PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta che non mangia più (sospetta IRC) - Geggia è sul Ponte


Oscarino
19-09-2015, 17:35
Ciao a tutti,
Gegia gatta di colonia fino ad un anno fa...quando l'ho catturata sterilizzata e vive amata da me e mia sorella a casa di mia sorella. dovrebbe avere circa 10 anni.
sta malissimo...e noi con lei.
da circa 2 mesi e mezzo vomitava e beveva di piu ma continuava a mangiare ed aveva delle regolari abitudini comportamentali. è stata in ogni caso visitata ed all'inizio ci è stato detto che aveva problemi agli unici denti rimasti, premesso che la gatta è senza alcun dente da quando l'abbiamo trovata. seguiamo una cura ma i sintomi piu rilevanti peggiorano e la gatta continua ad odorare tutti i cibi ma nn mangiare nulla, purtroppo nonostante le varie visite nn siamo stati ben seguiti e si è perso del tempo quando io gia dall'inizio indirizzavo verso problemi renali.
in ogni caso le analisi di 4 giorni fa sono:
ESAME EMOCROMOCITOMETRICO:

GLOBULI ROSSI: rif. 6,2 milioni/mmc 4-5,5
GLOBULI BIANCHI: rif. 18,7 mila/mmc 3,5-10
EMOGLOBINA: rif.14,2 gr/dl 12-16
EMATOCRITO: rif. 37,9 % 36-50
MCV: rif. 85,8 fL 82-95
MCH: rif.32,1 pg 27-34
MCHC:
33,6% 33-37
RDW: 12,6 % 11,5-14,5

FORMULA LEUCOCITARIA:

NEUTROFILI: 68,5% 42-75
LINFOCITI: 29,1 % 20-50
MONOCITI: 5,3 % 3-9
EOSINOFILI: 1,7 % 1-3
BASOFILI: 0,2 % 0-1
PIASTRINE: 234 mila 150-400

ESAME BIOCHIMICO:

CREATININA: 2,1 ml/dL 0,04-1,8
AZOTEMIA: 34 24-53
GLUCOSIO: 115 ml/dL 82-130
BIL.TOT: 0,06 0,03-1,2
ALBUMINA: 3,1 2,4-3,8
AST/GOT: 53 22-56
ALT/GPT: 45 18-48
GGT: 9 1-15


CREATINIna leggermente alta ed infezione con i globuli bianchi altissimi,. l'infezione potrebbe essere quella del dente che è stato estirpato oggi dietro nostra insistenza visto che la gatta nn mangiava e ci dicevano che era per via del dente, durante i controlli è emerso anche che la gatta è cardiopatica, e che attualmente è costipata.

per adesso la cura è fortekor e degli integratori che nn ricordo. me ntre laevolac e del cibo w/d hill's per la stipsi.

VORREI UN CONFRONTO E SPERO CONFORTO DA VOI...E SOPRATTUTTO UN AIUTO PER FAR MANGIARE GEGGIA. nn voglio assolutamente che ci lasci ma ad occhio direi che sta messa male. ho molta paura per lei.

cosa devo darle da mangiare?
abbiamo provato dai cibi industriali al merluzzo...niente da fare.

7M
19-09-2015, 18:04
Hai provato con a/d Hill's o Recovery RC o Sensireability Trainer? Sono appetibili e quasi liquidi li puoi mettere sul dito e metterli direttamente in bocca alla micia. Per i problemi renali ci sono molte pappe appetibili (i vari Renal di RC, oppure i k/d di Hills a vari gusti e di varia consistenza). Li avete provati tutti??

Non ho capito tutti valori, i bianchi alti indicano proprio qualche infezione in corso. Prende antibiotici? Dopo un'estrazione dentale e con infezione in corso la mia vet li prescrive.

Per la costipazione meglio un cucchiaio abbondante di Laevolac nella pappa umida (se riesci a farle mangiare qualcosa) o anche della vaselina... Servono entrambi nei casi in cui si debba usare un'azione d'urto (o se è manipolabile un clistere, ma meglio che lo faccia il vet perché a volte i microclismi non sono sufficienti ed occorre andare più in alto con una specie di sondino...

Secondo me con la vostra collaborazione ed un valido vet ce la potete fare!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Oscarino
19-09-2015, 18:22
Hai provato con a/d Hill's o Recovery RC o Sensireability Trainer? Sono appetibili e quasi liquidi li puoi mettere sul dito e metterli direttamente in bocca alla micia. Per i problemi renali ci sono molte pappe appetibili (i vari Renal di RC, oppure i k/d di Hills a vari gusti e di varia consistenza). Li avete provati tutti??

Non ho capito tutti valori, i bianchi alti indicano proprio qualche infezione in corso. Prende antibiotici? Dopo un'estrazione dentale e con infezione in corso la mia vet li prescrive.

Per la costipazione meglio un cucchiaio abbondante di Laevolac nella pappa umida (se riesci a farle mangiare qualcosa) o anche della vaselina... Servono entrambi nei casi in cui si debba usare un'azione d'urto (o se è manipolabile un clistere, ma meglio che lo faccia il vet perché a volte i microclismi non sono sufficienti ed occorre andare più in alto con una specie di sondino...

Secondo me con la vostra collaborazione ed un valido vet ce la potete fare!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

per adesso iniettiamo in bocca w/d della hill's 25 ml ogni ora o giu di li.
mi preoccupa lo stato psico.fisico della gatta...i sintomi sono quelli di irc pero il valore della crea nn giustifica tale situazione. la gatta è stata sedata e stamattina le sono stati estratti gli ultimissimi denti rimasti, da un eco è risultata cardiopatica.
insomma ci sono casi clinici estremamenti peggiori ma...a vista la gatta si sta spegnendo a breve. nn voglio crederlo ma...

deve mangiare.

Starmaia
19-09-2015, 18:32
Deve sicuramente mangiare. Avete provato omogeneizzato o carne cruda?
Come dici, il quadro non è di IRC terminale.
Non ho capito se prende antibiotico.

violapensiero
19-09-2015, 20:36
Ma secondo me non sono valori bruttissimi, dai, può darsi che con l'antibiotico i valori renali si regolarizzino.
Dai anche mezza bustina di probinul al giorno. Cibo renal o senior. Mi raccomando la terapia antibiotica, è stata trascurata l'infezione purtroppo, ci sono passata anche io...

Mialuce
19-09-2015, 20:42
I valori di crea e urea sono migliori di quelli della mia gatta con iRC l'ultima volta e quando sono così il mio vet dice che stiamo andando bene. E in effetti con questi valori lei sta bene.
Non penso sia quello farla stare così male.

laura&cats
21-09-2015, 10:15
Premetto che non sono un vet, e ho solo una esperienza passata con gatti dai reni malconci.


Quando i gatti hanno problemi ai reni, in circolo nel sangue hanno tutta una serie di cataboliti che li intontiscono e danno loro la nausea. Spesso non mangiano per quel motivo, non se la sentono, ma questo li sbatte moltissimo perché a non mangiare peggiorano. La soluzione è idratarli e diluire quindi questi cataboliti aiutando anche i reni nel loro lavoro. Noi usavamo le flebo (quotidiane, purtroppo). Trova un bravo vet e fatti consigliare da lui, la prima flebo gliela deve fare qualcuno di esperto se è davvero questa la soluzione.
Per la costipazione, se dovesse perdurare anche quando si sentirà meglio, funzionano molto bene i semini bolliti di psillyum che producono una gelatina da mescolare alla pappa.
Reni con problemi e costipazione purtroppo vanno di pari passo.

Oscarino
21-09-2015, 12:33
grazie atutti.
vi aggiorno...la situazione purtroppo è stabile.
la gatta è spenta come stato psico-fisico; sta facendo cura antibiotica dopo intervento per estirpazione dei denti. ieri la vet che e venuta a casa gli ha fatto delle flebo, stiamo aspettando i nuovi risultati del sangue per domani (campione prelevato sabato prima dell'intervento).
continua a nn mangiare ma reagisce allo stimolo quando vede che gli porto qualcosa, ora gli ho appena dato dell'omogeinizzato ed il primo cucchiaino lo ha mangiato poi...si e fermata. al che tra farmi leccare il dito e farle leccare la sua zampa sono riuscito a farla mangiare altri due cucchiaini dopo di che è tornata nel suo stato "spento". ovviamente beve...mentre deglutiva ho notato che effettivamente i denti o meglio quelli che c'erano gli danno fastidio infatti storce la bocca e la lingua per mandare giu.
in ultimo stiamo iniettando con la siringa un po di w/d della hills.
la gatta pesa un po piu di 3kg.

che consigli continuare a darci? che cibo? che terapia da sottoporre alla vet?

vi ringrazio

7M
21-09-2015, 12:53
Io non darei w/d anche se ricco di fibra, in questo caso darei un cibo o più nutriente di cui basta poco (vista la difficoltà a fare mangiare la gattina...) come dicevo a/d o Recovery RC o Sensireability Trainer di cui mi parlano molto bene. Per la costipazione meglio Lavolac o Vaselina liquida (ma non darla con la siringa perché rischi la polmonite ab ingestis!!) dato che serve un intervento d'urto.

Le flebo sono una manosanta per i gatti con IRC, anche quelle sottocutanee che puoi fare tranquillamente a casa dopo che il vet ti ha insegnato!!

In certi casi gli antibiotici "abbattono" da me è successo ad entrambi i mici che hanno dovuto fare una terapia antibiotica lunghina (Milou e Mew)... Probabilmente lo stato di apatia è anche dovuto a quello...

Tante coccole a Geggia e tutto incrociatissimo per lei :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

mr_ders
21-09-2015, 12:58
Puoi dare nutriplus gel. È un sostitutivo del pasto x gatti anoressici e/o debilitati. Puoi darlo direttamente in bocca con il beccuccio che è dentro la scatola.

Oscarino
22-09-2015, 08:36
purtroppo la situazione è peggiorata...

abbiamo deciso stanotte per il ricovero in una clinica dove le stanno facendo fluidoterapia.
la gatta è in ipotermia con temperatura pari a 36 ed è piena di feci.

nn mi sembra vero, voglio credere che recuperi perche nn si puo andare via senza una causa conclamata, oppure quale cavolo è la causa per la quale la gatta si sta spegnendo?
9 in colonia in mezzo alla strada e poi 8 mesi in casa e se ne va? nn mi sembra possibile...
una gatta buonissima.

Starmaia
22-09-2015, 08:38
Era stata testata per Fiv/Felv?

gattonorvegese
22-09-2015, 08:41
Tanti tanti tanti XXXXXXXXXXXXXXXX!!!!
speriamo che si riprenda!tante preghierine, non perdere la speranza!
coraggio tieni duro!tenete duro!!!!!

un abbraccio immenso!!!!

:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Oscarino
22-09-2015, 08:42
Era stata testata per Fiv/Felv?

testata quando la presi dalla strada per sterilizzarla...circa 1 anno e mezzo fa ed è negativa.

Starmaia
22-09-2015, 08:43
Non so che dire :(

Oscarino
22-09-2015, 09:26
continuano le brutte notizie...
sono arrivati gli esami dell ultimo prelievo:

azotemia 300 creatinina 3.8

nel giro di qualche giorno questi valori sono schizzati, la gatta rimarra due giorni in clinica sotto costante fluidoterapia... per la vet le possibilità sono pochissime.
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

gattonorvegese
22-09-2015, 09:33
Sono senza parole.....niente non so davvero che dire...
in questi momenti qualsiasi cosa venga detta è superflua.
Continuiamo a sperare e a pregare!
Ti sono vicina con tutto il cuore e il mio affetto.Coraggio, fatti forza.
Un abbraccio immenso,e speriamo sempre sempre sempre

mr_ders
22-09-2015, 10:33
Mi dispiace....ma da come sono schizzati in poco tempo non potrebbe essere un evento acuto?
XXX

7M
22-09-2015, 13:29
Forza Geggia, tante preghiere perché la micina ce la faccia :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Mialuce
22-09-2015, 13:31
Mi dispiace molto. Tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per lei.
Forse ha ragione mr. ders, è un episodio acuto, l'azotemia è quasi decuplicata.

lilli
22-09-2015, 17:29
Cavoli, speriamo che la fluidoterapia la aiuti. Ma quale può essere la causa di un peggioramento così repentino? La veterinaria che dice?

Oscarino
23-09-2015, 12:52
E finita....
Ti ho amato Geggina, tantissimo per tutte queste lacrime che ora verso

gattonorvegese
23-09-2015, 12:59
ohhhh mio Dio......
ti abbraccio immensamente.sono vicina al tuo immenso dolore.

ciao piccolo angelo, corri sul Ponte insieme a tanti piccoli angeli.
R.I.P Geggia,ora non soffri più.:cry::cry::cry:

Brioche:)
23-09-2015, 12:59
Davvero non ho parole!
L'unica consolazione è che è stata amata tantissimo e lei lo sapeva!!

Ti abbraccio forte forte!

7M
23-09-2015, 16:05
Ma come?? Cosa può essere stata la causa di un declino così rapido??

R.I.P. Geggia dolcissima, dove sei ora nessun dolore, nessuna malattia, solo prati verdi e tanti amichetti :littleangel:

Non doveva andare così.... No no no no no!!!
Oscarino un abbraccio

Starmaia
23-09-2015, 16:05
Che dispiacere :cry: :cry:

Un abbraccio.

Mialuce
23-09-2015, 19:36
Mi dispiace tantissimo :(.

mr_ders
23-09-2015, 19:40
Mi dispiace, non immagini quanto.
E una cosa così improvvisa, non è giusto.
Ora sei serena, piccola micia...se vedi un gattone con gli occhi blu e 4 zampe fiammanti salutalo: è il mio amico Jack.

alepuffola
23-09-2015, 21:58
Oscarino, mi dispiace tanto, ti sono vicino :31:

ci sono passato anch'io qualche anno fa con Crokkantina. i cambiamenti di azotemia e cretinina non sono neanche strani per un'irc grave. Crokka è passata con la creatinina da 2,5 a circa 4 in pochissimi giorni, dopo il ricovero per merito delle flebo e Renal Advance scese sui 3 ma poi dopo un paio di giorni di relativa stabilità è partita senza controllo arrivando a oltre 10 in poche ore. E lì l'abbiamo addormentata, anche se credo sarebbe volata sul ponte da sola dopo poco.

Aletto
24-09-2015, 06:59
Piccola Geggia, ora non soffri più
:cry::cry::cry:

luana68
24-09-2015, 08:37
Povera stella:cry:

Toporagno
24-09-2015, 12:46
Ciao, Geggia.. buone corse sul ponte :(

Melagrana81
24-09-2015, 15:47
Mi spiace. .

devash
24-09-2015, 16:11
:cry::cry::cry: