Entra

Visualizza Versione Completa : Help alimentazione gattino Thai


Elio1
27-09-2015, 12:15
Gentilissimi,
il mio e' un meraviglioso e coccolissimo gattino Thai di nome Elio. Elio ha 3 mesi e mezzo.

L'allevatore mi ha consigliato le crocchette schesir kitten e l'umido "porta 21". Nei primi 3 giorni con me (Elio e' arrivato da 10 giorni) il gattino ha mostrato di essere golosissimo di umido (una scatoletta da 400 grammi pappata in 2 giorni) e di snobbare le crocchette. Il quinto giorno e' arrivata un po' di diarrea e su consiglio dell'allevatore ho tolto l'umido e lasciato le crocchette che il piccolo Elio, rassegnato per l'assenza di umido, dopo qualche protesta ha iniziato a mangiare. La situazione diarrea e' leggermente migliorata. Comunque ieri sono stato dal veterinario che mi ha dato consigli differenti dall'allevatore:
-Per il veterinario Elio dovrebbe ancora mangiare crocchette per mici piccoli tipo "mamma in gravidanza e cucciolo" per cui le schesir kitten consigliatemi dall'allevatore sarebbero premature.
-Per il veterinario il gatto non dovrebbe avere le crocchette sempre a disposizione (a differenza di quanto mi dice l'allevatore) ma dovrebbe mangiare a intervalli anche 5 volte al giorno ma solo una data quantita' da me controllata.

Stante il fatto che se Elio mangia l'umido o il pesce al vapore poi mi snobba le crocchette per cui avrei deciso di dargli il pesce fresco cotto al vapore ogni due giorni per evitare che mi faccia capricci con le crocchette.
Che faccio con le crocche? Do retta al veterinario e gli prendo le crocche "mamma e cucciolo" o continuo con le schesir kitten consigliatemi dall'allevatore?
Gli do da mangiare a intervalli regolari come mi dice il veterinario o riempio la ciottola e si regola il gatto come mi dice l'allevatore?

Di solito sono piu' propenso a dar retta al personale sanitario, tuttavia so che i thai sono gatti molto particolari che hanno un accrescimento molto repentino rispetto ad altri tipi di gatti come mi ha spiegato l'allevatore e quindi mangerebbero molto. Inoltre l'allevatore mi ha dato l'impressione di essere persona estremamente esperta, responsabile e amante dei gatti mentre ho il dubbio che il veterinario sia esperto sanitario di gatti in generale ma che magari non conosca nello specifico le caratteristiche di ogni razza.

nicoletta
27-09-2015, 12:45
In merito a quale alimentazione seguire non ti posso consigliare nulla in quanto ho un gatto europeo. Per esperienza lui fino ai 6 mesi ha mangiato umido e secco della Rc babycat che mi pare sia lo stesso che ti ha consigliato il veterinario. Per le quantità di cibo e per non farlo andare in diarrea, ti consiglio di fargli fare più pasti durante la giornata, il mio da piccolo mangiava l'umido anche 4 volte al giorno e soprattutto non cambiare repentinamente alimentazione perché anche questo può provocare diarrea.

TheQueenC
27-09-2015, 12:53
La mia Maine Coon ha 8 mesi compiuti e mangia ancora le Royal Mother&Babycat, tecnicamente indicate fino ai 4 mesi di età o per gatti a sviluppo lento/crescita lenta/ sottopeso.. Se gli piacciono e non ha problemi di peso puoi continuare a darle, sono un "kitten più ricco" rispetto alle normali kitten!

7M
27-09-2015, 13:39
Anche Mickey, europeo, che era sottopeso, ha mangiato RC Mother&BabyCat fino praticamente alla castrazione (6 mesi), poi ha iniziato con il kitten, poi kitten misto ad adult (che a lui piace di più, vallo a capire...). Così è cresciuto comunque bene: è ancora magro, ma sta bene... Io starei sul Mother&BabyCat come dice il vet...

Per la somministrazione dei cibi, io avendo più gatti che mangiano cose diverse anche per problemi di salute non posso lasciare cibo a disposizione quindi ai cuccioli e anche all'anziana che deve mangiare poco e spesso, ho sempre fatto fare parecchi piccoli pasti durante il giorno (la micia senior, Milou, che per sua scelta dorme in un'altra stanza, la notte ha crocchini a disposizione, gli altri no)

Nenya
28-09-2015, 10:50
Anch'io non posso indicarti niente di certo, avendo una tartarugata (meticcia) ma posso dirti che la RC Baby è più nutriente del classico kitten e la mia micina l'ha mangiata fino ai 4 mesi poi l'ho sostiutita con altra marca sempre kitten però ora ha sei mesi ed è cresciuta bene.

Io mi fiderei del veterinario dagli la RC Baby in dosi controllate e vedi come reagisce, se dovesse aver ancora fame non fai altro che incrementare di una dose. Io eviterei totalmente l'umido o il pesce al vapore per una settimana. Lasciagli sempre l'acqua a disposizione.

Elio1
02-10-2015, 19:32
Grazie a tutti.
Ora Elio sta molto meglio. Merito, credo, del royal canin babycat.