PDA

Visualizza Versione Completa : Comportamento dopo la castrazione


Serenella911
22-09-2015, 13:50
Ciao a tutti, vi scrivo per porvi alcuni miei dubbi perché sono un po preoccupata, mi spiego meglio.
Il mio gatto di un'anno deve essere ancora castrato, questo perché prima aveva costantemente problemi di salute, raffreddore e aveva una polmonite che non lo mollava più e a sentire il veterinario era meglio non castrarlo, infatti per i primi 9 mesi l'ho tenuto in casa, era un inferno aveva sempre qualcosa.
Adesso grazie a Dio sta bene, si è ripreso alla grande da un bel po' ormai e direi che ho aspettato fin troppo, é arrivato il momento di castrarlo ma volevo sapere cosa mi devo aspettare da lui dopo.
George è un'amore, avvolte mi sembra un cane o addirittura un bambino, adesso che vi sto scrivendo è salito sul mio letto per dormire, io gli ho fatto segno di venire da me e lui senza farselo ripetere si è subito appallottolato sulle mie gambe e adesso se la ronfa tranquillamente.
Per farvi capire, lui è un vero e proprio coccolone, giovedì ho l'appuntamento con il veterinario e già tremo perché so che lui sarà agitato, piangerà e mi odierà sicuramente per questo mi chiedevo, secondo voi lui cambierà tanto nei miei confronti? Qualcuno di voi ha un gatto così coccoloso che dopo la castrazione è rimasto tale e quale? Scusate se sembro scema ma io mi sento una persona cattiva a fargli affrontare un viaggio, ( il veterinario ha due studi e quello dove opera è un pochino lontano infatti mi serve la macchina ), so che è per il suo bene e su questo sono d'accordo ma non sgridatemi se soffro nel vederlo impauritoe

Brioche:)
22-09-2015, 13:54
Brioche è così!!!
Nessun cambiamento dopo la sterilizzazione. Lei è una femmina, non so se ci sono differenze con i maschietti!
In bocca al lupo per l'intervento!

Damoncat
22-09-2015, 14:13
Stai tranquillissima!!! Il mio Damon dopo la sterilizzazione è diventato molto più coccoloso e tranquillo...quindi se il tuo già di indole è così, la situazione non può che migliorare
In bocca al lupo per l'intervento (nel caso nostro è stata una passeggiata senza nessuna conseguenza e nessun rancore da parte del mio micio)

Aletto
22-09-2015, 14:39
I miei son rimasti uguali, anzi! Buio era super coccolone ed ora è sempre appiccicato a me. Tranquilla.

7M
22-09-2015, 14:50
I miei maschietti non sono cambiati affatto dopo la castrazione, hanno conservato il loro carattere piuttosto coccoloso... Poi dimenticano in fretta l'intervento anche perché quello dei maschi è molto meno invasivo che quello delle femmine.... Lo fai per il suo bene, quindi devi restare tranquilla....
Intanto mando qualche incrocino a Geroge perché poi giovedì non credo di avere accesso al PC
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Starmaia
22-09-2015, 15:11
Idem. Sono tutti rimasti tali e quali.

Serenella911
22-09-2015, 15:29
I miei maschietti non sono cambiati affatto dopo la castrazione, hanno conservato il loro carattere piuttosto coccoloso... Poi dimenticano in fretta l'intervento anche perché quello dei maschi è molto meno invasivo che quello delle femmine.... Lo fai per il suo bene, quindi devi restare tranquilla....
Intanto mando qualche incrocino a Geroge perché poi giovedì non credo di avere accesso al PC
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Grazie mille a tutte davvero, siete un'amore
Sapete dirmi quanto se lo tengono dopo l'operazione?

Starmaia
22-09-2015, 15:34
In genere qualche ora. Il tempo che si svegli completamente.

7M
22-09-2015, 15:52
In genere qualche ora. Il tempo che si svegli completamente.

Quoto!!
I miei li ho sempre portati alle 8h, così alle 12h-12h30 li recupero... Me li dà già completamente svegli logicamente e comunque quando stanno svegliandosi ed hanno già i parametri vitali a posto mi telefona per dire che è andato tutto bene (solitamente verso le 9h30-10h)

Serenella911
22-09-2015, 15:57
I miei son rimasti uguali, anzi! Buio era super coccolone ed ora è sempre appiccicato a me. Tranquilla.

carino il nome Buio, originale :)

Serenella911
22-09-2015, 15:58
Quoto!!
I miei li ho sempre portati alle 8h, così alle 12h-12h30 li recupero... Me li dà già completamente svegli logicamente e comunque quando stanno svegliandosi ed hanno già i parametri vitali a posto mi telefona per dire che è andato tutto bene (solitamente verso le 9h30-10h)

a me ha dato un'orario orrendo, alle 14

Serenella911
22-09-2015, 16:03
Idem. Sono tutti rimasti tali e quali.

meno male dai ;(

7M
22-09-2015, 16:04
a me ha dato un'orario orrendo, alle 14

Si vede che ha altre chirurgie o altri impegni.... Lo porti alle 14h??

Serenella911
22-09-2015, 16:10
Si vede che ha altre chirurgie o altri impegni.... Lo porti alle 14h??

si :( e devi tenerlo a digiuno fino a quell'ora e sarà un grande problema conoscendolo xD

7M
22-09-2015, 16:27
Infatti il digiuno è uno dei motivi per cui solitamente li porto presto, almeno mangiano abbondantemente la sera prima (i cuccioli 10h di digiuno, gli adulti 12h) poi andiamo... Con più gatti è difficile far mangiare gli altri e tenere a digiuno quello che deve essere operato, con uno solo è un po' più facile

Serenella911
22-09-2015, 19:16
Infatti il digiuno è uno dei motivi per cui solitamente li porto presto, almeno mangiano abbondantemente la sera prima (i cuccioli 10h di digiuno, gli adulti 12h) poi andiamo... Con più gatti è difficile far mangiare gli altri e tenere a digiuno quello che deve essere operato, con uno solo è un po' più facile

Infatti io ho un'altra gatta ;( non so proprio come gestire la cosa

P&G
22-09-2015, 19:20
Ciao, se ti consola io porto il mio Gastone venerdì pomeriggio alle 16 e anche lui è un coccolone scatenato....vi teniamo compagnia noi!!

Starmaia
22-09-2015, 19:35
Dai da mangiare alle 7 e poi digiuno. L'altra gatta non morirà, nessun gatto ha mai risentito dei digiuni pre operatori né suoi né dei fratelli ;)
Quando lo porti via, riempi la ciotola alla micia.
Poi ci sarà anche il digiuno post... quando lo riprendi, non potrà mangiare per un po'.

Serenella911
22-09-2015, 21:42
Ciao, se ti consola io porto il mio Gastone venerdì pomeriggio alle 16 e anche lui è un coccolone scatenato....vi teniamo compagnia noi!!

Oooooo grazie cara, in bocca a lupo anche a voi per venerdì :)

Serenella911
22-09-2015, 21:44
Dai da mangiare alle 7 e poi digiuno. L'altra gatta non morirà, nessun gatto ha mai risentito dei digiuni pre operatori né suoi né dei fratelli ;)
Quando lo porti via, riempi la ciotola alla micia.
Poi ci sarà anche il digiuno post... quando lo riprendi, non potrà mangiare per un po'.

Eh sì dovrò fare così, la mia povera Leon dovrà resistere :)

Aletto
23-09-2015, 07:12
E non ti preoccupare se quando torna e lo rimetti in circolazione per casa si soffiano, avrà un odore diverso dal solito dovuto all'anestesia e medicamenti vari, l'altro potrebbe non riconoscerlo. Lui stesso potrebbe soffiare non sentendosi nel pieno delle forze. Poi tutto finisce.
Segui le istruzioni del vet per il suo ritorno in casa

Starmaia
23-09-2015, 08:55
Segui le istruzioni del vet per il suo ritorno in casa
A me, di Pinni, aveva detto "tienilo chiuso in una stanza, da solo, in penombra, senza dargli noia".
Bene. Eseguo e dopo 10 minuti Pinni cerca di scardinare la porta mentre Merlino dall'altro lato cerca di sublimare attraverso essa. Tutti e due a miagolare come disperati.
Chiamo il vet "Paolo, non riesco a tenerli separati, stanno facendo il diavolo a quattro. Posso lasciarli liberi?"
Risposta "Vabbé, se non sei capace di importi su un gatto, fai come ti pare" :253:

gattonorvegese
23-09-2015, 08:58
A me, di Pinni, aveva detto "tienilo chiuso in una stanza, da solo, in penombra, senza dargli noia".
Bene. Eseguo e dopo 10 minuti Pinni cerca di scardinare la porta mentre Merlino dall'altro lato cerca di sublimare attraverso essa. Tutti e due a miagolare come disperati.
Chiamo il vet "Paolo, non riesco a tenerli separati, stanno facendo il diavolo a quattro. Posso lasciarli liberi?"
Risposta "Vabbé, se non sei capace di importi su un gatto, fai come ti pare" :253:

:micimiao65::micimiao65::micimiao65:
mi fai morir dal ridere!!!!giuro!!!

Brioche:)
23-09-2015, 09:06
A me, di Pinni, aveva detto "tienilo chiuso in una stanza, da solo, in penombra, senza dargli noia".

Anche a me la vet lo aveva detto quando è stata sterilizzata Brioche....ma lei poverina voleva stare con noi a tutti i costi.
Così abbiamo passato la cena e la serata con le luci spente, solo la tv accesa ma bassa bassa per non disturbare e abbiamo parlato sottovoce come defi.....

Penso che i miei vicini si augurino numerose sterilizzazioni future!!!:D:D

Starmaia
23-09-2015, 09:08
Merlino, che mi venne reso verso ora di pranzo, passò la giornata a letto con la coinquilina... lei con l'emicrania, lui spallato.
Me li ritrovai a ora di cena tipo zombie "C'è qualcosa da mangiare?" :D

gattonorvegese
23-09-2015, 09:10
Merlino, che mi venne reso verso ora di pranzo, passò la giornata a letto con la coinquilina... lei con l'emicrania, lui spallato.
Me li ritrovai a ora di cena tipo zombie "C'è qualcosa da mangiare?" :D

Guarda..son qui in ufficio che mi sto facendo della grosse grasse risate.....
il bello di sto forum è che oltre a imparare e a migliorare con i nostri mici, ti diverti pure come una pazza....brava Susy!!!!questo è un comportamento adeguato al lavoro....hihihihhi

Damoncat
23-09-2015, 10:55
Per Damon il veterinario si era raccomandato di tenerlo in un ambiente tranquillo e in penombra dove, anche barcollante, non corresse il rischio di farsi male
Me lo ha ridato ancora addormentato...era sera
Io l'ho messo in bagno, senza luci forti, nel trasportino (aperto)...lui, mezzo addormentato, si è tirato fuori da solo dal trasportino perché aveva fatto pipì sulla traversina che ci avevo messo dentro (non sia mai stare nello sporco :cool:), poi ha dormicchiato ancora un po' sulla sua cuccia messa sempre in bagno...poi piano piano ha iniziato a muoversi
Quando ho visto che era andato a fare pipì...gli ho aperto la porta del bagno e tutto è ripreso normalmente...

nicoletta
23-09-2015, 11:05
Anche il mio vet si era raccomandato di farlo stare tranquillo...
Purtroppo la vicina di casa rompiscatole, con coniuge a seguito, non mi ha lasciato neanche il tempo di entrare in casa che subito si è precipitata dentro per vedere come stava il gatto, che rimbambito dall' anestesia, sembrava alquanto ubriaco.
Il tutto condito da urletti del tipo "lascialo stare! non lo toccare!" stavo seriamente pensando di mandarli a f... a casa loro.
Appena se ne sono andati, è salito sul divano e ha dormito sui miei piedi per tutto il resto del pomeriggio :cool:

Serenella911
23-09-2015, 11:40
E non ti preoccupare se quando torna e lo rimetti in circolazione per casa si soffiano, avrà un odore diverso dal solito dovuto all'anestesia e medicamenti vari, l'altro potrebbe non riconoscerlo. Lui stesso potrebbe soffiare non sentendosi nel pieno delle forze. Poi tutto finisce.
Segui le istruzioni del vet per il suo ritorno in casa

Guarda, si soffiano di continuò perché la grande non lo tollera xD è rimasta 15 anni con me senza condividere i suoi spazi con nessuno, un'anno fa ho trovato lui e da quel giorno non lo vuole manco vicino, quindi se leon gli soffiasse per me sarebbe anche normale xD

Serenella911
23-09-2015, 11:41
[QUOTE=Starmaia;2006861]A me, di Pinni, aveva detto "tienilo chiuso in una stanza, da solo, in penombra, senza dargli noia".
Bene. Eseguo e dopo 10 minuti Pinni

Ma che carino il tuo veterinario xD

Serenella911
23-09-2015, 11:43
[QUOTE=Brioche:);2006865]Anche a me la vet lo aveva detto quando è stata sterilizzata Brioche....ma lei poverina voleva stare con noi a tutti i costi.
Allora pretendo che la mia vicina domani sera mi faccia almeno i complimenti, a casa mia non c'è MAI il silenzio ahahaha

Serenella911
23-09-2015, 11:44
[QUOTE=nicoletta;2006919]Anche il mio vet si era raccomandato di farlo stare tranquillo...
Purtroppo la vicina di casa rompiscatole, con coniuge a seguito, non mi ha lasciato neanche il tempo di entrare in casa che subito si è precipitata dentro per vedere come stava il gatto, che rimbambito dall' anestesia,

Come la mia, uguale! Sa che domani ho la sterilizzazione e scommetto 2000 Mila euro che domani è già da me a scassare xD

Serenella911
23-09-2015, 11:45
Spero che me lo ridia subito, tipo un'ora dopo :(

Starmaia
23-09-2015, 11:46
Fattelo ridare ben sveglio, meglio non correre rischi.

Serenella911
23-09-2015, 11:49
Per Damon il veterinario si era raccomandato di tenerlo in un ambiente tranquillo e in penombra dove, anche barcollante, non corresse il rischio di farsi male
Me lo ha ridato ancora addormentato...era sera
Io l'ho messo in bagno, senza luci forti, nel trasportino (aperto)...lui, mezzo addormentato, si è tirato fuori da solo dal trasportino perché aveva fatto pipì sulla traversina che ci avevo messo dentro (non sia mai stare nello sporco :cool:), poi ha dormicchiato ancora un po' sulla sua cuccia messa sempre in bagno...poi piano piano ha iniziato a muoversi
Quando ho visto che era andato a fare pipì...gli ho aperto la porta del bagno e tutto è ripreso normalmente...

Penso che farò come hai fatto tu, lo lascerò in bagno tranquillo, non vedo l'ora che passi domani così abbiamo fatto tutto e non ci dobbiamo più pensare.

Serenella911
23-09-2015, 11:50
Fattelo ridare ben sveglio, meglio non correre rischi.

Si sì, domani pomeriggio vi aggiorno se vi interessa

Starmaia
23-09-2015, 11:53
se vi interessa
Ovvio!!
I mici del forum sono i nostri mici :)

Serenella911
23-09-2015, 11:55
Ovvio!!
I mici del forum sono i nostri mici :)

Grazie ^^ si su questo forum ho sempre trovato persone sempre pronte ad aiutarmi con i miei dubbi o le mie domande, mi avete risolto molte cose sappiatelo xD grazie mille a tutti e grazie per tutti i messaggi che mi avete mandato sulle vostre esperienze con i mici mi avete tranquillizzata

7M
23-09-2015, 12:19
I miei sono legati fra loro (seppure con soffi e zampatine) quindi io portati a casa dall'intervento li ho sempre messi nella mia stanza dove tutti sono arrivati a vedere cosa succedeva.. Mi sono trasferita lì anche io in pianta stabile con porta chiusa e controllavo il convalescente.
L'unica che dopo l'intervento (ma lei ha subito un'enucleazione quindi intervento più "tosto" oltre alla sua età non proprio vedere e alla FIV che imponeva che stesse tranquilla e senza che i suoi fluidi potessero entrare in contatto con gli altri), che ha avuto diritto alla Privacy è stata Milou... ovvero la NobilGatta!!

Serenella911
23-09-2015, 14:41
I miei sono legati fra loro (seppure con soffi e zampatine) quindi io portati a casa dall'intervento li ho sempre messi nella mia stanza dove tutti sono arrivati a vedere cosa succedeva.. Mi sono trasferita lì anche io in pianta stabile con porta chiusa e controllavo il convalescente.
L'unica che dopo l'intervento (ma lei ha subito un'enucleazione quindi intervento più "tosto" oltre alla sua età non proprio vedere e alla FIV che imponeva che stesse tranquilla e senza che i suoi fluidi potessero entrare in contatto con gli altri), che ha avuto diritto alla Privacy è stata Milou... ovvero la NobilGatta!!

Che guarriera la Milou <3 un bacino a tutti i tuoi micini.
Comunque no, per me non sarà un problema tenerli a distanza, anzi la Leon sarà ben contenta dato che lui gli vuole sempre stare vicino e lei invece non lo ricambia, povero amore xD

7M
23-09-2015, 16:16
Che guarriera la Milou <3 un bacino a tutti i tuoi micini.

Grazie!! Sì la Miloups se la sta cavando bene, direi!!!


Comunque no, per me non sarà un problema tenerli a distanza, anzi la Leon sarà ben contenta dato che lui gli vuole sempre stare vicino e lei invece non lo ricambia, povero amore xD

:micimiao65::micimiao65::micimiao65:

Serenella911
23-09-2015, 20:36
Grazie!! Sì la Miloups se la sta cavando bene, direi!!!




:micimiao65::micimiao65::micimiao65:

Brava micina! ^^

Serenella911
24-09-2015, 16:40
Aggiornamento georgino, sembra ubriaco. L'intervento è andato bene dopo tre ore me lo ha ridato, adesso vorrei che dormisse ma invece vuole girare per casa barcollando, è stato un po un patimento vederlo soffrirle ma adesso siamo a casa e questo è l'importante

Starmaia
24-09-2015, 16:43
Bene :)
Non so... io gli farei fare quello che vuole, alla fine. Ho sempre l'impressione che a costringerli a fare qualcosa contro voglia, si stressino di più.

Non dargli da mangiare finché barcolla.

Serenella911
24-09-2015, 17:12
Bene :)
Non so... io gli farei fare quello che vuole, alla fine. Ho sempre l'impressione che a costringerli a fare qualcosa contro voglia, si stressino di più.

Non dargli da mangiare finché barcolla.

Si infatti dopo che l'ho messo sulla cuccia e si è alzato per andare a fare pipì l'ho lasciato stare, ho solo controllato mentre entrava nella lettiera, poi mi sono messa a letto e lui si vedeva che voleva saltare così l'ho preso e adesso dorme accanto a me

Starmaia
24-09-2015, 17:18
Piccino...

P&G
24-09-2015, 17:39
Son contenta che sia andato tutto bene!dopo una bella dormita barcollerá meno...

Serenella911
24-09-2015, 17:51
Son contenta che sia andato tutto bene!dopo una bella dormita barcollerá meno...

Si anche io, sono stata tutto il tempo preoccupata :(

Serenella911
27-09-2015, 14:01
Volevo ringraziarvi a tutte per avermi dato tanti consigli e per avermi raccontanto le vostre esperienze.
George sta benissimo, si è ripreso e non è cambiato di una virgola, è sempre il mio piccolo, coccoloso gatto :') :358:

7M
27-09-2015, 15:13
Ho sempre l'impressione che a costringerli a fare qualcosa contro voglia, si stressino di più.

Anche secondo me è così!!

Sono contentissima che per George sia andato tutto bene!! :micimiao45::micimiao49:

violapensiero
27-09-2015, 22:48
Ho letto solo ora, sono contentissima che sia passato tutto, per i maschietti l'intervento è cosa da poco, comunque, la mia esperienza con Fiorello è che non cambiano affatto, solo se sono terribili, dopo i tre anni si calmano, ma l'intervento non c'entra, è il carattere che si assesta. bacini a George!

Brioche:)
28-09-2015, 06:31
Felicissima che George si sia ripreso bene!!
Bravo micetto!!!!

7M
28-09-2015, 12:22
la mia esperienza con Fiorello è che non cambiano affatto, solo se sono terribili, dopo i tre anni si calmano, ma l'intervento non c'entra, è il carattere che si assesta.

Idem con il mio Miele, a questo punto spero che Mickey-il-terribile compia presto 3 anni (hai voglia, ne farà 1 il mese prossimo!!)

P&G
28-09-2015, 12:53
Idem con il mio Miele, a questo punto spero che Mickey-il-terribile compia presto 3 anni (hai voglia, ne farà 1 il mese prossimo!!)

Quindi se aspetto due anni e mezzo ho speranze con Gastone,il gatto da circo???

nicoletta
28-09-2015, 12:58
Il mio ha 4 anni e ho perso le speranze :p

P&G
28-09-2015, 13:02
Il mio ha 4 anni e ho perso le speranze :p

Ecco bene!:rolleyes:

violapensiero
28-09-2015, 13:50
Abbiate fede. L'età porta consiglio anche ai mici...

Serenella911
02-10-2015, 12:07
Ecco bene!:rolleyes:

più vanno avanti con l'età più si calmano vedrai, magari per alcuni che hanno il carattere più esuberante ci vuole un po' di più ma vedrai che primo o poi il tuo gattone si calmerà :energetic:
George non si è calmato, è sempre matto come un cavallo ma, l'unica cosa che è cambiata in meglio è che adesso non piange come un disperato per uscire fuori in giardino.
Se non lo faccio uscire si rassegna, sembra poco ma per me è tantissimo, specialmente come in queste giornate che hanno dato allerta uno ed è fuori discussione che lui esca