reni, da qui l'epatite da avvelenamento. Di nuovo ci troviamo di fronte a sostanze tossiche date senza obbligo di prescrizione medica e vendute anche nei pet shop
Diverso è il broadline per il quale ci vuole la ricetta medica

Il mio consiglio è di non somministrarli a scopo preventivo ma solo in caso di necessità e solo se non ci sono state reazioni di intolleranza da parte dei principi attivi

Non è escluso che, ad odissea finita del cane, aprirò un thread su queste sostanze perché nel frattempo mi sono avvelenata anche io, ma di rabbia

Aletto
17-09-2015, 09:56
per pulire tappetti, divani ecc. questa può andare bene? Purtroppo sono un po ignorante in materia di pulizie domestiche!
http://www.polti.it/it/catalog/consumer/300004/300398?tab=accessories
scusate il link, spero di non fare danno, anche se non è concorrente di zoop:D
Direi che va bene, ma non so se le sostanze del solfac nono idrosolubili, non avendo tappeti non saprei come fare

il prodotto che dite è quello della Bayer?

Alexiel80
17-09-2015, 09:58
Io questo problema l'ho avuto in estate: frontline inefficace mentre con lo stronghold ho risolto. Però il micio prima che mi accorgessi della presenza delle pulci ha avuto una specie di reazione allergica per la quale il vet gli ha fatto una puntura credo di cortisone

gattonorvegese
17-09-2015, 10:04
Guarda io sto passando le pene dell'inferno col cane di mia sorella, anzi è lui che le sta passando poverino, io di riflesso perché vado e parlo col vet
Lui ha un'epatite che sospetto fortemente sia dovuta ai principi attivi contenuti nel frontline tri act (che non si può dare ai gatti) e nell'advantix (che ora non ricordo se si può dare ai gatti)
Il frontline combo non l'ho mai dato ai miei gatti dietro suggerimento del vet.

Sta di fatto che queste preparazioni contengono fipronil e permetrina, parlo ora solo di advantix e frontline tri act, che sono delle potenti neurotossine smaltite a carico del fegato e dei reni, da qui l'epatite da avvelenamento. Di nuovo ci troviamo di fronte a sostanze tossiche date senza obbligo di prescrizione medica e vendute anche nei pet shop
Diverso è il broadline per il quale ci vuole la ricetta medica

Il mio consiglio è di non somministrarli a scopo preventivo ma solo in caso di necessità e solo se non ci sono state reazioni di intolleranza da parte dei principi attivi

Non è escluso che, ad odissea finita del cane, aprirò un thread su queste sostanze perché nel frattempo mi sono avvelenata anche io, ma di rabbia

immagino...perchè poi quando stanno male loro,stiamo male pure noi...
Esatto il broadline me lo hanno dato con ricetta medica. Quindi tu dici,se non c'è bisogno essendo comunque che loro stanno in casa,potrei anche evitare?
Eventualmente, un prodotto naturale che potrei usare è l'olio di neem?

grazie mille!

Ciuffo
17-09-2015, 10:11
che poi da quando ha questo problema è cambiato pure di carattere...è più nervoso, non gli posso fare una carezza che si innervosisce, ed ha pure poco appetito, quando lui invece è un mangione

Aletto
17-09-2015, 10:14
immagino...perchè poi quando stanno male loro,stiamo male pure noi...
Esatto il broadline me lo hanno dato con ricetta medica. Quindi tu dici,se non c'è bisogno essendo comunque che loro stanno in casa,potrei anche evitare?
Eventualmente, un prodotto naturale che potrei usare è l'olio di neem?

grazie mille!
Io evito dall'anno scorso, già lo somministravo saltuariamente. La prossima volta proverò con l'olio di neem, di cui non conosco l'efficacia.

Esatto, noi stiamo male sia nel vedere loro sofferenti sia nel constatare che i vet non sono così preparati e dicono "forse ha mangiato un fungo in giardino", vero è che solo l'altro ieri mi sono ricordata che aveva avuto il tri act, ma cavolo, se lo doveva ricordare mia sorella! non io da una frase buttata lì in mezzo a tante altre!

Aletto
17-09-2015, 10:17
che poi da quando ha questo problema è cambiato pure di carattere...è più nervoso, non gli posso fare una carezza che si innervosisce, ed ha pure poco appetito, quando lui invece è un mangione
Sicuramente prova molto fastidio poveretto, controlla l'appetito che quello è sempre un ottimo parametro del loro benessere

7M
17-09-2015, 10:21
Lui ha un'epatite che sospetto fortemente sia dovuta ai principi attivi contenuti nel frontline tri act (che non si può dare ai gatti) e nell'advantix (che ora non ricordo se si può dare ai gatti)

No neppure l'ADVANTIX si può dare ai gatti...

Io do l'olio di Neem nei mesi estivi ma i miei non escono, non so se sia efficace a sufficienza per i gatti che vanno fuori!

Ciuffo
17-09-2015, 10:25
No neppure l'ADVANTIX si può dare ai gatti...

Io do l'olio di Neem nei mesi estivi ma i miei non escono, non so se sia efficace a sufficienza per i gatti che vanno fuori!

ma l'olio di neem dove si compra? può essere associato allo strongold? e lo posso usare per trattare l'ambiente?

Ciuffo
17-09-2015, 10:34
Sicuramente prova molto fastidio poveretto, controlla l'appetito che quello è sempre un ottimo parametro del loro benessere

purtroppo non sta mangiando. Ieri sono riuscito a fargli mangiare qualcosa cambiano del tutto pappa

gattonorvegese
17-09-2015, 10:47
Io evito dall'anno scorso, già lo somministravo saltuariamente. La prossima volta proverò con l'olio di neem, di cui non conosco l'efficacia.

Esatto, noi stiamo male sia nel vedere loro sofferenti sia nel constatare che i vet non sono così preparati e dicono "forse ha mangiato un fungo in giardino", vero è che solo l'altro ieri mi sono ricordata che aveva avuto il tri act, ma cavolo, se lo doveva ricordare mia sorella! non io da una frase buttata lì in mezzo a tante altre!

perfetto.allora direi che finisco l'ultima fiala a Rudy e poi smetto.e mi informo anche io sull'olio di neem!se hai notizie in merito a quest'olio, mi fai sapere?grazieeee!!!!

guarda.....io ho appena cambiato veterinario....con i forse o con i ma non si va mai da nesusna parte.....per fortuna comunque che te ne sei ricordata tu....ora come sta?

gattonorvegese
17-09-2015, 10:50
No neppure l'ADVANTIX si può dare ai gatti...

Io do l'olio di Neem nei mesi estivi ma i miei non escono, non so se sia efficace a sufficienza per i gatti che vanno fuori!

Franca l'olio di neem quindi posso utilizzarlo in sostituzione del frontline e broadline?a cosa serve di preciso?neanche i miei escono...dove si compra?
Perdonami le domande, ma non l'ho mai usato.....

Aletto
17-09-2015, 11:05
ma l'olio di neem dove si compra? può essere associato allo strongold? e lo posso usare per trattare l'ambiente?
anche in farmacia, non è per trattare l'ambiente se è infestato

purtroppo non sta mangiando. Ieri sono riuscito a fargli mangiare qualcosa cambiano del tutto pappa
Per sicurezza vai dal vet, ma forse io ora sono sensibilizzata dalla situazione del cane, però un animale che non mangia non sta proprio bene

perfetto.allora direi che finisco l'ultima fiala a Rudy e poi smetto.e mi informo anche io sull'olio di neem!se hai notizie in merito a quest'olio, mi fai sapere?grazieeee!!!!

guarda.....io ho appena cambiato veterinario....con i forse o con i ma non si va mai da nesusna parte.....per fortuna comunque che te ne sei ricordata tu....ora come sta?

Lo usano molte persone sui loro animali domestici, bisognerebbe vedere su internet se c'è qualcosa di esauriente
Lui sta meglio ma ora ha le gamma gt alte, secondo me dovute al glutatione in eccesso ( sta facendo terapia con TAD) visto che sono gli unici enzimi che lo catabolizzano, il vet, nuovo di zecca, non si pronuncia

Aletto
17-09-2015, 11:10
Franca l'olio di neem quindi posso utilizzarlo in sostituzione del frontline e broadline?a cosa serve di preciso?neanche i miei escono...dove si compra?
Perdonami le domande, ma non l'ho mai usato.....
Mi intrometto nella risposta, scusate! Non al posto del broadline che ha quattro principi attivi e si usa per infestazioni da vermi oltre che da pulci zecche ed acari
In farmacia lo trovi sicuramente

gattonorvegese
17-09-2015, 11:14
anche in farmacia, non è per trattare l'ambiente se è infestato


Lo usano molte persone sui loro animali domestici, bisognerebbe vedere su internet se c'è qualcosa di esauriente
Lui sta meglio ma ora ha le gamma gt alte, secondo me dovute al glutatione in eccesso ( sta facendo terapia con TAD) visto che sono gli unici enzimi che lo catabolizzano, il vet, nuovo di zecca, non si pronuncia

Ora provo a cercare. intanto qualche informazione qui su internet!
Speriamo che continui a migliorare! tanti XXXXXXXXX per lui!!!!!

e ovviamente, ancora un grazie a te!:)

7M
17-09-2015, 11:36
Franca l'olio di neem quindi posso utilizzarlo in sostituzione del frontline e broadline?a cosa serve di preciso?neanche i miei escono...dove si compra?

E' un antiparassitario naturale, per questo dico che secondo me è meno efficace di quelli chimici su gatti che escono. Poi so che tratta le pulci ma non sono certa per le zecche ed altri parassiti.

Puoi leggere qui http://www.cure-naturali.it/cani-e-gatti/4471/olio-neem-animali/2898/a
(direi che non è un sito in cui si può acquistare on line, altrimenti mi scuso con i mods e potete logicamente editare il link).

Io uso quello di Orme Naturali e lo prendo nel petshop.

7M
17-09-2015, 11:40
Non potrebbe essere un leccamento compulsivo dovuto ad un fattore di stress? So che Ciuffo aveva già avuto qualche problemino comportamentale... Ho visto gatti con pulci, ma mi pare che la sua reazione sia molto forte!!

Personalmente lo farei vedere al vet anche perché se ha perso appetito c'è sicuramente qualche cosa che non va...
Nel frattempo prova a stimolarlo con ogni pappa possibile, eventualmente data dalle mani o addirittura mettendo in bocca il primo pezzetto (a Ciuffo non a te!!)

Ciuffo
17-09-2015, 11:45
Non potrebbe essere un leccamento compulsivo dovuto ad un fattore di stress? So che Ciuffo aveva già avuto qualche problemino comportamentale... Ho visto gatti con pulci, ma mi pare che la sua reazione sia molto forte!!

Personalmente lo farei vedere al vet anche perché se ha perso appetito c'è sicuramente qualche cosa che non va...
Nel frattempo prova a stimolarlo con ogni pappa possibile, eventualmente data dalle mani o addirittura mettendo in bocca il primo pezzetto (a Ciuffo non a te!!)

Ho pensato anch'io al fattore stress...ma quando lo faceva si leccava spesso sul fianco.
Ora invece è un leccarsi continuo e mordicchiarsi in vari punti del corpo, inoltre spesso si gratta facendo volare un sacco di pelo

gattonorvegese
17-09-2015, 12:44
E' un antiparassitario naturale, per questo dico che secondo me è meno efficace di quelli chimici su gatti che escono. Poi so che tratta le pulci ma non sono certa per le zecche ed altri parassiti.

Puoi leggere qui http://www.cure-naturali.it/cani-e-gatti/4471/olio-neem-animali/2898/a
(direi che non è un sito in cui si può acquistare on line, altrimenti mi scuso con i mods e potete logicamente editare il link).

Io uso quello di Orme Naturali e lo prendo nel petshop.

ok grazie per l'informazione!ora vedo se riesco a reperirlo.
Comunque tu lo usi sui tuoi che non escono giusto?quindi potrei utilizzarlo anche io al posto di questi antiparassitari?

7M
17-09-2015, 12:45
Comunque tu lo usi sui tuoi che non escono giusto?quindi potrei utilizzarlo anche io al posto di questi antiparassitari?

Sì tieni conto che i miei non hanno neppure accesso al terrazzo perché non in sicurezza. Per di più lo uso solo nei mesi estivi (questo è l'ultimo mese che lo applico poi ne parliamo a giugno 2016)

gattonorvegese
17-09-2015, 12:52
Sì tieni conto che i miei non hanno neppure accesso al terrazzo perché non in sicurezza. Per di più lo uso solo nei mesi estivi (questo è l'ultimo mese che lo applico poi ne parliamo a giugno 2016)

io sono messa uguale a te. quindi posso usarlo benissimo!!!ora mi vado a leggere con calma il link che mi hai girato. visto che ho tempo qui al lavoro!!!

bacio!!!grazie!

gattonorvegese
17-09-2015, 12:54
Mi intrometto nella risposta, scusate! Non al posto del broadline che ha quattro principi attivi e si usa per infestazioni da vermi oltre che da pulci zecche ed acari
In farmacia lo trovi sicuramente

il broadline ora ho finito. l'ultima l'ho data ieri sera.
ora vorrei provare questo sia su rudy che su ryan, ma direi a questo punto che ne riparliamo il prossimo anno....però intanto mi informo e leggo il link che mi ha girato @6m

gattonorvegese
17-09-2015, 12:59
E' un antiparassitario naturale, per questo dico che secondo me è meno efficace di quelli chimici su gatti che escono. Poi so che tratta le pulci ma non sono certa per le zecche ed altri parassiti.

Puoi leggere qui http://www.cure-naturali.it/cani-e-gatti/4471/olio-neem-animali/2898/a
(direi che non è un sito in cui si può acquistare on line, altrimenti mi scuso con i mods e potete logicamente editare il link).

Io uso quello di Orme Naturali e lo prendo nel petshop.

Come va da dato?

gattonorvegese
17-09-2015, 13:05
Come va da dato?

Scusa Franca, ho letto ora sul sito....qualche goccia direttamente sul pelo.
perfetto!!!

7M
17-09-2015, 14:11
Quello che prendo io sono pipette, una pipetta fra le scapole come un altro spot-on. Però esiste anche lo spray, magari il prossimo anno prendo quello che direi è più conveniente con vari gatti...

WERTHER
17-09-2015, 18:16
Nel caso di Ciuffo, se con lo Stronghold non si risolve il problema, potrebbe essere opportuno passare al Frontline Combo, che contiene anche un inibitore della crescita delle pulci. Inoltre il Frontline funziona prima che la pulce punga, mentre lo Stronghold è nel sangue e funziona in caso di puntura. Se ci sono molti tappeti è utile pulire spesso con l'aspirapolvere. Un altro prodotto che impedisce la moltiplicazione delle pulci e che non viene citato mai è il Program, che si dà per via orale al gatto una volta al mese.

Un saluto

Ciuffo
17-09-2015, 20:10
Nel caso di Ciuffo, se con lo Stronghold non si risolve il problema, potrebbe essere opportuno passare al Frontline Combo, che contiene anche un inibitore della crescita delle pulci. Inoltre il Frontline funziona prima che la pulce punga, mentre lo Stronghold è nel sangue e funziona in caso di puntura. Se ci sono molti tappeti è utile pulire spesso con l'aspirapolvere. Un altro prodotto che impedisce la moltiplicazione delle pulci e che non viene citato mai è il Program, che si dà per via orale al gatto una volta al mese.

Un saluto

Grazie mille. Già domani sarò dal veterinario perché oggi a forza di gratttarsi si è procurato due escoriazioni.
Ho comprato il vaporetto polti per pulire divani e tappeti..sabato farò una pulizia profonda con aspirapolvere e vaporetto..lavaggio di tutte le coperte e fodere varie e un anti parassitario naturale sui divani per quel che possa funzionare...
Spero solo che il tutto sia dovuto dalle pulci e non da altre cause ignote..anche se dato che gli ho trovato delle pulci nonostante lo strong penso sia quella la causa

Aletto
17-09-2015, 20:55
Dunque, è utile sapere che anche la neurotossica permetrina è una sostanza "quasi" naturale nel senso che è un derivato non fotosensibile del piretro, presente nei fiori di una pianta. Questo per dire che non sempre naturale è sinonimo di " ok allora lo uso". L'olio di neem è indubbiamente meno potente e quindi meno tossico

Ciuffo
21-09-2015, 16:01
sono stato dal veterinario....
allora il problema è che lui non si può visitare perché troppo aggressivo...anzi è intoccabile.
Il veterinario mi ha detto che lo vuole ricoverare e sedare per fare i vari prelievi.
Onestamente io sono un po timoroso per il fatto della sedazione e per il fatto che lui ogni volta che si fanno questi interventi rimane traumatizzato per tanto tempo.
Tra l'altro già è stato sedato tra maggio e giugno (per un controllo generale e analisi del sangue e della pipi) e mi sembra abbastanza vicino farne un'altra..
Per quanto riguarda le cause, come alimentazione non ho cambiato nulla, mentre gli ho trovato una pulce , e sabato addirittura si mordicchiava molto e abbiamo trovato in quelle zone un insetto tipo moscerino con le ali, che sono riuscito a uccidere con un panno bagnato....dopo averlo ucciso ciuffo è stato tranquillo tutto il giorno.

Per il resto lui continua a grattarsi, leccarsi e mordicchiarsi....anche se ultimamente sembra molto più tranquillo, ancora continua a farlo, ma fino a un po di giorni fa non dormiva nemmeno la notte ma stava sempre a leccarsi.
Quindi se si tratta solo di parassiti, non mi va di addormentarlo.....

Siccome volevo un altro parere ho chiamato ad un veterinario amico mio (che però non è dove lo porto) e lui in base ai sintomi mi dice che gli sa tanto di pulci, anche perché gli ho trovato una pulce addosso quando in realtà doveva essere sotto la copertura dello strongold. E mi ha detto di monitorarlo, attaccare il feliway per eventuali problemi comportamentali(dato che ultimamente lui è sempre impaurito), aspettare tre settimane dall' ultima applicazione e poi tornare da lui che mi prescrive un antiparassitario diverso, anche perché sostiene che potrei avere molte pulci in casa (per questo sabato abbiamo disinfettato tutta casa, comprato il vaporetto e passato ovunque anche su tutti i tappeti e divani). Se la situazione diviene non gestibile di andarci prima che mi da una cura per il prurito.

Voi cosa mi consigliate?
Il ricovero sarebbe domani, io a dire il vero volevo osservarlo ancora un po prima di fare un passo come quello della visita in sedazione.

7M
21-09-2015, 16:05
Neppure io lo farei sedare per le pulci... Anche perché ne ha fatte due poco tempo fa da quello che dici.... E le anestesie/sedazioni non fanno tanto bene ai reni.... Prova a fare quello che dice il tuo amico vet e poi sei sempre in tempo a portarlo da lui, magari lui lo visita senza sedazione (a meno che non sia davvero ingestibile... a volte il comportamento varia con il variare del vet).

Ciuffo
21-09-2015, 16:16
Neppure io lo farei sedare per le pulci... Anche perché ne ha fatte due poco tempo fa da quello che dici.... E le anestesie/sedazioni non fanno tanto bene ai reni.... Prova a fare quello che dice il tuo amico vet e poi sei sempre in tempo a portarlo da lui, magari lui lo visita senza sedazione (a meno che non sia davvero ingestibile... a volte il comportamento varia con il variare del vet).

ciao 6m, grazie per la risposta.
Il gatto l'hanno visitato entrambi ed è ingestibile, quando è sul tavolo non lo posso toccare nemmeno io. L'ultima volta senza sedazione mi ha distrutto una mano ed è finita che mi hanno dovuto soccorrere.

Io volevo chiamare al veterinario e sospendere la visita di domani....
fare come dice il mio amico, attaccare il feliway per provare se si tranquillizza un po da un punto di vista caratteriale, e poi andare da lui tra due settimane (dato che già una settimana è trascorsa dall'ultima applicazione di strongold).

Ciuffo
21-09-2015, 17:00
purtroppo a questo problema che non si fa toccare, diventa una tigre indomabile...
Il fatto è che mi creo problemi a portarlo, fosse per me lo porterei molte più volte..ad esempio oltre a questo problema, ultimamente ho notato anche che spesso il nasino ce l'ha asciutto...non so se può essere normale o meno.
Però ogni volta che lo devo far visitare va sedato non è nemmeno bello....considerato il fatto che già è stato sedato poco più di 3 mesi fa...e 3 mesi prima era stata fatta l'anestesia per l'intervento di sterilizzazione.

Brioche:)
21-09-2015, 17:56
Non ho esperienza ma anch'io aspetterei prima di sottoporlo a questa tortura. Ascolta il tuo amico e prova a vedere come va!