PDA

Visualizza Versione Completa : Zuffa con un altro gatto: che faccio ?


sumire_iwaya
25-09-2015, 07:16
Buongiorno forum, risveglio drammatico qui: Ivy, che non è vaccinata contro fiv e felv in quanto vive esclusivamente in casa, stamattina mi è scappata dalla finestra per inseguire un gatto randagio che mi bazzica in giardino e a cui do da mangiare ma che non le ispira particolare simpatia, tant'è che quando si vedono dalla finestra sono miagolii, soffi e ringhi.
Non lascio mai le finestre aperte nella stanza dove si trovano le micie a meno che non mi ci metta proprio davanti per bloccare la loro eventuale uscita, stamattina però mentre mi giravo Ivy ha visto Grigina che passava per strada ed è corsa fuori dove si sono azzuffate alla grande :( non ho visto se ci siano stati morsi o graffi e in che quantità perché si sono infilate sotto una macchina, so solo che il mio compagno ci si è lanciato sotto ed è riuscito a fare uscire Ivy che ho acciuffato al volo e portato in casa, la micia non mi sembra avere tagli o buchi nel pelo ma come posso esserne sicura ???? Adesso se la dorme pacifica in poltrona, il pensiero però che non sia vaccinata fiv felv (anzi, lei proprio non viene vaccinata da due anni perché il vet ci ha consigliato di farlo ogni tre, mentre Margot è stata vaccinata 2 settimane fa) così come pure Margot, su cui eseguiamo solo la trivalente, mi terrorizza !!!
Che faccio ???

gattonorvegese
25-09-2015, 07:42
Io andrei subito dalla veterinaria.....te lo dico per esperienza personale.
stai più tranquilla tu e così la fai anche visitare.
Io farei così!

sumire_iwaya
25-09-2015, 07:49
Più che altro la mia domanda è: portandola subito dalla vet e facendole ora il vaccino per fiv felv, qualora l'altro gatto fosse positivo, c'è qualche speranza che il vaccino di oggi copra la mia micia ? Anche perché è già sul divano attaccata a Margot... Quindi a questo puro sarebbero a rischio tutte e due :cry:

marina1963
25-09-2015, 07:56
Se non ci sono stati morsi a sangue è difficile che possa essersi presa qualcosa .....

Brioche:)
25-09-2015, 08:26
Io andrei subito dalla veterinaria.....te lo dico per esperienza personale.
stai più tranquilla tu e così la fai anche visitare.
Io farei così!

Idem!!!!!!!!!!!!

mr_ders
25-09-2015, 08:28
Se non ci sono stati morsi a sangue è difficile che possa essersi presa qualcosa .....

Anche secondo me, però magari portala dal vet così la controlla pure lui che non abbia ferite

Starmaia
25-09-2015, 09:00
Se si lascia maneggiare, controlla tu che non abbia ferite. Se non sbaglio lei è point col pelo chiaro? Si dovrebbe vedere.
Comunque vaccinarla ora non avrebbe senso, per la Felv dovresti fare vaccino e richiamo (3 settimane) mentre il trivalente dovrebbe comunque coprirla. Per la Fiv non c'è vaccino.

sumire_iwaya
25-09-2015, 19:01
Non l'ho portata dal vet perché oggi ero sola a casa e senza macchina, ovviamente se avessi visto tagli/morsi l'avrei portata in qualche modo ma la micia si è lasciata maneggiare fin da subito (si è fatta fare un sacco di coccole, anche se continuava a guardare fuori dalla finestra) e il pelo è praticamente intatto, non ha buchi o ferite evidenti (si Starre, Ivy è la tabby point color crema)... L'unica cosa strana che ho notato è che la cacca oggi me l'ha fatta sul letto e non in lettiera :eek:

Starmaia
25-09-2015, 19:34
Sa che il nemico è vicino... segna il territorio.
Ma lei vede il gatto fuori?

sumire_iwaya
26-09-2015, 12:38
Sa che il nemico è vicino... segna il territorio.
Ma lei vede il gatto fuori?

Lo vede quando le finestre sono chiuse e le tapparelle su, calcola che è un gatto che frequenta tuuuutti i giardini della zona per cui le sue visite sono all'ordine del giorno ! Inoltre spesso mi salta sulla finestra per guardare dentro, alla ricerca di qualche croccantino.
Oggi Ivy però ha ricominciato a farla nella lettiera.

Sayaka
26-09-2015, 12:45
Lo vede quando le finestre sono chiuse e le tapparelle su, calcola che è un gatto che frequenta tuuuutti i giardini della zona per cui le sue visite sono all'ordine del giorno ! Inoltre spesso mi salta sulla finestra per guardare dentro, alla ricerca di qualche croccantino.
Oggi Ivy però ha ricominciato a farla nella lettiera.

Ma non potresti prendere questo gatto per farlo testare?
Così se risulta negativo intanto stai più tranquilla, poi se temi il periodo finestra testi la tua micia tra 6 mesi.

Brioche:)
26-09-2015, 13:02
Postresti anche testarla con PCR così sei tranquilla dato che non ha il periodo finestra per essere attendibile.

Starmaia
26-09-2015, 13:44
Ma parliamo ancira della vecchia casa? Non ricordo se avete già traslocato, sorry :o

7M
26-09-2015, 15:15
Se vuoi essere tranquilla attendi 3 settimane e falla testare con PCR, se è negativa, è negativa!! La FIV si trasmette con morsi a sangue, se non ci sono stati è difficilissimo che possa averla contratta. Per la FeLV la trasmissione purtroppo è più facile, ma come dice Star la vaccinazione non è retroattiva quindi non servirebbe a nulla farla ora.... Facci sapere!!

sumire_iwaya
28-09-2015, 10:23
Il gatto lo definisco "randagio" ma non so se effettivamente lo sia, sicuramente non è un micio che si lascia avvicinare facilmente (riesco a farlo adesso perché gli do da mangiare ma mi gira in giardino da maggio dell'anno scorso... ci è voluto quasi un anno e mezzo per riuscire a non farlo scappare !) e sicuramente non è un gatto che vive in casa ma non è in cattive condizioni, ha un bel pelo anche se sicuramente non ha niente a che vedere con un gatto che viene accudito da qualcuno. Non lo faccio testare perché non riuscirei mai a prenderlo, tempo fa volevo adottarlo ma è troppo abituato all'aria aperta per poterlo rinchiudere in casa per non parlare appunto del fatto che non sarei mai riuscita ad avvicinarlo ai tempi.
Morsi e graffi confermo che non ce ne sono, speriamo bene.

Ps: Starre, il trasloco nel giro di un mese :kisses:

7M
28-09-2015, 11:22
Io intendevo far testare Ivy! Ma se non ci sono morsi almeno per la FIV dovresti essere tranquilla.

7M
28-09-2015, 11:24
, tempo fa volevo adottarlo ma è troppo abituato all'aria aperta per poterlo rinchiudere in casa per non parlare appunto del fatto che non sarei mai riuscita ad avvicinarlo ai tempi

Questo non si può mai dire... Io ne ho una così, adottata da adulta per toglierla da un luogo pericoloso, assolutamente non socializzata e anche un po' aggressiva (per paura) che pur essendo rimasta schiva si è adattata perfettamente alle comodità, alla vita in appartamento.. Ora è una gattina dolcissima, anche se non manipolabile..